️TORTA della “psicologa” alla Centella 🎁

  
Per il compleanno di mia figlia (psicologa) ho preparato un dolce utilizzando una crema spalmabile fondente con Centella e con vitamine utili a memoria e funzioni Cognitive, proprio “inventata” per lei! 😉
Centella ( dal web) Nella medicina indiana, la pianta viene utilizzata anche nel trattamento di  isteria e disturbi mentali. La centella asiatica viene sfruttata anche in ambito omeopatico per disturbi del comportamento, del sonno e irritabilitá causata da stress e stati ansiosi.

  

INGREDIENTI 

🎉 un pan di Spagna rettangolare ( io l’ho comperato ma potete prepararlo con : 4 uova,160 g. di zucchero, 170 di Farina e 1 bustina di lievito per dolci)

🎉 400 g. di panna +100 g. di panna per guarnire ( io ho usato la panna vegetale zuccherata)

🎉 40/50 g. di nocciole 

🎉 100 g. di AMARETTI

🎉 qualche cucchiaio di liquore all’amaretto (facoltativo)

🎉 200g. di Crema spalmabile fondente alla CENTELLA

Per la bagna :

🎊  acqua, rum ( oppure amaretto) e zucchero

ps: io non peso mai gli ingredienti, ne preparo circa 2 tazze

Per la copertura:

Una stecca di cioccolato da copertura

Preparazione 

Tagliate il pan di Spagna in due o tre strati ( io ho fatto 3 strati) e bagnate il primo strato con la bagna ( sciogliete lo zucchero con l’acqua e il liquore per qualche minuto sul gas e poi lasciate raffreddare)

In una ciotola semi montate la panna, aggiungete la crema spalmabile, le nocciole tritate, gli amaretti sbriciolati e qualche cucchiaio di amaretto poi amalgamate il tutto. Ora mettete ( io ho usato una sac a poches) un primo strato di composto sul pan di Spagna imbevuto di bagna e poi anche sul secondo ( se avete fatto tre strati). Chiudete con il terzo strato e preparate la copertura di cioccolato fondente. Decorate a vostro piacimento, io ho messo degli amaretti e della panna. 

Quando invento dolci, la cosa più bella sono le decorazioni perché posso dar sfogo alla mia creativitá😉, se vi fa piacere, se preparate dei miei dolci, potete inviarmi le vostre foto nella mia pagina Facebook.😊

  

 Se vi va di commentare o chiedermi chiarimenti, mi trovate anche su:

http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

troverete inoltre altre foto o video

Grazie di essere passati nel mio blog 😍

️Cinzia

 



️TORTA del Nonno  ripiena di crema  “Biancomangiare” al cacao e caffé 😋 (di Benedetta)

  

  
Sicuramente un dolce di semplice esecuzione, non molto veloce ma sicuramente ottimo😋.


Una ricetta di Benedetta che ha tolto il burro  e messo l’ olio di girasole dal l’impasto base della crostata e al posto della crema al cioccolato ha preferito una crema senza uova con l’aggiunta del cacao e del caffè solubile.

   

INGREDIENTI PER LA CREMA del NONNO

☕️ 350 g.di LATTE

☕️ 120g. di ZUCCHERO

☕️.  25 g. di AMIDO di MAIS

☕️.    2 cucchiai di CACAO 

☕️     1 cucchiaino di Caffè solubile

– fate bollire il latte

– in un pentolino mettete lo zucchero,  l’amido di mais  e il cacao setacciati, unite il cucchiaino di caffè solubile

– ora aggiungete il latte caldo ( mescolate bene per non formare grumi) 

– mettete sul fuoco e continuate a cuocere per 45 minuti finché la crema non si sarà addensata. Coprite con la pellicola e intanto preparate la frolla.

  

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA e la copertura del dolce ( teglia da 28 cm.)

🍚 3 UOVA INTERE

🍚 160  g. di ZUCCHERO

🍚 120  g. di OLIO di girasole

🍚 30 g. di CACAO AMARO

🍚 450 g. circa di FARINA PER DOLCI

🍚 mezza bustina di lievito per dolci

🍬 50 g di mandorle in scaglie 

Procedimento

-In una terrina mettete le uova con lo zucchero, l’olio, il cacao e la farina setacciata con il lievito

-impastate il tutto formando un panetto morbido ma compatto ( ne toglierete la quantità che vi servirà per formare la copertura con gli stampini)

– stendetelo  nella tortiera ricoperta con carta forno aiutandovi con il matterello che avete usato per allargare l’impasto ( deve essere più grande di qualche centimetro) 

– ritagliate la pasta in eccesso con un coltello ( la riutilizzerete per il decoro)

– stendete la crema preparata inizialmente su tutta la base

– ora prendete degli stampini che preferite e decorate la crostata poi mettete le mandorle in scaglie 

– infornate a 180 gradi per 35 minuti circa ( forno ventilato a 170 gradi)

  

  

 
   

   

 

Buon Appetito

️Cinzia
Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Su INSTAGRAM    UNAROMAGNOLAINCUCINA 

    

La corona del Re 👑

  
La torta del Re si prepara per il giorno dell’epifania e nasconde al suo interno una..dolce sorpresa! ( per i bambini naturalmente! 😉) É una ciambella soffice, tipica della tradizione natalizia spagnola, detta anche il il Roscón de Reyes ( il giorno dei Re Magi ). 

Per i bambini spagnoli il 6 Gennaio è una data speciale perché è il giorno in cui trovano i regali sotto l’albero, portati loro dai Re Magi.

Il Roscón de Reyes è un dolce semplice ma di grande effetto che piacerà a tutti!

  

INGREDIENTI  ( con questi ingredienti potete fare o una torta grande oppure due medie come ho fatto io)

👑 100 ml. di acqua tiepida 

        30 ml. di latte intero tiepido

        1. cucchiaio di zucchero

       1 bustina di lievito secco ( oppure 1 panetto di lievito fresco) 

Preparate il lievitino mettendo l’acqua  e il latte riscaldato ( tiepido 37 gradi) nel contenitore dell’impastatrice, aggiungete lo zucchero ed il lievito, mescolate bene poi coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per un’ora. Nel frattempo preparate :

👑 380  g. di FARINA Manitoba ( io ho messo mezza arancia spremuta ed ho usato più farina) 

       1 uovo intero

       100 g. di zucchero 

       1 cucchiaio di aroma ai fiori di Arancio 

       scorza GRATTUGGIATA di un’arancio e di limone

       1 cucchiaio di liquore al Rum 

       – facoltativo – se mettete mezza arancia spremuta, dovete usare più farina, quindi vi regolate con la consistenza che deve rimanere elastica.

       70 g. di burro a temperatura ambiente

👑 per la copertura

      1 uovo  ( io metto anche un cucchiaino di aroma ai fiori d’arancio)

       Frutta candita a piacere 

      Lamelle di mandorle

      Zucchero e qualche goccia di acqua

      

  

– prendete la ciotola della planetaria dove c’è il lievitino, mettetela con il gancio per impastare ed aggiungete la farina, l’uovo,la buccia GRATTUGGIATA del limone e dell’arancio, il rum, lo zucchero, l’aroma all’arancio e incominciate ad impastare per circa 5 minuti poi aggiungete il burro e impastate ancora per 10 minuti. Formate una palla e rimettetela dentro il contenitore dell’impastatrice e lasciatela lievitare per circa due ore, fino a quando sarà raddoppiata di volume. Trascorse le due ore prendete il panetto dividetelo in due, fate una torta a  forma di ciambella ( con il buco centrale) e l’altra ridividetela in 6 palline che metterete in cerchio distanziate l’una dall’altra due centimetri. Lasciate lievitare per mezz’ora poi spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e decorate a piacere con la frutta candita. In una ciotola mettete 30 g. di zucchero e qualche goccia di acqua poi mettete il composto ( amalgamato) sparso sulla torta. ( formerá un caramello dolcissimo con le mandorle)

  
Infornate a 190 gradi per circa 20 minuti. 

  

Buona Epifania da ️Cinzia 👑👑👑

Se vi va…sono anche su facebook. http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Buon compleanno a…me! 15 settembre 🎂

  
Oggi 15 settembre è il mio compleanno! Ho preparato il mio dolce preferito, la torta Millefoglie con crema pasticcera in abbondanza e …pan di Spagna “imbevuto” di Alchermes, che adoro! L’ unico liquore che “bevo” perché sono astemia.

Tre strati di…BONTA!! 🎂🎂

  
  
INGREDIENTI per  il pan di Spagna

🎂 4 uova intere

🎂 130 g. di ZUCCHERO 

😀 15o g. di farina Magica per dolci ( con lievito)

  

– preparate il pan di Spagna rettangolare : in una ciotola mettele le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito formando un composto molto cremoso. Versatelo in una teglia ricoperta con carta forno e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticcera con 4 uova intere, 1 litro di latte intero, 120 g. di FARINA, 150 g. di ZUCCHERO e una scorza di limone.  Iniziate facendo bollire il latte con la scorza del limone, in un altro tegame amalgamate bene le uova con lo zucchero e la farina, quando il latte sarà caldo versatolo direttamente sopra e continuate a cuocere fino alla cottura. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola.

  

– preparate due pasta sfoglia ( una per la base e una per la copertura). Dopo averle fatte raffreddare, iniziamo a comporre il dolce. Mettete la pasta sfoglia e grattugiate della cioccolata alle nocciole.

  
– ora aggiungete della panna (facoltativo) alla crema pasticcera, io ne ho messa solo 100 grammi, e stendetela sopra la pasta sfoglia.grattuggiate ancora del cioccolato.

  
– a questo punto mettete il pan di Spagna ( io l’ho inzuppato di Alchermes anche nella parte inferiore) e aggiungete ancora uno strato di crema pasticcera e cioccolato grattato.

  

 

– terminate con la pasta sfoglia e….tantissimo zucchero a velo. 
  
Buon…compleanno a me! 😃😋

  
️Cinzia

Se vi va… sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 

Torta e tortine di ricotta soffici e profumate di arancia e cioccolato 🍊

  

  
  Soffici, profumate e buone, 😉 ottime a colazione e a merenda. Non hanno né burro né olio e sono semplici da preparare. Si mantengono morbidi a lungo se conservati in una campana di vetro.
  
– Setacciate la ricotta (io l’ho fatto due volte)

– Aggiungete lo zucchero alla ricotta e formate una bella crema morbida e liscia ( con una frusta oppure con una spatola )

    
  

– separare i tuorli dagli albumi 🐣🐣🐣🐣 ed aggiungere i tuorli

– grattugiare la scorza di un arancio bio e spremere il succo che aggiungerete al composto

-incorporate la farina e il lievito setacciati, la Spumadoro oppure un liquore all’arancio

 
    

– aggiungete ora gli albumi montati a neve e incorporateli delicatamente con movimenti rotatori dall’alto verso il basso.

– se vedete che il composto ottenuto é troppo “duro”, aggiungete del latte tiepido. ( io l’ho messo)

  – imburrate oppure oliate ed infarinate gli stampi che più vi piacciono. Io ho usato degli stampini pasquali e una tortiera alta a ciambella.

 
  – infornate a forno statico a 180 gradi per :  gli stampini 30 minuti  e la tortiera 45 minuti ( dipende dal forno ) fate sempre la prova stuzzicadenti 😉! 

  Ho tolto gli stampini  dal forno dopo circa mezz’ora, sopra sono chiari ma come li capovolgo….  
  …. questo é il risultato. Mettete dello zucchero a velo e prima di mangiarli….del 🍫 cioccolato GRATTUGGIATO sopra😋, io non sono riuscita, sono spariti subito dopo aver fatto la foto!! 😜😜😜

  
Diventa sempre più difficile fare foto in casa mia! 😳😳 Ora potete decorare e “ insaporire “ 😉 la ciambellona ! Aiutandomi con un pennello da cucina, l’ho spennellata con la marmellata di arance  prima di metterci una stecca di cioccolata alle nocciole GRATTUGGIATA, le arance candite, il cocco e lo zucchero a velo, tanto per non avere dei cali di….zucchero!! ahahahah 😜😜😜😜😜

  
Buon Appetito! 💛💛💛💛

  
  ️Cinzia 

Vi aspetto su Instagram 😃😃  
 
 

Torta Red Velvet 

  
La Red Velvet, (velluto rosso)é una delle torte più belle e spettacolari della pasticceria americana, oggi la prepariamo nella mia versione, sostituendo il “latticello” ( versione originale americana) con lo yogurt. Facciamo il dolce con dei piccoli accorgimenti, che la renderanno perfetta.

Inoltre, farò il dolce, nella versione mignon a due strati (l’originale ne ha tre) per il giorno di San Valentino e, con panna, zucchero a velo e Philadelphia per le decorazioni. ❤️

  

INGREDIENTI per una tortiera da 17 cm.

