Ho un marito golosissimo di dolci 😉 e quando incomincia a dirmi che l’ho fatto “innamorare” preparandogli un dolce ogni settimana…. capisco subito che la sua é una “dolce” richiesta 😉😉.
La mia amica Claire é venuta a trovarmi portandomi queste deliziose fette fresche, ripiene di panna, con la ricetta, dicendomi che dovevo provarle e metterle su YouTube e naturalmente sul mio blog 😀 e…farle assaggiare al mio “sposino” per…testarle. Il suo pollice é andato in….👍👍👍👍👍👍👍👍 😋😋😋😋. Matrimonio salvo !!!!!!!ahahahah😆😆 e un dolce fresco fresco in queste giornate calde di luglio.
INGREDIENTI :
– 110. g. Di farina OO circa
– 130 g. di zucchero a velo
– 3 uova medie intere
– 1 bustina di vanillina
– una presa di sale fino
– 30 g. di cacao amaro
– 4/5 cucchiai di latte
PER IL RIPIENO
– mezza busta di “Dolceneve”
– 250 ml. di latte intero fresco
Per prima cosa, separate i tuorli dagli albumi, tenuti a temperatura ambiente. Montate gli albumi a neve ferma per cinque o sei minuti finché non ottenete una bella consistenza. Tenete da parte gli albumi, perché ci serviranno in un secondo tempo.
Nel frattempo prendete un’altra ciotola alta, mettete i 3 tuorli e aggiungete lo zucchero a velo setacciato ed iniziate a montarli bene con un frullatore fino ad ottenere un bel composto liscio e chiaro.Ora aggiungete il cacao setacciato e qualche cucchiaio di latte (se vedete che il composto è ancora troppo duro mettete ancora un pochino di latte).
A questo punto mettete la farina setacciata e la vanillina continuando a mescolare con il frullatore.
Ora prendete gli albumi precedentemente montati a neve ed incorporateli delicatamente per non smontare il composto, con un movimento rotatorio dal basso verso l’altro verso l’alto.
Foderate con carta da forno una teglia rettangolare E versate il composto su tutta la superficie, aiutandovi con una spatola ( vedi video su YouTube ). Infornate a forno preriscaldato a 180° per otto minuti.(controllate con lo stuzzicadenti)
Ps. alcuni forni hanno bisogno anche di due minuti in più.
Nel frattempo preparate la panna con la “Dolceneve ” e il latte freddo. Vi servirà per riempire la “Fettona” : mettete in un recipienti il contento di metà busta e 250 ml di latte e montate per qualche minuto.
Dopo aver sfornato e fatto raffreddare per qualche minuto la pasta biscotto, la capovolgeremo aiutandoci con un’altra carta da forno e la tagliamo a metá .
Conspargiamo di panna (stendendola bene, aiutandoci con una spatolina o un lecca padelle) e sopra rimettiamo la metà di pasta biscotto per chiuderla a panino. Mettiamo in frigorifero per circa due ore prima di tagliarla in otto rettangoli.
Mia figlia la lascia anche già tagliata in freezer per un’oretta. Dice che gli sembra un gelato biscotto!!!😋🍦
➡️➡️➡️ cliccate Qui per il video dimostrazione
Cinzia