Le zeppole sarde sono una tipica ricetta del periodo di carnevale, questa é la ricetta di mia suocera, tramandata da madre a figlia ( in questo caso da suocera a nuora!!)da più di cent’anni: l’ originale! Faccio felice il mio sposino ogni anno 😍.
INGREDIENTI ( io oggi ho dimezzato le dosi )
🎉 1 kg. di FARINA Manitoba ( va bene anche la OO come nell’originale)
🎊. 800 g. di LATTE tiepido ( intero)
🐣🐣🐣🐣🐣 5 UOVA intere
🎊. 1 bicchierino di Maraschino ( oppure un liquore al limone o arancio)
🎉. Scorza grattugiata di due ARANCE BIO
🎉. Sorza grattugiata di due LIMONI BIO
🎉 Un panetto di lievito di birra ( 25 g.)-1 cucchiaino di miele
🎉. Un cucchiaino di sale
💛 una BUSTINA di ZAFFERANO
🎊. ZUCCHERO semolato ( solo per la copertura)
Anticamente questi dolci, venivano impastati nella ” civedda” ( vedi foto), ma noi oggi li prepariamo con l’impastatrice per velocizzare. 😜😜😉
– Fate sciogliere il lievito in una tazza con il latte tiepido e un cucchiaino di miele.
– mettete la farina nell’impastatrice, aggiungete le uova, la scorza grattugiata del limone e l’arancio, il liquore,( la fialetta di arancia) il lievito sciolto in precedenza ed iniziate ad impastare.
– aggiungete gradualmente il latte a temperatura ambiante, la bustina di ZAFFERANO e infine il sale.
– Continuate ad impastare per 10/15 minuti
– trasferite il composto, ( molto morbido)in una ciotola molto capiente. Copritelo con della pellicola e lasciatelo lievitare per 1/2 ore.
– quando il tempo della lievitazione sta per terminare, mettete l’olio ( sempre mono seme)in un tegame ed iniziate a farlo bollire. Vi ricordo inoltre di seguire perfettamente le regole per una corretta e sana frittura-metteró i punti principali nella mia pagina)
-prima di prendere l’impasto per creare delle ciambelline, immergete le dita in una bacinella di acqua per evitare che la pasta, molto collosa, si attacchi. Devo dire che non é un’operazione molto semplice, vi consiglio, per le prime volte di usare un cucchiaio e fare dei mini krapfen, poi con l’esperienza, riuscirete come me a fare le zeppole. 😉
– ( ho messo un mini video nella pagina per farvi vedere come formare le ciambelline) comunque, potete anche friggerle facendo passare il composto in un imbuto, facendolo scendere piano con un movimento circolare. Oppure con un sac a poche senza beccuccio. Appena dorate, toglietele dal fuoco, ponetele in un piatto ricoperto con carta assorbente e poi ricopritele di tantissimo zucchero semolato. È’ importante mettere lo zucchero perché l’impasto ne è privo.
Ora gustatevele in famiglia o con gli amici!!!
Buon Appetito
Zeppoleeeee!! 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Cinzia possiamo venire domenica io e sephiroth? Ah già. . Ma romagnola di dove? Giuto per organizzare il navigatore
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah di Rimini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene gioco in casa ^.* ho abitato sia dalla piazza kennedy al mare poi vicino al vecchio gasoline … non so se esiste più che in quel di via tripoli e poi l’amore scoppiò a san giuliano mare ^.^ li ci ho lasciato il centro del mio cuore…. ma se vengo un giorno ti avviso….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Possibilmente in estate 😃😃 il tavolo all’aperto ci fa ” entrare” molti più amici 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh eh eh eh e come rimpiango il tavolo all’aperto sul mega terrazzone al mare !!!! Aaaaaaaahhhh voglio piangereeeeeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooo, non piangere, altrimenti comincio anch’io!!! 😿😿
"Mi piace""Mi piace"
Noooooo cinziaaaaa… non devi piangere. ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mettici sullo stato di famiglia Cinzietta!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credi che sia il caso di inserirci direttamente nello stato di famiglia!?!?!?
Ah ah ah ah ah ah ah ah
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma certo!! Detto tra di noi, tanto non ci legge, ma hai visto come cazzo cucina!? 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah ah x me da dioooo… poi è romagnola e io lo sono stata x 12 anni… ora ho perso la cittadinanza ah ah ah ah ah
"Mi piace"Piace a 2 people
😉 wow☺️ grazie del complimento, sei gentilissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d e l i z i o s e !! 😃😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mariaaaaaaaaa butta la zeppolaaaaa… ah no.. tu sei cinzia… ah ah ah ah ah ah ah le aforo le stra adoro e mi ricordano sempre un mio morosino di quando avevo 16 anni la mini love stori più love cost che abbiam mai avuto ahahahahah ma le zeppole so bbbboneeeee… da me in realtà si usano x san giuseppe/la festa del papà ^.* le ho provate una volta…. ma son più buobe quelle della pasticceria del mio paese eh eh eh eh
"Mi piace"Piace a 2 people
Nooooo, questa é una ricetta antichissima, di mia suocera, stasera ne ho mangiate 3, mio marito pure….sono S T U P E N D E, Ahahahahah se vai nella mia pagina http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina , vedi mentre le cuocio!!!! Ti aspetto 😜😜😜😋😋😋😉😉😉👍👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 2 people
Azzz…. stasera apro fb allora ehehheh
"Mi piace""Mi piace"
Anche da me si usano per la festa del papà!! 😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Origini?
"Mi piace"Piace a 2 people
Questa mia è una ricetta di 100 anni fa, di mia suocera. Sono sardi, in provincia di Cagliari… solo farina, latte, uova, scorza di limone e arancia e ZAFFERANO….. Niente burro ne zucchero nell’impasto 😃🎉🎉🎉 li fanno a carnevale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ho letto la ricetta… devo cercare la mia… mmmmmhh la vedo ardua la cosa… ma ti faccio sapere…. a noi piacciono le cose antiche… ehehehe brava Cinzia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono Gallese, ma vivo in Puglia!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai in puglia dove? Foggia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noooooooo!! Molto più terrone!!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipo?
"Mi piace""Mi piace"
Taranto!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Donc saremmo vicini di casa…. io sono nata in provincia di Lecce. . Pii ho avuto una esperienza pluriennale da riminese ed ora vivo a Bologna ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maglie. Scommetto Maglie!! 😂😂😂 A Bologna ci sono stato una sola volta. Ne ho un bel ricordo. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no… più giù. . Ti do un indizio… uno tra i borghi più belli d’italia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Azz!! Otranto??? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più giù! Solo di 35 km!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh ultimo tentativo. Santa Maria di Leuca!! Poi le ho dette tutte!! 😂😂😂 (scherzo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma siamo ancora a far salotto nel blog di cinzia… ci odiera’ poveri noi eh eh eh eh. .. santa maria di leuca da me sono altri 30 km ma ora spezziamo il gioco. Si chiama specchia! Buon week end a tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si credo che ci abbia già tolto dallo stato di famiglia!! 😂😂😂
Specchia ci sono stato due anni fa per un matrimonio!! Hotel Salento se non ricordo male!! Buon fine settimana anche a voi. E grazie alla padrona di casa per l’ospitalità!! 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma no ragazzi, chiacchierate tranquillamente, prendete anche le castagnole…vi porto anche del buon Cabernet nero “spumantizzato” da mio marito 😉, io non vi faccio compagnia perché sono astemia….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo in due allora!! Purtroppo o per fortuna non bevo!! Però le castagnole non le mollo!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄😄😄 Ahahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah ah ah certo… ci ha alloggiato il mio attuale compagno quando eravamo ancora solo due fidanzatini ^.* e ti è piaciuta?.. la mia specchia intendo ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo stati ospiti per un matrimonio. Quindi non ho visto Specchia. 🙄 C’è qualcosa di interessante?? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh tutto… eheheheh il centro storico e le chiese. ^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devono essere una bontà! da noi si fanno un pò diverse ma nel periodo natalizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono veramente buone 🎉🎉🎉 in Sardegna le preparano sempre per carnevale ma siccome sono molto richieste, le si trovano anche in estate 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo saranno buonissime, succede cosi per i dolci tipici spesso si trovano tutto l’anno x i turisti e non solo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, hai perfettamente ragione 👍🎉🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona