Un apericena….
Uno spuntino….
Un antipasto….
Potete preparare questa ricetta per ogni occasione perché é versatile e…soprattutto piace a grandi e piccini! 😍
Io li ho preparati con le verdure che avevo in casa ma potete mettere o aggiungere quello che più amate nei vostri muffin!
INGREDIENTI per 12 muffin
Per la base (potete fare anche i muffin semplici e poi farcirli dopo cotti)
💛 150 g. di FARINA di CECI (oppure 100 g. farina di ceci e 50 g. di OO)
💛 120 ml. di latte ( oppure acqua)
💛 50ml. di olio di mais
💛 un cucchiaio di olio evo alla CURCUMA
💛 semi di sesamo ( anke coriandolo)
💛 1 cucchiaino di lievito per salati
💛 sale, pepe nero ( facoltativo)
Per il ripieno
💚 100/150 g. di polpa di ZUCCA ( cotta in forno)
💚 2 zucchine
💚 aglio e prezzemolo
💚 sale e olio evo (aromatizzato alla CURCUMA
💚 20/30 g. di formaggio Bastardo del Grappa (formaggio tipo Asiago stagionato )
Procedimento
Iniziate preparando la pastella, mettete in una ciotola la farina ( o le farine) il pepe, il sale, il lievito, l’olio di mais e l’olio alla CURCUMA, versateci il latte (oppure l’acqua) e mescolate velocemente con una frusta per nn formare grumi, coprite e lasciate a riposare. ( io ho messo il latte)
Nel frattempo tagliate la zucca e cuocetela in forno per circa 20 minuti poi riducetela in purea.
Tagliate le zucchine a cubetti e fatele imbiondire in padella a fuoco medio basso con pochissimo olio, prezzemolo e aglio, fate cuocere tutto per 5 minuti alla fine aggiungete il sale.
Una volta cotto il ripieno, unitelo all’impasto e mescolate bene poi riempite a metá gli stampini per muffin, unite dei pezzetti di formaggio ( io ho messo il Bastardo del Grappa) e aggiungete altro impasto ( non riempite tutto il muffin) e per finire metteteci sopra i semi di sesamo.
E’ tempo di cuocere tutto in forno, a 180 gradi per 35/40 circa.
Se la ricetta vi é piaciuta e voleva provarla, vi aspetto nella mia pagina facebook
http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina
E se vi fa piacere inviare le vostre foto, le aspetto con piacere😍
️Cinzia