Le origini della carbonara, sono molto discusse, ma sicuramente è un piatto italiano al 100 × 100! Buono, semplice e veloce da preparare, mette tutti d’accordo, l’unico neo è il pecorino che non piace a tutti, allora lo sostituiamo con del buon parmigiano o grana padano.
INGREDIENTI
🐣. 3 TUORLI e 1 UOVO INTERO
🇮🇹. 380 g. di SPAGHETTI
💚. 120/150 g. di PANCETTA ( o GUANCIALE)
💚. 100 g. di GRANA oppure PECORINO ( potete fare anche misto, io ho messo il grana perché non mangio il pecorino )
💛. Olio evo q.b.
💚. Pepe e ….ingrediente segreto 😉
Per prima cosa, mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua, che, a bollore, salerete modestamente.
– tagliate a bastoncini oppure a cubetti la pancetta o il guanciale, mettetela in un tegamino con l’olio.
– mescolate le uova con il parmigiano ( o pecorino ) grattugiato, l’ingrediente segreto e il pepe, finché non diventano cremose. ( potete aggiungere anche qualche cucchiaio di cottura della pasta se vedete che l’impasto rimane troppo duro) – Buttate gli spaghetti e, mentre cuociono….
…cuocete la pancetta a fuoco basso finché non diventerá croccante e ricordatevi che deve essere pronta con gli spaghetti, in modo che si possono condire subito.
Scolate la pasta al dente e “buttatela” nella terrina dove avete messo le uova e il formaggio grattugiato, amalgamatela bene al composto prima di versare la pancetta. Serviteli subito, caldi e profumati!!Potete anche aggiungere altro formaggio e pepe. 😉😉😉
Buon Appetito 🇮🇹
️Cinzia