Biscotti al  burro 

  
Questi ️Deliziosi  biscottini sono semplici da fare e non richiedono grandi abilità, solo tanta fantasia! 😍

  
Potete farli con degli stampini, farcirli con marmellata o Nutella oppure con degli stampini fare dei cestini ripieni.
  
Farciteli con marmellate di vostro gusto oppure anche con creme varie.

  
INGREDIENTI PER 25 biscotti

🍪 250 g. di Farina OO

🍪 125 g. di BURRO

🐣 1 Uovo intero

🍪 120 g. di zucchero

🍪 mezza bustina di lievito per dolci

🍪 un pizzico di sale

🍪 mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

🍪 zucchero a velo e marmellata!

  

 

Impastate tutti gli ingredienti cominciando dalla farina con il lievito, lo zucchero, la vaniglia, il sale, l’uovo e il burro tagliato a cubetti. Fate riposare il panetto ottenuto  in frigorifero per circa 30 minuti coperto con pellicola.

  
– prendete il panetto, stendetelo  con uno spessore di circa mezzo centimetro e formate i biscotti !!

  
Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

  
-adagiateli sopra una griglia e quando saranno freddi, farciteli!

  
Pronti da….regalare!

  
️Cinzia

Se vi va….mi trovate anche qui http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

😍

Risotto “bio integrale”  con zucca e formaggio al peperoncino 

  
Preparare questo risotto é semplicissimo, un primo piatto bellissimo e buonissimo! Io amo mangiare il riso e oggi ho fatto una ricetta “sana” e gustosa, provare per credere! 😋

  
INGREDIENTI  per due persone

💛 200 g. di ZUCCA pulita

💛 200 g. di riso integrale

💛 prezzemolo, olio evo aromatizzato alla CURCUMA, sale, pepe nero

💛 dado ( fatto in casa)

💛 brodo ( casalingo)

💛 formaggio Brigante con peperoncino

💛 3/4 cucchiai di grana o parmigiano

  

– per prima cosa, cuocete in abbondante acqua salata il riso integrale per circa 20/25 minuti, poi finirete di cuocerlo in padella con la zucca perché il riso integrale ha un tempo di cottura di 40/45 minuti.

  

  

in una padella mettete il dado con del brodo ( oppure dell’olio) poi aggiungete la zucca tagliata e fate cuocere per 10/15 minuti aggiungendo altro brodo. Unite due cucchiaini di CURCUMA, il pepe nero, il prezzemolo e infine il riso che avrete scolato. Continuate a cuocere aggiungendo il brodo caldo.

  

– Una volta cotto, regolate il risotto di sale e rimuovetelo dal fuoco per mantecarlo con formaggio tagliato a pezzetti al peperoncino ( Brigante) parmigiano grattugiato e circa un cucchiaio di olio aromatizzato alla CURCUMA.

  
Buon appetito! 

Ringrazio Enrico ( un’artista ) per il tagliere, un dono molto gradito!

️Cinzia 

Se vi va….sono anche qui http://www.fabebook.com/unaromagnolaincucina 

Pappardelle ai funghi, salsicce, ZAFFERANO e panna 🍄

  
Quando preparo la pasta tirata con il mattarello, potrei invitare 30 amici  e avere come risposta “immediata ” 30 siiiii, la mangerebbero anche in piedi con il piatto in mano 😉ahahahah. Ieri sera ho invitato alcuni amici che apprezzano molto e…sono riuscita a fare solo una foto al piatto finito 😳😳😜 ahahahah. 

  
INGREDIENTI per 8 persone

🍄 8 uova di sfoglia  ( per 8/10 persone) 

  

🍄  400 g. di Funghi misti ( io ho usato quelli surgelati con porcini)

🍄 8/10 salsicce di maiale

🍄 una tazza di brodo casalingo

🍄 olio evo, sale, pepe e una noce di burro

🍄 2 spicchi di aglio

🍄 1 confezione di panna 

🍄 1 bustina di ZAFFERANO 

  

– togliere la pelle alle salsicce, schiacciarle ( farle diventare come hamburger ) e cuocerle su una piastra.

  
– mettere un giro abbondante di olio evo con 2 spicchi di aglio in un tegame largo (io metto anche dell’olio aromatizzato all’aglio) e usando l’aglio incomincia ad invio dirsi, aggiungere i funghi surgelati.

  
– ora aggiungete il prezzemolo tritato e le salsicce tagliate, fate cuocere 5/8 minuti e poi aggiungete il brodo. Nel frattempo cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata e prima di versarle nel sugo, aggiungete lo ZAFFERANO  e la panna. Se necessario, unite una noce di burro e un mestolo di acqua di cottura. Servite con parmigiano o Pecorino.

