Cioccolatini al peperoncino 🌹👄💃👠💄❤️💋  piccanti, dolci e …….

  
Mia figlia mi ha regalato degli stampi per cioccolatini molto originali. Mi sono dedicata alla creazione di piccole delizie ” cioccolatose “……

  

Per renderli tali ho usato del Cioccolato bianco  (150 g.)che ho sciolto a bagnomaria poi ho aggiunto del colorante in polvere vegetale ( naturale) color rosso e ho versato la crema così ottenuta negli stampini riempiendoli solo per metà.  Ho aggiunto qualche semino di peperoncino sopra il composto ( facoltativo). Ho messo lo stampo in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo, ho messo del cioccolato fondente al peperoncino (150 g.) a bagnomaria e appena sciolto l’ho versato negli stampini freddi di frigo contenenti la prima base. Ho rimesso il tutto in frigorifero per un’altra ora. 

Naturalmente ho preparato tante altre piccole delizie colorate e mi sono divertita a …. “decorarli ” con zuccheri dolci, letterine, palline, zuccherini……

  

 Li ho anche riempiti con nocciole, crema di mandorle, crema di pistacchio, pistacchi ecc…. 

  

 

️️Cinzia ❤️

Se vi va…. sono anche su facebook   http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💙💙💙💙💙💙💙💙

 

I nostri primi… 34 anni insieme!

  
Buon anniversario amore mio! Con oggi sono trentaquattro!

É sempre stato facile  per me amarti ma difficile dimostrartelo, pensavi fossi perfetta ma poi… hai amato tutte le mie imperfezioni!

  
Mi hai preso per mano e mi hai sempre tenuto con te. Siamo sempre stati soli in questi anni, io e te sempre uniti. Ne abbiamo superate tante di prove, la vita non ci ha risparmiato nulla ma questo ci ha fortificato e ci ha fatto capire che insieme non si ha paura di nulla.

  

 

Tienimi ancora altri…34 anni con te, dobbiamo ancora ridere  tanto insieme e prenderci in giro! Ti amo
️Cinzia 

Biscotti per l’Associazione LUNA BLU a forma di…Luna 🌜🌜

  
…. e siamo andate anche sul giornale!!

  
La prima serata dell’Evento é andata molto bene e si é conclusa ancora meglio con una deliziosa degustazione dei miei biscotti apprezzatissimo da tutte!!

  
A conclusione della piacevole e impegnativa serata, i miei biscotti sono arrivati a fagiuolo concludendo felicemente un bellissimo momento comune.

  
Il gusto era ottimo 🌙🌙 dell’aspetto cosa ne pensate?

  
Per le prossime serate, ci saranno altre sorprese!

  
A proposito, dimenticavo di dire, con pizzico di orgoglio, che la psicologa che ha condotto questa serata é mia figlia.

  
️Cinzia

🌛🌙🌜🌛🌙🌜🌛🌙🌜🌜🌜

Funghi finferli con polenta al tartufo e tagliatelle con salsiccia e porcini 🍄

    Le ricette con i funghi sono sempre veloci da fare, oggi ho preparato la polenta ai porcini 🍄 con “ragù di finferli”

  

e qualche giorno fa ( ho conservato le foto 😜 ) le tagliatelle con le salsicce e i porcini!

  

  Entrambe le ricette sono semplici e richiedono poco tempo.

  – mentre cucino i finferli dopo averli privati della terra, metto in una teglia dell’olio aromatizzato all’aglio e aggiungo i funghi tagliati,

   

… preparo l’acqua salata per cucinare la polenta istantanea che cuoce in cinque minuti. Appena pronta la metto in un piatto e, come al mio solito, do sfogo alla mia creatività, mettendone delle cucchiaiate in alcuni stampini per biscotti, cuori, fiori e cerchi.

Aggiungo i finferli e un filo di olio al tartufo!

  
A noi piace mangiarli caldi!

  
Mentre bolle l’acqua salata, pulisco i porcini e li  taglio a fette, li metto in un tegame largo perché poi ci condiremo le tagliatelle, unisco uno spicchio di aglio (che poi toglieremo), l’olio evo e lascio cuocere mentre preparo le salsicce.

  
– tolgo la pelle a tre salsicce, le schiaccio con il palmo della mano e le cuoco in una padellina antiaderente per cuocerle. Butto le tagliatelle cotte nella padella con i funghi e…le salsicce a pezzi!

  
Buon Appetito

  
️Cinzia

  
Se vi va, mi trovate su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

 

Cannelloni con ricotta di pecora e spinaci al sugo di carne e mortadella 🏡

  
I miei cannelloni! Un vera delizia da gustare in famiglia oppure con gli amici 😘. Potete prepararli il giorno prima e lasciarli in frigorifero.

  
 Con un ragù di carne e mortadella a cubetti, il ripieno di ricotta di pecora e spinaci, senza besciamella perché non piace al mio sposino e pasta all’uovo. Oggi per accorciare i tempi ho usato una pasta fresca comperata subito pronta, non si deve lessare. 

