CHEESECAKE salato con crema di salmone, erba cipollina, nocciole, mandorle, pepe nero e rosa con olio alla CURCUMA 🐟

  
Oggi la mia creatività stava “scalciando” Ahahah 😜😜

 e siccome con il caldo terribile di questi giorni ho deciso di non accendere il forno e i fornelli, ho pensato di fare un piatto che non richiedesse nessuna cottura, ad esclusione del latte  caldo per  fare la gelatina.😉

  
Una ️CHEESECAKE  salata con la crema di salmone ( formaggio tipo philadelphia ), ricotta e stracchino (va bene anche la robiola). Come base ho usato i crostini integrali e ho messo poco burro, solo 40 g. scarsi e un cucchiaio di olio alla CURCUMA.

   
  Noterete che la base si sbriciolerà un pó, io la preferisco così ma si può quindi aumentare la quantità del burro per renderla più compatta.

  
Ho usato uno stampo a cerniera piccolo del diametro 17 e l’ho ricoperto con carta forno alla base e nei lati.

  
Per decorare la torta salata, ho usato un Meloncella ( vedi ricetta nel blog)

  
Per la base

  

– Sbriciolate in un sacchetto a chiusura ermetica i crostini integrali

  
– aiutatevi con un matterello

-sciogliete il burro ed incorporatelo alle briciole dei crostini, unite un cucchiaio di olio alla CURCUMA ( va bene anche senza) e compattate il composto ( io ho usato i guanti)

  
– stendete il tutto nella tortiera a cerniera rivestita con carta forno livellando bene ( io uso anche un batticarne facendo delle leggere pressioni) 😃😃

– mettete in frigorifero per almeno  mezz’ora

  
– nel frattempo preparate la crema iniziando a mettere due fogli di gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti ( vedi istruzioni)

-in una ciotola, setacciate la ricotta, unite lo stracchino e la crema di salmone

  
– unite l’erba cipollina tagliata a pezzetti e la gelatina strizzata e fatta sciogliere nel latte caldo ( prima di metterla, fatela intiepidire)

  
– versatela nella tortiera ( sopra i crostini freddi 😜) e mettete in frigorifero per almeno due ore.

  
– tritate il pepe nero e il pepe rosa e preparate le decorazioni a vostro gusto

  
– ho usato un mix di noci, mandorle e nocciole

 
Ho formato delle rose con la Meloncella ma voi potete guarnire con del salmone fresco oppure con pomodorini ecc…. dando sfogo alla vostra creatività!

    

Buon appetito

  
️Cinzia 💙

  
Se vi va…. sono anche su INSTAGRAM 

  

  

Torta mimosa salata 💛

 


. 
Una torta mimosa salata con patate, salmone e formaggio cremoso, davvero golosa, da mangiare fresca con le amiche! Gli ingredienti potete variarli, al posto del salmone il tonno, al posto del Philadelphia altri tipi di formaggi cremosi….. 

  

INGREDIENTI per una tortiera dal diametro 18 cm.

💛. 3 Patate medie

💛. 100 g.  di  salmone ( potete usare anche salmone  in scatola al naturale )

💛. 5/6 cucchiai di grana o parmigiano

💛. Besciamella con la CURCUMA q.b. ( latte, fecola, noce moscata, sale e CURCUMA)

💛  150 g. di formaggio spalmabile 

💛. 6/7 fette di pane in cassetta

 💛 2/3 uova 

💛  sale, prezzemolo, 2 cucchiai di pesto e zafferano

  In una tortiera a cerniera, mettete il pane in cassetta ( io ho messo quello ai 5 cereali ) formando un base compatta e  spalmateci sopra  parte della parte philadelphia. Dopo aver lessato le patate, grattugiatele con i fori larghi, (quelli per le carote ) metteteci metà del salmone, 2/3 cucchiai di parmigiano e parte della besciamella con CURCUMA e stendete il composto sopra lo strato precedente.

 
 

Ora spalmate 2/3 fette di pane in cassetta di philadelphia e ZAFFERANO amalgamati insieme, (dovranno avere il colore giallo) e tagliatele a cubetti. Preparate  le uova sode  e fatele raffreddare perché ci serviranno solo gli albumi.

  

Nel terzo strato, mettete le patate, il parmigiano, la besciamella e qualche cucchiaino di pesto.

  

Ora, nel quarto strato, distribuite il restante salmone amalgamato con la besciamella, i quadretti di pane in cassetta tagliato e i tuorli sodi sbriciolati.

  

Mettete in frigorifero per qualche ora prima di tagliarla!

  

 
Buon 8 marzo a tutte le Donne! 

  

️Cinzia 💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛💛

Medaglioni e Polpettine di salmone con peperoni in agrodolce

 

Una originale e sfiziosa alternativa alla carne, i medaglioni  di Salmone!

 

Potete farli al forno, in padella oppure fritti, io oggi li ho preparati e cotti al forno. Le Polpettine sono ideali per un aperitivo, un antipasto oppure come finger food, i Medaglioni come secondo piatto oppure come alternativa alla carne in un Hamburger. 🍔🍔🍔

  

Come COOKING leader, devo anche ricordare le innumerevoli proprietà benefiche del Salmone 💛 – abbassa il colesterolo – previene i tumori – protegge il sistema cardiovascolare e soprattutto, incide positivamente sul processo dell’invecchiamento ( grazie gli omega3 ) e i grassi polinsaturi del Salmone, permettono di ridurre il declino delle capacitá mentali. Quindi, non ci resta che gustare questo delizioso piatto. 😃

  
INGREDIENTI per 12 medaglioni ( 9/10 medaglioni e 10/12 Polpettine)

🎣. 220 g. di SALMONE

💛. 330 g. di PATATE pulite e lessate

💛. 2/3 cucchiai di peperoni in agrodolce sott’olio ( vedi RICETTA nelle conserve) potete anche adoperare del peperone fresco

💛. PANE GRATTUGGIATO q.b. ( vi regolate in base alla consistenza)

💛. 1 SCALOGNO piccolo

💛. Olio evo ( aromatizzato)sale rosa,  pepe e CURCUMA ( mezzo cucchiaino)

💛. FARINA di Mais ( per impanature o fritti)oppure anche farina di Riso

  

Iniziate mettendo in un frullatore i peperoni, aggiungete lo scalogno, il salmone, le patate, la CURCUMA….

