Panini all’olio soffici 

  
I panini all’olio arrotolati sono ottimi per essere farciti con il salame,  mortadella, prosciutto, una fetta di formaggio  oppure con … tanta fantasia! 😍😍

  


– in una planetaria oppure in una ciotola mettiamo le farine setacciate, il lievito, l’olio, l’acqua ed in fine il sale, impastate per 5 minuti con la planetaria e 10/15 minuti a mano poi coprite e lasciate lievitare per 2 ore

  

 

stendete l’impasto a “rettangolo” e aiutandovi con un coltello oppure con la rotellina della pizza ritagliate 9 strisce ( se li volete più piccoli, dividete la striscia) poi spennellate  la superficie con acqua e olio, arrotolatevi e lasciateli lievitare per circa mezz’ora ( coperti)

– trascorso il tempo, spennellateli anche sopra con olio evo e acqua poi infornate a forno caldo 200 gradi per 10/12 minuti (dipende dal forno)

  

Buon Appetito

️Cinzia

Se vi va…sono su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina


Pizzette, panini e cornetti da buffet “romagnoli”

  
Oggi vi insegno una ricetta che vale per…tre…quattro…cinque…, potete inventarvi diverse forme di panini e pizzette. 

Io ho farcito i panini e i cornetti con robiola, formaggio spalmabile alle erbe e…mortadellina, salamini e prosciutto cotto e le pizzette le ho farcite con pomodorini freschi e passata di pomodoro con origano,capperi e olio.


  

Ingredienti  (per panini circa 30 da 20 g. cad.pizzette e cornetti)


💛 300 g. di FARINA MANITOBA

💛 300 g. di FARINA OO

💛 350 g. di acqua tiepida

💛 60 g. di strutto

💛 1 bustina di lievito granulare secco ( si evita di scioglierlo )

💛 40 g. di Zucchero

💛 2 cucchiai di sale fino

Procedimento

-impastare in una planetaria per velocizzare

– iniziate mettendo le farine, lo strutto, lo zucchero, il lievito e l’acqua

– impastare per qualche minuto prima di aggiungere il sale

– ora continuate per cinque/otto minuti

– fate riposare per circa un’ora ( fino al raddoppio)

 Trascorso il tempo….⏳⏳⏳

  
– PANINI…. dividete l’impasto lievitato e formate i panini  (aiutandovi con una bilancia ) pesate il composto e fate delle palline di circa 20 grammi cadauna, mettetele in una teglia da forno e se vi piace spennellate con del latte e metteteci sopra dei semini di sesamo e coriandolo

PIZZETTE– stendete l’impasto e con un coppapasta ritagliate dei dischetti che bucherete al centro con un piccolo coppapasta, sovrapponeteli e farciteli con del pomodoro, origano, capperi ed un filo di olio evo

– CORNETTI- con l’aiuto di un matterello stendete l’impasto formando un cerchio e con la rotellina della pizza oppure con un coltello tagliate a spicchi poi arrotolate formando un cornetto ( anche qui spennellate con del latte per far aderire i semini di sesamo o coriandolo.

Infornate a forno caldo ventilato 200 gradi per 7/8 minuti, dipende dal forno.

  

Buon buffet! 

️Cinzia


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Lasagne con crema al Taleggio

  
Ecco il piatto della domenica degli Italiani, LE LASAGNE AL RAGÙ 👑, oggi lo preparo con una besciamella al taleggio per renderle ancora più ” speciali “😋

  

 

Besciamella al Taleggio

🐄 1 lt. di latte intero

🐮 50 g. di burro

🐮 90 g. di farina

🐮 noce moscata, sale

🐮 100 g. di Taleggio

– fate bollire il latte con il burro, poco sale e la noce moscata

– setacciate la farina e quando il latte inizia a bollire versatela ( a pioggia) e aiutandovi con una frusta stemperatela nel latte evitando che si formino grumi.

Spegnete il fuoco e unite il formaggio Taleggio  a pezzetti continuando a mescolare per farlo sciogliere completamente la consistenza della crema deve essere tale che se si solleva con un cucchiaio possa rimanere in superficie un po’ prima di andare a fondo. 
   

Ingredienti

– ragù di carne ( vedi ricetta nel blog : Ragú alla bolognese)

– una confezione di lasagne ( fresche o secche)

– grana o parmigiano grattugiato q.b.

– besciamella 

Ora che il ragù e la crema di Taleggio  sono pronti, iniziate a comporre le vostre lasagne che poi cuocerete in forno per circa 15 minuti, prendete una teglia rettangolare 20×30 e versate sul fondo un po’ di ragù da distribuire con il dorso di un cucchiaino.  Adagiate le sfoglie di pasta all’uovo  e  rivestite le lasagne con uno strato di crema al Taleggio  e poi create uno strato di ragù, il grana Proseguite con un altro strato di sfoglie (22), poi besciamella e infine ragù al radicchio. Continuate fino a terminare gli ingredienti e con il ragù come strato finale. Quindi infornate in forno statico a 200°C per 15/20  (se usate un forno ventilato a 180°C per circa 10 minuti). 

Servitele ben calde!

Buona domenica

️Cinzia


Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina





CHEESECAKE alla pesca italiano “senza cottura”🍑

  
Il ️CHEESECAKE alla pesca é un dolce estivo fresco, gustoso 🍑 e… magico!

