πππππππππππππππππππππππππππ
πππππππππππππππππππππππππππ
Dal 27 marzo al 3 aprile π settimana dedicata alla consapevolezza sull’ autismo. π Creiamo un’onda blu!
Il topinambur (Helianthus tuberosus) Γ¨ noto anche con il nome di rapa tedesca o di carciofo di Gerusalemme. Γ un tubero ricco di benefici. Ad esempio il topinambur Γ¨ considerato un tubero dietetico e adatto ai diabetici.
Inserire il topinambur nella nostra alimentazione Γ¨ molto semplice. Infatti possiamo preparare numerose ricette con il topinambur, che viene consumato sia crudo che cotto. Il topinambur fa parte dei tuberi della salute insieme alla batata o patata dolce, alla manioca e al taro. ( fonte web)
Oggi preparerΓ³ una ricetta semplice e molto appetitosa! π
π. 400/450 g. di STRISCETTE di Seppie
π. 4 CARCIOFI
π. 1 TOPINAMBUR
π. 200 g. di Piselli
π. Mezzo bicchiere di vino bianco
π 1 scalogno, 2 spicchi di aglio, prezzemolo, olio evo, sale rosa e pepe rosa
– tagliate i carciofi a spicchietti ed eliminate le eventuali “barbe” e poi metteteli in una ciotola con acqua e limone.
– con un pela-patate sbucciate i topinambur e tagliateli a fettine.
– affettate finemente lo scalogno e tritate il prezzemolo con l’aglio poi mettetelo in una casseruola, aggiungete i carciofi, il topinambur, i piselli e le STRISCETTE di seppia, il sale e il pepe.
– aggiungete un mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere per 25/20 minuti. Mettete un coperchio e rigirate.
Prima di servire, aggiungete un filo di olio evo aromatizzato alla maggiorana!
ππππππππππππππππππππππππππππ
Buon Appetito!
οΈCinzia
Dal 27 marzo al 3 aprile ππ Onda blu ππ settimana dedicata alla consapevolezza sull’AUTISMO
ππππππππππππππππππππππππππππ