Buon 2017 a tutti da Una Romagnola in cucina πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰

Ringrazio chi in questi mesi Γ© passato nel mio blog, mi auguro di rivedervi anche nel nuovo anno, vi faccio i migliori auguri per un 2017 sereno e felice.πŸ˜ƒπŸ˜ƒ ️

Vi offro virtualmente un bicchiere di spumante italiano!!

  
Cin cin a tutti! πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰

e…ricordatevi di ridere…sempre!!!

️Cinzia

Spumone all’arancia di fine anno πŸŽ‰πŸŒŸπŸ’«πŸ’«πŸ’«πŸ’«πŸŽ‰

Un ottimo dolce con gli auguri di un felice e migliore anno nuovo per tutti.

  
Ingredienti ❀️ ️Ringrazio Silvia per la ricetta di base

  

Per le decorazioni e la glassa all’arancia :

  

πŸŽ‰.  6/7. scorzette di papaia disidratata  ( potete mettere anche il cedro oppure quello che piΓΉ vi piace)

🎊.  50 g. di PISTACCHI 

🌟.  Decorazioni in zucchero a vostro piacere

GLASSA ALL’ARANCIA ; setacciare 125 g. di zucchero a velo in un recipiente termoresistente. Aggiungere 10 g. di burro ammorbidito, un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata e succo d’arancia sufficiente per rendere il composto piΓΉ liquido e poterlo versare sulla torta. Appoggiare il recipiente su una casseruola di acqua in lenta ebollizione,assicurandosi che la base non tocchi l’acqua, e mescolare finchΓ© la glassa non risulta omogenea e lucida. Togliere dal fuoco. Versare sulla torta e lasciar colare lungo i lati.

Se volete farla molto piΓΉ semplice potete mettere lo zucchero a velo in una ciotola con del succo  di arancia.

 Preriscaldate il forno a 160 gradi. 

Cominciate dividendo gli albumi dalle chiare. 🐣🐣🐣🐣🐣🐣

  

Montate  i 6 albumi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale e 8 g di cremor tartaro.

  

Ora aggiungete i 250 g. di zucchero ai 🐣🐣🐣🐣🐣🐣 6 tuorli, 150 ml. di succo di arancia, 120 g. di olio di mais o girasole, ( sempre mono seme) la buccia grattugiata di una arancia, una fialetta di arancia, ( io metto anche un cucchiaio di Spumadoro oppure anche un liquore che preferite) e 290 g. di farina setacciata con 1  bustina di lievito per dolci. Incorporate ora i tuorli montati precedentemente  a neve ferma al composto, molto delicatamente. Note : il segreto per fare la torta morbida perfetta sta nella tecnica con cui si amalgamano gli ingredienti. Montate le uova con lo sbattitore elettrico per 7 minuti  o finchΓ© non diventano dense e chiare. Aggiungere gradualmente lo zucchero alle uova montando bene dopo ogni aggiunta.Per fare una torta leggera, la farina va setacciata diverse volte. Setacciare serve non solo a rimuovere le imperfezioni, ma anche a incorporare aria. Per questo tipo di torta si usano molte uova che devono essere a temperatura ambiente prima di essere aggiunte all’impasto. Ricordarsi di togliere le uova dal frigorifero almeno un’ora prima di usarle.

  

Ungete la tortiera ( io ho usato anche uno stampo in silicone ) o le tortiere, ( deve essere profonda )spolverizzizzare leggermente la tortiera con un po’ di farina, scuotendo via quella in eccesso. Versate il composto e infornate in forno preriscaldato a 160Β° per 50 minuti circa.

  

 Far raffreddare negli stampi per cinque minuti prima di deporre su una gratella per far raffreddare del tutto. Ora quando il dolce sarΓ  freddo, fate la glassa e versatela sopra il dolce, aggiungete i pistacchi e lo zucchero a velo.

