Ravioli, cappellacci e strozzapreti che si tingono di rosa! 💕💅

  

 Per la festa dei lavoratori, ho voluto preparare un piatto molto elegante e raffinato, i ravioli rosa e… siccome sono romagnola, non potevo non preparare i ravioloni con la forma di “cappelletto”😉 (  i  cappellacci ) e,  naturalmente gli strozzapreti romagnoli!!  
  
  Per prima cosa, preparate l’impasto con : 
💅 100 g. di rapa rossa precotta ( si acquista nei supermercati sottovuoto)

💅 250 g. di FARINA OO 

💅. 1 UOVO intero 

  

– frullate la rapa e mettete in una planetaria la farina, l’uovo e la rapa frullata per 5/6 minuti

– formate un panetto che risulterá appiccicoso ( se serve impastate anche a mano) 

– copritelo con la pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa 30 minuti.

– nel frattempo preparate l’impasto per i ravioli

  
🏡 – 200 g. di ricotta

💕 – 100/120 g. di parmigiano

❤️ – bacche di Goji ( facoltativo) potete mettere anche i semini di zucca

💛 – 4/5 noci tritate grossolanamente

💚 sale rosa, pepe rosa e noce moscata

  
– ora infarinate bene il piano di lavoro, dividete l’impasto in 3/4 palline ( io le lascio coperte) ed incominciate a preparare i ravioli.

  
– stendete la pasta ( io ho usato anche un matterello decorato 😍, mi piace dare sfogo alla mia creatività)

– mettete il ripieno preparato in precedenza (potete anche cambiare ripieno), chiudete a libro (vedi foto) e aiutandovi con uno stampino, formate il raviolo.

– 

 – potete fare i cappellacci che assomigliano cappelletti. (Sono più grossi)

stendete dell’altro impasto e ritagliatelo con un coppa pasta, nel centro mettete un cucchiaino di ripieno, bagnate leggermente il bordo con dell’acqua ( con un pennellino da cucina), chiudete formando un triangolo e arrotolate attorno al dito per poi chiudere “dietro” con una leggera pressione.

  
– dopo aver steso la pasta (un pó più spessa dei ravioli) ritagliate delle tagliatelle larghe circa tre cm.

– prendete la striscia e arrotolatela su se stessa con i palmi delle mani. Fateli lunghi circa 7/8 cm. ( li tagliate con le dita mentre li formate)

  

 – potete anche metterli in freezer ( prima li stendete e poi quando saranno pronti, li mettete dentro a dei sacchetti per alimenti)

  Buon Appetito 💅

️Cinzia 💕💕

Se vi va…mi potete seguire anche su INSTAGRAM UNAROMAGNOLAINCUCINA

Buon Primo Maggio  


Insalata fredda VEGANA 🏡 e contorno caldo di verdure handmade 🏡

  
  
Due contorni semplici da preparare e molto appetitosi! Mi era rimasto del latte di soia che avevo usato ieri per preparare la maionese e oggi ho fatto una maionese “pink” 💕 al profumo di pomodoro! 

  
Mentre cuocevo le patate nella pentola a pressione, ho fatto la salsa rosa ;

  
ho messo in un becker una tazza di latte di soia e due  di olio di soia (o mais), 1 g. di polvere di lecitina di soia (l’ho frullata), un cucchiaino di senape e due cucchiaini di concentrato di pomodoro ed ho emulsionato con il minipimer per 4/5 minuti.

  

In una ciotola mettete i pomodori tagliati a spicchi e le patate tagliate a dadini, la salsa rosa,l’erba cipollina, delle foglioline di origano fresco e basilico.

  

Il mio sposino ha cotto in forno il pane e i grissini alle olive! ( trovate la ricetta completa nel blog dei GRISSIN…ONI!

