Calzone al forno ripieno di formaggio Asiago, parmigiano, zucchine e finocchio ricoperto con semi di sesamo 💚 Ricetta svuota frigo 💚

  
Oggi una ricetta veloce, semplice, gustosa e svuota frigo!

Io l’ho preparata con un rotolo di pasta Brisee comperata ma se avete tempo potete prepararla anche in casa 😍.

  
INGREDIENTI

1 rotolo di pasta brisee

3/4 zucchine

1 finocchio fresco

1 un cucchiaio di olio evo, sale, pepe e qualche cucchiaio di pane GRATTUGGIATO 

50/60 g. di formaggio Asiago

2 /3 cucchiai di parmigiano oppure grana GRATTUGGIATO

1/2 cucchiai di semi di sesamo

– lavate e tagliate le zucchine ( io ho fatto dei bastoncini) e il finocchio, cuoceteli in forno 20 minuti con olio, sale e del pane GRATTUGGIATO rigirandole due o tre volte.

-aprite la pasta brisee e sopra metá sfoglia mettete l’Asiago tagliato a pezzetti e del parmigiano GRATTUGGIATO poi le verdure

– chiudete a libro e unite i bordi per non far fuoriuscire l’impasto in cottura

– spennellate con olio evo ( io l’ho messo aromatizzato all’aglio) poi incidete leggermente la superficie del Calzone un coltello e coprite con il sesamo bianco tutta la superficie superiore.

– infornate a 200° per circa 20 25 minuti. (Dipende dal forno)


  

Buon appetito 

😍 ️Cinzia
Se vi va… mi trovate anche su INSTAGRAM

Su Facebook  www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Troverete altre fotografie e video 😍

Uno scrigno di Zucchina ripieno di Crema di Parmigiano 

  
Mi è stato regalato un cesto con degli ortaggi, freschissimi appena raccolti. Fra questi ho trovato una zucchina rotonda molto grande  e ho pensato di sfruttare la mia creatività culinaria per farne un piatto prelibato. Quindi… all’opera!

Per prima cosa, lessiamo in abbondante acqua salata la zucchina dopo averla tagliata e svuotata.

  
– fatela cuocere 15/20 minuti poi scolatela e lasciatela raffreddare bene. ( l’ho tamponata con carta da cucina)

– preparate la Crema di Parmigiano: fate bollire  250 ml. di latte. In un pentolino, mettete 25 g. di burro, fate cuocere ed aggiungete 25 g. di farina, formate un composto omogeneo e poi aggiungete il latte. Girate bene, aggiungete la noce moscata e il sale, ( pepe nero), togliete dal fuoco sempre mescolando e aggiungete 100 g. di PARMIGIANO grattato, ecco pronta la Crema al Parmigiano. 

  

– prendete una teglia, ricopritela con carta forno, mettete la zucchina ( io avevo delle carote e patate tagliate a bastoncino e ho fatto una base tipo “pentolone” da cannibale! 😜😜) e riempitela con la Crema di parmigiano e delle fettine di emmental oppure sottilette ( sempre di emmental e parmigiano)per  creare  l’effetto dello distraripamento.

– cospargete con un filo d’olio alla CURCUMA, del pepe nero, altro parmigiano e del pane GRATTUGGIATO. Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.

Buon Appetito 💚

️Cinzia

Potete vedere altre fotografie nella pagina facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💚

Se la ricetta vi è piaciuta…👍 potete mettere un like 😃

 

Involtini di peperoni come piú …”mi piace” 👍

  
In estate mi gusta mangiare tante verdure e naturalmente cucinarle in modi diversi. Oggi con alcuni ️PEPERONI di “casa”di color verde  😋 regalati a mia figlia e due acquistati da me, preparo degli involtini ripieni con tonno e…..

  
Gli INGREDIENTI possono variare a vostro gusto, io ho messo:

💚 5 ️PEPERONI ( 3 verdi, uno rosso e uno giallo)

💛. 3/4 cucchiai di pane GRATTUGGIATO

💛  mix di semini ( quelli per insalate con semi di zucca, semi di chia eccc)

💛 olive taggiasche q.b.

💛 tonno (va bene anche al naturale, io ho messo i filetti )

💛 capperi, olio evo, sale rosa, aglio, pepe rosa e nero, prezzemolo e salvia

💛 salsa di pomodoro fresco oppure 2 cucchiai di concentrato di pomodoro ( il tubetto 😉)

💛 2/3 cucchiai di parmigiano 

  

Dopo aver cotto i peperoni in forno per circa 40 minuti e privati della buccia e dei semini, ( in altre ricette con i peperoni ho spiegato come si fa per togliere bene la buccia)stendeteli sopra un piano e nel frattempo preparate il ripieno. 

– in una padella mettete un cucchiaio di olio evo, uno spicchio di aglio ( che poi toglierete) e il pomodoro, fate cuocere 4/5 minuti prima di mettere il pane GRATTUGGIATO che farete  amalgamare bene per qualche minuto. Salate e pepate. Tolto dal fuoco e lasciato raffreddare, aggiungete a piacere il mix di semini e il parmigiano. Riprendete i filetti di ️PEPERONI e riempiteli con un cucchiaio di ripieno, il tonno sbriciolato, un oliva tagliata e un cappero, attotolatelo su se stesso e mettetelo in una pirofila da forno. (Potete anche frullare il tonno con un’acciuga e qualche cappero))

  
Guarnitelo e arricchitelo a piacere con il formaggio GRATTUGGIATO che preferite ( ricotta salata, parmigiano, mozzarella, emmental ….) e infornatelo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti poi gratinatelo per altri 5 minuti con il grill.

  
Serviteli caldi oppure freddi e accompagnateli con salse e pesci di vostro gusto! 💙 io questa sera li mangio con i gamberetti e salsa rosa! Che dite?

Buon Appetito

️Cinzia

Se la ricetta vi é piaciuta, 👍….sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina e su INSTAGRAM 

Astice al forno 

  

Oggi vi preparo un piatto sontuoso, elegante, raffinato e buonissimo!! Al contrario dell’aragosta non é costosissimo ma ideale per fare impazzire di gioia i vostri migliori amici e far….innamorare 😉 nuovamente ..il vostro partner! 😍😍 Che dite, iniziamo?

  
Un bicchiere di vino bianco secco!

  

– per prima cosa, tagliate l’asta e a metà con delle forbici ben affilate

  

  
– ora…diventate dei chirurghi 😳😜 ihihih (  scherzo naturalmente, ma dovete togliere le parti sabbiose e l’intestino che é amaro) 

  
– nella coda aprite leggermente con un coltello la polpa e sollevatela leggermente, estraete  il filo nero che è l’intestino amaro. Poi terminata questa operazione, passate ad eliminare la sacchetta  contenente  la sabbia che si trova nella testa, sollevando la polpa troverete una sorta di sacchetto di colore scuro ( come nella foto) che va assolutamente eliminata. Finite queste due operazioni, lavate bene il crostaceo. Adesso con un coltello, prendete la chela e tenendola con una mano sotto, con il taglio di un coltello robusto, colpite il centro della chela in modo da provocare una spaccatura che dopo la cottura ci servirà per gustare la polpa all’interno.

  
– mescolate il pane GRATTUGGIATO con l’aglio, l’olio, il prezzemolo e il rosmarino tritati e imbottite bene l’astice sopra la polpa. Unite sale,pepe e le olive e prima di infornare a forno caldo (180/200gradi), unite il vino bianco secco! Cuocete per 15/20 minuti al massimo. (Dipende dal forno)

  
Buon Appetito

💙 ️Cinzia

  
Se vi va… sono anche qui http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

e…GRAZIE dei like 👍

Torta salata senza pasta sfoglia con Batata rossa, riso Basmati ripiena di melanzane e formaggini 🏡

  
Una torta salata casalinga 🏠, fatta senza pasta sfoglia ma con il riso e la batata rossa. Ieri ho preparato il riso pilaf e ho tenuto 200 grammi per fare questa ricetta molto semplice e gustosa che ho arricchito con un cuore 💜 di melanzane in umido, formaggini cremosi e prosciutto cotto.

 
Praticamente, dobbiamo solo assemblarla e metterla al forno.

  
INGREDIENTI

💛 200 g. di riso Pilaf (vedi ricetta precedente) 

💛 1 patata rossa dolce cotta ( al vapore o lessata)

💛 1 melanzana cotta in umido con prezzemolo e olio evo

💛 6/7 formaggini cremosi oppure la robiola

💛 2 fette di prosciutto cotto

💛 CURCUMA, sale, pepe nero e pangrattato 

💛 150 g. di grana o parmigiano GRATTUGGIATO

💛 1 UOVO intero

  

– mettete in una ciotola la batata cotta con il riso, l’uovo, il pepe nero, la CURCUMA, il parmigiano (120 g.) e il sale

  
– in una pirofila con carta forno mettete i tre quarti del composto appena preparato e livellate bene, stendete i formaggini, il prosciutto cotto e le melanzane cotte. 

