I Patacucci romagnoli con i fagioli

  

I Patacucci sono un antico piatto romagnolo, un tipo di pasta, fatto con farina di frumento e farina di mais, accompagnata con i fagioli, il piatto viene servito asciutto con fagioli caldi, aggiungendo a piacere in ogni piatto un poโ€™ di parmigiano grattugiato e a chi piace un filo di olio piccante.

Ho sempre adorato i Patacucci, mi ricordano la mia infanzia, mamma li preparava spesso quando eravamo piccoli, piacevano a tutti, era una festa sedersi a tavola e mangiare questa bontรก, ora sono io che li preparo anche se le occasioni di farli sono sempre piรน rare, ma per me รจ sempre una gioia! Oggi ve lo propongo in due versioni, nella versione originale con la farina di frumento OO e la farina di mais e con la farina integrale bio e la farina di mais,accompagnata con i fagioli. ( bianchi di Spagna per la farina bianca e borlotti per la farina integrale)

  

,-disponete a fontana la  farina integrale con la farina di mais e il sale ed aggiungete gradualmente l’acqua tiepida fino a formare una palla morbida e non collosa. Lasciatela riposare coperta mentre  procedete anche con le altre due  farine (di mais e di  frumento) nello stesso modo. Lasciatele quindi riposare entrambe. ( io le ho lasciate sotto una ciotola di plastica)

  
-nel frattempo preparate il sughetto di fagioli: fate appassire in una padella un battuto di sedano, carota, cipolla e scalogno, aggiungete il sugo di pomodoro, il sale, il pepe e i capperi privati del sale. 

-aggiungete in una padella i fagioli borlotti e nell’altra i bianchi di Spagna e fate cuocere dolcemente mentre …..

  
– preparate i Patacucci ๐Ÿ˜

  

– aiutandovi con un mattarello, tirate la pasta di uno spessore di 6/7 mm. poi tagliate la sfoglia con un coltello oppure con una rotella per pizza, come per fare delle tagliatelle, poi in diagonale dall’altra parte. Si formeranno dei piccoli rombi di pasta.

  
-non ha importanza che siano perfetti!

  
-ora, salate l’acqua e quando bolle, mettete i Patacucci, quando cominceranno a venire a galla, ( in superficie come gli gnocchi) metteteli nel sugo di fagioli e se necessario, unite qualche cucchiaio di acqua della pasta.

  
-fate lo stesso con la pasta fatta con la farina integrale.

-servite con un giro di olio evo e, come tradizione vuole, con tanto parmigiano GRATTUGGIATO….come se piovesse!!

  

Buon Appetito

๏ธCinzia ๐Ÿ’™

Spaghetti alla carbonara ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

  
Le  origini della carbonara, sono molto discusse, ma sicuramente รจ un piatto italiano al 100 ร— 100! Buono, semplice e veloce da preparare, mette tutti d’accordo, l’unico neo รจ il pecorino che non piace a tutti, allora lo sostituiamo con del buon parmigiano o grana padano.

  

INGREDIENTI 

๐Ÿฃ. 3 TUORLI e 1 UOVO INTERO

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น. 380 g. di SPAGHETTI 

๐Ÿ’š. 120/150 g. di PANCETTA  ( o GUANCIALE)

๐Ÿ’š. 100 g. di GRANA oppure PECORINO ( potete fare anche misto, io ho messo il grana perchรฉ non mangio il pecorino )

๐Ÿ’›. Olio evo q.b.

๐Ÿ’š. Pepe e ….ingrediente segreto ๐Ÿ˜‰

  

Per prima cosa, mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua, che, a bollore, salerete modestamente.

  

 tagliate a bastoncini oppure a cubetti la pancetta o il guanciale, mettetela in un tegamino con l’olio. 

  

 mescolate le uova con il parmigiano ( o pecorino ) grattugiato, l’ingrediente segreto e il pepe, finchรฉ non diventano cremose. ( potete aggiungere anche qualche cucchiaio di cottura della pasta se vedete che l’impasto rimane troppo duro) – Buttate gli spaghetti e, mentre cuociono….

   

cuocete la pancetta a fuoco basso finchรฉ non diventerรก croccante e ricordatevi che deve essere pronta con gli spaghetti, in modo che si possono condire subito. 

   

Scolate la pasta al dente  e “buttatela” nella terrina dove avete messo le uova e il formaggio grattugiato, amalgamatela bene al composto prima di versare la pancetta. Serviteli subito, caldi e profumati!!Potete anche aggiungere altro formaggio e pepe. ๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰

   
 Buon Appetito ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

๏ธCinzia

 

Spaghetti aglio… olio e peperoncino ๐Ÿ’ฅ

  
Questa ricetta รฉ di mio marito, oggi รฉ lui lo chef !

Questo รฉ uno dei piatti italiani piรบ conosciuti al mondo. Una ragione deve esserci… รฉ buonissimooooo ! ๐Ÿ˜ƒ๐Ÿ˜ƒ๐Ÿ˜ƒ๐Ÿ˜ƒ

  

 Gli ingredienti per una persona!! ( questo piatto deve essere esplosivo!! ๐Ÿ’ฅ๐Ÿ’ฅ)

๐Ÿ’ฅ.  2 spicchi di aglio,  ( il sale solo nell’acqua della pasta)

๐Ÿ’ฅ.  2/3 PEPERONCINI piccoli oppure 1 peperoncino (a me piace piccante!)

๐Ÿ’ฅ.  Olio extravergine di oliva (abbondate con l’olio perchรฉ rimane nel piatto, ” scivola”)

๐Ÿ.  150/180 g. di SPAGHETTI ( una buona marca) 
  
Procedimento :

Per prima cosa mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua.Ora preparate il condimento mettendo abbondante olio evo in un pentolino, tagliate grossolanamente l’aglio e aggiungetelo all’olio, mettete anche il peperoncino,( oppure i peperoncini piccoli, come ho fatto mio marito ๐Ÿ˜‰) senza aggiungere il sale. Adesso, “buttate” gli spaghetti, che dovrete scolare al dente.

  

Qualche minuto prima di scolare la pasta, 

  

Scaldate il “condimento”, facendo attenzione a non bruciare l’aglio (deve soffriggere bene, senza bruciarsi). Scolate la pasta, mettetela in una terrina che non sia di plastica e…

  

….versate il “sugo di olio-aglio-peperoncino” tutto in una volta…

  

…sentirete ” friggere ” e a questo punto, mescolate…

  

bene il tutto!!!! ๐Ÿ˜ƒ๐Ÿ˜ƒ

  

Buon Appetito ๐Ÿ’ฅ๐Ÿ˜œ

Cinzia

4* Ricetta DELL’AVVENTO ๐ŸŽ„ Farfalle e ravioliย 

Oggi preparo la pasta con la semola e farina OO, i ravioli classici  ( ricotta e spinaci )e le farfalle!

  

Come ogni anno, preparo in anticipo i ravioli che metterรฒ nel congelatore per usarli nei giorni festivi. Quest’anno ho fatto anche le farfalle, piacciono molto a mia figlia con il salmone!

  

Preparate il ripieno dei ravioli 

๐Ÿ’š 100 g. di spinaci cotti ( privati dell’acqua di cottura)

๐Ÿ’š 250 g. di ricotta asciutta ( mista o di mucca)

๐Ÿ’š. 50 g. di Parmigiano grattugiato

๐Ÿ’š. Noce moscata,sale e pepe

๐Ÿ’š 1 uovo (io non lo metto)

  

Preparate la pasta con 300 g. di semola rimacinata e 200 g. di farina OO, mettete ๐Ÿฃ๐Ÿฃ๐Ÿฃ 3 UOVA intere e aggiungete l’acqua fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Ora usate nonna papera ( la macchinetta) per fare delle strisce di pasta. Mettete l’impasto preparato in precedenza sopra le “strisce” di pasta e aiutandovi con uno stampino rotondo oppure una rotellina formate, i ravioli!

  

Quando avrete terminato tutto l’impasto dei ravioli, con le altre strisce di pasta….

  

tagliate con lo stesso stampino dei ravioli, tanti cerchietti di pasta e formate le farfalle aiutandovi con il pollice e l’indice per dare la forma. 

  

 Mettete ora i ravioli nel congelatore ( stesi su un vassoio di carta ) e dopo circa 2/3 ore, quando si saranno congelati e non si attaccheranno piรบ gli uni con gli altri, in un sacchetto per alimenti per essere conservati in freezer e consumati nei giorni di festa. ๐Ÿ’š Ricordatevi che al momento di usarli, dovrete “buttarli” congelati nell’acqua bollente e lasciati cuocere piรบ a lungo ๐Ÿ’š

  

Le farfalle dopo averle congelate  stese, mettetele anch’esse in un sacchetto per alimenti e poi dentro un contenitore ( io uso quello dei gelati ) per far si che non si rompano in freezer.

  

Buon…. lavoro!

๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š   

Cinzia

๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š

STROZZAPRETI e fagioli ๐ŸŒผ

Pasta e fagioli, un piatto antico…. la carne dei poveri si diceva una volta ma un mangiare da re ๐Ÿ‘‘ si dice oggi!!

Li ho preparati con la pasta romagnola per eccellenza, gli STROZZAPRETI, la storia narra che si chiamavano cosรฌ perchรฉ il prete, proprietario di tutti i terreni, si teneva  quasi tutto il raccolto dei poveri lavoratori ( anche se misero )lasciando loro  il minimo indispensabile e in piรบ andava spesso a mangiare a casa loro.

La ” SDORA” (la moglie ) faceva la pasta fatta in casa e mentre il prete mangiava a quattro ganasce, i poveri contadini guardavano e nella loro mente dicevano : che ti strozzassi!!!  

  

Ingredienti

๐ŸŒผ. 300/400 

 g. di FAGIOLI SECCHI

  

Metteteli in una ciotola capiente per tutta la notte con abbondante acqua, (  12 ore ) aumenteranno di volume.

La mattina li scolate e li sciacquate bene due o tre volte.

Lessateli ( io uso la pentola a pressione, circa 30 minuti)

  
๐ŸŒผ. 2 PATATE lessate

๐ŸŒผ. 2/3. Pomodori freschi privati della buccia ( oppure pelati) e tagliati a pezzetti

๐ŸŒผ. Sale AROMATIZZATO ( timo,salvia,rosmarino,maggiorana,finocchio selvatico ecc….)

๐ŸŒผ.  OLIO EVO AROMATIZZATO

๐ŸŒผ. Carota, sedano, cipolla, scalogno, pepe e CURCUMA  

  
PREPARAZIONE 

In una pentola di coccio, mettete la carota, il sedano, la cipolla e lo scalogno tagliati a pezzetti, fate rosolare leggermente con un cucchiaio di olio,  (non deve soffriggere )aggiungete il pomodoro il sale aromatizzato lasciando cuocere per cinque 10 minuti a fuoco molto basso..

  

 
aggiungete le patate lessate tagliate a cubetti e

  

con un mini pimer riducete il tutto in purea. A questo punto mettete i fagioli lessati e  


una  tazza di brodo vegetale. Aggiungete acqua calda quanto basta prima di mettere gli strozzapreti  (  250 g. circa)

  Fate cuocere lentamente…..

  

 Insaporite con sale aromatizzato รจ un filo di olio evo ( aromatizzato al rosmarino)

  

Buon Appetito….. se siete amanti delle cotiche ( come il mio sposino) ……

ma questa… รฉ un’ altra storia…….  