  

– Tagliate le verdure a pezzetti 😃, patate, zucchine, melanzane, carote, cipolle,peperoni  ecc…, mettetele in una teglia ricoperta da carta forno aggiungendo il sale aromatizzato, un giro di olio evo e del pane GRATTUGGIATO.

  

– infornate a 180gradi per circa 45 minuti rigirandole di tanto in tanto.

 

 

Quando preparo le verdure al forno, ne faccio sempre due teglie e una la congelo.

  
Buon Appetito 😍

️Cinzia

Se vi va, sono anche su INSTAGRAM 

Insalata russa light light e…😋 buona buona!

  
Ho sempre adorato l’insalata russa, un antipasto oppure un contorno davvero goloso 😋 ma..troppo calorico 😢 sigh sigh.. ma oggi lo preparo con una “finta” maionese e…con tante verdure!

  
Prima prepariamo la maionese VEGANA, veloce, semplice e buona 😀. Cominciamo subito!

  
INGREDIENTI per la maionese

🌾. 1 TAZZA DI LATTE  di SOIA ( latte e non bevanda)

🌻. 2 TAZZE DI Olio di mais o girasole (mono seme) potete usare anche olio evo

🌞 sale rosa q.b.

🍀 1/2 cucchiaini di CURCUMA (serve per dare il colore)

🌝 1 tappino di aceto di mele

  

– in un bicchiere di plastica largo e alto, mettete il latte di soia, l’olio, il sale, la CURCUMA e l’aceto di mele ed emulsionate per qualche minuto ( ad intermittenza) con un mixer (vedi foto).

In pochi minuti la maionese é pronta! 😍

  
– lessate 3/4 carote e 3/4 patate poi tagliatele a cubetti. Cuocete una tazza di piselli surgelati con uno scalogno tagliato sottile. 

– in una terrina, mettete i sottaceti (carote, cipolline, cetriolini, sedanini ecc…) una piccola confezione di mais, dei capperi privati del sale, i piselli e i cubetti di patate e carote. Aggiungete la maionese ed amalgamate il tutto. Potete aggiungere dei pezzetti di formaggio light oppure delle ciliegie di mozzarella, come dico sempre… date sfogo alla vostra fantasia!🌝

    

  
– salate, pepate e se vi piace, potete aggiungere anche dei pomodorini.

  
Buon Appetito 💛

️Cinzia

  
Se vi va di vedere il procedimento della maionese, ho messo un mini video nella mia pagina Facebook  www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

  

Se vi va di mettere un 👍 nel mio blog, vi ringrazio 😀

Fettine di lonza che avvolgono gli asparagi bianchi di Bassano del Grappa con topinambur e bacche di Goji 

🎤 Sul ponte di Bassano 🎶 noi ci daremo la mano..🎤 e un bacin d’amooor! 🎶🎶🎶…… diceva una bella canzone di tanti anni fa…  
In Veneto lungo le strade che costeggiano i campi di asparagi, specialmente la strada che porta a Bassano del Grappa, i contadini vendono ( nei chioschi) i loro meravigliosi prodotti locali. Tantissime sono le ricette con questo ortaggio,  e questo piatto con la carne di 🐽 maiale, si sposa divinamente rendendolo prelibato! 😍

 

Gli ingredienti per sei fettine sono :

   
– grana padano oppure Pecorino, sia a scaglie che GRATTUGGIATO. Io uso anche una tazza di brodo di carne che conservo sempre nel freezer ma potete usare anche il brodo degli asparagi.

  
– pulite e lavate gli asparagi prima di cuocerli a vapore per cinque minuti ( solo le teste) i gambi, li mettete nell’acqua sotto il cestello con  5 g. di sale grosso. Conservate una tazza di liquido che servirà alla fine del piatto se non adoperate il brodo di carne.

    
– mettete sulle fettine di carne la crema spalmabileo la senape,( io ne ho fatte tre di senape e tre di formaggio)le scaglie di grana e di TOPINAMBUR, l’erba cipollina, il sale aromatizzato e il grana GRATTUGGIATO.