  
– ricoprite con il restante composto e il rimanente parmigiano e del pane GRATTUGGIATO.

Infornate a 190 gradi per 15/20 minuti a forno statico.

 
 Buon appetito 💛
  
️Cinzia 

  
Se ti va… iscriviti al mio blog 💛 

Torte e tortini salati gluten free con cipolle, ️PEPERONI  e pomodori secchi

  
Adoro preparare piatti inventati da me, sperimentare e dare sfogo alla mia creatività… ieri pomeriggio, riordinando la dispensa mi è passata tra le mani la farina senza glutine e senza lattosio come riporta l’etichetta e…🚨 mi si è accesa una lampadina Ahahah, debbo dire che il risultato é stato soddisfacente ed é piaciuta a tutta la famiglia!! 👍

  
Ho farcito la torta e i tortini con la cipolla e i pomodori secchi, ma voi potete scegliere a vostro gusto,  con melanzane, zucchine, pomodori oppure con salumi o formaggi, la fantasia in cucina non ha confini! 😉

  
INGREDIENTI per una tortiera da 26 cm., n.6 MUFFIN e 6/8 ravioli

🌄 400 g. di farina senza glutine ( 0ppure farina O )

🌇 1 bustina di lievito secco di birra ( 1 cucchiaino di zucchero)

🌅. 8 cucchiai di olio evo

🌄  acqua q.b. e sale

🏡 paprika dolce, parmigiano o grana GRATTUGGIATA, pepe rosa

 

 

– mettete in una tazza il lievito con un cucchiaino di zucchero ( o miele) e dell’acqua tiepida

– in una ciotola mettete la farina, l’olio evo e il lievito sciolto, ora aggiungete gradualmente l’acqua  e un cucchiaino di sale.

– formate un panetto morbido, aggiungete uno o due cucchiai di olio evo e copritelo con la pellicola per alimenti. Fate riposare per almeno un’ora.

  
INGREDIENTI per il ripieno

– 7/8 pomodori secchi ( già ammollati in acqua)

– 4 cipolle (3 gialle e 1 rossa)

– 10/12 pomodorini freschi

– 2 ️PEPERONI rossi ( quelli lunghi e piccantini)

– 1 patata 

– erbette a piacere ( origano, basilico ..), sale, pepe e olio evo

  

– in una padella larga, mettete i pomodorini con i peperoni e i pomodori secchi  tagliati a pezzettini, l’origano, il basilico, un cucchiaio di olio ed incominciate a cuocere dolcemente

– dopo 5/6 minuti, aggiungete le cipolle e del brodo vegetale continuando la cottura a fuoco dolce

– affettate la patata ed unitela con il sale, il pepe e se occorre ancora del brodo ( oppure acqua)

  
– cuocete per circa 15/20 minuti

  
– dividete l’impasto in tre panetti

– stendetene  una metá   in una teglia da forno 

  
– ricoprite la superficie con le verdure cotte,  lasciando il bordo libero  circa due centimetri

  
– ricoprite con l’altra metà della pasta e chiudete i bordi. Spennellate con olio evo prima di infornare a 180 gradi per 40 minuti a forno ventilato

  
– preparate 6 cestini e riempiteli con le verdure e decorate a piacere!

  
– se avete il forno grande come il mio, infornateli assieme alla torta ma toglieteli appena vedete che incominciano a dorarsi ( i cestini cuociono in meno tempo) (spennellateli con olio evo prima di infornare)

  
– siccome mi é rimasto dell’impasto, ho preparato anche dei ravioloni salati! Ungeteli leggermente con olio evo e mettete del parmigiano reggiano prima di infornarli! ( rigirateli in cottura)

  
  
– ho ricoperto la torta salata con parmigiano GRATTUGGIATO e tanta paprika dolce! 

  
Buon Appetito 💛

  
️Cinzia

  
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM  UNAROMAGNOLAINCUCINA

    

Polpette al forno con batata rossa e zucchine, con cuore filante 💛

  
Dopo aver letto le 1000 virtù della batata rossa dolce, oggi pomeriggio, ho preparato questo piatto che in famiglia é piaciuto molto. Avevo ancora delle piccole zucchine, del grana e….. forse é meglio che metta le foto e scriva la ricetta, non ho pesato esattamente tutto ma mentre lo preparerete, sentirete la consistenza delle Polpettine e vi regolerete di conseguenza.

