Non potevo non pubblicare la ricetta originale del pesce cucinato come fanno i marinai e naturalmente la “SDORA” romagnola. (diciamo la casalinga romagnola)
Alici, sarde e spiedini sono la gioia di noi romagnoli della costa !!๐ Ognuno di noi ha in casa ( anzi, fuori casa ๐) il tipico ” fornetto” per cucinare il pesce sulla carbonella!! Per anni nelle nostre zone, Rimini, Riccione, Cattolica ecc… In estate si fanno feste a base di pesce grigliato e Sangiovese, le famose RUSTIDE AD PES ๐๐๐
INGREDIENTI
๐ฃ. MEZZO CHILO di ALICI FRESCHE ( sono brillanti e leggermente storte )
๐ฃ. MEZZO CHILO di SARDE ( il pesce fresco รฉ sodo )
๐ฃ. MEZZO CHILO di GAMBERI senza testa (MAZZANCOLLE )
๐. PANE GRATTUGIATO Q.B. ( 400 g. Circa)
๐. OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA
๐. SALE, PEPE
Si incomincia a pulire il pesce togliendo (tagliando anche con le forbici la testa )la testa e si scende per eliminare le interiora poi si lava bene eliminando le parti residue ( sangue ecc…) e si lascia scolare. ( noi lo teniamo nella parte bassa del frigorifero con un recipiente sotto lo scolapasta per qualche ora )
Come notate nella fotografia, il pesce fresco rimane leggermente arrotondato e non dritto, questo permette di riconoscere un pesce fresco.
Prepariamo la nostra “PANATURA” mettendo in una terrina il pane grattugiato (una volta conservavano il pane secco ) con olio, sale e pepe. Deve essere un impasto “umido” per farlo aderire bene al pesce. ( con questo tipo di impasto si fanno TUTTE le qualitรก di pesce )
Adesso si “INGRADELLA” e pes! ๐๐๐๐
Sulla graticola pulita ma non lavata, ( siccome si usano SEMPRE le stesse per cuocere il pesce, vengono spazzolate molto bene per togliere tutti i residui ma non devono essere lavate) mi mettono i pesci…testa coda….testa coda per tutta la graticola senza lasciare spazi tra un pesce e l’altro.
Questo sistema NON permetterรก al fuoco di fuoriuscire e di cuocere il pesce in maniera uniforme. Naturalmente la carbonella dovrรก anch’essa senza fiamma.
Quando il pesce รฉ fresco e la PANATURA giusta…. Le graticole si staccheranno perfettamente ( dimenticavo…… Le graticole devono essere due per permettervi di girare il pesce!! ๐๐๐, prima da una parte, sollevate la G. per vedere se tutto il pesce รฉ cotto e poi dall’altro lato! )
Con i gamberi fate degli spiedini e cuoceteli prima da una parte e poi dall’altra mantenendo sempre il fuoco senza fiamma. ( POTETE USARE ANCHE IL FORNO TRADIZIONALE )
Li mettiamo nella piadina? ๐๐๐๐๐
Siiiiii ๐๐๐๐๐
Buon Appetito
Cinzia ๐