  

– appoggiate su ognuna due punte di asparagi lasciandole uscire da un solo lato ; arrotolate la lonza attorno agli asparagi formando degli involtini regolari che legherete con lo spago da cucina.(io metto anche un filo di erba cipollina)

  
– passateli nella farina e eliminando quella in eccedenza.

  
– ora sistemateli in una padella con dell’olio e del brodo, fateli cuocere su ogni lato perfettamente rigirandoli diverse volte. Mettete il vino bianco e quando sarà evaporato, unite il topinambur tagliato a scaglie molto sottili, i gambi morbidi degli asparagi lessati tagliati a pezzetti, la paprika dolce ( un cucchiaino) il sale, il pepe e per ultimo una tazza di brodo bollente cercando di non far attaccare sul fondo e……

  
…. serviteli caldi!

  
Buon appetito 😍….romagnoline/i !

  

Se vi va… potete mettere un 👍 😘 oppure un 👎 😳 mi farebbe piacere!

️Cinzia

Sono anche qui : http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina


️BISCOTTI inzupposi, golosi e …. Deliziosi per colazione! ☕️

  
Oggi ero molto indecisa su che Biscotti  preparare per colazione… Se fare gli  inzupposi, gli abbracci oppure i classici rotondi ? 😌 pensa e ripensa… ho deciso di farli tutti e tre con lo stesso impasto 😀😀😀! 

  Ho usato il Cremor Tartaro come lievito e per renderli più soffici, ho messo due farine, 450 grammi di farina per dolci setacciata due volte e 150 grammi di farina senza glutine per dolci che è molto leggera ed inoltre ho messo lo zucchero per pasticceria molto sottile, potete mettere anche lo zucchero a velo.

  Incominciamo subito la ricetta 😍 perché domani mattina li tuffiamo nel caffè latte caldo! Mmmmm che delizia!! 😍😍😍😍

  Naturalmente potete anche farne un tipo solo e dimezzare le dosi!!

  
 – iniziate mettendo le 3 🐣🐣🐣 uova intere in una terrina, aggiungete lo  zucchero, il  latte, l’ olio e gradualmente le farine setacciate con il Cremor tartaro.

-impastate fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso.

-dividete il tre parti ed incominciate a dare le forme ai biscotti.

  
– per gli inzupposi, fate dei salamini lunghi e larghi circa due dita, spennellateli solo da un lato con del latte ( la parte “pulita” la appoggiate sulla teglia) e passateli nello zucchero di canna. Infornate a forno statico a 180 gradi per circa 15 minuti a forno preriscaldato.

   

 – per i classici rotondo fate un serpentello con il secondo impasto e poi tagliatelo 2,5 cm. circa , formate un pallina e con la punta di uno spremiagrumi, schiacciate al centro dopo averla messa in una teglia con carta forno.

  
– infarinate leggermente la punta come nella foto ed infornate sempre a 180 gradi per 15 minuti. A cottura ultimata, spennellate con la Spumadoro oppure con un’altro aroma di vostro gusto e passateli nello zucchero di canna.

  – per gli abbracci,  ridividete l’ultimo impasto e in uno aggiungete il cacao amaro e se occorre un cucchiaio di latte, impastate e formate un serpentello, anche con l’altro impasto date la stessa forma e la stessa lunghezza. “Abbracciateli” e arrotolateli su se stessi poi tagliateli insieme e uniteli a cerchio, spennellateli con il latte, cospargeteli con lo zucchero di canna e infornateli sempre a 180 gradi per 15 minuti.

  
Non ci resta che….

