Torta salata con ” coppa ” in fiore 🌺 e patatine di polenta πŸŒž

  
Adoro le torte salate, sono veloci da fare e buonissime da mangiare! πŸ˜‰πŸ˜‰L’ho preparata tempo fa per mio nipote, lui ama i peperoni, i formaggi e i salumi e …la zia, con un pΓ³ di….

  
…..  ” polvere magica ” ✨✨✨✨🌟🌟🌟 

  
  πŸ˜πŸ˜πŸ˜ e questi 

INGREDIENTI 

🌺. 1 rotolo di PASTA SFOGLIA

🌺. 10/12 FETTE di COPPA

🌺. 1 PEPERONE grande ROSSO e 1 GIALLO 

🌺. 100 g. di PARMIGIANO o GRANA grattugiato

🌺. 250 g. di ricotta

🌺. 1/2 patate piccole lessate ( tagliate a cubetti)

🌺. Sale, noce moscata, CURCUMA e pepe rosa

 ha preparato questa splendida quike 🌺 

  

Stendete la pasta sfoglia, bucherellatela e metteteci il composto preparato con la ricotta, i peperoni tagliati a pezzetti o striscioline, ( precedentemente spellati )  il parmigiano, le patate, il pepe, il sale e la CURCUMA, ora mettete le fettine di coppa e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti. Sfornatela e gustatela calda o tiepida. 🌺🌺🌺

    

Poi… ho preparato anche le ” pata..polentine” cotte al forno! Preparate la polenta, mettetela in una teglia rettangolare o quadrata e fatela raffreddare.

  

Ora tagliatela a “bastoncino” ( tipo patatine fritte) e mettetele in una pirofila da forno ( ricoperta di carta forno) e con un pennello da cucina ungetele  con olio evo, paprica, rosmarino tritato, curry, sale, pepe ecc… ( quello che piΓΉ vi piace)

  

Sfornatele e gustatele calde…. potete intingerle nella senape o ketchup !! 🌞🌝

Buon Appetito

  

  

️Cinzia  🌞

   

Spezzatino di vitello ai funghi e piselli con Polenta bramata alla CURCUMA fresca β­οΈ

   

  
 Il profumo invade la cucina πŸ˜ƒ e oggi i miei familiari vogliono mangiare prima del solito! Ma io…”devo fare qualche foto per il blog” dico a gran voce cercando di spostare velocemente i piatti Ahahah ….rimane intatto solo il mio che finalmente viene fotografato.πŸ“· Questo Γ¨ un secondo piatto che mette d’accordo tutta la famiglia. πŸ‘ͺ

  
Ingredienti  per tre/quattro  persone (dipende πŸ˜‹)

⭐️.  400 g. di SPEZZATINO di VITELLO

⭐️.  350 g. di POMODORINI SICILIANI FRESCHI ( PACHINO)

⭐️.  250 g. di PISELLI surgelati bio

⭐️.  150 g. di funghi misti surgelati ( con porcini)

⭐️. 1 BICCHIERE DI VINO Bianco

⭐️.  Sedano, carota, scalogno, aglio e 10/15 CAPPERI sotto sale, OLIO EVO, sale e pepe.

⭐️. 1/2 Cucchiai di FARINA 

⭐️ 1 BICCHIERE di brodo 

Questo Γ¨ un piatto che richiede una lenta cottura  e una scelta di ottimi prodotti per avere un risultato eccellente. Vi consiglio questa ricetta.πŸ‘potete usare anche la pentola a pressione come ho fatto io e per accorciare i tempi.

  

Per prima cosa lavate i pomodorini. Dopo averli privati dal picciolo, metteteli a cuocere dolcemente per 10 minuti. Nel frattempo, eliminate le parti grasse dalla carne ( non del  tutto, un pochino di grasso fa rimanere la carne piΓΉ tenera) e dopo aver tagliato i pezzi piΓΊ grossi, infarinatela leggermente. Io metto due cucchiai di farina in un sacchetto per alimenti, metto i pezzi di carne e sbatto ( come per lo zucchero a velo nel pandoro πŸ˜ƒ) per avere tutti i pezzi infarinati.

  Ora fate rosolare dolcemente il soffritto, aggiungete del brodo  perchΓ© non deve prendere colore e caramellare. 

A questo punto aggiungete la carne che deve cuocere da tutte le parti, quindi alzate la fiamma e rigiratela continuamente. 

   Aggiungete il vino bianco e fate evaporare dolcemente.

  

Nel frattempo frullate i pomodorini che avevate cotto e…

 

versateli nella carne. Aggiungete i piselli….

 

… i capperi, i funghi, il pepe (facoltativo) e il brodo.  Non mettete troppo liquido perchΓ© in cottura non evaporerΓ , quindi potreste trovarvi con uno spezzatino molto brodoso. In ogni caso,calcolate che probabilmente, una volta aperta la pentola, occorrerΓ  farlo ridurre un poco a fiamma alta, senza coperchio. Cuocete circa 30 minuti dal sibilo.

  

 Un ottimo “contorno” per lo spezzatino Γ© la Polenta.😍 

 

Per renderla diversa dal solito, l’ho arricchita con la CURCUMA fresca e pepe nero. πŸ˜€

 

Servitelo caldo e se vi rimane del sughetto, utilizzatelo per un risotto! πŸ˜ƒ

  

  Buon Appetito

  

️Cinzia ⭐️

  

Pollo con CURCUMA al limone πŸ‹ e Polenta al forno con zucchine πŸ‘

   

Dal profumo intenso e dalle molteplici proprietΓ‘, la CURCUMA rende questo piatto molto salutare. Semplice e veloce  da preparare ma soprattutto dal sapore inebriante, potete prepararlo per tutta la famiglia accompagnato dalla polenta con zucchine!πŸ˜ƒπŸ˜ƒ ( io ho usato dei cosciotti di pollo ma potete cucinare anche i petti di pollo)

  
INGREDIENTI

πŸ—. 600 g. di POLLO ( cosciotti o petti di pollo)

🍷. Mezzo bicchiere di VINO BIANCO

πŸ‹. 2 LIMONI 

🍴. 1/2 scalogno, 2 spicchi di aglio, OLIO Evo, sale aromatizzato, pepe rosa,finocchio selvatico e rosmarino. ( io uso l’olio aromatizzato al rosmarino e aglio)

🌟 2 Cucchiaini di CURCUMA in polvere

⭐️ 2 PATATE  

–  Pelate gli scalogni e tagliateli a rondelle sottili. Versate l’olio evo in una padella antiaderente e aggiungete gli scalogni e l’aglio e lasciate appassire dolcemente per qualche minuto prima di mettere i cosciotti di pollo ( precedentemente puliti e lavati ). Fateli rosolare a fiamma vivace da entrambe le parti e quando saranno ben dorati, aggiungete il vino bianco,abbassate la fiamma e lasciate cucinare dolcemente per far acquisire appieno l’aroma.

  

Aggiungete il pepe rosa, la CURCUMA, le olive, il rosmarino e  il succo dei due limoni , unite inoltre 2 patate tagliate molto sottili a rondelle.

  

Ora, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 30 /40 minuti rigirando delicatamente quando serve.

  Nel frattempo prepariamo la polenta ( istantanea) e le zucchine trifolate.

  

Mettete la polenta istantanea cotta in una pirofila da forno,aggiungete della mozzarella tagliata a dadini, le zucchine trifolate e il pane grattugiato sopra. Infornate a forno caldo per 10/15 minuti.

  

Potete mettere anche del parmigiano.

  

Buon Appetito

️Cinzia

 

16* Ricetta dell’ AVVENTO πŸŽ„ Ossobuchi e salsicce con polenta πŸŽ„

Una ricetta casalinga, facile da preparare e gustosa, ha bisogno di una cottura dolce ma molto lunga. Si accompagna molto bene con la polenta oppure il purΓ¨! Questo piatto “ fa inverno” e quindi molto ❄️ natalizio! πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„


  
INGREDIENTI per quattro persone

πŸŽ„. 4 Ossobuchi di vitello ( anche di manzo vanno bene)

πŸŽ„.   1 confezione di Salsiccia  ( io uso quella unica sottile e la taglio a pezzi )

πŸ’›. carota,sedano,cipolla e aglio per il soffritto

πŸŽ„  Un BICCHIERE di VINO bianco 

πŸŽ„.  Passata di pomodoro Mutti 

πŸŽ„. 1/2 cucchiai di concentrato di pomodoro

πŸŽ„. Farina per gli Ossobuchi 

πŸŽ„. Olio evo, sale, pepe, capperi sotto sale, erbe aromatiche a piacere.

  POLENTA!!

πŸ’›. 500 g. di polenta istantanea per un litro di acqua.

  

Se decidete di fare dei cestini oppure delle mini porzioni, per i vostri amici, aumentate le dosi !πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜‰πŸ˜†πŸ˜†πŸ˜†πŸ˜†

 mini porzioni 

cestini  
Procedimento

     In una padella larga, fate un soffritto con olio, cipolla,sedano,carota e uno spicchio di aglio. Infarinate  velocemente gli Ossobuchi  e farteli andare piano sui due lati per rosolarli. Ora aggiungete le salsicce tagliate a pezzi e  il vino bianco, quando sarΓ  evaporato, aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato. Fate cuocere dolcemente aggiungendo acqua, sale, pepe ed eventuali spezie. Potete aggiungere altra acqua se vedete che si asciuga troppo.

  

Coprite e lasciate cuocere molto piano, lasciando un piccolo sfiato,fino a quando la carne sarΓ  tenera e il pomodoro formerΓ‘ una cremetta densa e non piΓΉ acquosa.

Serviteli caldi e….buon Appetito

  

️Cinzia πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„πŸŽ„βœ¨βœ¨

10* Ricetta DELL’AVVENTO πŸŽ„ Antipasti di Natale πŸŽ„

Uno caldo, uno freddo e uno freddo/caldo  ma tutti e tre semplici da preparare  e soprattutto buoni!πŸŽ„ 

  
Freddo ( potete prepararlo il giorno prima e coprirlo con la pellicola)

    

Caldo ( lo preparate un’ora prima di servirlo in tavola )

  

   freddo/caldo  ( prima preparate la polenta e il giorno dopo le “ formine di Natale”  e le cuocete in forno prima di servirle.

  

Ingredienti   ” FREDDO”

πŸŽ„ Pane per tramezzini

πŸŽ„ Sottilette, pomodorini, pesto, pasta di olive, formaggio cremoso (tipo Philadelphia oppure formaggini cremosi), robiola ecc….

πŸŽ„  Maionese e salame tipo Milano oppure prosciutto cotto.

Ho usato degli stampini a forma di stella ( uno grande e uno piccolo) per fare l’albero di Natale ( vedi foto )…voi date sfogo alla vostra fantasia!! Come base ho messo un pezzetto di polenta tagliata con un coppa pasta rotondo e uno spiedino di legno per il tronco dell’alberello. Ho fatto delle tartine quadrate, farcite con maionese, patΓ¨ di olive e salame Milano, ( potete anche dargli la forma di albero di Natale) ma potete mettere anche altri salumi o salse!!

  

Ingredienti ”  CALDO “

πŸŽ„ Un rotolo di PASTA SFOGLIA rettangolare

πŸŽ„. 4/5 cucchiai di Parmigiano grattugiato

πŸŽ„.  12 fette di SALAME MILANO

Metto sulla metΓ‘  della pasta sfoglia il parmigiano e le fettine di salame, poi chiudo a libro con l’altra metΓ . Taglio con un coltello tagliente 6 strisce di circa 3 centimetri e poi ancora a metΓ , formando 12 “ strisce ” piu corte. Ora arrotolatele su se stesse formando delle ” viti ” che cuocerete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Sfornate e… I nostri grissini sono pronti!!

  

FREDDO/CALDO

πŸŽ„ POLENTA ISTANTANEA ( quando ho fatto i cestini di polenta della ricetta precedente, ho usato parte della polenta cotta mettendola in un pirottino di alluminio mignon )

πŸŽ„. Olio evo e sale aromatizzato

Ho coperto con pellicola il pirottino di polenta e quando si Γ¨ completamente raffreddato ( 5/6 ore ) l’ho tagliato a  fette e con degli stampini a forma di albero di Natale, farfalla,stellina ecc..  Ho spennellato la superficie con olio evo e sale aromatizzato e infornato a 180 gradi per 20/25 minuti. Potete anche mettere del peperoncino oppure paprika se amate i sapori piccanti!!

 
Buon Overture !!! πŸŽ„πŸŽ„ 

️Cinzia

 

9* Ricetta DELL’AVVENTO πŸ’› Cestini di polenta con noci, pere e gorgonzolaΒ 

  
Un antipasto molto originale e.. buono! Semplice e sicuramente d’effetto. Un antipasto per tutti i vostri amici, possono mangiarlo anche i  celiaci  e chi ha intolleranze alle farine di grano.

    
INGREDIENTI

πŸ’›. 250 di POLENTA ISTANTANEA ( 1 litro di acqua, leggete nelle istruzioni)

πŸ’›.  Una PERA piccola

πŸ’›.  4/5 cucchiai di parmigiano grattugiato

πŸ’›.  7/8 NOCI

πŸ’›.  100 g. di GORGONZOLA CREMOSO

πŸ’›.  Sale, olio evo e pepe (facoltativo) 

  
  Tagliate le pere con la buccia ben lavata a pezzettini piccoli, schiacciate bene il gorgonzola, ( se occorre potete mettere 1 cucchiaio di panna da cucina )

  

  3/4 noci tritate e un pizzico di sale. ( ripieno da mettere nei cestini di polenta)

  

  Dopo aver preparato la polenta, mettetela dentro un pirottin0, riempitelo a metΓ  (io ho usato uno stampo dei muffin in silicone ma potete usare anche quelli mono dose in alluminio). Poi prendete un pirottino in acciaio piΓΊ piccolo, ungetelo alla base ( nella parte che affonderete nella polenta)con olio evo (abbondate con l’olio) e..

  

  

schiacciate, formando un “incavo” che servirΓ‘ a contenere il ripieno di gorgonzola,pere e noci. 

  

  Ho messo un gheriglio di noce sopra e spolverizzato con del parmigiano grattugiato. Prima di servirli, li metto 5/8 minuti in forno caldo  a 180  gradi e  poi qualche minuto con il grill.

  

  

Servite come antipasto oppure come contorno. πŸ’›

 Buon Appetito πŸŽ„

  

️Cinzia ❀️❀️

 

 

Polenta a tramezzino πŸ’›πŸ’›πŸ’›πŸ’›

Vivendo in Veneto ho sempre amato fare la polenta e negli anni ho fatto tantissimi piatti con la farina gialla, ma mai i tramezzini di polenta e… voi?

  

  

Semplici da preparare e molto sfiziosi….

Potete farcirli a vostro gusto, io oggi ho usato il tonno, i pomodori….. 

 
INGREDIENTI

πŸ’›. 300 g. di Polenta gialla. (Potete usare anche l’istantanea)

πŸ’š. Sale per l’acqua

πŸ’š. 1/2 cucchiai di olio evo

Per farcire il tramezzino

πŸŽ€. 6/7 fettine di provolone dolce

πŸŽ€. 160 g. di TONNO

πŸŽ€. Formaggio spalmabile tipo Philadelphia 

πŸŽ€. Grana grattugiata q.b.

πŸŽ€. Insalata 6/7 foglie

πŸŽ€. 2/3 pomodori

πŸŽ€. Olive

πŸŽ€ olio evo q.b.

  

Dopo aver preparato la polenta, la stendo in un contenitore rettangolare per farla raffreddare aiutandomi con una spatola.

Quando Γ© fredda, la metto sopra un piano aiutandomi con la carta forno   e un tagliere grande per girarla , ora la taglio ( cerco di dare una forma simile al pan carrΓ¨ ) e la farcisco  con il formaggio morbido (Philadelphia ) parmigiano grattugiato e tonno frullato con olio evo,

 aggiungo all’interno le foglie di insalata, il pomodoro tagliato a fettine, una fettina di provolone.

Chiudo il tramezzino, lo taglio in diagonale e sopra metto un’altra fettina di pomodoro e un’oliva.

  

Potete anche fare dei cuori…. Quadrotti…..forme di animali…..ecc….

 

Buon Apptetito πŸ˜‰πŸ˜‰


    Cinzia 🌞