  
Buon Appetito

️Cinzia 😋

Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 😃

Buon compleanno al…mio sposino! 16 settembre

  
Ieri era il mio compleanno 😃 e oggi è quello di mio marito! E…una torta non può mancare😉😉, anzi un semifreddo preparato ieri mentre “armeggiavo” in cucina con la panna e l’Alchermes! Un dolce di mia invenzione che nasce dal cuore! Buon compleanno compagno di viaggio, ti auguro di restare al mio fianco ancora per tanti compleanni! 😍😍

  

  
INGREDIENTI

🍰 1 mango, 1/2 pesche

🍰 savoiardi ( circa due pacchetti)

🍰 panna vegetale zuccherata 

🍰 100 g. di latte condensato

🍰 zucchero vanigliato, amaretto e alchermes

🍰 cioccolato alle nocciole, cacao 

🎂 facoltativo il mascarpone ( io non ne ho messo)

  

 
– mettete i savoiardi inzuppati di Alchermes in un contenitore a cupola ( io quando li compero, li conservo). 

  
– montate la panna vegetale, aggiungete il latte condensato ( se volete anche del mascarpone) e la frutta sciroppata ( mango,pesche ecc…)  con l’amaretto e lo zucchero vanigliato.

  

 

 
– in una ciotola mettete la panna montata , due cucchiai di cacao e 100g. di cioccolato alle nocciole e ricoprite il dolce.

  
– chiudete il contenitore ( ormai pieno 😜) e mettetelo in freezer.

  
– quando sarà completamente congelato, capovolgetelo, togliete la pellicola trasparente  ( aspettate circa mezz’ora) e decoratelo a piacere. Io ho messo della panna con gocce di cioccolato!

  
Buon compleanno sposino! 😍😍

️Cinzia 

Buon compleanno a…me! 15 settembre 🎂

  
Oggi 15 settembre è il mio compleanno! Ho preparato il mio dolce preferito, la torta Millefoglie con crema pasticcera in abbondanza e …pan di Spagna “imbevuto” di Alchermes, che adoro! L’ unico liquore che “bevo” perché sono astemia.

Tre strati di…BONTA!! 🎂🎂

  
  
INGREDIENTI per  il pan di Spagna

🎂 4 uova intere

🎂 130 g. di ZUCCHERO 

😀 15o g. di farina Magica per dolci ( con lievito)

  

– preparate il pan di Spagna rettangolare : in una ciotola mettele le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito formando un composto molto cremoso. Versatelo in una teglia ricoperta con carta forno e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticcera con 4 uova intere, 1 litro di latte intero, 120 g. di FARINA, 150 g. di ZUCCHERO e una scorza di limone.  Iniziate facendo bollire il latte con la scorza del limone, in un altro tegame amalgamate bene le uova con lo zucchero e la farina, quando il latte sarà caldo versatolo direttamente sopra e continuate a cuocere fino alla cottura. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola.

  

– preparate due pasta sfoglia ( una per la base e una per la copertura). Dopo averle fatte raffreddare, iniziamo a comporre il dolce. Mettete la pasta sfoglia e grattugiate della cioccolata alle nocciole.

  
– ora aggiungete della panna (facoltativo) alla crema pasticcera, io ne ho messa solo 100 grammi, e stendetela sopra la pasta sfoglia.grattuggiate ancora del cioccolato.

  
– a questo punto mettete il pan di Spagna ( io l’ho inzuppato di Alchermes anche nella parte inferiore) e aggiungete ancora uno strato di crema pasticcera e cioccolato grattato.

  

 

– terminate con la pasta sfoglia e….tantissimo zucchero a velo. 
  
Buon…compleanno a me! 😃😋

  
️Cinzia

Se vi va… sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Lasagne al forno della domenica con ricotta, parmigiano, mortadella GRATTUGGIATA e besciamella leggera 🍴

  
Ho preparato questo piatto molto velocemente 😀 perché avevo in casa delle lasagne pronte. Ho preparato la besciamella light ( solo latte, fecola di patate, sale rosa, noce moscata e pepe rosa) ed ho fatto un’impasto di ricotta, spinaci e parmigiano ( impasto dei ravioli) e per rendere più gustoso il tutto 😍….ho GRATTUGGIATO una mortadellina!! 😜😜 Cominciamo subito 😍

  
Per prima cosa preparate la besciamella mettendo 250 ml. di latte in un pentolino con la noce moscata e del sale rosa e fate scaldare il latte. In un bicchiere sciogliete del latte tiepido con un cucchiaio di fecola di patate ( fate una crema densa), aggiungete del pepe rosa e incorporate al latte precedentemente messo sul fuoco. Girate il tutto fino a formare la besciamella. ( potete fare anche la classica besciamella con il burro)

 

– mettete un cucchiaio di besciamella in una pirofila da forno ( sporcate la base) poi mettete le lasagne e ricopritele con altra salsa.

  

– ora iniziate a stendere il composto di ricotta, spinaci e parmigiano grattugiato, la mortadella grattata e del Parmigiano.

  

– continuate fino alla fine😉. Io ho fatto quattro strati.