  

Ingredienti ( tortiera da 18 cm.)

Per la base

🍪 135 g di Biscotti Digestive

🍑  50 g. di burro a temperatura ambiente

Per la crema

🍑 250 g. di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia)

🍑   90 g. di zucchero extra fine

🍑 200 g. di panna fredda da montare

🍑 200 g. di yogurt alla pesca oppure alla vaniglia

🍑 2 fogli e mezzo  di gelatina  ( oppure 2 cucchiaini di Agar-agar)


– Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm e foderatelo con carta forno sulla base. Versate i biscotti  in un mixer  e frullateli fino ad ottenere un composto sabbioso . Mettetelo in una ciotola, quindi sciogliete il burro e versatelo sulla polvere di biscotti 

-versatelo sul fondo della tortiera, livellando bene con il dorso di un cucchiaio per coprire tutta la superficie in maniera uniforme.  Ora lasciatelo in frigo per circa 20 minuti.

– preparate la crema: mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.. Contemporaneamente, montate la panna con frusta o uno sbattitore elettrico.  In una ciotola a parte, versate il formaggio, lo yogurt e lo zucchero.

– e lavorate il composto con un sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea. Scaldate in un pentolino 20 g. di panna  e scioglietevi, a fuoco spento, la gelatina ben strizzata 

-Lasciate intiepidire la panna con la gelatina e inseritela, a poco a poco, nella crema al formaggio  continuando a mescolare. La crema e la gelatina sciolta dovranno essere alla stessa temperatura, versate la crema ottenuta sulla base di biscotti 

-copritela con della pellicola dopo averla livellata bene e mettetela in frigorifero per circa 5 ore.

– ora decoratela con le pesche a vostro piacere

.  

 …. con roselline  di pesche e gocce di cioccolato

…. con marmellata di pesche e rum

oppure con pesche frullate e gelatina….

  

Buon Appetito

️Cinzia


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

(Troverete altre foto del dolce😋)

Torta di…⭐️⭐️stelle con biscotti al cacao, panna, Nutella e latte!

  
Stasera ho preparato questa torta SUPERVELOCE, facile, fresca e…stellare! ⭐️⭐️

Con pochi ingredienti realizzerete un dolce dal gusto unico e inimitabile.

  

Ingredienti per una tortiera con stampo da 20/22

⭐️ 300 g. di biscotti simil Pan di stelle ( io ho usato quelli del Lidl)

☀️ 80/90 g. latte più 40 g. per intingere i biscotti

⭐️ 400 g. di panna vegetale zuccherata

⭐️ Nutella q.b. ( 4/5 cucchiai)

⭐️ cacao amaro
-Sbriciolate i biscotti in una ciotola ed aggiungete il latte

-foderate la base di  uno stampo a cerniera con carta forno

– versate il composto sbriciolato nello stampo a cerniera e aiutandovi con un cucchiaio stendetelo ( io mi aiuto con un pestacarne) 

– mettetelo in frigorifero per 20/30 minuti

– montate la panna e stendetela ( circa la metá) sulla base raffreddata in frigo

– inzuppate i biscotti nel latte e adagiateli sopra il primo strato di panna poi aggiungete a cucchiaiate la Nutella

-versate la rimanente panna e decorate con il cacao a vostro piacimento⭐️⭐️⭐️

  

Buon Appetito

⭐️⭐️ ️Cinzia


Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina



Pollo con latte di cocco, curry e zenzero (sopra un letto di riso Basmati)

  
Un piatto  gustoso e appagante dal  sapore orientale con carne di pollo che si accompagna ad una salsa cremosa e speziata cotta nel latte di cocco. Per rendere il piatto completo lo servite con il riso Basmati.

  

Ingredienti

🌎 400 g. di pollo tagliato a pezzetti

🌎 2/3 carote

🌏 3/4 patate medie

🌏 3/4 cucchiai di latte di cocco

🌏 1 cucchiaio di zenzero in polvere ( oppure fresco)

🌏 2 cucchiai di curry (io l’ho messo piccante)

🌎 spezie miste a piacere ( facoltativo)

🌏 olio evo

🌏 2/3 cucchiai di farina di riso 

🌏 mezza tazza di brodo ( vegetale o di pollo)

🌏 Riso Basmati ( 2 tazze)

🌏 salsa di soia ( io l’ho messa allo zenzero)

Procedimento

– sbucciate e tagliate a cubetti le carote e le patate

– tagliate a bocconcini il pollo e infarinatelo nella farina di riso

– mettete 3/4 cucchiai di olio in una padella, unite lo zenzero, le patate e le carote ( lasciate insaporire qualche minuto) i bocconcini di pollo infarinati, il brodo, il curry, il latte di cocco e le spezie

– proseguite la cottura fino a quando otterrete una consistenza cremosa ( circa 15 minuti)

– mentre il nostro pollo cuoce a fuoco dolce, cuocete il riso Basmati con acqua e un cucchiaio di latte di cocco.

  

Una ricetta economica che potrete preparare per i vostri amici in tutti i periodi dell’anno e…davvero unica! 😉

Buon Appetito

️Cinzia


Se vi va… sono anche su INSTAGRAM 

E su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina