Torta salata senza pasta sfoglia con Batata rossa, riso Basmati ripiena di melanzane e formaggini 🏡

  
Una torta salata casalinga 🏠, fatta senza pasta sfoglia ma con il riso e la batata rossa. Ieri ho preparato il riso pilaf e ho tenuto 200 grammi per fare questa ricetta molto semplice e gustosa che ho arricchito con un cuore 💜 di melanzane in umido, formaggini cremosi e prosciutto cotto.

 
Praticamente, dobbiamo solo assemblarla e metterla al forno.

  
INGREDIENTI

💛 200 g. di riso Pilaf (vedi ricetta precedente) 

💛 1 patata rossa dolce cotta ( al vapore o lessata)

💛 1 melanzana cotta in umido con prezzemolo e olio evo

💛 6/7 formaggini cremosi oppure la robiola

💛 2 fette di prosciutto cotto

💛 CURCUMA, sale, pepe nero e pangrattato 

💛 150 g. di grana o parmigiano GRATTUGGIATO

💛 1 UOVO intero

  

– mettete in una ciotola la batata cotta con il riso, l’uovo, il pepe nero, la CURCUMA, il parmigiano (120 g.) e il sale

  
– in una pirofila con carta forno mettete i tre quarti del composto appena preparato e livellate bene, stendete i formaggini, il prosciutto cotto e le melanzane cotte. 

  
– ricoprite con il restante composto e il rimanente parmigiano e del pane GRATTUGGIATO.

Infornate a 190 gradi per 15/20 minuti a forno statico.

 
 Buon appetito 💛
  
️Cinzia 

  
Se ti va… iscriviti al mio blog 💛 

Riso Pilaf 

  
Il riso pilaf è sicuramente il modo più diffuso di cuocere il riso nel mondo. Il riso pilaf è una ricetta molto ma molto semplice da realizzare, adatta anche a chi non ha grossa esperienza in cucina. Il vocabolo “pilaf” deriva dalla parola araba pilaou che significa proprio riso bollito! Più semplice di così! Il riso può essere bollito e quindi cotto con acqua semplice o del brodo.

  
 Questa preparazione nella sua semplicità è perfetta per accompagnare verdure, carne o pesce proprio come si fa nei paesi mediorientali. Con questo metodo di cottura tra l’altro simile a quello usato per il cous cous, si ottengono dei chicchi singoli bel separati tra loro.I due ingredienti base che non devono mai mancare sono la cipolla e lo zafferano.

  
Questo tipo di cottura consente di ottenere un riso dai chicchi ben separati e dal sapore pieno, questo riso viene di solito utilizzato come accompagnamento a piatti di carne o pesce. (Fonte web)

  
Il riso ideale per questo piatto é il Basmati, un riso dal chicco  lungo. Potete conservarlo in frigorifero per due giorni.

  
INGREDIENTI per 4 persone

💛. 350 g. di RISO BASMATI ( circa due tazze)

💛. 500/600 g. di BRODO VEGETALE ( circa 3 tazze)

💛 1 scalogno oppure mezza cipolla

💛 1 bustina di ZAFFERANO

💛  sale e olio evo q.b. ( potete mettere anche una noce di burro)

  

– mettete in una padella l’olio e lo scalogno affettato

– fate stufare a fiamma dolce 

– nel frattempo versate lo ZAFFERANO nel brodo caldo preparato precedentemente ed aggiungete del sale ( non metto mai il sale nel brodo)

  
– quando lo scalogno sarà pronto, toglietelo dal fuoco ed incorporate tutto il riso ( pulito e lavato)

  
– mettete ora il riso in una teglia da forno, livellate bene  e aggiungete il brodo 

  
– deve superare lo strato di riso di circa un dito

  

 – coprite con la carta stagnola e infornate a 190 gradi, forno statico  per 30/35 minuti ( io 30 minuti)

  – a cottura ultimata, togliete la carta di alluminio e sgranate il riso.

  Buon Appetito

   
️Cinzia

  
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM e  www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💛

Timballo di riso e quinoa ai peperoni 🎎

  
  Mettendo a posto la dispensa, ho trovato un pacco di riso Basmati con scadenza imminente e mezzo pacchettino di  quinoa  con scadenza giornaliera 😳, e i peperoni  da cucinare….. quindi oggi faccio un Timballo da sballo!!😃😃😃

  
💛❤️. 5 peperoni ( io ho preso 3 rossi e due gialli)

Mettete i peperoni nel forno e rigirateli da tutte le parti quando vedete che cominciano a diventare scuri. Devono cuocere per 30/40 minuti. Ora metteteli in una busta per congelare, chiudete bene e quando si saranno raffreddati, eliminate la buccia e naturalmente anche i semi. Con questo metodo la “ pelle “ verrá via velocemente. Sistemate i pezzi  dei peperoni in un piatto e filtrate il sughetto che si é formato (questo lo metteremo in seguito nel riso cotto.)

  

INGREDIENTI 

🎎. 500 g. di riso Basmati

🌸. 100 g. di quinoa

🌸. Parmigiano o grana q.b. 

🌸. CURCUMA, sale, pepe rosa, ZAFFERANO, 1 cipolla e 1 scalogno, 7/8 capperi

🌸. 7/8 fettine di salamini piccante (facoltativo)

🌸. 2 fette di prosciutto cotto

🌸 2 salsicce lunghe cotte

🌸. Formaggio spalmabile q.b. (tipo Philadelphia)

  

 Fase 1 – In un tegamino cuocere 400 grammi di riso, scolarlo e farlo raffreddare. Aggiungere poi il succo dei peperoni arrostiti che avevamo precedentemente conservato, 4 cucchiai di formaggio spalmabile e il parmigiano (4/5 cucchiai).

Fase 2 – Cuocere la quinoa, aggiungere una bustina di ZAFFERANO e il sugo di cipolla,scalogno e prosciutto cotto. ( in un tegamino fate rosolare lo scalogno e la cipolla, aggiungete il prosciutto cotto tagliato a piccoli pezzetti è un cucchiaio di sugo al pomodoro, fate cuocere 10 minuti)

Fase 3 – Cuocere il rimanente riso e aggiungere un cucchiaino o due di CURCUMA fresca oppure in polvere e del pepe rosa.

  

Fase 4: ASSEMBLAMENTO  A STRATI

Ungete uno stampo da ciambellone con  olio evo e del parmigiano. Rivestitelo con i pezzi di peperoni spalmati di Philadelphia. 

  

Iniziate a stendere il riso della FASE 1. e alla fine mettete il salamini piccante e la salsiccia sopra il primo strato, tagliati a rondelle. Unite ora la FASE 2 e, mettete anche qui la salsiccia e il salamini piccante sopra il secondo strato.FASE 3, stendete l’ultimo strato di riso alla CURCUMA…..

  

….. aggiungete abbondante parmigiano e infornate a 180/190 gradi per 35/40 minuti in forno statico. Sfornate e….

  

… fatelo  raffreddare e poi capovolgete il Timballo. ( potete capovolgerlo in un piatto da forno, così potete prepararlo prima e all’ultimo momento infornarlo per qualche minuto e servirlo caldo ricoperto  di parmigiano.

   
Buon Appetito 🍴

  

️Cinzia 🎎