Ragù di pesce con Gamberoni

  
Mi piace moltissimo preparare il ragù di pesce! 😍….. mentre un delizioso profumo invade la cucina stuzzicando l’appetito fa da preludio e richiamo a sedersi a tavola. Questa mia ricetta é personalizzata, contiene dei segreti non svelati,  frutto di una lunga esperienza ai fornelli..😉. Divertitevi ad aggiungere pesci e crostacei, la base di una buona cucina ci sono la qualità degli ingredienti, passione e fantasia. 😍

  

Gli INGREDIENTI per una buona riuscita del piatto sono :

💙 8. Gamberoni

💙. 8/9 Calamari

💙. 350/400 g. di Code di GAMBERI

💙. 350 g. di pesce misto e molluschi  ( cozze, vongole, anelli di totano, SEPPIOLINI, canocchie ecc…)

💙. Molluschi ( cozze, vongole…) a piacere

💜. 3 spicchi di aglio, 2/3 SCALOGNI, prezzemolo a piacere, sale rosa, pepe, olio evo, 2/3 cucchiai di aceto di mele.

💜 un bicchiere di vino bianco secco ( io prediligo il Prosecco.

  

Lavate accuratamente tutto il pesce, tagliate a striscioline i calamari, eliminate la buccia alle code di gamberi, e il filo nero ( l’intestino ) sciacquate bene le cozze, le vongole eliminando l’eventuale sabbia. Fate scolare tutto il pesce ed eliminate l’acqua, tamponando anche con della carta da cucina. Tritate lo scalogno, mettetelo in una padella larga e capiente, gli spicchi di aglio e due giri di olio evo, quando comincia a rosolare, mettete l’aceto di mele e fate insaporire leggermente prima di mettere i calamari tagliati e il prezzemolo.

  

Fate cuocere qualche minuto prima di aggiungere il restante pesce. Aggiungete il vino bianco (fatelo sfumare) il sale, il pepe, qualche cucchiaio di passata di pomodoro e il peperoncino. Se rimane troppo asciutto, aggiungete del brodo di pesce (fumetto) oppure ancora vino bianco. Fate cuocere dolcemente e alla fine, unite i gamberoni. 💙

  

Lasciateli cuocere 5/6 minuti rigirandoli. Serviteli con delle tagliatelle rigorosamente tirate con il matterello! 😍😍

  

Buon appetito 💙

️Cinzia 



Minestra di broccoli con pasta fresca e gnocchi di spinaci e ricotta 

  

    I broccoli sono vegetali ricchi di proprietà benefiche, contengono ferro, fosforo, calcio e potassio, vitamina C, B1 e B2  e sono ricchi di FIBRE. Le sue sostanze nutritive lo rende un alimento in grado di prevenire malattie cardiache, osteoporosi, ritenzione idrica e diverse forme tumorali, inoltre sono molto indicati in una dieta depurativa e disintossicante. Oggi prepariamo una minestra semplice e velocissima con gnocchi di spinaci e ritagli di pasta fatta in casa.

    

Ingredienti per 4 persone

💚 2 BROCCOLI VERDI

💚. 2 SCALOGNI

💚. 3/4 cucchiaini   di peperoncino sott’olio piccante

💚. 40 g. di ritagli di pasta fatta in casa e 40 g. di gnocchi con spinaci e ricotta ( vedi ricetta )

💚. Sale, pepe e olio extravergine di oliva q.b.

  

Lavate e tagliate  i broccoli a pezzetti, poi tagliate anche gli scalogni a fettine sottili.

In una pentola mettete i broccoli e gli scalogni, aggiungete il sale e il pepe, allungate con acqua fino a coprire il tutto. Fate cuocere per circa 15 minuti poi con un mixer ad immersione, frullate leggermente per formare una leggera crema. ( non del tutto). Aggiungete gli gnocchi e la pasta, fate cuocere per altri 10/15 minuti. Servite caldissimo e aggiungete un cucchiaino di peperoncino con un cucchiaio di olio evo.

   

Potete accompagnare il piatto con crostini di pane. Non mi resta che augurarvi buon appetito! 😃

  ️Cinzia 🍀 

Antipasto romantico 🌹 di pasta sfoglia, con patate,ricotta e tonno 

  
San Valentino é passato e i nostri amori 😍 restano e noi continuiamo a mantenerli sempre accesi con delle cenette romantiche e gustose, perché in Romagna si dice che…. Se l’amore passa, l’appetito rimane ahahahah 😜😜😋. Scherzi a parte, oggi preparo delle rose di patate, semplici, veloci e molto scenografiche!

  

INGREDIENTI  per 5/6 Rose 🌹🌹🌹🌹🌹🌹

🌹. 1  CONFEZ. di PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE

🌹. 2. PATATE Medie

🌹. SALE aromatizzato ( salvia,rosmarino,timo,maggiorana ecc…)

🌹. 30/35 grammi di Ricotta

🌹. 20/25 g. di tonno

🌹. 2/3 cucchiai di parmigiano/grana GRATTUGGIATO

🌹. Olio evo e pepe (facoltativo)

  

Per prima cosa, sbuccio le patate e le affetto in modo molto sottile, circa due mm. con la mandolina, poi le lavo e le asciugo con carta scottex prima di salarle con sale aromatizzato, aggiungo un cucchiaio di olio evo e stendo la pasta sfoglia.

  
Ora, con una rotella per pizza, taglio la pasta sfoglia per tutta la lunghezza, facendo delle strisce alte 5/6 centimetri, ( regolatevi, cercando di non far rimanere uno e due cm. di pasta). Io infatti non mi sono regolata molto bene e mi è rimasta una piccola sfoglia! 😉😉 A questo punto, stendo  il composto formato dalla ricotta e il tonno ( amalgamati tra loro) per tutta la lunghezza e metto i  “ petali di patate” uno vicino all’altro ( sempre per tutta la lunghezza della sfoglia), partendo dalla metá, in questo modo, rimarranno in parte fuori dalla pasta sfoglia. Inforno  a forno preriscaldato a 190 gradi (dipende dal tipo di pasta) per 35/40 minuti, poi metto il parmigiano sopra, un filo leggero di olio evo  e inforno nuovamente per 4/5 minuti.

  

 Buona serata….. e, per una sera, le rose 🌹, le porta lei!

  ️Cinzia 🌹🌹 

Nastrini Romagnoli di Carnevale 🎉🎉🎉

  

🎉 …. oggi si frigge!!  GIOVEDÌ GRASSO!!!! 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉Non potevo non fare le tagliatelle di Carnevale romagnole! Le uniche, le vere e le inimitabili! 😉😉😉 Bando alle ciance, si inizia…e se non sapete “tirare” la sfoglia? non le mangerete mai 😛😛😛😜😜😜 Ahahahahah, scherzi a parte, sono molto semplici da preparare e molto veloci. Oggi ho la cucina invasa dal profumo di limone! Che meraviglia!! 🎶🎶🎶 Romagna mia….🎤🎤🎤 romagna in fiore….🎶 le tagliatelle fritte, 🎶🎤 andiamo a fare…..🎶🎶

  

INGREDIENTI

🎉. 3 UOVA INTERE

🎉. 300 g. di FARINA OO

💚. 3/4 LIMONI con la buccia spessa – bio

💚. ZUCCHERO SEMOLATO 6/7 CUCCHIAI 

💚. Zucchero a velo q.b.

💛. OLIO per friggere mono seme (arachide,mais)

  

Dopo aver fatto la sfoglia, grattugiateci sopra  la scorza del limone, ( solo il giallo e su tutta la superficie )poi distribuite lo zucchero.

  

Arrotolate la sfoglia e tagliate i nastrini, circa 1 cm. Nel frattempo scaldate l’olio in una padella larga e quando l’olio é arrivato a giusta temperatura, circa 180/200 gradi, mettete ad una ad una le frittelle.

  

Se vi piacciono più strette, friggetele molto vicine le une con le altre. La particolarità di questi dolcetti e che rimangono croccanti, lo zucchero si caramella con il limone e per tutta la casa si sente un profumo molto buono di caramello!! Un profumo di limone che annulla l’odore del fritto.

  

 Mettete lo zucchero a velo come se..piovesse!!!