  
– fate un soffritto con olio evo, carota, sedano, cipolla e uno spicchio di aglio. Aggiungete la carne macinata (400 g. )e fate cuocere poi unite la mortadella tagliata a cubetti e un bicchiere di vino bianco. Quando sarà evaporato, aggiungete un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro, sale, pepe e gli aromi che desiderate. Aggiungete una tazza di brodo vegetale oppure dell’acqua e fate cuocere dolcemente per 40/50 minuti.

  
Ripieno per i cannelloni:

🏡  400 g. di Ricotta di pecora

🏠 350 g. di spinaci

🏠 150 g. di parmigiano o grana

🏠 1 uovo intero

🏠noce moscata, sale, pepe rosa, olio evo aromatizzato al tartufo

🏠 1 confezione piccola di panna da cucina

  

 

– setacciate la ricotta, unite gli spinaci lessati e tagliuzzati, l’uovo, la noce moscata, il sale, il pepe rosa e amalgamate il tutto.  

  –stendete la sfoglia rettangolare, spennellate della panna da cucina, 2 cucchiai di ragù e arrotolatela su se stessa per formare il cannellone.
  

 -spennellate con della panna, aggiungete il ragù, il parmigiano ed infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 25/30 minuti.

  Buon Appetito  ❤️

  
️Cinzia 🏡

Se vi va…. sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Zucca al forno  “cucozza piena zuccarina”🎃 con patate, lonzetto, patè di funghi  e  capperi con il “gambetto”!🎃🎃🎃🎃 *ricetta di Cinzia*

  
Un piatto semplice ma prelibato. É un contorno autunnale delizioso che può diventare anche un piatto unico se come me aggiungete del Parmigiano, patate e fette di lonzetto.( una mia ricetta)

  
Oggi al supermercato ho acquistato una bella zucca, tutta polpa, l’ho tagliata a fette per preparare la nostra prima ricetta autunnale con la zucca lunga  (piena)di Napoli. ( anche detta  “cucozza zuccarina”)

  
INGREDIENTI

🎃 300/350 g. di Zucca tagliata a fette

🎃. 2/3 patate medie

🎃. Grana oppure Pecorino GRATTUGGIATO q.b. 200/300 g. circa

🎃  10/12 fette di Lonzetto oppure un’altro salume simile

🎃. 7/8 capperi 

🎃. Olio aromatizzato al rosmarino, sale,pepe, rosmarino tritato,paprika piccante 

🎃.   2 cucchiai di Crema di funghi 

  

Ungete il fondo di una teglia da forno con olio al rosmarino, paprica piccante e rosmarino tritato e iniziate a comporre il piatto partendo dalle patate che avrete affettato fottilmente con una mandolina. Mettete il grana grattato e il lonzetto.

  
Continuate con la zucca….

  
….. l’olio al rosmarino, il lonzetto….

  
…. le patate, i capperi e la crema di funghi. Lasciate cuocere tutto in forno preriscaldato a 200°C e per circa 20 minuti fino a far gratinare.

  

Buon Appetito

  
️Cinzia

Se vi va… Sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 👍

Il Cardamomo. Uno zucchero profumato! 💚

  Oggi vi farò conoscere il cardamomo, una spezia davvero profumata che ha molti usi in cucina ma poco conosciuta in Italia. Oggi preparo lo zucchero al cardamomo che non solo invaderà la vostra cucina di un profumo intenso e delizioso ma vi permetterà di gustarlo nel caffè, te,tisane e liquori profumando meravigliosamente il vostro alito. 
  
Fin dal tempo degli antichi Egizi era utilizzato per rinfrescare la bocca, curare il mal di gola e detergere i denti, mentre secondo gli antichi precetti indiani dell’ayurveda, è un antidoto eccezionale in caso di punture di scorpione e morsi di serpente. Nell’antica medicina cinese era considerato un rimedio per regolare il transito intestinale, mentre per Greci e Romani era un ingrediente fondamentale in profumeria e contro l’alitosi. (Fonte web)

  
Prendere i semi e pestarli con lo zucchero: fare lo zucchero aromatizzato al cardamomo è  molto semplice. 

  

 Io ne ho fatte due versioni ; una solo con i semi e l’altra con il frullatore  ( i semi interi con lo zucchero ).

  

Considerato che è la terza spezia più costosa al mondo (prima solo zafferano e vaniglia) sarebbe decisamente meglio non sprecarla e imparare a usarla al meglio in cucina.   (fonte web)

  

Una volta ottenuto lo zucchero, potete sbizzarrirvi nella preparazione di dolci, gelati,creme ecc… o semplicemente metterlo nel caffè per dare una svolta alla solita routine quotidiana 💚.

  

 P.S.: potete metterne qualche semino nel caffè della caffettiera.

  ️Cinzia

Se  vi va….sono anche su facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina