Torta  Romagnola con mandorle, ricotta e amaretti senza farina. Veloce, semplice e buona!

  

  
Un dolce casalingo antico  e di facile esecuzione, servono pochi ingredienti, si prepara molto velocemente ed ha un gusto delicato ma…godurioso! Volete provarlo? Mettete nel frullatore questi semplici ingredienti ;

  

160 g. di Mandorle ( vanno bene anche non pelate, io le ho messe pulite)

180 g. di zucchero ( io l’ho messo di canna)

iniziate a frullare

4 uova intere più due (2) tuorli

480 g. di ricotta (io ho messo quella di mucca ma potete mettere anche quella di pecora oppure mista)

– continuate a frullare

200 g. di amaretti

– per fare questa operazione ci vogliono pochi minuti

  

imburrate ed infarinate la o le tortiere che userete per cuocerle (io ho usato degli stampi  a tema Pasquale ma voi potete usare anche una sola tortiera ). Versate il composto cremoso e morbido  e infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 35 minuti. Prima di metterla su una gratella aspettate 10 minuti poi quando sarà fredda aggiungete lo zucchero a velo.

  

Dimenticavo di dirvi che questo era un dolce tipico da matrimonio ai tempi di mia madre che….ne aveva servite tante fettine il giorno del suo….naturalmente prima della torta nuziale! 💕💕

Buon appetito

️Cinzia 💖


Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Torta al formaggio marchigiana  Pasquale “crescia” con Pecorino, parmigiano, pepe nero e Emmental

  
Dopo alcuni giorni di assenza, ritorno con una meravigliosa “torta” salata. La romagna confina anche con le Marche che sfornano ricette davvero golose. Chi non ha mai assaggiato la crescia marchigiana, non sa cosa si perde! 

Si prepara per Pasqua e i forni ne sfornano in quantitá 😍 industriale, ed io…tutti gli anni ne devo preparare tante perché i miei amici adorano la mia versione con tre tipi di formaggio…. se la volete preparare, ecco la mia ricetta😋.

  

INGREDIENTI per 3/4 torte al formaggio ( dipende dalle grandezze delle teglie, io ne ho fatte 4 di misure diverse)

Lievitino

 🍼300 ml. di latte parzialmente scremato

💛  45 g. di lievito di birra ( oppure 2 bustine di lievito secco)

💛 1 cucchiaio di zucchero oppure di malto

Prepararlo con il latte tiepido, aggiungere il lievito e lo zucchero, due cucchiai di farina ( presi dalla farina che serve per preparare la torta salata) e lasciarlo riposare circa 10 minuti.

💚 660/680 g. di Farina ( io ho usato tutta farina Magica per salati ma potete usare 300 g. di MANITOBA e il resto FARINA OO )

💚  3 UOVA INTERE ( più un tuorlo per spennellare)

💚 90 ml. di OLIO EXTRAVERGINE di oliva

💚 80/90 g. di Pecorino grattuggiato

💚 180 g. di parmigiano o grana GRATTUGGIATA 

💚 pepe nero ( un cucchiaio )

💚 sale ( un cucchiaino)

💛 100 g. di Emmental 


  

in una ciotola iniziate mettendo il lievitino e aggiungete gradualmente la farina,unite  le uova, l’olio e ancora farina impastando con un cucchiaio di silicone poi unite il Pecorino, il parmigiano, il pepe, il sale e ancora farina poi continuate ad impastare sulla tavola di legno fino ad esaurimento della farina. Il composto risulterá compatto e sodo. ( potete aggiungere ancora farina se vedete che é troppo morbido oppure aggiungere del latte se rimane troppo duro). Coprite e lasciate lievitare in forno spento per circa 2 ore.

– nel frattempo tagliate l’emmental a pezzetti di circa 4/5 centimetri.

– trascorse le due ore il nostro impasto sará raddoppiato di volume, tagliatelo in 3/4 pezzi e mettetelo nelle pirofile che avete scelto.  

inserite l’emmental a vostro piacimento poi coprite con della pellicola e lasciate lievitare per circa un’ora. Trascorso il tempo spennellate la superficie con il tuorlo ed infornate a forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti. ( dipende sempre dal vostro forno) 

  

Buon Appetito 😋

️Cinzia

Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina dove troverete dei mini-video e altre foto 😍

Una….barca piena di biscotti Pasquali. Belli da vedere e … buoni da mangiare!

  
Conigli, pulcini, campanelle, uova e casette! I miei biscotti all’olio faranno un figurone con i vostri amici e parenti  quando vi verranno a trovare oppure li porterete in queste simpatiche bustine ( sono per alimenti) trasparenti nelle festività pasquali e naturalmente piaceranno a tutti! 😉

   

 
INGREDIENTI ( per…una valanga di biscotti 😜)

🐣 4 UOVA INTERE

🐣 200 g. di ZUCCHERO

🐣 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

🐣 150 g. di olio mono seme ( mais o girasole)

🐣 600/700 g. di farina per dolci ( la quantità dipende anche dalle uova)

🐣 mezza bustina di lievito

🐤 3/4 cucchiai di cacao amaro

🐤 glassa color giallo per decorare ( zucchero a velo, acqua e colorante in gel)

– fate la frolla iniziando ad impastare  in una ciotola mettendo le uova e lo zucchero, aggiungete l’estratto di vaniglia, l’olio e il lievito e poi gradualmente la farina. Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.

– dividete l’impasto e in un panetto aggiungete il cacao per fare dei biscotti di color cioccolato.

– stendetelo fino a uno spessore di 3-4 mm.A questo punto potete scegliere le vostre formine preferite e ritagliare i biscotti dalla sfoglia ottenuta.Trasferite i biscotti su una leccarda foderata con carta forno distanziandoli leggermente l’uno dall’altro  e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 12/15 minuti.

– lasciateli raffreddare su una gratella e poi occupatevi della glassa: versate lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete l’acqua  e mescolate con un cucchiaino fino ad ottenere una crema piuttosto viscosa poi aggiungete il colorante giallo. Trasferite la glassa in un cono piccolo  di carta forno oppure in una sac a poches a cui taglierete la punta e decorate a vostro gusto.

– lasciate raffreddare per circa due ore prima di confezionare i biscotti!

Buon Appetito

️Cinzia

Se vi va…. sono anche su fabebook. http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Potrete vedere altre foto e video 😍

  

Panini integrali a forma di coniglietto 

  
Io amo il pane, non potrei mai pranzare o cenare senza questo alimento, siccome di pane integrale possiamo mangiarne di più perché é più salutare, oggi ho preparato dei panini con la farina integrale e gli ho dato questa “simpatica” forma a coniglietto! Non sono adorabili questi panini?

  

Ingredienti 

150 g. di FARINA 1

150 g. di FARINA O

200 g. di FARINA INTEGRALE

Sale fino 1 cucchiaio

1 bustina di lievito secco

1 cucchiaino di zucchero oppure miele oppure malto

250 g. di acqua tiepida

1/2 cucchiai di olio di oliva

😻 per decorare : pepe nero ( per occhi) pepe rosa ( per la bocca) 

– mettete nella planetaria ( oppure impastate a mano) l’acqua con l’olio e il lievito con lo zucchero, aggiungete gradualmente le farine impastando a velocità media. Dopo 5/6 minuti aggiungete il sale e continuate per altri 6/7 minuti.

– Formate un panetto e lasciate lievitare ( coperto con della pellicola) per un’ora.

-ora impastate, ( potete aggiungere della farina) ricavate delle palline che stenderete con un matterello dandogli una forma ovale, tagliate per la lunghezza ( vedi foto) più della metà e con un coltello segnate i lati ( sono le orecchie) poi arrotolate dalla parte opposta ( dove non è stata tagliata la pasta) fino alle “orecchie” e chiudete in cerchio facendo una leggera pressione sul retro ( serve per non farlo aprire, tipo cappelletto). Aggiungete gli occhietti ( pepe nero) e la bocca ( pepe rosa). Io aggiungo dell’olio evo spray.

– lasciate lievitare per 30 minuti coperti con pellicola per alimenti e poi infornate a forno preriscaldato ventilato  a 200 g. per 15/20 minuti.

  

Buon Appetito

️Cinzia 


Se vi va…. sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Troverete dei mini-video e altre fotografie della preparazione dei panini 💚