Pollo con latte di cocco, curry e zenzero (sopra un letto di riso Basmati)

  
Un piatto  gustoso e appagante dal  sapore orientale con carne di pollo che si accompagna ad una salsa cremosa e speziata cotta nel latte di cocco. Per rendere il piatto completo lo servite con il riso Basmati.

  

Ingredienti

🌎 400 g. di pollo tagliato a pezzetti

🌎 2/3 carote

🌏 3/4 patate medie

🌏 3/4 cucchiai di latte di cocco

🌏 1 cucchiaio di zenzero in polvere ( oppure fresco)

🌏 2 cucchiai di curry (io l’ho messo piccante)

🌎 spezie miste a piacere ( facoltativo)

🌏 olio evo

🌏 2/3 cucchiai di farina di riso 

🌏 mezza tazza di brodo ( vegetale o di pollo)

🌏 Riso Basmati ( 2 tazze)

🌏 salsa di soia ( io l’ho messa allo zenzero)

Procedimento

– sbucciate e tagliate a cubetti le carote e le patate

– tagliate a bocconcini il pollo e infarinatelo nella farina di riso

– mettete 3/4 cucchiai di olio in una padella, unite lo zenzero, le patate e le carote ( lasciate insaporire qualche minuto) i bocconcini di pollo infarinati, il brodo, il curry, il latte di cocco e le spezie

– proseguite la cottura fino a quando otterrete una consistenza cremosa ( circa 15 minuti)

– mentre il nostro pollo cuoce a fuoco dolce, cuocete il riso Basmati con acqua e un cucchiaio di latte di cocco.

  

Una ricetta economica che potrete preparare per i vostri amici in tutti i periodi dell’anno e…davvero unica! 😉

Buon Appetito

️Cinzia


Se vi va… sono anche su INSTAGRAM 

E su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina


Limone, zenzero e miele 🍋🍯💛 in vaso di vetro per guarire : tosse, raffreddore e influenza! 

  

 

Ingredienti:
2 limoni

2 pezzi di zenzero fresco (della dimensione di un pollice)

miele grezzo (q.b.)

Procedimento:

  
Pulisci accuratamente i limoni e lo zenzero.

Affetta i limoni e lo zenzero.

Metti i limone e lo zenzero a fette all’interno di un vaso di vetro.

Versa il miele all’interno, poi sigilla ermeticamente.

Conserva la miscela in frigorifero, si manterrà per circa un mese.

Quando utilizzarlo:
Nel momento che compaiono i primi segni e sintomi delle comuni malattie, prendi semplicemente 2 o 3 cucchiai di questa miscela naturale. Riempi una tazza con acqua calda e lascia in infusione per 3 o 4 minuti. In seguito, puoi sorseggiare questo rimedio naturale.( fonte web)

Lo zenzero è uno dei rimedi naturali utilizzati per il trattamento di queste comuni malattie. 

Vi consiglio questo rimedio naturale! È’ ottimo alla mattina!

️Cinzia 💛🍯🍋

Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 🍋

Gelatina di melagrana con cardamomo, zenzero e agar agar ❤️

  

Lotta al cancro, alle malattie cardiache e danni al cervello: questi sono solo alcuni dei benefici che possono essere ricollegati al melograno. Inoltre questo frutto contribuisce a nutrire e ringiovanire la pelle, aumentando la rigenerazione delle cellule, combattendo così i segni dell’invecchiamento . Sembra troppo bello per essere vero?

  
Grazie al suo alto contenuto di polifenoli antiossidanti, il melograno, frutto nativo dell’Iran, è stato a lungo considerato uno dei frutti più straordinari della natura grazie alle sua lotta contro i radicali liberi e all’invecchiamento. ( fonte web)

Aiuta a mantenere le ossa forti

Consumare il melograno regolarmente può contribuire ad aumentare il livello di calcio, una notizia eccellente per le ossa!
E’ importante ottenere la giusta quantità di calcio al giorno, al fine di prevenire le malattie legate alla perdita di densità ossea come l’osteoporosi. Bere o mangiare melograni è particolarmente utile se la perdita ossea è dovuta ai cambiamenti dati dalla menopausa.

  
Questo perché i semi di melograno contengono estrogeni, l’ormone che durante la menopausa le donne perdono gradualmente a causa del depauperamento delle uova nelle loro ovaie .

  
 Ti manterrà giovane!

Quando si tratta della cura della pelle, i melograni non mancano mai di stupire. Mentre aiutano a proteggere e a nutrire la pelle, i melograni aiutano anche a combattere i segni dell’invecchiamento con un pelle più giovane.
​Il derma (strato esterno della pelle) , è costituito da fibre di collagene ed elastiche. Le rughe che si verificano nel derma sono dovute alla degradazione di collagene ed elastina. La vitamina C è parte integrante della formazione del collagene permettendo alle proteine ​​di diventare più forti, e la buona notizia? Solo un melograno possiede il 48 per cento del valore giornaliero di vitamina C. ( fonte web)

  
INGREDIENTI  per preparare la gelatina (io uso vasetti piccoli)

600 ml. di succo di melagrana

400 g. di zucchero di canna

Mezzo limone spremuto

Due cucchiaini di zucchero di cardamomo

Zenzero fresco ( aggiunto a piacere nell’estrattore)

3,5 g. di agar agar 

Mezza mela con buccia ( facoltativo) da aggiungere nell’estrattore

  

dopo aver estratto il succo con l’estrattore ( se non l’avete, potete utilizzare uno schiacciapatate per i semi e mi raccomando, togliete la parte bianca perché è amara), inserisco la mela e il limone spremuto e divido i due estratti. Metto in un tegame il liquido ottenuto con lo zucchero di canna e lo zucchero al cardamomo, il limone con la mela.

  

appena il succo comincia a bollire prelevate qualche cucchiaiata, mettetelo in un bicchiere e scioglietelo con l’agar agar prima di mettere il composto nel tegame a far cuocere a fuoco moderato fino a raggiungere la densità voluta. ( ricordatevi che l’agar agar si solidifica quando diventa freddo).

  

Versate la gelatina nei vasetti sterilizzati, capovolgeteli per mezz’ora e controllate che si sia formato il sottovuoto! Ricordatevi che dopo averli aperti vanno conservati in frigo!

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Se vi va… sono anche su INSTAGRAM e su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Cinzia


Torta di pere, cioccolato, zenzero e mirtilli con “chiare montate in finale ” 

  
Ho preparato “cinque” torte di diverse misure perché ultimamente ci sono troppe bocche sorelle! Questo detto l’ho sempre sentito da mia madre, quando qualcuno mangiava qualcosa di buono, mia mamma ci insegnava che non si mangia mai davanti a qualcuno senza far assaggiare!! 😜😜 quindi diceva : le bocche sono tutte sorelle!! 😍😍😍

  
Ho imburrato e infarinato i seguenti stampi da forno; uno rotondo da 17 cm, uno rettangolare da 16×8 cm. e uno da 18×12 cm. uno quadrato da 20×20 e uno rotondo da 13. ( potete fare anche uno stampo unico rettangolare oppure due rotondi da 26cm cad.)

  

INGREDIENTI per 5 torte

🍐 500 g. di FARINA OO ( più 2/3 cucchiai)

🍐 6/7 PERE 

🍐 280 g. di ZUCCHERO ( più 30/40 g. per le pere e la copertura)

🍐  6 UOVA INTERE

🍐. 180 g. di BURRO ( più 20/30 g. per imburrare bene le teglie)

🍋 un LIMONE ( il succo per le pere e la scorza GRATTUGGIATA)

🍐. Una BUSTINA e mezza di lievito per dolci ( 23 g. circa)

🍐 zenzero GRATTUGGIATO, gocce di cioccolato e 2/3 cucchiai di MIRTILLI ESSICATI

🍐 4 cucchiai di RICOTTA e 4 cucchiai di latte ( oppure 8 cucchiai di latte)

Un pizzico di sale.

  

 Prima di iniziare il dolce, affettate 2/3 pere a fettine, mettetele in una padella con lo zucchero e i mirtilli e fate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo…..

   

– In una capiente ciotola montate lo zucchero con i tuorli, (gli albumi vanno montati a neve in un’altra ciotola) aggiungete la ricotta e il latte, il burro sciolto, la farina setacciata con il lievito e le pere tagliate a cubetti.

  
– versate il composto negli stampi imburrati e infarinati poi mettete sopra le pere caramellate con lo zucchero e i mirtilli  ( ormai raffreddate)ed infine mettete gli albumi montati a neve e aiutandovi con una forchetta oppure con uno spiedino, girate fino ad incorporare all’impasto gli albumi, aggiungete lo zucchero di canna ed infornate a 180 gradi  per 35/40 minuti. (Fate la prova stecchino)

  
– ricoprite con gocce di cioccolato e zucchero a velo come se…piovesse!!

  
Buon Appetito 💛

  
️Cinzia 💛

 

Se vi va…. potete visitare la mia pagina su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💜 

3* BIS RICETTA DELL’AVVENTO 🎄 BISCOTTI di Natale SPEZIATI e… cioccolatosi all’arancio

Il procedimento e gli ingredienti dei biscotti SPEZIATI, li trovate nella 3* ricetta DELL’AVVENTO Biscotti di Natale SPEZIATI

  

  
Si usano gli stessi ingredienti
  
e ……l’unico ingrediente che si aggiunge in questa ricetta é ……

  
del delizioso cioccolato fondente all’ arancia.

 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria oppure nel forno a microonde.
   

 Si “appoggiano” le stelline  (cotte in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti ) fatte raffreddare e si lasciano asciugare per 10 minuti e poi vanno messe in frigorifero.

  
Il cioccolato fondente all’arancio, si indurirà. 

  
Serviteli freddi e stupirete i vostri amici, sono veramente deliziosi!

   

 

Buon Appetito 🎄🎄

Cinzia

Strudel integrale che bontà!

12386685_1397413090284942_1225296628_n

Eccoci qui con uno strudel casalingo e rustico! Senza uova nè burro, facile da preparare e gustoso!

Grazie alla dolcissima Claudia per la ricetta!

Ingredienti:

12825524_10208966907592816_1223738749_n

Procedimento

FASE 1

lavare, sbucciare e tagliare a pezzettini piccoli le mele. Metterle in una terrina con un bel cucchiaio di zucchero di canna e il succo di un limone (o buccia). Se vi piace mettete anche un cucchiaino di zenzero e uno di cannella. Lasciare macerare.

FASE 2

preparazione dell’impasto: in una terrina mettere le farine, l’olio e il lievito. Cominciare ad impastare e aggiungere man mano l’acqua a filo. L’impasto ottenuto deve essere liscio, compatto ma morbido, non appiccicoso. Ora metterlo in frigo per una mezz’oretta circa.

FASE 3

in una terrina mettere il pane grattugiato, la cannella, e piano mettere il latte mescolando, l’olio, lo zucchero di canna e mescoliamo bene. Deve risultare un impasto da spalmare.

Fase 4

stendere sulla carta da forno con il matterello la base, dandogli una forma rettangolare e spessa un paio di millimetri. Ora stendere sulla base il nostro composto/ripieno (fase 3) su tutta la superficie . Ora cospargere con le mele (della fase 1) tutta la superficie, lasciando però liberi i bordi. Ora metterci le uvette (precedentemente ammollate con acqua e Amaretto o qualsiasi liquore vi piaccia). *

*se vi piacciono, per rendere il nostro strudel più croccante, metteteci anche dei gherigli di noce spezzettati!

12834954_1397412963618288_1803513411_n

Ora, aiutandoci con la carta da forno, arrotoliamo l’impasto a libro, dandogli la classica forma dello strudel. Chiudere bene i bordi. Spennellare con del latte e cospargere con dello zucchero di canna (o dei fiocchetti di burro). Ora incidere (facendo dei tagli con il coltello).

12804352_1397412986951619_45784699_n

Cuocere in forno già caldo a 170-180 gradi per circa 30 minuti (dipende dal forno).

Una volta cotto e raffreddato cospargere con zucchero a velo!

12834578_1397413040284947_1225191871_n

Buon appetito,

Cinzia