  Potete decorarli a vostro gusto!!  ( papaia e decorazioni di zucchero )

  con latte condensato fatto in casa….. πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŒŸπŸŒŸπŸŒŸπŸŒŸπŸŒŸπŸŽŠπŸŽŠπŸŽ‰πŸŽ‰ 

 Buon Anno a tutti! πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰πŸŽ‰ ma soprattutto agli amici di Una Romagnola in Cucina πŸŽ‰πŸŽ‰

️Cinzia πŸ’« 

  
Le mie pagine 

http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

http://www.facebook.com/langolocoloratodicinzia

http://www.facebook.com/lacoccinelladicinziaefrancesca

https://unaromagnolaincucina.wordpress.com

AUGURI di BUON NATALE 2016 πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„

  
   Grazie a tutti voi che passate nel mio blog, grazie a chi mi mette un like πŸ‘ o un commento ma anche a chi non… favella πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰ Voglio AUGURARVI un Buon Natale e che lo possiate trascorrere con le persone che amate. ️Cinzia πŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒπŸ˜ƒ  
   
   Un dolce pensiero 
   Un’esplosivo augurio

  
🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁   

20* Ricetta DELL’AVVENTO πŸŽ„ Pandoro casalingo di Cinzia πŸŽ„

Tra qualche giorno Γ© Natale e ieri ho preparato  per la prima volta il Pandoro e due pandorini. Questa mattina li ho infornati e ora ho la casa che profuma di Natale!!!! πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„

  
Il procedimento Γ© un po’  lungo ma il risultato Γ¨ …. ottimo. Iniziamo subito con il 1* PASSAGGIO

 
PREPARIAMO il LIEVITINO  πŸŽ„. PRIMO PASSAGGIO πŸŽ„

Mettete in una ciotola 80 g di farina Manitoba,20 g di zucchero a velo oppure zucchero semolato,  un cucchiaino di malto oppure miele,un rosso d’uovo + 1 uovo   intero, 15  g. di lievito di birra e se occorre dell’acqua tiepida. Impastate il tutto e formate un panetto che metterete a lievitare per circa due ore.Coprite  il panetto con pellicola alimentare.

Consiglio : toccate sempre il lievito con oggetti di plastica oppure con le mani ( non fredde) permetterΓ  una giusta lievitazione.

 Trascorse ⏳⏳ 2 ore,  passate al πŸŽ„πŸŽ„ SECONDO PASSAGGIO πŸŽ„πŸŽ„
 

In una ciotola mettete 80 g. di FARINA MANITOBA  unite le  due 🐣🐣 uova intere, 25 g. di BURRO a temperatura ambiente, un pizzico di sale, la buccia di un limone grattugiato, una  fialetta di VANIGLIA ,( potete usare anche la vanillina ) 40 g. di ZUCCHERO a VELO, 5/6 g. di lievito di birra  e  l’impasto del primo lievitino, amalgamate e impastate bene, potete usare anche l’impastatrice.   

Formate il panetto, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare per un’ ora nel forno. ( spento 😜)  

Trascorsa βŒ›οΈ 1  ora, passate al πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„. TERZO PASSAGGIO πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„

In una ciotola mettete 160 di FARINA MANITOBA, 50 g. di ZUCCHERO a velo,  10 g. di burro ( a temperatura ambiente) 1 🐣 uovo intero, ( a temperatura ambiente) e l’impasto lievitato del 2* passaggio. Impastate con l’impastatrice per 5/10 minuti oppure a mano una ventina di minuti e dopo aver ricoperto con pellicola, fate lievitare per circa 2 ore in forno.