  
Per prima cosa, sbucciate e tagliate a pezzi una batata rossa, poi cuocetela a vapore per circa 15 minuti, deve diventare morbida. Passatela poi al passa patate e riducetela in purea.

  
– grattuggiate le zucchine poi mettetele in una ciotola con un cucchiaino di sale per eliminare l’acqua.

  
– strizzate bene le zucchine e mettetele in una ciotola con la Batata rossa, un uovo intero, 6 cucchiai di grana o parmigiano GRATTUGGIATO, il sale, il pepe e il pane GRATTUGGIATO.

   
 – amalgamate il tutto ed incominciate a formare le polpette. Se vedete che il composto rimane troppo morbido, aggiungete altro pane GRATTUGGIATO, regolatevi all’occorrenza.

  
– formate le polpette e al centro mettete del formaggio ( io ho messo dell’Asiago e del provolone dolce)

– chiudete bene per non far fuoriuscire il formaggio e passatele nell’uovo sbattuto, poi nel pane GRATTUGGIATO ( ho messo anche della farina di mais per impanature).

  
-se vi rimangono delle zucchine ( molto piccole come le mie) potete tagliarle a metà, metterci dentro del formaggio, impanarle e cuocerle al forno assieme alle polpette.

– aggiungete due cucchiai di olio evo sopra le polpette ed infornate a 190 gradi per 25/30 minuti, rigirandole due o tre volte.

  
– ho messo il forno ventilato e… 5 minuti prima di toglierle dal forno, mettete qualche cucchiaio di grana GRATTUGGIATO!

  
 Buon Appetito

️Cinzia

  
Se vi va….sono anche su INSTAGRAM mi trovate come unaromagnolaincucina


Crostatine e farinata di verdure senza uova 

  

Crostatine integrali

INGREDIENTI per 6 crostatine 

200 g. di farina integrale bio

–  50 g. di olio evo

–  70 g. di acqua

12 g. di sale

Per il ripieno

 150 g. di ricotta

– 100 g. di grana o Parmigiano GRATTUGGIATO

– olio al peperoncino

– 100 g. di verdure

  INGREDIENTI per la farinata 

100 g. di FARINA di CECI

200 g. di ACQUA

1/2 cucchiaini di CURCUMA

Sale aromatizzato rosa

pepe rosa e olio evo

– 150 g. di VERDURE cotte

   

– mettete la farina di ceci in una ciotola ed aggiungete l’acqua poi coprite e lasciate in frigorifero 3/4 ore, nel frattempo preparate le verdure.

  

 Mettete in una padella le seguenti verdure : una cipolla, una zucchina, una patata, un peperone, una carota, un pomodoro, 7/8 pomodorini, affettati ( io ho usato una mandolina) e  piselli, salate, pepate e aggiungete un filo di olio evo. Fate cuocere per 30/35 minuti.

  
– nel frattempo che le verdure cuociono, preparate la base delle crostatine.

– mettete in una ciotola la farina, aggiungete l’olio, l’acqua ed il sale, impastate e formate una palla che lascerete riposare in frigorifero per un’ora.

  
 – stendete la pasta con il matterello ( io divido il panetto il 6 parti) e adagiatela sulla formina poi bucherellate la base.

– riempite con il parmigiano, la ricotta e se vi piace delle gocce di olio al peperoncino, poi mettete un cucchiaio o due di verdure.

  

– togliete la pasta dai bordi in eccedenza e ristendetela ritagliando le classiche strisce delle crostate.( io ho usato una rotella della pizza) 
– infornate a 180 gradi per 30/35 minuti. ( io ho messo del parmigiano e un filo di olio prima di infornare)

  
– togliamo ora la farina di ceci dal frigo, aggiungiamo la CURCUMA, il sale e 2/3 cucchiai di olio evo ed aggiungiamo le verdure.

– stendiamo nella teglia ricoperta da carta forno e inforniamo a 180 gradi per 20/25 minuti.

  
– fate raffreddare e tagliate a pezzi!! 

  
Buon Appetito 

  
️Cinzia 💚

Se ti va… sono anche su Instagram 

Spezzatino di soia con peperoni, funghi e paprika dolce 🌿

   

 

Ho fatto lo spezzatino di soia per mia figlia che ultimamente non mangia carne e quando ho aperto il sacchetto e ho visto i pezzetti di soia disidratati, ho avuto un pó ‘ paura ” 😳😳😳 devo dire!!!  Ahahah 😛 in effetti, sono privi di ogni attrattiva, sono effettivamente strani, spugnosi e con un odore non odore!! però ormai avevo deciso di fare una buona ricetta e… ci proverò a rendere gustoso lo spezzatino di soia.
  