๐Ÿ˜‹  Cinzia

  
 

Pappardelle con verdure e sogliole ๐ŸŽฃ๐ŸŽฃ

Un primo piatto molto delicato e semplice….Vi insegno anche come si puliscono le sogliole perchรฉ purtroppo, molte persone non sanno pulirle!! ๐Ÿ˜†๐Ÿ˜† 

  

INGREDIENTI

๐ŸŽฃ. 5/6 SOGLIOLE FRESCHE   (potete usare anche pesce surgelato giรก pulito)

๐Ÿด. 400 g. di PAPPARDELLE ALL’UOVO

๐Ÿด. 1 ZUCCHINA (grattugiata)

๐Ÿด.  MEZZO PEPERONE VERDE/giallo

๐Ÿด. 1 PATATA LESSATA

๐Ÿด. FAGIOLINI LESSATI

๐Ÿด. Curcuma, pepe nero, olio evo, aglio, prezzemolo, scalogno e sale

  

In una padella fate rosolare lo scalogno e l’aglio con un giro di olio evo, aggiungete le zucchine grattugiate, il peperone tagliato a piccoli pezzi, i fagiolini, la patata e cuocete a fuoco vivo aggiungendo del brodo. 

 
Aggiungete la curcuma con il pepe, il sale e il prezzemolo tritato

  

Ora lessate le sogliole, scolatele e pulitele 

 Per prima cosa, eliminate le parti esterne aiutandovi con un coltello. (Vedi foto)Ora fate una leggera pressione al centro e.togliete il primo “filetto” dei quattro, sovrร  rimanere solo la lisca.๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ 

 
Cuocete le pappardelle al l’uovo e frullate tutte le verdure. Appena cotte, mettetele in una pirofila dove avrete messo il composto di verdure e…. 

 

Sopra le nostre sogliole!! ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ 

 
Buon appetito!๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹ Cinzia

CONSIGLIO : Se non ci sono bambini, mettete del peperoncino piccante, renderร  il piatto piรบ “audace”!! ๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰๐Ÿ˜‰

PESTO al basilico”green”

13454013_1492822280744022_119833124_n

Oggi ho preparato un condimento per la pasta sano e veloce. Se non avete voglia di “spadellare, questo sughetto ย รจ l’ideale. Potete tranquillamente usare la pasta di qualsiasi formato, ma si sposerebbe meglio con pasta lunga tipo spaghetti o trenette.

INGREDIENTIย 

13473880_1492822237410693_690319452_n

  • 30/40 grammi di foglie di basilico fresco
  • 1 spicchio di aglio privato dell’anima
  • olio extravergine di oliva q.b. (indicativamente 60/70 ml.)
  • 6 cucchiai di parmigiano e 2 cucchiai di pecorino grattugiato (oppure 8 solo di parmigiano come me )
  • 10/12 g. di pinoli
  • sale, pepe nero

PROCEDIMENTOย 

Per prima cosa mettete la parte non elettrica del mixer ad immersione in frigorifero, questo serve per far rimanere il pesto dolce e le foglie del basilico piรน verde.

Mettete la pentola per la pasta sul fuoco e incominciate lavando le foglie del basilico, asciugatelo sopra ad un canovaccio, preparate l’aglio eliminando l’anima interna.

13474275_1492821004077483_1254625660_n13459702_1492820977410819_32744547_n

Ora ย mettete dentro al bicchiere del mixer tutti gli ingredienti: i pinoli, il parmigiano e il pecorino, parte dell’olio incominciando a frullare a scatti; poi ย parte del basilico, ancora olio, sale, pepe, altro basilico e pecorino.Quando vedete le foglie tutte tritate, il vostro pesto รจ pronto.Se vedete che rimane troppo asciutto aggiungete altro olio fino a raggiungere la giusta densitร .

13473857_1492821740744076_2088966946_n

Se vi rimane potete anche congelarlo nei bicchierini di caffรจ di carta, ( io faccio cosรฌ)

oppure tenerlo qualche giorno in frigorifero coperto con dell’olio evo, in un barattolino di vetro.

Scolate la pasta, conditela e… buon appetito

Cinzia

 

Ravioli classici con spinaci e ricotta

13162235_10209513645700927_756934503_n

La “bacchetta magica” dei romagnoli รจ il matterello che trasforma la farina e uova in gustose pietanze, una di queste รจ il “raviolo”.

RICETTA BASE PER I RAVIOLI

  • 400 grammi di farina 00 piรน quella necessaria per stendere la pasta,
  • 2/4 uova ed eventualmente acqua

Nella preparazione delle lasagne o tagliatelle si utilizza generalmente un uovo per ogni 100 grammi di farina:ย per i ravioli, il numero delle uova รจ inferiore (es. se per la pasta usiamo 300 gr di farina e 3 uova, per i ravioli usiamo 2 uova per 300 gr) ed eventualmente aggiungere ย acqua calda in quantitร  sufficiente a rendere la pasta elastica e consistente. Potete usareย il matterello oppure la macchina per tirare la pasta.

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia,rompetevi nel mezzo le uova e incominciate ad impastare con le punte delle dita (o la forchetta inizialmente)buttando man mano la farina dei bordi della fontana all’interno, poi aggiungete piano piano dell’acqua calda fino ad ottenere una pasta soda ed elastica che lavorerete per 5 minuti.Formate una palla di pasta che lascerete riposare 30 minuti ย coperta con un panno umido.trascorso questo tempo cominciate a stenderla.

IMG_3576

Vi consiglio di stendere sempre una piccola sfoglia e preparare man mano i vostri ravioli.Tenete sempre la restante pasta coperta, ย per evitare che si secchi.Se invece siete abili (come me ahahah) potete anche fare un’unica sfoglia.

Per formare i ravioli ho adoperato uno stampino rotondo, ma potete anche usare la classica rotellina. Dopo aver disposto i mucchietti di ripieno sulla sfoglia (non troppo vicini tra loro) ricopro con l’altra parte della sfoglia cercando di combaciare i due strati di pasta : quindi si preme con la punta delle dita tra un mucchietto e l’altro e lungo tutto il bordo aperto.

IMG_3582

Ora con la rotella oppure con lo stampino rotondo staccate un raviolo per volta.

IMG_3585

Per quanto riguarda il ripieno, vi consiglio di prepararlo prima della pasta. gli INGREDIENTI PER IL RIPIENOย sono:

  • spinaci freschi o congelati q.b.
  • 250 g. di ricotta
  • 150 g- di parmigiano o grana grattugiata
  • sale, noce moscata q.b.pepe, un pizzico di saporita (facoltativo)
  • un tuorlo

12767992_10208851778194653_887571019_o

Ora non vi resta che cuocere la vostra pasta: una volta buttati in acqua bollenteย salata, quando risalgono tutti in superficie (galleggiano) sono pronti! Circa un paio di minuti! Conditeli con un buon sugo di pomodoro, oppure in bianco con burro e parmigiano!

Se non li volete mangiare subito, potete anche congelarli.

13162261_10209513644100887_647996123_n

Buon Appetito,

Cinzia

 

 

 

MILLEFOGLIE DI PASTA E VERDURE

13436013_1490909760935274_372732494_n

Questa ricetta รจ nata da uno sbaglio… sigh sigh! Partiamo dall’ inizio: tempo fa avevo deciso di fare una bella teglia di lasagne al forno, ho preparato delle sfoglie di pasta, ma un imprevisto non mi ha permesso di terminare il lavoro. Cosรฌ ho deciso di congelare le mie ย sfoglie,ย promettendomi di farle in un secondo tempo. Le ho messe stese in un vassoio lungo e largo per impedire la loro rottura una volta congelate ma…รจ proprio successo quello che temevo e quando sono andata a prenderle le ho trovate tutte spezzettate.

A questo punto ho deciso di inventare un pasticcio diverso. Ho quindi preso :

INGREDIENTI

per la pasta :

  • 200 g. di semola rimacinata
  • 100 g. di farina bianca 00
  • 3 uova intere
  • un cucchiaino di curcuma(facoltativo)

NB: POTETE FARLE ANCHE USANDO LE SFOGLIE DI PASTA GIA’ PRONTE!

per il ripieno:

  • sugo di pomodoro ย (potete usare anche quello pronto)
  • parmigiano o grana grattugiato q.b. ย (io tengo una terrina piena di formaggio perchรฉ se ne adopera tanto)
  • 250 g. di ricotta (se volete potete usare anche la besciamella)
  • 200 g. di zucchine trifolate con prezzemolo e aglio (preparatele anticipatamente)
  • 100 g. di verdurine miste trifolate (una carota,una patata,un peperone e mezza cipolla, prezzemolo e olio precedentemente preparato – naturalmente potete mettere anche dei funghi, melanzane, asparagi ecc…quello che piรน vi piace)

PROCEDIMENTO

Dopo aver preparato le lasagne (ricordatevi che la semola rimane molto piรน dura) cuocetele (lasciandoleย al dente) per circa 7/10 minuti in acqua salata; poi passatele in acqua fredda, sgocciolatele e stendetele in un telo. Se decidete di fare come me… cioรจ metterle a pezzi piรน piccoli,potete ย anche abbreviare aggiungendo subito il pomodoro appena scolate, amalgamate la pasta con il sugo di pomodoro e incominciate a preparare la millefoglie.

13434056_1490909310935319_216358938_n

Disponete uno strato di lasagne sul fondo di una pirofila unta di sugo di pomodoro, copritele con uno strato di ricotta (se invece preferite la ricetta classica potete usare la ย besciamella) ,molto parmigiano,zucchine,verdurine miste e un po’ di sugo e continuate cosรฌ fino all’esaurimento degli ingredienti.

L’ultimo strato (che sarร  quello di chiusura) sarร  diย lasagnette, ricotta e tantissimo parmigiano.

13410795_1490909087602008_118589793_o

Potete metterci sopra anche qualche fiocchetto di burro. Infornate a 170/180 per 30/40 minuti.

13453919_1490909917601925_2017887276_n

Saranno pronte quando avranno formato la classica crostina delle lasagne!

13436013_1490909760935274_372732494_n

13459652_1490909197601997_259539032_n

Buon Appetito,

Cinzia

 

 

Pennette con salmone e panna

13224095_10209614766388881_1771375441_o

Mia figlia adora questa pasta: ha il sapore del mare (fiume in questo caso ๐Ÿ˜‰) , รจ gustoso e leggero! Il salmone รจ ricco di Omega-3 che fa benissimo per la memoria e per il cuore!

Solo 3 ingredienti: panna di soia, salmone e pasta!

Ingredienti

  • 1 pezzo di salmone (potete sceglierlo sia fresco che quello in vaschetta giร  lessato)
  • panna di soia (o anche la panna normale se preferite)
  • trito di aglio e prezzemolo
  • olio evo q.b.
  • pasta che preferite

Procedimento

In una pentola per la pasta, mettere l’acqua e il sale e portare a bollore. Quando l’acqua รจ pronta buttare la pasta (io ho usato le pennette perchรจ secondo me sono le piรน buone con questo “sugo”)

In una padella mettere del trito di aglio e prezzemolo e un filo d’olio. Lasciar cuocere per circa un minuto e mettere il salmone tagliato a pezzetti: se il salmone รจ giร  cotto (come quello lessato nella vaschetta) basteranno un paio di minuti per scaldarlo; se il salmone รจ fresco e quindi crudo, lasciarlo cuocere per una decina di minuti a fuoco lento continuando a mescolare.

13262444_10209614769348955_1434176536_o

Quando la pasta รจ cotta, scolarla e buttarla nella nostra padella assieme al salmone. Mescolare bene.

13262346_10209614767388906_1824830079_o

A questo punto mettere la panna (quanta ne preferite). Io uso quella di soia che รจ piรน liquida rispetto a quella classica. Mescolare bene.

 

Servire calda!

Buon Appetito,

Cinzia