Riso Pilaf 

  
Il riso pilaf è sicuramente il modo più diffuso di cuocere il riso nel mondo. Il riso pilaf è una ricetta molto ma molto semplice da realizzare, adatta anche a chi non ha grossa esperienza in cucina. Il vocabolo “pilaf” deriva dalla parola araba pilaou che significa proprio riso bollito! Più semplice di così! Il riso può essere bollito e quindi cotto con acqua semplice o del brodo.

  
 Questa preparazione nella sua semplicità è perfetta per accompagnare verdure, carne o pesce proprio come si fa nei paesi mediorientali. Con questo metodo di cottura tra l’altro simile a quello usato per il cous cous, si ottengono dei chicchi singoli bel separati tra loro.I due ingredienti base che non devono mai mancare sono la cipolla e lo zafferano.

  
Questo tipo di cottura consente di ottenere un riso dai chicchi ben separati e dal sapore pieno, questo riso viene di solito utilizzato come accompagnamento a piatti di carne o pesce. (Fonte web)

  
Il riso ideale per questo piatto é il Basmati, un riso dal chicco  lungo. Potete conservarlo in frigorifero per due giorni.

  
INGREDIENTI per 4 persone

💛. 350 g. di RISO BASMATI ( circa due tazze)

💛. 500/600 g. di BRODO VEGETALE ( circa 3 tazze)

💛 1 scalogno oppure mezza cipolla

💛 1 bustina di ZAFFERANO

💛  sale e olio evo q.b. ( potete mettere anche una noce di burro)

  

– mettete in una padella l’olio e lo scalogno affettato

– fate stufare a fiamma dolce 

– nel frattempo versate lo ZAFFERANO nel brodo caldo preparato precedentemente ed aggiungete del sale ( non metto mai il sale nel brodo)

  
– quando lo scalogno sarà pronto, toglietelo dal fuoco ed incorporate tutto il riso ( pulito e lavato)

  
– mettete ora il riso in una teglia da forno, livellate bene  e aggiungete il brodo 

  
– deve superare lo strato di riso di circa un dito

  

 – coprite con la carta stagnola e infornate a 190 gradi, forno statico  per 30/35 minuti ( io 30 minuti)

  – a cottura ultimata, togliete la carta di alluminio e sgranate il riso.

  Buon Appetito

   
️Cinzia

  
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM e  www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💛

Torte e tortini salati gluten free con cipolle, ️PEPERONI  e pomodori secchi

  
Adoro preparare piatti inventati da me, sperimentare e dare sfogo alla mia creatività… ieri pomeriggio, riordinando la dispensa mi è passata tra le mani la farina senza glutine e senza lattosio come riporta l’etichetta e…🚨 mi si è accesa una lampadina Ahahah, debbo dire che il risultato é stato soddisfacente ed é piaciuta a tutta la famiglia!! 👍

  
Ho farcito la torta e i tortini con la cipolla e i pomodori secchi, ma voi potete scegliere a vostro gusto,  con melanzane, zucchine, pomodori oppure con salumi o formaggi, la fantasia in cucina non ha confini! 😉

  
INGREDIENTI per una tortiera da 26 cm., n.6 MUFFIN e 6/8 ravioli

🌄 400 g. di farina senza glutine ( 0ppure farina O )

🌇 1 bustina di lievito secco di birra ( 1 cucchiaino di zucchero)

🌅. 8 cucchiai di olio evo

🌄  acqua q.b. e sale

🏡 paprika dolce, parmigiano o grana GRATTUGGIATA, pepe rosa

 

 

– mettete in una tazza il lievito con un cucchiaino di zucchero ( o miele) e dell’acqua tiepida

– in una ciotola mettete la farina, l’olio evo e il lievito sciolto, ora aggiungete gradualmente l’acqua  e un cucchiaino di sale.

– formate un panetto morbido, aggiungete uno o due cucchiai di olio evo e copritelo con la pellicola per alimenti. Fate riposare per almeno un’ora.

  
INGREDIENTI per il ripieno

– 7/8 pomodori secchi ( già ammollati in acqua)

– 4 cipolle (3 gialle e 1 rossa)

– 10/12 pomodorini freschi

– 2 ️PEPERONI rossi ( quelli lunghi e piccantini)

– 1 patata 

– erbette a piacere ( origano, basilico ..), sale, pepe e olio evo

  

– in una padella larga, mettete i pomodorini con i peperoni e i pomodori secchi  tagliati a pezzettini, l’origano, il basilico, un cucchiaio di olio ed incominciate a cuocere dolcemente

– dopo 5/6 minuti, aggiungete le cipolle e del brodo vegetale continuando la cottura a fuoco dolce

– affettate la patata ed unitela con il sale, il pepe e se occorre ancora del brodo ( oppure acqua)

  
– cuocete per circa 15/20 minuti

  
– dividete l’impasto in tre panetti

– stendetene  una metá   in una teglia da forno 

  
– ricoprite la superficie con le verdure cotte,  lasciando il bordo libero  circa due centimetri

  
– ricoprite con l’altra metà della pasta e chiudete i bordi. Spennellate con olio evo prima di infornare a 180 gradi per 40 minuti a forno ventilato

  
– preparate 6 cestini e riempiteli con le verdure e decorate a piacere!

  
– se avete il forno grande come il mio, infornateli assieme alla torta ma toglieteli appena vedete che incominciano a dorarsi ( i cestini cuociono in meno tempo) (spennellateli con olio evo prima di infornare)

  
– siccome mi é rimasto dell’impasto, ho preparato anche dei ravioloni salati! Ungeteli leggermente con olio evo e mettete del parmigiano reggiano prima di infornarli! ( rigirateli in cottura)

  
  
– ho ricoperto la torta salata con parmigiano GRATTUGGIATO e tanta paprika dolce! 

  
Buon Appetito 💛

  
️Cinzia

  
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM  UNAROMAGNOLAINCUCINA

    

Pasta ripiena, forno e….fantasia 

  
Dici pasta al forno ed é subito famiglia 👪, un piatto che possiamo preparare in anticipo e cuocerlo mentre prepariamo la tavola dopo essere usciti insieme ai nostri cari, una pietanza della domenica che piace a tutti e ci fa rimanere volentieri attorno al tavolo.

  
Oggi ho preparato due tipi di pasta e due tipi di ripieni ma entrambe con la besciamella, la ricotta, i pomodori secchi e il parmigiano. Ho messo la besciamella di riso ma va benissimo anche quella classica, anzi solo latte, farina, sale e noce moscata.

 

– per prima cosa ho fatto cuocere 3 ️PEPERONI  e 2 melanzane nel forno
– poi ho preso due teglie da forno e ci ho messo dentro la pasta (cruda),  in modo di ricoprire tutto il fondo

  
-naturalmente dipende dal tipo di pasta che scegliete, quindi non metterò le quantità esatte ma solo indicative perché questa é una mia ricetta che, se volete potete rifare oppure potete modificarla con la vostra fantasia 

  
– fate rinvenire i pomodori secchi in acqua calda qualche minuto dal bollore

  
-mettete in una padella le melanzane  ( cotte al forno) tagliate a cubetti con l’aglio, il prezzemolo, 3/4 pomodori tagliati, sale aromatizzato, pepe e un cucchiaio di olio evo, poi fate cuocere dolcemente per 5/8 minuti.

  
– eliminate la buccia ai peperoni (cotti al forno), tagliateli a pezzetti e metteteli in una padella con aglio, prezzemolo, pomodori secchi, sale aromatizzato, pepe rosa e un cucchiaio di olio, fate cuocere per 5/6 minuti.

  
– preparate il primo ripieno con ricotta, prosciutto cotto (tagliato a pezzettini), parmigiano, noce moscata, sale, (erbette a piacere) e ️PEPERONI. 

  

– ricoprite con 2/3 cucchiai di besciamella la base della teglia da forno, e dopo aver cotto al dente i conchiglioni, li mettete in acqua fredda per fermare la cottura e poi, li riempite con il ripieno di ricotta e peperoni

  
– aggiungete qualche cucchiaio di besciamella, del parmigiano GRATTUGGIATO ed infornate a 180 gradi per 20/30 minuti. 

  
– prepariamo ora il secondo impasto con la ricotta, pomodori secchi, parmigiano, melanzane, sale aromatizzato e noce moscata

  

 

–  dopo aver ricoperto di besciamella la teglia, rifate lo stesso procedimento con la pasta.

  
– infornate sempre a 180 gradi fino a cottura

  
Buon Appetito

  
️Cinzia 💙

  
Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💙

Clafoutis con uva, albicocche, amaretto e arance candite 

  
Chi segue il mio blog, sa che cerco di preparare ricette semplici, di facile esecuzione e soprattutto non troppo caloriche. Questo é un dolce francese ,il claufoutis , un dolce della tradizione contadina francese, conosciuto in tutto il mondo. 

  
Simile ad un flan, questo dessert d’Oltralpe può essere realizzato anche con altri tipi di frutta, scelti in base alla stagione e al vostro gusto, e in tal caso assume anche il nome di “flognarde”.

  
 Che sia alle prugne, alle pesche, o salato, il clafoutis è sempre un piacere, il risultato  è un dessert dalla consistenza poco più soda di un budino, simile più ad un dolce al cucchiaio, da servire tiepido a fine pasto oppure a merenda per i bambini, sostituendo l’amaretto o il Brandy  con acqua oppure succo di frutta.

 Gli ingredienti sono per una tortiera da 28 cm. 
Io ho usato le albicocche e l’uva ed ho aggiunto l’arancia candita e la bacca di vaniglia all’impasto, ma potete mettere anche la scorza di limone.

  

– imburrate e rivestite con lo zucchero uno stampo e appoggiatevi la frutta  scelta fino a ricoprire l’intera base. Potete mettere la frutta intera ( ciliegie, uva, fragole) oppure tagliarla ma se la mettete intera, dovete avere una teglia più alta. Nel frattempo, prepariamo la nostra crema.

  

 – in una ciotola alta, mettete le 3 uova ( temperatura ambiente) con 100  grammi di zucchero a velo e frullate con uno sbattitore elettrico  per qualche minuto, il composto deve risultare spumoso e liscio.

  
– unite la vaniglia, e tutta la farina ( 60 farina e 30 maizena) setacciata e amalgamate velocemente per non fare grumi.

– unite il liquore oppure il succo e infine il latte intero (200 g.) a temperatura ambiente, otterrete una crema piuttosto liquida.

  
– versatela tutta nella teglia precedentemente preparata con il burro, lo zucchero e la frutta ed infornate a 180 gradi  ( forno statico) per circa 50/55 minuti, dipende sempre dal forno.

  
– sfornate, fatelo intiepidire e…

  

Potete conservarlo in frigorifero per due giorni oppure potete congelare anche le fette e poi farle scongelare a temperatura ambiente.

  
Buon Appetito

️Cinzia 🗼

  
Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

  

Polpette al forno con batata rossa e zucchine, con cuore filante 💛

  
Dopo aver letto le 1000 virtù della batata rossa dolce, oggi pomeriggio, ho preparato questo piatto che in famiglia é piaciuto molto. Avevo ancora delle piccole zucchine, del grana e….. forse é meglio che metta le foto e scriva la ricetta, non ho pesato esattamente tutto ma mentre lo preparerete, sentirete la consistenza delle Polpettine e vi regolerete di conseguenza.

  
Per prima cosa, sbucciate e tagliate a pezzi una batata rossa, poi cuocetela a vapore per circa 15 minuti, deve diventare morbida. Passatela poi al passa patate e riducetela in purea.

  
– grattuggiate le zucchine poi mettetele in una ciotola con un cucchiaino di sale per eliminare l’acqua.

  
– strizzate bene le zucchine e mettetele in una ciotola con la Batata rossa, un uovo intero, 6 cucchiai di grana o parmigiano GRATTUGGIATO, il sale, il pepe e il pane GRATTUGGIATO.

   
 – amalgamate il tutto ed incominciate a formare le polpette. Se vedete che il composto rimane troppo morbido, aggiungete altro pane GRATTUGGIATO, regolatevi all’occorrenza.

  
– formate le polpette e al centro mettete del formaggio ( io ho messo dell’Asiago e del provolone dolce)

– chiudete bene per non far fuoriuscire il formaggio e passatele nell’uovo sbattuto, poi nel pane GRATTUGGIATO ( ho messo anche della farina di mais per impanature).

  
-se vi rimangono delle zucchine ( molto piccole come le mie) potete tagliarle a metà, metterci dentro del formaggio, impanarle e cuocerle al forno assieme alle polpette.

– aggiungete due cucchiai di olio evo sopra le polpette ed infornate a 190 gradi per 25/30 minuti, rigirandole due o tre volte.

  
– ho messo il forno ventilato e… 5 minuti prima di toglierle dal forno, mettete qualche cucchiaio di grana GRATTUGGIATO!

  
 Buon Appetito

️Cinzia

  
Se vi va….sono anche su INSTAGRAM mi trovate come unaromagnolaincucina


Cena….fine primavera con amici

  
Che gioia apparecchiare la tavola per mangiare in compagnia! La scelta della tovaglia, delle posate e dei bicchieri….

  

  
il pane casalingo ( cafone, vedi ricetta nel blog) e i grissini rubatá preparati da mio marito con il lievito madre e la farina di semola, una delizia!

  
Gli antipasti con il salmone e le patate sono pronti da servire…

  

Tutte le ricette le trovate nel blog 

  
Gli amici arrivano con una pianta di begonie fiorite .. in mano, un pensiero delizioso come sempre, ormai conoscono i miei “gusti” e anche… quelli di mio marito perché nell’altra “mano” ✋ c’è una scatola…. da mettere in frigo! 😉😉 cosa sará ? 😍😍lo scopriremo alla fine della cena.

    

Si aprono le “danze” con le seppie in nero e i lumachini al pomodoro e finocchietto fresco!

  
le cozze al vino bianco non possono mancare!

  
E neppure le vongole! 😉

  
Ora tuffiamo i paccheri nel ragù di pesce e….

  
… non ci resta che…mangiarli! 

  
Tutte le ricette sono eseguite da me ad esclusione del dolce alla panna con amarene e delle pere al liquore. Le ricette e le fotografie presenti nel mio blog, sono fatte esclusivamente da ️Cinzia 😃 

  
Grazie di seguirmi e di commentare i miei piatti, mi aiutano a migliorarmi e a preparare sempre ricette nuove e di tradizione.

  
️Cinzia

Se vi va…. sono anche su INSTAGRAM 

e su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Risotto con fiori di zucca, zucchine, batata dolce e ZAFFERANO con fantasia di “riso” integrale 

 
Oggi ho acquistato una confezione di riso fantasia!

Una  pregiata miscela di risi integrali e riso selvaggio dal sapore rustico e davvero gustoso, un risotto davvero unico!

  

  

Riso lungo integrale italiano, riso rosso integrale italiano, riso selvatico canadese, riso basmati integrale italiano e riso nero (Venere)

  
Questo é un piatto molto semplice e piace sempre a tutti, farete un figurone con i vostri amici 😋 e l’ho voluto rendere ancora più raffinato con il mix di Risi! 

INGREDIENTI 

– 300 g. di mix di riso

– 6/7 zucchine piccole

– 10/15 fiori di zucca

– una bustina di ZAFFERANO ( io ho usato dei pistilli)

– un litro e mezzo di brodo vegetale casalingo

– un quarto di Batata rossa dolce GRATTUGGIATA con la buccia

– sale aromatizzato, pepe rosa, olio evo q.b.

– grana padano oppure parmigiano 

Per prima cosa preparate del brodo vegetale con sedano,carota,cipolla,patata,zucchina.

  

– lavate e tagliate le zucchine a rondelle con una mandolina

– grattuggiate  la batata rossa con la buccia dopo averla ben lavata

– lavate bene i fiori di zucca, togliete il pistillo e tagliateli a striscioline

-sciogliete con del brodo caldo lo ZAFFERANO

In una padella, mettete una cipolla tagliata a fettine con un cucchiaio di olio e un mestolo di brodo, fate appassire dolcemente poi unite la batata dolce GRATTUGGIATA, le zucchine e fate cuocere dolcemente, se serve aggiungete un mestolo di brodo. I fiori di zucca verso la fine cottura con lo zafferano.

  
    In un’altra padella affettate una cipolla, unite un mezzo mestolo di brodo, fate appassire la cipolla per qualche minuto e poi aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto girando con il mestolo. Ora versate il brodo caldo e fate cuocere per circa 20 minuti ( il riso integrale ha bisogno di una lunga cottura).
  
-unite le verdure cotte in precedenza e del brodo, fate cuocere ancora 10/15 minuti, fino a cottura, controllate anche se il risotto ha bisogno di sale.

  
– aggiungete del parmigiano e servite!

  
Buon Appetito

️Cinzia 😋

  
Se vi va….sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

  

 

Batata rossa dolce al forno 

  
Un tubero dalle straordinarie proprietá!

Molti di voi probabilmente staranno pensando che nel titolo ci sia un errore di battitura e che in questo articolo si voglia parlare dei benefici della patata rossa. Non è così. Oggi voglio parlarvi proprio della batata rossa, un tubero decisamente inconsueto e particolare.

  

Originaria dell’America del Sud e arrivata nel vecchio continente grazie a Cristoforo Colombo, la batata contiene tantissime sostanze utili al nostro organismo come fibre, vitamine A e C (e in minore quantità B ed E), proteine, potassio, magnesio, ferro e calcio. La Ipomea batatas, questo il suo termine botanico, è inoltre ricca di flavonoidi e antociani e ha un grande potere antiossidante e anti-aging. Non è un caso infatti che alcune creme anti rughe contengano un estratto di questo tubero

  

L’associazione americana CSPI (Center of Science in the Public Interest) in una classifica sui vegetali più salutari ha messo la batata rossa al primo posto. Questo tubero ha ottenuto il punteggio più alto proprio grazie all’elevata concentrazione di sostanze benefiche per il nostro organismo, non solo al suo interno ma anche e soprattutto nella buccia.

  

Se vi state chiedendo come utilizzare una batata rossa in cucina, la risposta è semplice. In tutte quelle ricette in cui usereste le normali patate o la zucca, dato che il sapore di questo tubero è a metà strada tra questi due più noti e utilizzati alimenti. Potrete ad esempio cucinare un risotto di batata, oppure invitare i vostri amici per gustare insieme delle ottime ‘batate al forno’!

A differenza delle normali patate, però, la batata rossa può essere consumata anche cruda insieme alla sua buccia ben lavata (è ottima ad esempio nell’insalata).

  

Evitando la cottura, tra l’altro, si mantengono intatti tutti i valori nutritivi e le numerose proprietà di questo tubero. C’è da sottilineare poi che è soprattutto nella buccia che si trova una sostanza che sembra avere effetti benefici sulla riduzione del colesterolo e della glicemia: il Cajapo. Le statistiche dicono che nei paesi dove la batata viene consumata più frequentamente cruda (alcune regioni del Giappone) ci siano meno persone affette da malattie come diabete, ipertensione e anemia.(Fonte web)

  

INGREDIENTI  per 10 tortini

👑 700 g. di BATATA ROSSA ( potete fare anche 500 batata e 200 patata)

👑 200/250 di ricotta

👑 2. Uova Intere

👑 paprika piccante e noce moscata

👑 sale e erbe aromatizzate

👑 semi di zucca, bacche di Goji e pepe rosa

👑 burro e pane GRATTUGGIATO per imburrare i pirottini

👑 130 g. di PARMIGIANO GRATTUGGIATO ( anche grana)

  

– lavate e sbucciate con un pelapatata la batata e tagliatela a pezzetti

– salate l’acqua e fate bollire la batata fino a renderla morbida

– schiacciatela con uno schiaccia patata rendendola una purea

– aggiungete le uova, la ricotta, la paprika, la noce moscata, il sale e il parmigiano

  
– imburrate bene i pirottini aggiungendo anche del pane GRATTUGGIATO 

– versate il composto morbido ottenuto nei pirottini

– mettete sopra del pane GRATTUGGIATO e dei fiocchetti di burro

– infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti

  
Lasciate raffreddare e poi…serviteli con erbe aromatiche oppure…

  
….. peperoni! 

Buon Appetito 💛

️Cinzia 

  

 Se vi va…. sono anche su INSTAGRAM 

Manioca in….punta di dita ( finger food)👋

  
Conoscete la Manioca? In Brasile una delle più importanti fonti di sostentamento, in quanto ricca di carboidrati, calcio e vitamine, é la radice carnosa di una pianta nota con il nome di  Manioca  ( o Manioca o Yuca…) o Topioca.

  

Va mangiata solo cotta ed ha molte proprietà benefiche: é antisettica e diuretica, adatta ai celiaci, facile da digerire, il potassio regola i fluidi corporei e la pressione sanguigna, la buona quantità di vitamina C conferisce  alla pianta proprietà antiossidanti, le sue foglie sono ricche di vitamina K, sostanza molto utile nella formazione della massa ossea e nel trattamento dell’Alzheimer. Inoltre la manioca contiene anche la vitamina B 17 (che come i semi dell’ albicocca, vengono utilizzati per la lotta contro i tumori) che è in grado di annientare le cellule tumorali preservando quelle sane.

  

Oggi preparo una ricetta brasiliana!! 🎉🎉

-tagliare la manioca a tronchetti di circa 5 cm

-sbucciarla prima tagliando la corteccia esterna

  

 – tagliatela a pezzetti, eliminate le parti legno e che sono all’interno e lavatela

– cuocetela in acqua salata finché sarà morbida ( anche nella pentola a pressione) 

– ora schiacciatela con una forchetta, nel frattempo prepariamo l’impasto

  – in un padellino, mettete 20/30 g. di burro e qualche cucchiaio di farina

– quando si sarà ben amalgamato, unite la manioca e il sale

– togliete dal fuoco e aggiungete 3/4 cucchiai di parmigiano 
-far riposare l’impasto ottenuto un’ora in frigorifero.

  
-tagliate 10 pezzi di formaggio tipo Brie ( io ho usato del provolone dolce)e formate delle palline di formaggio oppure dei quadrettini

-mettete del burro nel palmo di una mano e prendete un pezzo di impasto ( io ho fatto 10 palline)

-formate la prima pallina, schiacciate con un dito al centro, mettete il formaggio e formate la Polpettina, proseguite con tutto l’impasto.

– rimettete in frigorifero per un’ora o due le palline

  

– passate le Polpettine nel latte e poi le rotolate nel pane GRATTUGGIATO 

– friggetele in olio di mais o girasole fino a doratura

  
Buon Appetito….servite con una salsa bianca oppure il GUACAMOLE!

️Cinzia 💝

Se vi va… sono anche su.   http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Se avete domande….sono qui 

Muffin al cacao e ricotta per  💜le mamme 💜

  
Oggi sono andata ad un corso di cocktail analcolico  e quando sono tornata a casa, mia figlia ha preparato questi dolcetti al cacao e ricotta. Sono veloci da preparare e davvero golosi e naturalmente …. sa che a me piacciono tantissimo i muffin! Non trovate adorabili i pirottini da forno? dimenticavo…… anche l’orchidea é un suo regalo! 😍😍

  
INGREDIENTI per 6 muffin

– 100 g. di FARINA per dolci

– 100 g. di RICOTTA

– 100 g. di zucchero di canna

– 20 g. di cacao

– 1 UOVO intero

– mezza bustina di lievito

– latte q.b.

  

 Procedimento 

– fate riscaldare il forno modalità ventilato

– mettete nel mixer la farina setacciata, l’uovo tenuto a temperatura ambiente, la ricotta, lo zucchero, il lievito e una tazzina di latte, ( se vedete che rimane molto denso,aggiungetene ancora 🍼).

-frullate per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo.

  

– riempite a metà gli stampi da muffin e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti in forno ventilato.

  
Sono ottimi a colazione oppure nei momenti di relax!

  
Buon appetito 💙

  
️Cinzia 💜

Se vi va… sono anche su INSTAGRAM

  

e…. su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💜💜💜