INGREDIENTI 

💛. 100 g. di spezzatino di soia

💛. 2 PEPERONI gialli e 1 rosso

💛. 3/4 funghi freschi ( oppure secchi rinvenuti in acqua)

💛  BRODO VEGETALE 

💛  5/6 cucchiai di PASSATA di POMODORO 

💛. Aglio, scalogno, una cipolla rossa, sale, pepe rosa, 1 cucchiaino di PAPRIKA


 DOLCE,olio evo q.b.

💚 maggiorana,prezzemolo,timo,origano ecc…

  

– mettete in una ciotola la soia e versate il brodo brodo vegetale e lasciateli in ammollo per 30 minuti.

  
– in una padella mettete due spicchi di aglio, uno scalogno affettato è una cipolla rossa, fate appassire con del brodo vegetale e poi aggiungete i peperoni puliti e tagliati.fate cuocere per circa 20 minuti e se necessario, aggiungete un mestolo di brodo. Salate, pepate e aggiungete delle erbe a vostro gusto. (Origano,maggiorana,finocchio ecc…)

  
– scolate bene i bocconcini di soia e conservate il brodo. 

– ora mettete un leggero filo di olio e uno spicchio di aglio in un tegame antiaderente ed aggiungete i bocconcini di soia rosolandoli per 5 minuti, mescolando spesso. Aggiungete il cucchiaino di paprika dolce, la passata di pomodoro ed infine i peperoni con i funghi.

  

  -Regolate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti.
– se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete del brodo che avevano conservato.

  
Servite caldo con un filo di olio evo aromatizzato al peperoncino!

  
Buon Appetito

  

  
️Cinzia ❤️

  
Se vi va…mi trovate su INSTAGRAM 

Fegato di vitello in agrodolce con cipolle rosse, marinato con limone, salvia, erba cipollina…. 

  

Si  può  certamente considerare il fegato come un alimento ad alto valore nutritivo, ma il suo consumo deve essere comunque moderato, a causa del suo alto contenuto in colesterolo  e di proteine favorenti la produzione di acido urico. Inoltre deve essere prodotto e conservato adeguatamente, e dall’acquisto, va consumato entro un giorno. Io lo preparo una o due volte all’anno e sempre di vitello perché è decisamente più appetitoso. 

  
Oggi lo preparo con le cipolle rosse, in agrodolce e marinato 😍.

  

Ho acquistato 350 g. di fettine di vitello, le ho lavate, asciugate bene ( private anche di piccole parti grasse) e poi 

le ho marinate con qualche cucchiaio di aceto di mele, un filo di olio evo,e profumate con  erba cipollina,limone,  salvia, finocchio selvatico, maggiorana, bacche di ginepro e anice stellato. Ho coperto e lasciato in frigorifero un’oretta mentre preparavo le cipolle in agrodolce.

  

– con una mandolina affettate 2/3 cipolle rosse ( io tre medie)

– mettetele in una padella antiaderente ( io uso quelle di pietra) e fatele appassire con del brodo vegetale ( oppure dado bio), aggiungete 2 cucchiaini di zucchero di canna, mezzo bicchiere di aceto di mele e sale aromatizzato. 

– se si asciugano troppo, aggiungete altro brodo fino a cottura.

  
– ora riprendete le fettine di vitello, togliete le erbe aromatiche e tamponatele con della carta da cucina prima di passarle nella farina ( potete usare anche la fecola di patate). Potete anche tagliarle in due o tre pezzi come ho fatto io oppure a striscioline larghe circa due dita.

  
– togliete le cipolle dalla padella ed aggiungete un filo di olio evo prima di adagiarci una ad una le fettine infarinate.

  
– rigiratele prima di aggiungerci le cipolle.

  
– unite un mestolo di brodo caldo e fate cuocere 5/10 minuti ancora con il coperchio.

– assaggiate e poi aggiungete altro sale e pepe. ( io quando faccio il brodo in casa, non metto mai il sale quindi devo sempre assaggiare). A cottura ultimata, potete mettere a crudo uno o due cucchiai di olio evo.

  
Servite caldo!

  
Buon Appetito 💚

  

️Cinzia 💚💚

Se vi va… potete commentare o lasciare un 👍 alla pagina oppure al blog 👏👏 ma anche mettere un 👎😔. 

Sono su INSTAGRAM come UNA ROMAGNOLA IN CUCINA