    …. inzupparli!!! 😜😜😜

  
Buona… colazione! 😍😍

️Cinzia

Se desiderate avere altre spiegazioni…chiedetemi pure, sarò felice di “aiutarvi” 

Mi trovate anche su INSTAGRAM

Insalata di avocado in … barchetta! 🚣 con pompelmo rosa, tonno, pomodori e palline di mozzarella alla CURCUMA e pepe rosa

  
L’avocado  può contrastare la depressione e si può esercitare un’azione di prevenzione nei confronti del morbo di Alzheimer. La vitamina K è essenziale per la coagulazione del sangue, oltre che per la prevenzione dell’osteoporosi; mentre, il potassio aiuta nel controllo della pressione sanguigna, nonché nella salute del cuore. Essendo ricco di vitamina D, questo prezioso frutto aiuta, inoltre, ad assorbire il calcio e il fosforo, agendo contro l’osteoporosi e l’artrosi. Conosciuti sono anche i suoi poteri antinfiammatori. La vitamina C rafforza il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro, prevenendo l’anemia. I caroteinoidi, invece, sono importanti per combattere lo stress ossidativo e per la salute degli occhi.(fonte web)

    

 Molte altre sono le proprietà curative legate all’avocado: questo è, infatti, ricco di antiossidanti, che riescono a contrastare l’azione dei radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare. Fra gli antiossidanti di cui è ricco questo frutto, troviamo specialmente la vitamina A e la vitamina E, le quali riescono a donare alla pelle una certa elasticità. Per la loro presenza, l’avocado vanta delle eccellenti proprietà antitumorali  (fonte web)e rientra, quindi, fra gli alimenti antitumorali per eccellenza.

    
INGREDIENTI 

🚣  2 Avocado maturi

🚣 1 pompelmo rosa

🚣 1 lime (succo)

🚣 10/15 capperi

🚣 1 CIPOLLA rossa

🚣 2/3 pomodori (io li ho usati maturi)

🚣 80 g. di tonno all’olio di oliva

🚣 1/2  fettine di mozzarella morbida

🚣. Sale rosa, pepe rosa, olio, CURCUMA e aceto balsamico cremoso.

FACOLTATIVO : erba cipollina, menta, maggiorana ecc…

  

– dopo averlo lavato ed asciugato, tagliatelo, togliete il nocciolo centrale e svuotatelo avendo cura di non bucare la “barchetta” 😉. Potete usare un cucchiaino oppure quello che avete in casa.

  
 – in una terrina mettete i pezzetti dell’avocado, il pomodoro tagliato a pezzetti, il succo del lime, il pompelmo tagliato a pezzetti, i capperi, la cipolla affettata  e il tonno. Unite il sale, il pepe e un cucchiaio di olio.

  
– andiamo ora a preparare le nostre barchette. A questo punto potete aggiungere tutto quello che vi piace, io ho fatto delle piccole palline con le sottilette di mozzarella e le ho “rotolate” nella CURCUMA con del pepe rosa.

  
– ho inoltre aggiunto delle bacche di Goji, l’erba cipollina 😍 e tanto altro…. 

Potete… “sbizzarrirvi” !!!

  
Non mi resta che augurar…vi 😉 BUON Appetito

  
Nella foto vedete dei cuori, 💚 li ho fatti con degli stampi mettendo dentro l’avocado  condito schiacciato con i rebbi della forchetta.

  

️Cinzia 💚

Se vi va… sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Bombardoni al sugo di pesce con pomodori e pomodorini freschi 🌊

  
Dobbiamo  mangiare il pesce due volte la settimana… io lo mangerei tutti giorni!! 💙💙 Oggi ha cucinato il mio “sposino”, lui ama i pomodorini e io la passata di pomodori freschi 👫 allora…per AMMMOOORE  ha messo “tutti e due!!”👏👏

    

I bombardoni sono un formato di pasta secca realizzato con una miscela composta da semola di grano duro e acqua. La scelta del nome deriva dalla somiglianza che lega l’aspetto di questa particolare trafila e quello di uno strumento musicale – a fiato e in ottone – che si chiama, appunto, bombardone. 