   B U 🎉 N     C A R N E V A L E        e       B UON GIOVEDÍ GRASSO💃👯🙇🙅👰👼👸👺👹👽😼

️Cinzia 

Farfalle di pasta al ragù di verdure, pasticciate con  crema di formaggio morbido all’erba cipollina 

  

  
Siccome in famiglia amiamo le verdure, mi diletto a preparare piatti saporiti, gustosi e salutari con loro. Oggi ho comperato dei carciofi e delle  zucchine, in casa avevo dei peperoni piccanti e delle ” farfalle all’uovo ” fatte in casa, del formaggio morbido all’erba cipollina ( tipo robiola)😀😀 e… tanta voglia di mangiare un primo piatto delizioso 😋😋.

  

INGREDIENTI per 4 persone

🌴. 400 g. di FARFALLE all’uovo

🌴. 2 CARCIOFI 

🌴. 1 ZUCCHINA GRANDE 

🌴. 1/2 PEPERONI PICCANTI

🌴. 10/12 CAPPERI, OLIO EVO aromatizzato all’aglio q.b.,PREZZEMOLO,sale e pepe

🌴. 1 cucchiaino di CURCUMA 

🌴. 200 g. di FORMAGGIO morbido all’erba cipollina

  

Pulite i carciofi e tagliateli a striscioline ; tagliate le altre verdure. In un tegame mettete lo scalogno tagliato e due spicchi di aglio ( che poi toglierete) con un filo di olio, unite i carciofi e le altre verdure, i capperi e la curcuma. Bagnate con un mestolo di brodo di verdure o acqua e fate cuocere per 20 minuti.

  

 Cuocete le farfalle e nello stesso  tegame dove avete cotto il ragù di verdure, unite il formaggio alle erbe e un mestolo di acqua calda (dove cuoce la pasta).

  

  Scolate le farfalle al dente e tuffatele nella padella del ragù di verdure  con formaggio alle erbe e fate saltare la pasta per qualche minuto a fuoco vivo.

  Distribuite le farfalle nei piatti, cospargete con prezzemolo e completate il tutto con del pepe. 

Buon Appetito

💚 Cinzia
    

   
   

 

Biancomangiare alle pere vanigliate con croccante alle mandorle e nocciole 🍼Cucina Sana🍼

  
Alimentazione adeguata e corretta non significa rinunciare ai piaceri di una buona tavola! il Biancomangiare  è il dolce tipico inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero  delle politiche agricole Alimentali  e Forestali. È un dolce diffuso in tutta Italia soprattutto in Sicilia, Valle d’Aosta e in Sardegna. 

Semplice da preparare e buono da..gustare! 💛 

 Gli Ingredienti sono solo tre e tutti bianchi, poi si possono aggiungere tantissime aromi, cannella, limone, vaniglia o arancia. Io oggi ho usato la bacca di vaniglia. Ho decorato con le pere e il croccante alle mandorle e nocciole.

💭. INGREDIENTI per 6 persone

💭.  LATTE di MANDORLA oppure LATTE parzialmente. Scremato 800 cc.

💭. Zucchero 80 g. e 10 g. per la salsa con le pere

💭. Amido di Riso o di Mais per dolci 60 g.

💛 1 bacca di vaniglia

💛 2 pere

💚. 10/12 mandorle e 4/5 nocciole

💚. Lo stesso peso di zucchero ( es,: 30 g. di mandorle e 30 g. di zucchero) 1 cucchiaino e mezzo di acqua

  In una casseruola metto 700 CC di latte di mandorle e I semi della bacca di vaniglia (in alternativa la buccia grattugiata di un limone) e in una tazza metto il restante latte  ( 100cc.) con il mais setacciato, e stempero molto bene (Cioè mettere mettere il mais nel latte, metterlo sul fuoco e far sciogliere).

 

 Lascio la fiamma molto bassa e mescolo il latte con lo zucchero in continuazione fino a quando lo zucchero è ben sciolto.

  

Aggiungo il rimanente latte, sciolto in precedenza con l’amido di mais e cuocio la crema per 4/5 minuti, fino a quando non raggiunge una consistenza densa.

  

Ora la verso in uno stampo e la lascio raffreddare.

  

Nel frattempo preparate il croccante e le pere vanigliate.

  

Consiglio : quando usate il latte con le farine, setacciatele sempre, anche due volte, questo aiuta a non fare grumi in cottura.


– PERE :  versa in un tegamino le due pere tagliate a fettine con lo zucchero e la bacca della vaniglia. Lascia cuocere a fuoco basso, facendo consumare l’acqua in eccesso.