  

… il sale e il pepe. Si formerá un impasto cremoso, mettetelo in una ciotola ed incorporate il pane grattugiato, quando il composto incomincerá ad essere più asciutto e meno appiccicoso, “sporcatevi” le mani con la farina di mais o di riso e formate i medaglioni e le Polpettine. ( se non volete mettere la farina, bagnatevi le mani con l’acqua, questo servirá per aiutarvi a formare le Polpettine)

  

  

Disponeteli in una teglia ricoperta di carta forno ed irrorate con un filo di olio evo. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti rigirandoli di tanto in tanto.

  Sfornateli quando li vedrete ben dorati!  

 Serviteli caldi!! 💛

  Serviteli sopra un letto di insalatana 💚 

  
Buon Appetito 💙

️Cinzia 

Riso nero con salmone e lime

  
 Il riso Venere, ( riso nero ) non è un alimento geneticamente modificato e  ha il nome di un pianeta. Ha un colore nero ebano, totalmente naturale, la cui tonalità é dovuta ai pigmenti della pianta. È ricco di minerali come lo zinco, il magnesio il ferro, il selenio e il calcio ma povero di sodio, rendendolo così adatto alle persone ipertese. 
  
INGREDIENTI 🎣 per 2 persone

💛. 200 g. di RISO NERO 

💛. 100/120 g. di polpa di SALMONE fresco

💛. 1 lime

💛. 1 cucchiaino di CURCUMA ( io ho messo una grattugiata di CURCUMA fresca)

💛. 2 spicchi di aglio

💛. Brodo vegetale bio per cuocere il riso e sale rosa

  

Ha i tempi di cottura molto più lunghi del riso bianco, infatti sono necessari 40/50 minuti di cottura.( potete accorciarli con la pentola a pressione) Io l’ho cucinato in una padella per 50 minuti aggiungendo acqua e brodo fino a cottura. (Ho voluto  mantenere tutte le proprietá )

  

In una padellina antiaderente, ho messo due spicchi di aglio ed ho aggiunto il salmone tagliato a pezzetti, spinato completamente. ( non aggiungo olio ) Aggiungo la CURCUMA e il lime spremuto, si cuocerá in pochi minuti.

  
Quando il riso è cotto, potete  mettere  il  salmone sopra il riso oppure…..

  
……potete  saltarlo in padella per 4/5 minuti con il condimento!! A voi la scelta 💛

  
Buon Appetito

  

️Cinzia 🎎

CORSO DI COOKING LEADER  💜 Cucina sana 💜

SECONDA RICETTA  💛 Pasta  di mais alla crema di salmone 💛

  Con salmone fresco, latte e farina 🐟  

Un’altra ricetta sana, un primo piatto con pasta di mais e salmone ⚓️ 

  Potete usare anche del salmone affumicato e sostituire il latte e farina con della panna di soia.

 

Sostituzioni : al posto della cipolla, potete mettere lo scalogno.

                           al posto del latte, panna leggera oppure di soia

L’ importanza del pesce nella nostra alimentazione :

   

    
  Salmone affumicato

 

  
Pasta di mais con salmone affumicato, scalogno e panna di soia. 🐚🐚

  Buon appetito! 😍

Cinzia

 

Pennette con salmone e panna

13224095_10209614766388881_1771375441_o

Mia figlia adora questa pasta: ha il sapore del mare (fiume in questo caso 😉) , è gustoso e leggero! Il salmone è ricco di Omega-3 che fa benissimo per la memoria e per il cuore!

Solo 3 ingredienti: panna di soia, salmone e pasta!

Ingredienti

  • 1 pezzo di salmone (potete sceglierlo sia fresco che quello in vaschetta già lessato)
  • panna di soia (o anche la panna normale se preferite)
  • trito di aglio e prezzemolo
  • olio evo q.b.
  • pasta che preferite

Procedimento

In una pentola per la pasta, mettere l’acqua e il sale e portare a bollore. Quando l’acqua è pronta buttare la pasta (io ho usato le pennette perchè secondo me sono le più buone con questo “sugo”)

In una padella mettere del trito di aglio e prezzemolo e un filo d’olio. Lasciar cuocere per circa un minuto e mettere il salmone tagliato a pezzetti: se il salmone è già cotto (come quello lessato nella vaschetta) basteranno un paio di minuti per scaldarlo; se il salmone è fresco e quindi crudo, lasciarlo cuocere per una decina di minuti a fuoco lento continuando a mescolare.

13262444_10209614769348955_1434176536_o

Quando la pasta è cotta, scolarla e buttarla nella nostra padella assieme al salmone. Mescolare bene.

13262346_10209614767388906_1824830079_o

A questo punto mettere la panna (quanta ne preferite). Io uso quella di soia che è più liquida rispetto a quella classica. Mescolare bene.

 

Servire calda!

Buon Appetito,

Cinzia