  

 – il vino bianco é secco 

– potete aggiungere anche dei capperi e due alici sott’olio.(la tazza di pomodoro fresco é già cotta)

   
In una padella scaldate tre cucchiai di olio evo e rosolate il pesce quindi sfumate con il vino bianco.

Mettete a cuocere la pasta.

Aggiungete al pesce, i pomodorini lavati e tagliati e fatte saltare a fuoco alto per un paio di minuti,aggiungete la tazza di pomodoro già cotto, il prezzemolo e il peperoncino.

  
-scolate la pasta al dente ed amalgamate bene il tutto.

    Mio marito ha aggiunto altro prezzemolo tritato e io, le bacche di Goji.
 
Buon Appetito

   

  
💙 Cinzia  

Marmellata di Ananas, Kiwi e Mango con AGAR-AGAR 🍍

  
Non avrei mai immaginato che, la marmellata fatta con l’ananas fosse così buona! Qualche giorno fa sono entrata in un bar per fare colazione, ho chiesto se avessero delle brioche con la marmellata e la ragazza mi ha consigliato un cornetto con questa marmellata fatta da loro con l’AGAR-AGAR, una prelibatezza!! ️Ringrazio Daniela del CAFFÈ DEL MARE di CATTOLICA che carinamente mi ha detto come farla. 😍 Io ho aggiunto anche il kiwi e il mango e devo dire che é ancora più buona! 

  

L’agar-Agar è un gelificante di origine naturale, noto in Giappone anche con il nome di kanten, e derivato dalle alghe rosse. E’ in grado di trasformare i liquidi in gelatina, una caratteristica che lo rende particolarmente utile in cucina. L’agar agar viene utilizzato come gelificante in qualità di egregio sostituto delle gelatine di origine animale.Nelle preparazioni culinarie l’agar agar agisce principalmente come addensante e gelificante. È considerato un alimento adatto a coloro che desiderano mantenere sotto controllo il proprio pero corporeo, in quanto non richiede l’aggiunta di zuccheri nella preparazione di gelatine o al fine di addensare confetture e marmellate.All’agar agar sono attribuite proprietà lassative e depurative. Esso riesce a contribuire ai processi di eliminazione delle tossine posti in atto dall’organismo. In Giappone l’agar agar viene utilizzato da secoli soprattutto per via delle proprietà dimagranti ad esso attribuite, tanto che nel Paese del Sol Levante sarebbe stata ideata una dieta a base di alimenti preparati con l’impiego di questo estratto di alga gelificante.In Oriente esso è ritenuto un valido aiuto per combattere il diabete e per favorire la regolarità intestinale. A favorire la perdita di peso sarebbero in parte le proprietà lassative dell’agar agar ed in parte la sua capacità di placare il senso di fame in caso di appetito eccessivo. È naturalmente privo di glutine.(fonte web)

  
🍍 400 g. di ANANAS matura

💚 400 g. di KIWI maturi

💛 400 g. di MANGO maturi

🍋 mezzo limone

☁️ 5 g. di AGAR AGAR

💛 400 g. di FRUTTOSIO oppure zucchero di canna

  CONSIGLIO 💚 per eliminare i grumi, sciogliere la polvere di Agar-Agar con del liquido dell’ananas prima di versarla nella frutta.

   

 – tagliate a pezzi la frutta e mettetela in un tegame, aggiungete il limone e lo zucchero.

  – fate cuocere per circa 30 minuti poi con un mixer ad immersione frullate e quando il composto sarà cremoso, aggiungete l’AGAR-AGAR diluito con un cucchiaio di succo di ananas.

  – fata cuocere per circa 5 minuti.

  – versate  la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati in precedenza, chiudete e capovolgete per creare il sottovuoto.

  

  – Conservate  al fresco per 3/4 mesi, io li tengo in frigorifero.

   

Buon Appetito

  🍍🍍🍍🍍 ️Cinzia

Se vi va….sono anche su Instagram