❤️. 150 g. di FARINA OO

❤️    70 g. di ZUCCHERO

❤️.  60 g. di BURRO  (temperatura ambiente)

❤️ 125 g. di Yogurt bianco

❤️.  1 Uovo intero

❤️. 1 cucchiaio di Cacao

❤️. 1 cucchiaino di Aceto di mele ( oppure bianco)(il sapore del l’aceto svanisce in cottura)

❤️ 1 cucchiaino di bicarbonato (permette di rafforzare il colore)

❤️ colorante in gel Rosso (1 cucchiaio circa)

PER LA PANNA 

💭. 125  g. di Philadelphia

💭.  60 g. di zucchero a velo

💭. 200 g. di panna

  

L’impasto non deve essere lavorato troppo, solo così si avrà un dolce  super soffice e umido.

  
Nella planetaria oppure in una ciotola, mettele l’uovo con lo zucchero e montate con le fruste elettriche, aggiungete il burro ( temperatura ambiente) e la farina setacciata con lo yogurt. In una ciotolina, mettete il bicarbonato con l’aceto, si formerà una leggera schiuma che verserete subito nell’impasto.

  

Ora mettete il cacao setacciato e il colorante in gel. ( se l’impasto è troppo sodo, aggiungete del latte tiepido) mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

   

Mettete il composto nella tortiera rivestita di arta forno e infornate in forno preriscaldato  ventilato a 180 gradi per 25/30 minuti. ( fate la prova stecchino)

  

Sfornatela e lasciatela raffreddare, ora tagliatela a metà e….

    

…. decorate il dolce aiutandovi con una sac a poches con la crema di Philadelphia e panna che avrete preparato, montando la Philadelphia con lo zucchero a velo e amalgamandola alla panna già montata in un’altra ciotola.

  

Mettetela in frigorifero e gustatela insieme alle persone che più amate! ❤️❤️

     

️Cinzia 

Ciambella con marmellata di arance e vaniglia 🍊🍊🍊🍊

  
️Ringrazio Ramona per la ricetta 😃 ramonss84 

  

Alla mattina mi piace…ci piace fare una dolce colazione, ☕️ caffé nero bollente  con latte e una profumata e fragrante fetta di dolce “casalingo” 🏡…. rallegriamoci la giornata, cominciamo con il pollice 👍!! 

  

INGREDIENTI

🍊. 300 g. di FARINA per dolci OO

🍊. 180 g. di ZUCCHERO

👍. 100 g. di olio mono seme ( girasole, mais…)

👍. 🐣🐣🐣 3 UOVA intere

👍. 1 bustina di lievito per dolci

👍. 1.    “.             vanillina

👍. 200 g. di yogurt bianco

🍊. Marmellata di arance ( io l’ho fatta in casa profumandola con  la vaniglia)

  

Iniziate montando le uova con lo zucchero, aggiungete poi lo yogurt, l’olio e infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina. ( n.b. Montate per 4/5 minuti le uova con lo zucchero, devono diventare molto cremose )

  

In uno  stampo, precedentemente oliato e infarinato, versate parte del composto ottenuto,  poi mettete delle cucchiaiate di marmellata e …

  

…. terminate con il rimanente impasto ricoprendo la marmellata.

  

Infornate a 170 gradi per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare, poi capovolgete lo stampo aiutandovi con un piatto. ( se vi piace, potete anche “ricapovolgerla” )

  

Imbiancate .. di zucchero a velo e gustate ….

  

… con un bollente caffé espresso!! ☕️

Buona giornata e buona domenica a chi ” passa ” nel mio blog 🌝 ️Cinzia

Se vi fa piacere, potete visitare anche la mia pagina Facebook, http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 😃

Torta all’acqua all’arancia senza uova 🍊

  
Questa é una ricetta molto semplice,  facile da preparare e molto delicata. Non c’è il burro e nemmeno le uova, é adatta a tutti, ai vegani e  a chi non vuole rinunciare ad una fetta di torta per intolleranze alimentari. Stupirete tutti per la sua ” leggerezza ” 🍊

  

INGREDIENTI per una tortiera dm. 26 ( io ho fatto una torta a cuore bassa e  8 cuoricini  con stampi in silicone) Ho aggiungo  delle arance candite e dello zenzero.

🍊. 300 g. di FARINA per dolci

🍊.   50 g. di amido di mais

🍊.  200 ml. di acqua all’arancia oppure acqua

🍊. 200 ml. di succo d’arancia

🍊.  160 g. di ZUCCHERO

🍊. 1 BUSTINA di LIEVITO per dolci

🍊. 100 g. di OLIO mono-seme ( mais,girasole..)

