Risotto di fregola sarda con capesante e zafferano

Se volete cucinare un piatto davvero raffinato e molto gustoso, seguite la mia ricetta e stupirete i vostri commensali❣️

É molto semplice da preparare ma ricordatevi che le capesante devono essere freschissime oppure se non le trovate, le potete comperare surgelate nei negozi di 🐟 pesce.

INGREDIENTI per 4 persone

🐚 4 capesante

🌾 300 g. di fregola sarda

🍅 150/200 g. di pomodorini

🌞 1 bustina di zafferano

🌱 prezzemolo e aglio tritati insieme

🌱 una cipolla ( rossa)

🥵 peperoncino, pepe, sale e olio evo q.b.

🌞 brodo per “risottare” e cuocere la fregola sarda

mezzo bicchiere 🥃 di vino bianco (facoltativo)

PROCEDIMENTO

– in una pentola a mettere la cipolla tagliata a pezzi con i pomodorini e un pizzico di sale per 7/8 minuti quanto saranno pronti toglieteli dal brodo, lasciateli raffreddare e poi provateli della buccia. Conservate il brodo.

– lavate e asciugate le capesante, tagliate ognuna in 4/5 filetti( dipende dalla grandezza)mettete in una padella grande l’olio con il prezzemolo e l’aglio, il peperoncino 🌶🥵piccante e lasciate rosolare qualche minuto senza imbiondire poi unite le capesante, lo zafferano e mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare e a questo punto togliete le capesante ( io le lascio in un piattino)

– ora mettete i pomodorini sbollentati nella padella e fate cuocere 2/3 minuti prima di aggiungere la fregola e il brodo ( che servirá per cuocere la pasta di semola per circa15/20 minuti)

– qualche minuto prima di impiattare, mettete il sale, il pepe e le capesante preparate in precedenza e se volete anche del prezzemolo fresco sopra❣️

Se vi é piaciuta la mia ricetta, potete mettere un mi piace oppure un commento

Cinzia

Mi trovate anche su INSTAGRAM come UNA ROMAGNOLA IN CUCINA

e su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

😍 Grazie