  

– terminate con del Parmigiano grattato, un giro di olio evo alla CURCUMA ( vedi ricetta nel blog) ed infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti. 

   
N.B.: potete gratinare per 2/3 minuti prima di servire il piatto 😋

  
Buon Appetito e… 

B U 😋 N A domenica!

️Cinzia 😀

Se vi fa piacere, mi trovate anche qui : http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 😍

Margherite di frolla al burro ( canestrelli)

  
Amo i biscotti di pastafrolla. Vi offro una rivisitazione dei canestrelli toscani. Io li ho trovati molto gustosi, spero che piacciano anche a voi. 

Ps: questi biscotti li ha preparati mia figlia ieri sera! 👭

  
INGREDIENTI  per circa 25 margherite 

🍥 150 g. di FARINA per dolci setacciata

🍥 100 g. di FECOLA di Patate setacciata

🍥 150 g. di BURRO

🍥 2 UOVA Grandi oppure 3 UOVA piccole ( solo il tuorlo ) 

🍥 essenza di vaniglia 

🍥 vanillina

🍥 75 g. di ZUCCHERO A VELO vanigliato + quello per ricoprirli

   

 Versare in una ciotola capiente la Farina, la fecola di patate setacciate,lo Zucchero a Velo, la vanillina e l’essenza di vaniglia.  Aggiungere il burro ammollato a temperatura ambiente a piccoli tocchi. Una volta pronte le uova (che avrete fatto bollire per 8-10 minuti) sbucciatele e separate gli albumi dai tuorli unendo questi ultimi all’impasto che lavorerete velocemente con le mani in modo da formare un composto morbido e ben amalgamato. Lasciatelo riposare coperto dalla pellicola trasparente per 1 o 2 ore in frigorifero. Stendetelo poi su un piano leggermente infarinato e tiratelo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimetro . Ottenuto lo spessore, ritagliate le margherite, posizionatele su una teglia ricoperta con carta forno, ritagliate l’interno con uno stampino piccolo e riponetela nel forno ben caldo sul piano centrale per 15 minuti circa a 170 gradi. controllate di tanto in tanto, devono risultare appena più dorati ma non troppo.
  
Sono ottimi a colazione e a merenda! Potete conservarli per una o due settimane in una scatola di latta.

  
Buon Appetito

️Cinzia 💚

Se vi é piaciuta la ricetta, mi farebbe piacere un vostro commento oppure un …👍 “pollice su”

Coppa del nonno senza uova 🍨 con caffè solubile e caffè arabico ☕️

  
E’ una ricetta facile e veloce dal gusto intenso di caffè, preparata senza le uova, senza cottura e davvero facilissima.

  
INGREDIENTI per circa 10 tazzine :   100 ml di caffè zuccherato, 150  ml di latte,  2 cucchiaini di caffè solubile,  60 g di zucchero di canna vanigliato, 20/25 g. di farina  e un cucchiaino di cacao amaro e 250/300 ml. di panna zuccherata.

  

In un pentolino mescolate lo zucchero con la farina, il caffè solubile, il cacao e il latte ( intero). Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 5  minuti fino  a che la crema non si sarà addensata. Mettetela in un piatto ricoperta con la pellicola per evitare che formi la pellicina sopra. Appena fredda mettetela in frigorifero per circa un’ora.

  
Montate la panna ( fredda ) e incorporate la crema di caffè poi versatela nelle tazzine ( ne vengono circa 11) che riporrete ricoperte in congelatore per circa 2 ore. 

  

Servitele con gocce di cioccolata e del cacao amaro. ( io le tolgo 10 minuti prima di servirle)

  
Buon …gelato! 🍦

️Cinzia

Gelato al pistacchio handmade  con crema di pistacchio 🍦🍦

    Il gelato al pistacchio, con crema al pistacchio, si prepara velocemente, non necessita di uova, quindi può essere conservato tranquillamente in freezer, senza timore di non aver pastorizzato con efficienza la crema. Si conserva per un paio di settimane. Pochi minuti di preparazione per avere un gelato cremoso che vi sorprenderà!

  
INGREDIENTI 

🍦. 350 ml. di LATTE FRESCO INTERO

🍦. 165  ml. di PANNA Fresca

🍦 120 g. di ZUCCHERO a VELO

🍦 2 Cucchiai colmi di PASTA AL PISTACCHIO 

  
Per preparare il gelato al pistacchio mettete il latte, la panna ( montata), lo zucchero e la pasta di pistacchio in una ciotola fino a sciogliere completamente la pasta di pistacchio e lo zucchero poi lasciatela in frigorifero (coperta ) per almeno 4 ore prima di mettere il composto nella gelatiera e lavorate in base alle indicazioni della vostra macchina del gelato. ( io ne ho una del Lidl  che ho usato per circa 30 minuti)

  

 

 

Fate raffreddare ulteriormente il gelato in freezer un paio d’ore e servite.

  
Il gelato é pronto da gustare! 🍨

️Cinzia 💚