Polpettone… ripieno!

img_2675

Uniamo il secondo e il contorno (carne e verdure) e creiamo questo gusto polpettone…che piacerà a tutta la famiglia (soprattutto ai bambini!)!

Ingredienti

  • 400 gr di carne macinata (a vostra scelta)
  • 2 uova intere
  • parmigiano q.b.
  • pan grattato q.b.
  • spezie varie (curcuma, pepe, sale, prezzemolo, aglio…)
  • ricotta 1 vaschetta
  • spinaci lessati (mezza busta fresca) q.b.
  • prosciutto cotto a fette q.b.

12980944_10209318889592146_898957478_o

 

Procedimento

Lavare e lessare gli spinaci. Strizzarli bene e lasciarli da parte.

In una terrina capiente mettere il macinato, le due uova, mezza vaschetta di ricotta, le spezie e mescolare. Aggiungere man mano il pan grattato e il parmigiano (la dose dipende dalla consistenze che volete.. naturalmente dovete andare un pò ad occhio…il risultato finale deve essere un composto morbido ma COMPATTO)

12999564_10209318865951555_770122562_o

Ora stendere l’impasto di carne sopra un foglio grande di carta forno e stenderlo, dandogli la forma di un rettangolo (aiutatevi con due fogli di carta forno ed un matterello)

12953082_10209318865431542_607746858_o

Adesso stendere le fette di prosciutto cotto (vedi foto)

12962418_10209318865231537_937451457_o

Prendere un mixer (va bene anche a mano..in questo caso munitevi di forchetta e coltello) e mettete nel bicchiere gli spinaci (mi raccomando, BEN STRIZZATI), la ricotta restante e un cucchiaio di parmigiano. Frullate bene! A questo punto stendete il composto ottenuto sopra alle fette di prosciutto (vedi foto)

12991826_10209318865071533_1100764463_o

Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate su se stesso il composto e create un salame (vedi foto) e sigillate i bordi

12970274_10209318864791526_1156059257_o

Formate una caramella con la carta da forno (spennellate la superficie con l’olio). Infornate a 180 gradi per una quarantina di minuti (a metà cottura girate il polpettone, così che abbia una cottura uniforme)

12986651_10209318864311514_2019716592_o

12991806_10209318863791501_1096937724_o

 

Con questa dose, ho fatto un polpettone grande, che una volta raffreddato o tagliato a metà e conservato in congelatore. Se non volete mangiarlo subito, congelatelo e all’occorrenza, mettetelo a riscaldare in forno per un quarto d’ora!

Buon appetito,

Cinzia

Strawberry fields … torta ricoperta di fragole!

ECCOMI TORNATA!!!

Dopo la pausa pasquale, eccomi qui con nuove ricette… tornata io, ma tornata anche la primavera…e quando arriva la bella stagione, tornano anche loro…le mie amata fragole! Così rosse, così belle, così buone…. allora ho pensato di fare la torta morbida alle fragole!

12980960_1432311266795124_1724198151_o

Ingredienti

per la base

  • 5 cucchiai di farina
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 2 uova intere
  • 80 gr di burro 
  • 1/3 di bustina di lievito per dolci

per guarnire

  • crema pasticciera q.b.
  • fragole q.b. (circa una vaschetta da 250 gr)
  • gelatina per dolci

 

Procedimento

In una terrina montare le uovo con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con il lievito e il burro fuso tiepido. Mettere il composto in una teglia rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi per 40 minuti circa.

Intanto lavare le fragole, tagliarle a fettine (se volete aggiungere un pò di limone)

Una volta che il composto sarà raffreddato, coprire la parte superiore con la crema pasticciera. Stendervi poi sopra tutte le fettine di fragola (date libero sfogo alla fantasia….).

A parte preparare la gelatina (io uso quella per dolci della Paneangeli) seguendo le istruzioni riportate nella confezione. Ne basterà una bustina.

Una volta pronta la gelatina, versarla sopra alla nostra torta! (la frutta risulterà bella lucida!) Lasciare raffreddare e metterla in frigo per almeno un paio di ore!

Servire fredda!

ps. Naturalmente io l’ho fatta con le fragole, ma voi potete farla con la frutta che preferite. La gelatina non è fondamentale per la riuscita della ricetta, ma rende la torta più bella! 

Buon appetito,

Cinzia