  
Trascorse le β³βŒ›οΈ due ore, mettiamo il nostro panetto sulla spianatoia e passiamo al πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„ QUARTO PASSAGGIO πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„  

  

 

Versare l’impasto sul tagliere e stenderlo bene (altezza 1 cm), formate un rettangolo, nel centro mettete 150 g. di BURRO a temperatura ambiente. Stendetelo con un coltello oppure una spatola cercando di coprire tutta la superficie. Chiudete i lati piΓΉ lunghi verso il centro e successivamente anche i piccoli (sempre verso il centro) in modo che ci sia un’ala di pasta sopra l’altra. Mettete la pasta in frigo per 15 minuti circa  (avvolta in una pellicola Γ¨ un sacchetto per alimenti ) e ripetete per altre due volte girando sempre l’impasto di 90Β° in senso orario. (stendete in modo da formare un rettangolo)

  
πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„ QUINTO PASSAGGIO πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„

Ora imburrate  molto bene lo stampo/i dove metterete i vostri pandori (io in alternativa allo stampo da Pandoro ho usato teglie da forno “simili” πŸ˜‰πŸ˜‰) e formate le “palline” 😍😍 che metterete negli stampi e coprirete con pellicola oppure sacchetti per alimenti.

Chiudete i lati piΓΉ lunghi verso il centro e successivamente richiudete anche i lati piccoli sempre verso il centro, in modo che ci sia un’ala di pasta sopra l’altra. Ungetevi molto  bene le mani  con il burro e formate una “palla” che metterete nello stampo con la parte liscia sotto.Lasciate lievitare tutta la notte ( per 8/10 ore βŒ›οΈβŒ›οΈβŒ›οΈ)

  
Alla mattina il nostro impasto risulterΓ‘ gonfio e soffice. Accendete il forno a 200 gradi e poi abbassate a 170 gradi per  10 minuti e a 160 gradi per  40 minuti. Appena prende colore, mettere un foglio di alluminio sopra fino alla fine della cottura. Non abbiate paura di aprire il forno perchΓ© non si smonterΓ . 

 
Togliete il dolce dal forno e lasciate raffreddare.

Cospargete con abbondante zucchero a velo. 

  
Buon Natale πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„

  
Cinzia

19* Ricetta DELL’AVVENTO 🐚 Capesante gratinate e πŸ™ polpo ” servito ” nel guscio delle Capesante con patate! πŸš

Doppia ricetta di pesce ma… servito nello stesso  guscio! Vi svelerΓ² i segreti per  cucinare un polpo morbidissimo e gustoso!  e…. le Capesante  profumate e gustose! Segnatevi subito il procedimento…


POLPO con patate  
CAPESANTE “gratinate”

  
PROCEDIMENTO per  la cottura del POLPO πŸ™

πŸ™.  1- Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente e, a ebollizione raggiunta, aggiungete il polpo, nΓ© lavato ne pulito tenendolo per la testa tre volte consecutive.

πŸ™.  2-Rinnovare l’acqua della pentola, salare, mettere dei tappi di sughero dell’acqua, e a freddo immergere il polpo coprendo con un coperchio. ( avete letto bene, tappi di sughero,  ammorbidiscono il polpo )

πŸ™.  3- portare lentamente ad ebollizione e lasciare sobbollire un’ora e mezza o quando pungendolo con una forchetta,  il polpo risulterΓ  morbido.

πŸ™. 4-lasciare il polpo nella pentola sino al raffreddamento dell’acqua. (Molto importante)

πŸ™  5- tagliare il polpo a pezzetti cominciando dai tentacoli staccandoli dalla testa, indi togliere dalla stessa il sacchetto di inchiostro bruno e metterlo da parte. Tagliate la testa a listelli e insieme ai tentacoli metterli in una terrina.

πŸ™  6-preparare il condimento con un bicchiere di olio extravergine, a  piacere un cucchiaino di aceto forte balsamico, prezzemolo,  aglio e se vi piace il sughetto nero dell’inchiostro  messo da parte in precedenza.

πŸ™. 7-mescolate  bene il tutto e versate sul polpo. Lasciate riposare un’ora prima di servire.

Il segreto dei Pescatori, Γ© quello di batterlo piΓΉ volte su un piano duro, oppure tenerlo qualche giorno in freezer. 

Quindi se comperate un bel polpo surgelato…….

