Questo é un dolce antico, tramandato dalla mamma alla figlia. In Romagna si sono sempre fatti tanti primi …piadine…..Cascioni, ma pochissimi dolci. Questa ciambella veniva fatta in molte case, specialmente in inverno per ” intingerla” nel Sangiovese!!
Veniva fatta senza pesare gli ingredienti, “ad oc ” 😉😉 Io vi daró le dosi per due ciambelle, hanno la forma allungata. Mettetele in una teglia rettangolare larga perché in cottura si allargano e lievitano.
Ingredienti
🌺. 500 g. di FARINA OO
🌺. 3 🐣🐣🐣 UOVA INTERE
🌺. 180 g. di ZUCCHERO
🌺. 140 g. di BURRO ammorbidito
🌺. 1 BUSTINA di LIEVITO per dolci
🌺. Scorza di un limone grattugiato
🌺. Latte q.b. ( l’impasto deve essere un pochino appiccicoso alle mani)
🌟. Granella di zucchero ( metterlo prima di infornare )
🌟. Zucchero a velo
NOTE : nella ricetta antica veniva messo anche dello strutto.
Dopo aver impastato tutti gli ingredienti, formate due filoncini che stenderete in una teglia ricoperta con carta forno. Aiutatevi con le mani ad allargare i filoncini poi mettete sopra l’impasto della granella di zucchero o dello zucchero a velo( io ho messo entrambi) prima di infornare a 160/170 gradi per 35/40 minuti. ( dipende sempre dal forno)
Ora fatela raffreddare e…. ” pocciatela ” nel caffellatte oppure nel vino!
Buon appetito
️Cinzia 🌺
Che buoneee 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
si scoprono sempre nuove cose, questo dolce non lo conoscevo proprio, grazie per la ricetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È’ molto semplice ma buono 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che fame!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serviti! 😃
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cinzia , spero che ti farà piacere perché ti ho taggata https://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/2017/01/04/duemilasedici-duemiladiciasette-tag/ Buon Anno ! Kiss 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa l’ignoranza, mi dici che devo fare? 😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna scrivere un post dove rispondi alle 9 domande dell’intervista virtuale come ho fatto io e se vuoi puoi illustrare il post con delle foto . Un sorriso 😁
"Mi piace""Mi piace"