– CROCCANTE :taglia le mandorle e le nocciole grossolanamente, metti lo zucchero in una padella con un cucchiaino e mezzo di acqua, fai sciogliere dolcemente e aggiungi le mandorle e le nocciole tritate, gira fino a quando il composto incomincerà ad indurirsi. Ora mettilo sopra a della carta da forno e pigialo fino a renderlo compatto e alto mezzo centimetro, tutto velocemente e …attento a non bruciarti!  Fallo raffreddare e….decora a piacere il Biancomangiare che nel frattempo hai capovolto.

  

Buon Appetito

  

Cinzia

Gamberi gratinati al forno e gamberi “abbracciati” stretti stretti allo Speck con lime e limoncello 

  
Anche oggi, due ricette molto golose, semplici e facili da preparare ; gamberetti  al forno e gamberetti  avvolti nello speck ( comperato in Alto Adige da mia figlia: una prelibatezza!) e cucinati in padella con limoncello e due lacrime di lime. 

 

Per semplificarvi la vita, acquistate in pescheria un pacco di code di gamberi sgusciati,  😉😉 lavateli bene e togliete il filo nero (l’intestino). NOTA : prima di utilizzarle, lasciatele scongelare in uno scolino in modo che perdano l’eventuale acqua)

 

Con una fetta di speck ricoprirete 2 gamberetti (se non sono troppo grandi) . Ne vanno circa 5 per ogni persona.  Mettete i gamberi in una ciotola con 2 cucchiai di olio evo, sale, pepe e due lacrime di lime, lasciate macerare per mezz’ora. Nel frattempo, preparate i gamberi gratinati.

 

Insaporite i gamberi con uno/due cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio e….

  

…. 2/3 cucchiai di farina di mais e 2/3 cucchiai di pane GRATTUGGIATO, aggiungete il pepe e il sale aromatizzato. Ungete una teglia da forno ricoperta con carta forno e dopo aver insaporito bene i gamberetti con il composto, stendeteli sulla placca da forno. 

  

Spruzzate dell’olio evo sopra i gamberi e infornate a 180 gradi per 15/20 minuti rigirandoli a metà cottura.

  

Ora, riprendete i gamberi lasciati macerare nell’olio e avvolgeteli nello speck, “chiudete ” con uno stuzzicadenti. Scaldate una padella antiaderente, appoggiate i gamberi “abbracciati” 😉😉 allo speck  e aggiungete un bicchierino di limoncello con altre due lacrime di lime.

  

Cuocete fino a doratura, devono diventare di un bel colore scuro, croccanti e profumati. Sfornate i gamberi gratinati e serviteli in gusci di Capesante guarniti con rondelle di lime.

  

Non resta che gustarvi questa prelibatezza!!

Cinzia

Stuzzichini stuzzicanti

  
 Anche oggi una ricetta semplice, veloce e sfiziosa. 😉😉😉 Con pochi ingredienti ma di qualitá, si ottengono dei piatti veramente golosi!

  

 INGREDIENTI per 10 fagottini

🍄. 10/12 FUNGHI Campignon piccoli ( o medi)

🍀.  10 pezzetti di formaggio ( io ho messo il Brie ma potete mettere anche altri tipi come Asiago, scamorza ecc…)

🍀.  Prezzemolo, uno spicchio di aglio e olio ( io metto quello aromatizzato all’aglio) e sale

😃. Una confezione di pasta sfoglia RETTANGOLARE ( io ho usato una rotonda che avevo in casa )

😀. 2/3 cucchiai di Parmigiano 
  Per prima cosa tritate il prezzemolo con uno spicchio d’aglio, questo vi servirà per cucinare i funghi.

  
Metteteli in una padella antiaderente con prezzemolo e aglio tritato, salate leggermente e lasciate cuocere. A cottura ultimata aggiungete un cucchiaino di olio Evo aromatizzato all’aglio. Ora stendete la pasta sfoglia,  nel frattempo accendete il forno a 180°  perché deve essere preriscaldato prima di infornare i nostri stuzzichini. Ritagliate la pasta sfoglia ( io uso la rotella per la pizza ) in 10 strisce larghe circa 2,5 cm. ( la divido a metà e poi mi regolo di conseguenza.