  

Io ho comperato un polpo surgelato πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰ e poi dopo aver cotto e tagliato il polpo, ho aggiunto le patate lessate tagliate a tocchetti.

  

Servo il πŸ™ polpo nelle conchiglie delle Capesante.( comperate vuote )

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

PROCEDIMENTO per le CAPESANTE

In Romagna, per cucinare il pesce si usa in prevalenza il pangrattato olio e sale. Nel caso si dovessero fare ripieni ( Capesante, cozze  seppioline, calamari ecc..) si aggiunge anche il prezzemolo, aglio ( anche liofilizzato) e pepe e spezie che voi gradite a vostro piacimento. Una mia amica blogger, usa il timo come  spezia che rende questo piatto saporito e profumato!!

  
Il gratin si prepara in una ciotola, poi si prende la parte interna della capasanta e si insaporisce con l’impanatura. Si mette nella sua conchiglia 🐚 e poi in forno per 10/15 minuti al massimo.

  

Per ogni vostro dubbio….potete mandarmi anche un messaggio nella mia pagina http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Se volete visitare anche la mia pagina creativa di bijoux, sono qui http://www.facebook.com/langolocoloratodicinzia 

  

Buon Appetito

️Cinzia 

18* Ricetta DELL’AVVENTO πŸŽ„ Lenticchie della fortuna! πŸ˜

Non potevano mancare le lenticchie della fortuna!!! 😍😍😍😍😍😍

Un piatto  ricco di proteine, molto nutriente, che diventa anche un secondo e, se accompagnato con il cotechino o salsicce, un piatto unico. 

  
INGREDIENTI 

😘. Lenticchie    (  300/400 grammi )

😘. 1/2 carote, 1 cipolla,  olio evo, sale e pepe ( 1 patata- facoltativo)

πŸ’› una tazza di brodo di carne precedentemente preparato e conservato in freezer. ( quando preparo il lesso, conservo sempre in congelatore del brodo che poi userΓ² per le mie ricette.) 

Dopo aver lavato le lenticchie, ( potete lasciarle 2/3 ore in acqua ) le metto in una pentola pressione con le carote, la cipolla, il brodo e una patatina, aggiungo acqua e faccio cuocere per 20/25 minuti, dopo aver salato. ( mettete poco sale se mettete il brodo)

  

Quando le lenticchie saranno cotte, tolgo le carote, la cipolla e la patata e le frullo con un mixer ad immersione, aggiungendo uno o due cucchiai di lenticchie e del brodo di cottura. Questa deliziosa  crema che si Γ¨ formata, la rimetto nelle lenticchie precedentemente cotte.

  

È un vero peccato che non ….riusciate a sentire il profumo!!! πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰

  

Servitele calde!!!

  

Buon Appetito e

  

tantissima fortuna a tutti!! 

️Cinzia πŸ˜ƒ 

17* Ricetta DELL’AVVENTO 🎁 Polpettine di ricotta nel ” cartoccio “

Una ricetta semplicissima, che piace molto ai bambini e…ai genitori! Si cuoce in forno al cartoccio e quindi anche molto veloce da fare. Bando alle “ciance” e cominciamo.

  

  
INGREDIENTI per 3/4 porzioni ( noi in casa siamo tre adulti )

πŸ˜ƒ.  50 g. di Parmigiano oppure Grana grattugiata

πŸ˜ƒ.  50 g. di pane grattugiato (  piΓΉ un cucchiaio )

πŸ˜ƒ. 150 g. di RICOTTA ( asciutta )

πŸ˜ƒ.  1/2  cucchiai di fecola di patate o farina

πŸ˜ƒ.  Pomodorini q.b.

😍. Basilico, sale aromatizzato, pepe, olio evo, noce moscata. ( io uso del basilico fresco con aglio e olio che faccio in estate in porzioni mono dose e surgelo)

🐣.  1 Uovo intero  

Per fare velocemente, accendo la bilancia con la sua terrina e incomincio a mettere 50 g di parmigiano, 50 g di pane grattugiato, 150 g di ricotta, un uovo intero, il sale, il pepe, il basilico e la noce moscata.

