Canocchie al Durello ๐ŸŽฃ๐ŸŽฃ

  
Stamattina ho comperato dai marinai queste belle canocchie…. 

 
 Uno dei motivi per cui molte persone non preparano piatti di pesce รฉ perchรฉ non lo sanno pulire. Allora ho pensato di darvi una dritta su come pulirle,ad esempio le canocchie o cicale di mare.

  

Iniziate tagliando con le forbici, tutto il contorno della “testa” (dovete eliminare le parti  laterali sporgenti), questo vi permetterรก di aprirle molto facilmente e mangiare l’interno senza “ferirvi”๐Ÿ‘„la bocca. Poi proseguite tagliando i lati del corpo, tagliate le alette della “pancia”, le chele superiori (quelle inferiori sono molto gustose) e la parte posteriore della testa. Deve rimanere priva di parti che “pungono”. (Vedi foto) 

 
Ora potete cucinarle, oggi ho scelto un secondo piatto veloce. Dopo aver lavato le canocchie, 

 
prendete una padella grande, tritate dello scalogno, aglio e prezzemolo e aggiungete dell’olio evo,fate rosolare dolcemente e… 

 
adagiatevi le canocchie, poi….. 

  
sfumatele con un bicchiere di vino frizzante (Durello Veneto) o spumante…..cuocete fino a far evaporare tutto il vino!! ๐Ÿ‘๐Ÿ‘ 

 
Buon Appetito

Cinzia๐Ÿ˜€๐Ÿ˜€๐Ÿ˜€

  

Semifreddo.. flash!! ๐Ÿฅ๐Ÿฅ

  
Ci sono giorni che durano pochissimo!! e se non hai molto tempo per preparare un dolce …BUONO, BELLO,  e VELOCE, ti consiglio questo semifreddo con pochi ingredienti e soprattutto “giรก pronti”.

  

INGREDIENTI

๐Ÿฅ. Una confezione di pasta sfoglia PRONTA

๐Ÿฅ. Una confezione di crema pasticcerร  PRONTA (latte intero)


๐Ÿฅ. Una confezione di panna zuccherata (500 g.)

๐Ÿฅ. Alchermes rosso q.b.

๐Ÿฅ. Zucchero a velo q.b.

๐Ÿฅ. Cacao Amaro q.b. 

 
Dopo aver preparato la crema (indicazioni dietro il retro della confezione)

  Montate la panna zuccherata e 

Unitela alla crema pasticcerร  (fredda)   
amalgamate il composto 

  

Prendete una pirofila alta, adagiate sul fondo il primo strato di pasta sfoglia pronta e bagnatela con Alchermes diluito con acqua 

  Stendete della “crema” e 

 ancora uno strato di pasta sfoglia con il liquore diluito (Alchermes) e ancora panna e crema 

 (ho fatto dei cerchi con i rebbi di una forchetta) spolverate con cacao amaro e 

  
Zucchero a velo ๐Ÿฅ๐Ÿฅ

Mettete in frigorifero per diverse ore prima di “gustarlo”.

Buon appetito ๐Ÿ˜‹ Cinzia


 

Pappardelle con verdure e sogliole ๐ŸŽฃ๐ŸŽฃ

Un primo piatto molto delicato e semplice….Vi insegno anche come si puliscono le sogliole perchรฉ purtroppo, molte persone non sanno pulirle!! ๐Ÿ˜†๐Ÿ˜† 

  

INGREDIENTI

๐ŸŽฃ. 5/6 SOGLIOLE FRESCHE   (potete usare anche pesce surgelato giรก pulito)

๐Ÿด. 400 g. di PAPPARDELLE ALL’UOVO

๐Ÿด. 1 ZUCCHINA (grattugiata)

๐Ÿด.  MEZZO PEPERONE VERDE/giallo

๐Ÿด. 1 PATATA LESSATA

๐Ÿด. FAGIOLINI LESSATI

๐Ÿด. Curcuma, pepe nero, olio evo, aglio, prezzemolo, scalogno e sale

  

In una padella fate rosolare lo scalogno e l’aglio con un giro di olio evo, aggiungete le zucchine grattugiate, il peperone tagliato a piccoli pezzi, i fagiolini, la patata e cuocete a fuoco vivo aggiungendo del brodo. 