  
Mettete il parmigiano ( oppure grana) sopra la pasta sfoglia tagliata e sopra ogni striscia, un fungo e un pezzetto di formaggio, ora arrotolatelo su se stesso e fate due incisioni sopra con il coltello. Spennellate con olio evo e infornate per 40 minuti circa. (noterete che qualche stuzzichino è stato chiuso, perché ho usato i ritagli della pasta sfoglia rotonda.)

  
Io li ho serviti con prosciutto crudo e speck. 😍😍

  
Buon Appetito

️Cinzia 😋

Peperonata  

   
Un piatto vegetariano che piace anche a chi vegetariano non è. I peperoni non sono più un piatto stagionale, oramai possiamo prepararli in tutti i mesi dell’anno. La peperonata é ottima tiepida o fredda con tanto pane e se ve ne rimane, usatela anche come sugo, potete frullarla e farla diventare una crema oppure lasciarla tagliata a pezzi. 


Io preparo tutti gli ingredienti sul tavolo e per prima cosa, faccio sbollentare 5/6 minuti i pomodori. (Potete anche usare la passata di pomodoro per accelerare i tempi)

  Affetto le cipolle e gli scalogni. (Circa mezzo centimetro)

   
In una padella, metto gli spicchi d’aglio con 2 cucchiai di olio evo, aggiungo le cipolle (io non faccio il soffritto ) e 3/4 cucchiai di acqua calda ( oppure brodo vegetale), faccio appassire bene le cipolle e poi aggiungo i peperoni tagliati a pezzetti e privati dei semi e dei filamenti. Aggiungo i capperi, il sale e il pepe (facoltativo) e i pomodori privati della buccia, dei semi e tagliati a pezzetti.Chiudo con un coperchio e faccio cuocere per 20/25 minuti.

   
   
Terminata la cottura, aggiungo il prezzemolo tritato e un cucchiaio di olio al peperoncino.

  Buon Appetito 
️Cinzia 

Torta Red Velvet 

  
La Red Velvet, (velluto rosso)é una delle torte più belle e spettacolari della pasticceria americana, oggi la prepariamo nella mia versione, sostituendo il “latticello” ( versione originale americana) con lo yogurt. Facciamo il dolce con dei piccoli accorgimenti, che la renderanno perfetta.

Inoltre, farò il dolce, nella versione mignon a due strati (l’originale ne ha tre) per il giorno di San Valentino e, con panna, zucchero a velo e Philadelphia per le decorazioni. ❤️

  

INGREDIENTI per una tortiera da 17 cm.

❤️. 150 g. di FARINA OO

❤️    70 g. di ZUCCHERO

❤️.  60 g. di BURRO  (temperatura ambiente)

❤️ 125 g. di Yogurt bianco

❤️.  1 Uovo intero

❤️. 1 cucchiaio di Cacao

❤️. 1 cucchiaino di Aceto di mele ( oppure bianco)(il sapore del l’aceto svanisce in cottura)

❤️ 1 cucchiaino di bicarbonato (permette di rafforzare il colore)

❤️ colorante in gel Rosso (1 cucchiaio circa)

PER LA PANNA 

💭. 125  g. di Philadelphia

💭.  60 g. di zucchero a velo

💭. 200 g. di panna

  

L’impasto non deve essere lavorato troppo, solo così si avrà un dolce  super soffice e umido.

  
Nella planetaria oppure in una ciotola, mettele l’uovo con lo zucchero e montate con le fruste elettriche, aggiungete il burro ( temperatura ambiente) e la farina setacciata con lo yogurt. In una ciotolina, mettete il bicarbonato con l’aceto, si formerà una leggera schiuma che verserete subito nell’impasto.

  

Ora mettete il cacao setacciato e il colorante in gel. ( se l’impasto è troppo sodo, aggiungete del latte tiepido) mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

   

Mettete il composto nella tortiera rivestita di arta forno e infornate in forno preriscaldato  ventilato a 180 gradi per 25/30 minuti. ( fate la prova stecchino)

  

Sfornatela e lasciatela raffreddare, ora tagliatela a metà e….

    

…. decorate il dolce aiutandovi con una sac a poches con la crema di Philadelphia e panna che avrete preparato, montando la Philadelphia con lo zucchero a velo e amalgamandola alla panna già montata in un’altra ciotola.

  

Mettetela in frigorifero e gustatela insieme alle persone che più amate! ❤️❤️

     

️Cinzia