  

Poi formo le Polpettine di ricotta, ( le passo delicatamente nella fecola e nel pane grattugiato ) taglio i pomodorini e

  

preparo  il “cartoccio” mettendo un pezzo di carta forno, ( vedi foto) sopra alla carta di alluminio .( questo serve per non mettere i cibi direttamente sull’alluminio)

  

Ora aggiungo i pomodorini insaporiti con olio e sale aromatizzato e le Polpettine, metto un mezzo cucchiaino di “basilico” su ogni Polpettina,(facoltativo) un cucchiaio di acqua calda  (o del brodo casalingo vegetale) e chiudo i cartocci lasciando una piccola apertura in alto. Inforno a 180 gradi per 20/25 minuti.

    

Li servo dentro il cartoccio, lo apro formando un cestino. 

Buon Appetito πŸŽ„πŸŽ„

  οΈCinzia



 

16* Ricetta dell’ AVVENTO πŸŽ„ Ossobuchi e salsicce con polenta πŸŽ„

Una ricetta casalinga, facile da preparare e gustosa, ha bisogno di una cottura dolce ma molto lunga. Si accompagna molto bene con la polenta oppure il purΓ¨! Questo piatto “ fa inverno” e quindi molto ❄️ natalizio! πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„


  
INGREDIENTI per quattro persone

πŸŽ„. 4 Ossobuchi di vitello ( anche di manzo vanno bene)

πŸŽ„.   1 confezione di Salsiccia  ( io uso quella unica sottile e la taglio a pezzi )

πŸ’›. carota,sedano,cipolla e aglio per il soffritto

πŸŽ„  Un BICCHIERE di VINO bianco 

πŸŽ„.  Passata di pomodoro Mutti 

πŸŽ„. 1/2 cucchiai di concentrato di pomodoro

πŸŽ„. Farina per gli Ossobuchi 

πŸŽ„. Olio evo, sale, pepe, capperi sotto sale, erbe aromatiche a piacere.

  POLENTA!!

πŸ’›. 500 g. di polenta istantanea per un litro di acqua.

  

Se decidete di fare dei cestini oppure delle mini porzioni, per i vostri amici, aumentate le dosi !πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜†πŸ˜†πŸ˜†πŸ˜†

 mini porzioni 

cestini  
Procedimento

     In una padella larga, fate un soffritto con olio, cipolla,sedano,carota e uno spicchio di aglio. Infarinate  velocemente gli Ossobuchi  e farteli andare piano sui due lati per rosolarli. Ora aggiungete le salsicce tagliate a pezzi e  il vino bianco, quando sarΓ  evaporato, aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato. Fate cuocere dolcemente aggiungendo acqua, sale, pepe ed eventuali spezie. Potete aggiungere altra acqua se vedete che si asciuga troppo.

  

Coprite e lasciate cuocere molto piano, lasciando un piccolo sfiato,fino a quando la carne sarΓ  tenera e il pomodoro formerΓ‘ una cremetta densa e non piΓΉ acquosa.

Serviteli caldi e….buon Appetito

  

️Cinzia πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„βœ¨βœ¨

15* Ricetta DELL’AVVENTO ✨ Cinque sfumature di…pasta ripiena βœ¨

Oggi vi propongo diversi tipi di pasta con la semola ….  ripiene! 🎁 🎁🎁🎁

  
INGREDIENTI 

🎁.  500 g. di FARINA DI SEMOLA rimacinata

🎁.  500 g. di FARINA OO ( oppure Kamut )

🐣.  5/6 UOVA INTERE

🎁.  Acqua q.b. per impastare 

Potete anche non mettere l’acqua e fare un impasto con 10 uova, una per ogni 100 grammi di farina. 

  
prima sfumatura ;πŸ’› CANNELLONI  in BIANCO in piedi  RIPIENI di :  ricotta, parmigiano, spinaci, noce moscata, sale, pepe.

