Adoro preparare piatti inventati da me, sperimentare e dare sfogo alla mia creatività… ieri pomeriggio, riordinando la dispensa mi è passata tra le mani la farina senza glutine e senza lattosio come riporta l’etichetta e…🚨 mi si è accesa una lampadina Ahahah, debbo dire che il risultato é stato soddisfacente ed é piaciuta a tutta la famiglia!! 👍
Ho farcito la torta e i tortini con la cipolla e i pomodori secchi, ma voi potete scegliere a vostro gusto, con melanzane, zucchine, pomodori oppure con salumi o formaggi, la fantasia in cucina non ha confini! 😉
INGREDIENTI per una tortiera da 26 cm., n.6 MUFFIN e 6/8 ravioli
🌄 400 g. di farina senza glutine ( 0ppure farina O )
🌇 1 bustina di lievito secco di birra ( 1 cucchiaino di zucchero)
🌅. 8 cucchiai di olio evo
🌄 acqua q.b. e sale
🏡 paprika dolce, parmigiano o grana GRATTUGGIATA, pepe rosa

– mettete in una tazza il lievito con un cucchiaino di zucchero ( o miele) e dell’acqua tiepida
– in una ciotola mettete la farina, l’olio evo e il lievito sciolto, ora aggiungete gradualmente l’acqua e un cucchiaino di sale.
– formate un panetto morbido, aggiungete uno o due cucchiai di olio evo e copritelo con la pellicola per alimenti. Fate riposare per almeno un’ora.
INGREDIENTI per il ripieno
– 7/8 pomodori secchi ( già ammollati in acqua)
– 4 cipolle (3 gialle e 1 rossa)
– 10/12 pomodorini freschi
– 2 ️PEPERONI rossi ( quelli lunghi e piccantini)
– 1 patata
– erbette a piacere ( origano, basilico ..), sale, pepe e olio evo
– in una padella larga, mettete i pomodorini con i peperoni e i pomodori secchi tagliati a pezzettini, l’origano, il basilico, un cucchiaio di olio ed incominciate a cuocere dolcemente
– dopo 5/6 minuti, aggiungete le cipolle e del brodo vegetale continuando la cottura a fuoco dolce
– affettate la patata ed unitela con il sale, il pepe e se occorre ancora del brodo ( oppure acqua)
– cuocete per circa 15/20 minuti
– dividete l’impasto in tre panetti
– stendetene una metá in una teglia da forno
– ricoprite la superficie con le verdure cotte, lasciando il bordo libero circa due centimetri
– ricoprite con l’altra metà della pasta e chiudete i bordi. Spennellate con olio evo prima di infornare a 180 gradi per 40 minuti a forno ventilato
– preparate 6 cestini e riempiteli con le verdure e decorate a piacere!
– se avete il forno grande come il mio, infornateli assieme alla torta ma toglieteli appena vedete che incominciano a dorarsi ( i cestini cuociono in meno tempo) (spennellateli con olio evo prima di infornare)
– siccome mi é rimasto dell’impasto, ho preparato anche dei ravioloni salati! Ungeteli leggermente con olio evo e mettete del parmigiano reggiano prima di infornarli! ( rigirateli in cottura)
– ho ricoperto la torta salata con parmigiano GRATTUGGIATO e tanta paprika dolce!
Buon Appetito 💛
️Cinzia
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM UNAROMAGNOLAINCUCINA