 
Aggiungete la curcuma con il pepe, il sale e il prezzemolo tritato

  

Ora lessate le sogliole, scolatele e pulitele 

 Per prima cosa, eliminate le parti esterne aiutandovi con un coltello. (Vedi foto)Ora fate una leggera pressione al centro e.togliete il primo “filetto” dei quattro, sovrร  rimanere solo la lisca.๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ 

 
Cuocete le pappardelle al l’uovo e frullate tutte le verdure. Appena cotte, mettetele in una pirofila dove avrete messo il composto di verdure e…. 

 

Sopra le nostre sogliole!! ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ 

 
Buon appetito!๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ Cinzia

CONSIGLIO : Se non ci sono bambini, mettete del peperoncino piccante, renderร  il piatto piรบ “audace”!! ๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰

Peperoni in agrodolce e patate ๐ŸŸ

Questo piatto si prepara diviso (in un tegame i peperoni e nell’altro le patate) e si unisce alla fine ma… Il risultato finale รจ unico.

  

INGREDIENTI

๐ŸŸ. 5-6  PATATE

๐ŸŒŸ. 3/4 PEPERONI ( rossi,verdi,gialli…)

๐Ÿ’ซ. Origano, sale

๐Ÿ’ฅ. Mezzo bicchiere di aceto bianco ( anche aceto di mele)

โœจ. Un cucchiaio di zucchero  ( anche di canna)

๐Ÿ’ซ. 7/8  acini di uva bianca

๐Ÿ’ฅ. Olio extravergine di oliva q.b. piรบ un bicchiere per le patate

๐Ÿ’ซ. 3/4 spicchi di aglio (terminata la cottura potete toglierli) 

๐ŸŒŸ  facoltativo  pomodorini (io oggi non li ho messi)

  

Lavate i peperoni e tagliateli (togliete naturalmente l’interno e le parti bianche) a fettine. Mettete in una padella larga degli spicchi di aglio con un giro abbondante di olio, fate rosolare qualche minuto e aggiungete i peperoni, un cucchiaio di zucchero (sempre mescolando) l’uva, abbondante origano, sale (pepe) e l’aceto. (Se vi piace potete metterne anche un bicchiere intero)

Mentre i nostri peperoni cuociono a fuoco moderato,preparate le patate. 

 
Fatele lessare (con la buccia) per 7/10 minuti, non devono essere completamente cotte. Fatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a spicchi grossi (4/5 fette per patata), io prima la taglio a metร  e poi ancora a metร , se rimane troppo grossa la fetta, la ritaglio ancora.  

  Ora metto in un’altra padella mezzo bicchiere di olio (per non sporcare tanti bicchieri…adopero quelli di carta ๐Ÿ˜œ)e quando l’olio รฉ molto caldo (tipo frittura), metto tutte le patate tagliate a spicchi e le faccio dorare bene da tutte le parte rigirandole quando occorre. Aggiungo altro origano e sale. 

 

Quando sono tutte dorate e croccanti le faccio scolare in uno scolapasta di acciaio e…le metto nei peperoni che nel frattempo si sono cotti.

Mi raccomando, controllate  sempre i peperoni e se si asciugano troppo, aggiungete del vino bianco oppure dell’acqua calda. 

 
Quando servo questo contorno ai miei ospiti, ricevo sempre tantissimi complimenti, spero vi piacciano e….se cosรฌ fosse, aspetto i vostri commenti oppure le foto nella pagina Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina.  Cinzia๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜Š๐Ÿ˜Š
 

Pizza con…. ” segreto” ๐Ÿ•๐Ÿ•

Quando ero ragazzina, tutte le domeniche,all’uscita del cinema pomeridiano, con le mie amichette, ci “fiondavamo” in pizzeria per gustarci una soffice e profumata fetta di pizza!!

Sono riuscita finalmente ad avere la “famosa” ricetta che ha un essenziale e unico ingrediente in piรบ… Una noce di BURRO che la rende soffice e…croccante!!๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ 

 
INGREDIENTI   (Con 1 chilo di farina ho fatto circa 5 teglie)

๐Ÿ•. 1 kg. di FARINA Manitoba ( farina per pizza oppure O) piรบ 50/60 g.

๐Ÿ•. 500/550 ml. di acqua tiepida (io metto 300ml. di acqua e 250 di latte)

๐Ÿ•. 2 bustine di lievito secco per pizza 

๐Ÿ•. 5/6  cucchiai di olio evo

๐Ÿ•. 1 cucchiaino di miele (zucchero o malto)

๐Ÿ•. 1 cucchiaio di sale fino

๐Ÿ…. Passata di pomodoro q.b.