 SecondaπŸ’š.CANNELLONI al RagΓΉ sdraiati  con besciamella ripieni di : ricotta, parmigiano, Asiago grattugiato,la saporita e sale.

 TerzaπŸ’›. ANELLINI arrotolati  alla crema di SALMONE al sugo di pomodoro.

 QuartaπŸ’š. TORTELLONI  ripieni di : Mortadella grattugiata, ricotta, parmigiano, noce moscata e saporita.

 QuintaπŸ’›. RAVIOLI ripieni di : GORGONZOLA, RICOTTA , STRACCHINO e NOCI.

  

Potete ” personalizzare” i vostri ripieni con altre verdure o salumi. 

Io uso la macchinetta   ( nonna Papera ) per fare i cannelloni e i ravioli ripieni  e poi li congelo (se non li uso tutti). I cannelloni li metto nelle vaschette di alluminio, mentre i ravioli li stendo in un vassoio di carta, li metto in freezer e quando si saranno  induriti, li conservo in un sacchetto per alimenti. Lo chiudo e lo rimetto in congelatore. Quando poi li useremo, ricordatevi che devono bollire di piΓΉ perchΓ© la pasta di semola richiede piΓΉ tempo per la cottura (anche perchΓ© sono surgelati).

  

Li potete condire con sugo di pomodoro oppure con crema di panna e pistacchi sbriciolati ecc…..

  

Prima di preparare i cannelloni, ricordatevi di lessare la pasta in acqua salata per 5/6 minuti e stenderli sopra un telo da cucina prima di usarla. 

  

Buon Appetito ✨✨

Potete visitare anche la mia pagina http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina πŸŽ„πŸŽ„

  

πŸ’›πŸ’š ️Cinzia 

14* Ricetta DELL’AVVENTO  ❄️ Dolce soffice.. soffice di ricotta dolce β„️

Quando volete  gustare un dolce fresco, soffice e profumato al limone, non vi resta che preparare questa ottima ciambella. Ogni boccone, vi porterΓ‘ nella sua meravigliosa terra di origine: la Sicilia! πŸ‹πŸ‹πŸ‹

  β„️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️ 

  
  β„️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️
 INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm e….


⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️  

un piccolo Babbo Natale.

πŸŽ„.  300. g. di RICOTTA DOLCE

πŸŽ„.  150 g. di FARINA OO

πŸŽ„.  100 g. di AMIDO di MAIS

πŸŽ„.   50 g. di FECOLA di patate

🐣🐣🐣. 3 UOVA INTERE

πŸŽ„. 160 g. di ZUCCHERO

πŸŽ„. La scorza grattugiata di un limone e di una arancia

πŸŽ„. 1  BUSTINA di LIEVITO per dolci ( vanigliata)

πŸ‹ il succo di un limone e zucchero a velo  (per la glassa )

πŸ’§ burro per imburrare gli stampi in silicone e farina

πŸ’§ gocce di cioccolato e zuccherini per decorare.

  

Mettete lo zucchero e la ricotta nella planetaria con il gancio a foglia e lavorate 

  

per cinque minuti a bassa velocitΓ ’  

 

poi cambiate gancio ed aggiungete le uova, la buccia del limone e dell’arancio e continuate ad impastare, aggiungendo le farine e il lievito. 

Versate il composto negli stampi in silicone precedentemente imburrati e infarinati.  Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 40/45 minuti.  

  ⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️

  
Per la glassa al limone, vi consiglio una preparazione veloce con zucchero a velo e succo di limone.

  

Perfetto in ogni momento della giornata, al mattino a colazione, a merenda e come dessert. Un dolce soffice e chic!

  

 Dopo una fetta… ve ne innamorerete! πŸ’™πŸ’™πŸ’™


Buon Appetito ❄️❄️❄️❄️❄️

️️Cinzia ❄️❄️❄️❄️❄️