🍊. scorzette di arance candite (facoltativo)

🍊. 1 cucchiaio di SPUMADORO (liquore per dolci )

  

In una terrina mettete l’acqua con il succo di arancia, unite lo zucchero ed iniziate a frullare il composto.

  

Unite l’olio….

  

…. Un cucchiaio di Spumadoro…

  

….   e le farine con il lievito. Impastate il tutto per qualche minuto e infornate a forno caldo per circa 40 minuti a 180 gradi. ( forno statico )

 

 

Fate la prova stuzzicadenti per vedere se il dolce é cotto e poi fate raffreddare prima di…

  

….  toglierli dallo stampo da forno. Metteteli su una grata e….

  

spolverate con zucchero a velo.

  

N.B. Potete mettere nell’impasto  anche delle gocce di cioccolato!! 😋😋

Buon Appetito

  
️Cinzia

Plum cake con noci e  miele  (nettare degli Dei)🐝

  

Il nettare degli Dei lo consideravano i Greci  ( solo gli immortali potevano mangiarlo) e Pitagora lo raccomandava come alimento per una lunga vita, mentre noi lo usiamo perchè rende i dolci buonissimi : che cos’è? IL MIELE 🐝


  

INGREDIENTI

🐝.  200 g. di FARINA per dolci

🐣🐣.  2 UOVA intere

🐝.    120 g. di ZUCCHERO

🐝.    1 vasetto di yogurt

🐝.   100 g. di olio mono seme ( girasole, mais…)

🐝.  1 bustina di lievito per dolci

🐝.  7/8 noci

🐝 un pizzico di sale

  

Mettete in una planetaria oppure anche in una ciotola lo zucchero con le uova, aggiungete lo yogurt, il sale, l’olio e la farina setacciata  con il lievito. Quando il composto risulterà cremoso, aggiungete il miele e  parte delle noci sbriciolate, versate…..

  
….nello stampo, mettete le altre noci sbriciolate sopra e infornate a forno caldo per 30/35 minuti a 180 gradi.

  
Togliete ora il dolce dallo stampo, fatelo raffreddare e cospargetelo di zucchero a velo cose se …..

  
…… nevicasse!! ❄️❄️❄️❄️❄️

  
Buona giornata ❄️😃

️Cinzia 

Brownies  ” cioccolatosi ” 😋

Mia figlia stasera  vuole portare dei dolci cioccolatosi ai suoi amici….e allora abbiamo perparato i Brownies, una ricetta veloce che piace sempre a tutti!! Cominciamo ?

  

Che dite…prepariamo anche dei cioccolatini visto che usiamo il cioccolato bianco e nero….

  

Ingredienti

🍫. 265 g. di CIOCCOLATO FONDENTE

😋. 135 g. di BURRO ( temp. Ambiente)

😋. 200 g. di UOVA. ( 3 grandi )

😋. 135 g. di FARINA OO

😋. 250 g. di ZUCCHERO

😋. Un pizzico di sale

😍. 180 g. di nocciole tostate. ( facoltativo )

😋. 80 g.  di cioccolato bianco al latte per la copertura 

  

Tritare grossolanamente il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Quando sarà quasi fuso, aggiungere il burro morbido a tocchetti e fare sciogliere girando, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.*Se usate le nocciole tostatele in forno statico vorrei riscaldato a 180° per otto minuti.

  

Sbattere le uova con le fruste elettriche e aggiungere lo zucchero in più volte. Unite il sale. Aggiungere a filo il cioccolato tiepido. Quando il cioccolato si sarà amalgamato al composto, smettere di sbattere.

Setacciare la farina e amalgamare con una spatola.

Prendete 1:00 teglia rettangolare o quadrata foderatela con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Fate comunque sempre la prova stuzzicadenti.

  

Fate raffreddare il dolce e tagliatelo a Quadrotti.

 
Sciogliete il cioccolato al latte bianco nel microonde e versatelo con un cucchiaino sopra i ” Quadrotti” formando delle striscioline e con il rimanente cioccolato fate dei cioccolatini che metterete in frigo per farli indurire. Io ho aggiunto delle mandorle, nocciole e pistacchi ma potete mettere anche altri ingredienti a vostro piacere.

 
 
   
Buon Appetito 😍😍

  

    

Cinzia ❤️