๐ŸŒฟ. Origano (capperi facoltativo)

๐Ÿ„. 100/150 g. di parmigiano oppure grana

๐Ÿ„. 400 g. di mozzarella per pizza ( un panetto)

๐ŸŒž sale, olio

๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน. 30 g. di burro ๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒป

 
Dopo aver preparato l’impasto…… 

In una terrina capiente mettete la farina, il lievitino  (preparato scioglimento il lievito secco in una tazza con un pรฒ di acqua e miele ), l’olio, il burro e l’acqua, infine il sale. Impastate a mano oppure con una planetaria fino ad ottenere un panetto morbido, lasciare lรฌ evitare per circa un’ora in un luogo caldo.

  

 

Nel frattempo…tagliate la mozzarella ( io adopero lo schiacciapatate a fori larghi), il pomodoro ( metto in un piatto la salsa, l’olio evo, il sale e l’origano). 

   
Ora …. ” sbizzarritevi” ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹! Potete creare tante pizze, bianca con rosmarino e sale grosso, con mozzarella e pomodoro, con pomodorini freschi, rotonda, rettangolare….. Potete mettere la carta forno oppure solo olio evo nel fondo.Potete farcirla con tonno e cipolla…. Funghi e prosciutto cotto….melanzane fritte….ecc…. 

Lasciatele rilievitare ancora un’ora (anche due se avete tempo) nella loro teglia prima di infornare in forno caldo a 200 gradi per 35/40 minuti.

   
Prima di infornare….aggiungete un filo di olio evo su tutta la pizza e…. 

 

Buon appetito ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹

Cinzia ๐Ÿ‘


 

Fagottini di fichi e mele verdi ๐Ÿ

Oggi ho raccolto le meline verdi  e i fichi nel giardino ed ho preparato la marmellata che sarรก pronta da mangiare tra qualche settimana. Con quella rimasta ho preparato dei gustosissimi fagottini di pasta sfoglia ripieni di :

  

INGREDIENTI

–  1 rotolo di pasta sfoglia RETTANGOLARE

–  Nutella 6 cucchiai

–  6 cucchiai di “marmellata di mele casalinga” oppure passata cotta di mele

–  3 fichi maturi

–  qualche pinolo, zucchero a velo (uvetta o miele) 

 
Ora stendete la pasta sfoglia, tagliatela formando 6 rettangoli uguali

  

e sopra in ognuno incominciate a mettere un cucchiaio di Nutella, uno di composto (o marmellata) di mela ed infine metรก di un fico, fate 4/5 tagli in diagonale e richiudete il fagottini aiutandovi con i rebbi di una forchetta per sigillarli

  

Potete spennellarli con del latte oppure con zucchero di canna sciolto con del burro. 

 
Aggiungere qualche pinolo o uvetta ๐Ÿก  Infornate a 200 gradi a forno preriscaldato per 30/40.

  

Sono ottimi a colazione !!!๐Ÿผ๐Ÿถ

Cinzia



Rose ๐ŸŒน๐ŸŒน dolci e…salate

  
Una ricetta semplicissima e superveloce per FERRAGOSTO!๐Ÿ’ซ๐ŸŒŸโœจ๐Ÿ’ฅ

INGREDIENTI :  Salato

๐Ÿ’ฅ. Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

๐ŸŒŸ. 2/3 PATATE

๐ŸŒŸ. Olio extravergine d’oliva q.b.

๐ŸŒŸ. Origano, sale e pepe nero

๐ŸŒŸ. Parmigiano grattugiato (facoltativo)

  

INGREDIENTI : Dolce

๐Ÿ’. Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

๐ŸŽ. Una mela rossa

๐Ÿ. Una mela verde

๐Ÿซ. Nutella q.b.

โ˜€๏ธ. Zucchero di canna

โญ๏ธ. Zucchero a velo q.b.

๐ŸŒž. Uvetta oppure gocce di cioccolato (Granola )

  PROCEDIMENTO :

Tagliare con una rotella per pizza oppure un coltello, delle strisce di circa  5 cm.e stenderci nel mezzo la Nutella 

 

Adagiarvi nel bordo le fettine di mela con la buccia (dopo averle ben lavate ๐Ÿ˜œ), potete dar sfogo alla vostra fantasia…una rossa รจ una verde ๐Ÿ˜˜. (Potete anche lessarle con dello zucchero e limone, rimangono piรบ morbide 

 ). Chiudete il bordo (vedi foto) e……. 

 

Arrotolate ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜ fatta la rosa!!! 

 
Cospargete con zucchero di canna (potete mettere anche del miele) e…..Granola, gocce di cioccolato, uvetta ecc…. 

 
Se avete dei pirottini oppure lo stampo dei muffin……  (Io purtroppo mi trovo sprovvista momentaneamente )

Infornate per 25/30 minuti (dipende dal forno) e….. Spolverate con zucchero a velo 

 
Ora sbucciate le patate, tagliatele a fettine sottili (aiutatevi con la mandolina), lessatele per 5 minuti, asciugatele bene e procedete nello stesso modo (senza mettere la Nutella e nemmeno lo zucchero  hihihi…..๐Ÿ˜œ๐Ÿ˜œ๐Ÿ˜œ๐Ÿ˜œ ma olio, origano, pepe nero e parmigiano).


  
Come dicevo sopra…. le mie ๐ŸŒน di pasta sfoglia sono “s m a n a t i n e ” perchรฉ  non essendo nella mia cucina, non ho con me gli stampini dei muffin e nemmeno i pirottini al silicone…. Che ne dite del risultato?โ˜บ๏ธโ˜บ๏ธโ˜บ๏ธโ˜บ๏ธ  
BUON FERRAGOSTO  da Una romagnola in cucina Cinzia ๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน๐ŸŒน

Ciambella di ricotta e cacao

  
Volete una fetta di dolce per colazione… per merenda oppure per “coccolare”  qualcuno?  Ecco una ricetta semplice e veloce๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹

  

INGREDIENTI :

๐Ÿฃ.  3 UOVA INTERE

๐Ÿ. 200/220 g. di ZUCCHERO

๐ŸŒ. 200 g. di FARINA OO

๐ŸŒ. 50 g. di FECOLA di patate

๐ŸŒž. 1. LIMONE ( buccia gialla grattugiata )

๐ŸŒ. 1 BUSTINA DI LIEVITO per dolci

โ˜€๏ธ. 250 di RICOTTA

โญ๏ธ. Mezzo bicchiere di latte

โญ๏ธ. 2/3 cucchiai di CACAO AMARO

๐ŸŒพ. Un pizzico di sale fino

 ๐ŸŒ. 30 g. di olio di girasole ( mais, semi vari )
   

Imburrate bene ed infarinate uno stampo poe ciambelle con il buco.

In una terrina, mettete le uova con lo zucchero ed iniziata ad amalgamare il composto. Unite la farina setacciata, il lievito e la ricotta continuando ad incorporare bene, l’olio, la buccia del limone รจ un pizzico di sale. Ora mettete il cacao nel latte ( io faccio questa operazione nel bicchiere) e con  l’aiuto di un cucchiaino giro velocemente formando una crema di cioccolato.

  

 

Versate il composto “bianco” nello stampo imburrato e infarinato e ora il cacao stemperato con il latte. Con uno stuzzicadenti formate dei cerchi irregolari con il cacao versato sulla “crema bianca” formando delle spirali (cerchi ).  

 
Infornate a 180 gradi per 35/40 minuti. Fate la prova coltello per vedere la cottura.inserite la lama e se quando esce rimane pulita….รจ cotto!!!

  

 Buon appetito ๐ŸŒ

Cinzia


Passatelli “asciutti” con ragรน di pesce

Una ricetta della riviera romagnola, i Passatelli conditi con sugo di pesce๐ŸŽฃ sono poco conosciuti ma molto apprezzati da tutti, specialmente dai bambini, vi consiglio di fare questo gustosissimo piatto, mi ….. Ringrazierete ๐Ÿ˜€๐Ÿ˜€๐Ÿ˜€.

 

INGREDIENTI PER I PASSATELLI X 12 persone

๐Ÿฃ. 12 uova intere

๐Ÿ„  600/700 g. di parmigiano o grana grattugiata ( la quantitรก รฉ indicativa, vi  regolate mentre impastate )

๐Ÿž. 600/700 g. di pane grattugiato ( noi usiamo pane comune  grattugiato in casa oppure acquistato in panetteria )

๐ŸŒ. Noce moscata ( due cucchiaini da caffรฉ)

๐ŸŒ  sale, pepe e limone

  

In una capiente terrina mettete le uova, il sale ed incominciate ad aggiungere gradualmente il pane grattugiato ed il parmigiano, la buccia gialla del limone grattugiato e la noce moscata ( pepe facoltativo) ed incominciate ad impastare manualmente fino ad ottenere un composto sodo. Se vedete che รจ troppo morbido aggiungete altro parmigiano o pane grattugiato. I principianti si aiutano anche con un cucchiaio di farina ( serve a compattare meglio ed a non fare “sfaldare” i passatelli quando vengono tuffati nel brodo).  

