Questo è il nome della torta, ma noi in casa la chiamiamo il il dolce delle coccole! 😍 La ricetta l’ho avuta tempo fa da una carissima amica. È semplice da preparare, anche se ci sono alcuni passaggi indispensabili per la riuscita del dolce. Incominciamo subito.
Intanto noi domani la mangiamo a colazione. 😋☕️
🍼. 160/180 ml. di latte intero
🍥. 220 g. di FARINA OO
🍥 1 bacca di vaniglia
🍥. 80 g. di BURRO
🍥. 8 g. di lievito per dolci
🍥. 4 🐣🐣🐣🐣 UOVA intere
🍥. un pizzico di sale
-In un pentolino, versate il latte, il burro e i semini della bacca di vaniglia, fate scaldare fino a che il burro non si sia sciolto.
-montate le uova con le fruste elettriche ( a temperatura ambiente 🐣🐣🐣🐣) con un pizzico di sale e incorporate piano piano, lo zucchero. Lavorate a lungo il composto, dovrà diventare chiaro e spumoso, aumentando notevolmente di volume.
–incorporate alla montata di uova la farina setacciata con il lievito con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
-Scaldate nuovamente il latte e toglietelo dal fuoco prima che bolla. Versate in una ciotola un pó del composto (3/4 cucchiai circa ) e unite a mano a mano il latte caldo mescolando con una frusta, fino ad avere un composto uniforme. Unite il tutto all’impasto base e mescolate bene con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
–trasferite il composto in uno stampo rivestito di carta da forno dm. 20/22 ( io l’ho fatta bassa perché ho usato uno stampo da 26 ) oppure imburrato e infarinato bene ed infornate a 170 gradi per circa 30 minuti.
-fate la prova stecchino e poi fatela raffreddare su una gratella. Spolverizzate con zucchero a velo.
NOTE : questa torta può essere anche usata per farcirla, naturalmente con il diametro 18/20.
Buona colazione! 🍶
️Cinzia ☕️
La mia colazione è stata con fette e marmellata di mele cotogne…. per poi arrivare in palestra e vedere che è chiusa…. che pacco ho solo quattro ore di sonno..uffaaaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm, buone le mele cotogne, le adoro, pensa che mia nonna piantó un melo ( nel 1956) …io non ero ancora nata…in un campo davanti casa nostra e ora questo melo c’è ancora ( é diventato proprietá dell’albergo che hanno costruito anni dopo) questa estate, ho raccolto le meline “incolte” e ho fatto la marmellata….nei prossimi giorni farò uno strudel integrale, che dici?
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto tempo fa questa torta ma ancora non l’ho provata, sembra davvero buona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti é molto buona, anzi super buona!! 😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
La farò allora, magari per usarla al posto del pandispagna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, buonissima idea 😍 però falla piccola oppure voglio provare a raddoppiare le dosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente piccola, perche di solito siamo in pochi a mangiare dolci, grazie !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche tempo fa lho fatta al caffé. Io la trovo deliziosa. Resta soffice e umida e anche a distanza di giorni si conserva bene. É un’ottima torta da credenza, la tua poi é venuta benissimo! Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😃 hai perfettamente ragione, si conserva molto bene per 4/5 giorni ( se ci arriva! 😃😃) l’importante e lasciarla in una tortiera ( io ho un portadolci della Tupperware che è ottimo! )
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 che bell’idea sai che cel’ho pure io e non lo uso quasi mai! Grazie x la dritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona