Sicuramente un dolce di semplice esecuzione, non molto veloce ma sicuramente ottimo😋.
Una ricetta di Benedetta che ha tolto il burro e messo l’ olio di girasole dal l’impasto base della crostata e al posto della crema al cioccolato ha preferito una crema senza uova con l’aggiunta del cacao e del caffè solubile.
INGREDIENTI PER LA CREMA del NONNO
☕️ 350 g.di LATTE
☕️ 120g. di ZUCCHERO
☕️. 25 g. di AMIDO di MAIS
☕️. 2 cucchiai di CACAO
☕️ 1 cucchiaino di Caffè solubile
– fate bollire il latte
– in un pentolino mettete lo zucchero, l’amido di mais e il cacao setacciati, unite il cucchiaino di caffè solubile
– ora aggiungete il latte caldo ( mescolate bene per non formare grumi)
– mettete sul fuoco e continuate a cuocere per 45 minuti finché la crema non si sarà addensata. Coprite con la pellicola e intanto preparate la frolla.
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA e la copertura del dolce ( teglia da 28 cm.)
🍚 3 UOVA INTERE
🍚 160 g. di ZUCCHERO
🍚 120 g. di OLIO di girasole
🍚 30 g. di CACAO AMARO
🍚 450 g. circa di FARINA PER DOLCI
🍚 mezza bustina di lievito per dolci
🍬 50 g di mandorle in scaglie
Procedimento
-In una terrina mettete le uova con lo zucchero, l’olio, il cacao e la farina setacciata con il lievito
-impastate il tutto formando un panetto morbido ma compatto ( ne toglierete la quantità che vi servirà per formare la copertura con gli stampini)
– stendetelo nella tortiera ricoperta con carta forno aiutandovi con il matterello che avete usato per allargare l’impasto ( deve essere più grande di qualche centimetro)
– ritagliate la pasta in eccesso con un coltello ( la riutilizzerete per il decoro)
– stendete la crema preparata inizialmente su tutta la base
– ora prendete degli stampini che preferite e decorate la crostata poi mettete le mandorle in scaglie
– infornate a 180 gradi per 35 minuti circa ( forno ventilato a 170 gradi)
Buon Appetito
️Cinzia
Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina
Su INSTAGRAM UNAROMAGNOLAINCUCINA