 Nella foto vedete la giusta consistenza, un composto sodo che non si attacca nelle mani e che va messo nello schiacciapatate a fori grandi (se non avete lo schiaccia passatelli romagnolo). Ora schiacciate il composto ( facendo pressione)sulla carta gialla oppure sopra della carta da forno, mentre escono i passatelli che saranno della lunghezza di 10/12 centimetri, li tagliate con un coltello alla base dello schiaccia m 


RAGรš DI PESCE

le quantitรก sono indicative per 12 persone 

๐ŸŽฃ.  Mezzo chilo di cozze. (Conservate il liquido di cottura, servirร  per insaporire e far cuocere il sugo)

๐ŸŽฃ. Mezzo chilo di vongole (conservare il liquido di cottura)

๐ŸŽฃ. Mezzo chilo di code di gambero pulite

๐ŸŽฃ  5/6 calamari tagliati

๐ŸŒ. 4/5 zucchine tagliate a rondelle

๐ŸŒ. Sale, prezzemolo, scalogno, aglio, un peperoncino e olio extravergine di oliva. 

๐ŸŒž. Mezzo bicchiere di vino bianco
 
In una capiente padella larga fate rosolare lo scalogno tagliato a rondelle con aglio, aggiungete i calamari ( ci mettono 5/10 minuti in piรบ a cuocere rispetto ai gamberi ), le zucchine tagliate a rondelle e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Ora mettete le cozze    e le vongole,  (cotte e sgusciate in precedenza). Aggiungete il liquido di cottura delle cozze e delle vongole e finite la cottura. Se decidete di usare pesce surgelato, potete mettere del brodo di granulare ).

  

Tuffate i passatelli in abbondante acqua (potete mettere un cucchiaio di dado granulare ), appena vengono a galla, scolateli e incorporatevi al sugo di pesce.

  

Serviteli caldi ๐ŸŒ๐ŸŒ๐ŸŒ๐ŸŒ๐ŸŒ

Buon appetito 

Cinzia









       

Una ” carrozza ” di sapori

  

Oggi si frigge!! Mozzarella in carrozza e melanzane in carrozza!!

  

INGREDIENTI  per 10 mozzarelle in carrozza

๐Ÿ”ฅ. 20 fette di PANCARRรˆ’

๐Ÿ”ฅ. 10 fette di mozzarella per pizza

๐Ÿ”ฅ. 3 uova intere

๐Ÿ”ฅ. Pane grattugiato q.b. (Non meno di 200 g.)

๐Ÿ”ฅ. Farina q.b. 

๐Ÿ”ฅ. Sale, pepe,curcuma 

๐Ÿ”ฅ. Mezzo bicchiere di latte

  

Dopo aver coppato  il pancarrรจ  ( con un coppa pasta oppure con un bicchiere o una coppa), infarinate il pane e mettete una fetta di mozzarella (precedentemente infarinata ) e chiudete  a libro con un’altra fetta di pancarrรฉ.

  
Ora “inzuppate”  i dischetti di pane e mozzarella nell’uovo ( uovo,latte,sale,pepe e curcuma ) e poi nel pane grattugiato. Terminate le mozzarelle in carrozza, prepariamo le melanzane in carrozza. 

 
Ingredienti 

๐Ÿ†. Una melanzana

๐ŸŒž. 5/6 fette di mozzarella

๐ŸŒ. 4/5 fette di prosciutto crudo ( anche cotto)

๐ŸŒ. Origano, sale, pepe nero

Farina, uova e pangrattato  sono gli stessi delle mozzarelle in carrozza.Quando faccio le mozzarelle, preparo anche le melanzane e quindi sono gli stessi ingredienti. Le fette piรน piccole, le friggo senza la mozzarella ed il prosciutto.Arrotolate il prosciutto crudo attorno alla mozzarella prima di chiuderle. ๐ŸŒ๐ŸŒ

   

Friggete in abbondante olio di girasole da entrambe le  parti. Io, dopo averle tolte dall’olio, le metto in uno scolapasta di acciaio e poi sulla carta assorbente. Devono rimanere asciutte e croccanti. 

 

Buon Appetito

Cinzia