I Patacucci romagnoli con i fagioli

  

I Patacucci sono un antico piatto romagnolo, un tipo di pasta, fatto con farina di frumento e farina di mais, accompagnata con i fagioli, il piatto viene servito asciutto con fagioli caldi, aggiungendo a piacere in ogni piatto un po’ di parmigiano grattugiato e a chi piace un filo di olio piccante.

Ho sempre adorato i Patacucci, mi ricordano la mia infanzia, mamma li preparava spesso quando eravamo piccoli, piacevano a tutti, era una festa sedersi a tavola e mangiare questa bontá, ora sono io che li preparo anche se le occasioni di farli sono sempre più rare, ma per me è sempre una gioia! Oggi ve lo propongo in due versioni, nella versione originale con la farina di frumento OO e la farina di mais e con la farina integrale bio e la farina di mais,accompagnata con i fagioli. ( bianchi di Spagna per la farina bianca e borlotti per la farina integrale)

  

,-disponete a fontana la  farina integrale con la farina di mais e il sale ed aggiungete gradualmente l’acqua tiepida fino a formare una palla morbida e non collosa. Lasciatela riposare coperta mentre  procedete anche con le altre due  farine (di mais e di  frumento) nello stesso modo. Lasciatele quindi riposare entrambe. ( io le ho lasciate sotto una ciotola di plastica)

  
-nel frattempo preparate il sughetto di fagioli: fate appassire in una padella un battuto di sedano, carota, cipolla e scalogno, aggiungete il sugo di pomodoro, il sale, il pepe e i capperi privati del sale. 

-aggiungete in una padella i fagioli borlotti e nell’altra i bianchi di Spagna e fate cuocere dolcemente mentre …..

  
– preparate i Patacucci 😍

  

– aiutandovi con un mattarello, tirate la pasta di uno spessore di 6/7 mm. poi tagliate la sfoglia con un coltello oppure con una rotella per pizza, come per fare delle tagliatelle, poi in diagonale dall’altra parte. Si formeranno dei piccoli rombi di pasta.

  
-non ha importanza che siano perfetti!

  
-ora, salate l’acqua e quando bolle, mettete i Patacucci, quando cominceranno a venire a galla, ( in superficie come gli gnocchi) metteteli nel sugo di fagioli e se necessario, unite qualche cucchiaio di acqua della pasta.

  
-fate lo stesso con la pasta fatta con la farina integrale.

-servite con un giro di olio evo e, come tradizione vuole, con tanto parmigiano GRATTUGGIATO….come se piovesse!!

  

Buon Appetito

️Cinzia 💙

STROZZAPRETI e fagioli 🌼

Pasta e fagioli, un piatto antico…. la carne dei poveri si diceva una volta ma un mangiare da re 👑 si dice oggi!!

Li ho preparati con la pasta romagnola per eccellenza, gli STROZZAPRETI, la storia narra che si chiamavano così perché il prete, proprietario di tutti i terreni, si teneva  quasi tutto il raccolto dei poveri lavoratori ( anche se misero )lasciando loro  il minimo indispensabile e in piú andava spesso a mangiare a casa loro.

La ” SDORA” (la moglie ) faceva la pasta fatta in casa e mentre il prete mangiava a quattro ganasce, i poveri contadini guardavano e nella loro mente dicevano : che ti strozzassi!!!  

  

Ingredienti

🌼. 300/400 

 g. di FAGIOLI SECCHI

  

Metteteli in una ciotola capiente per tutta la notte con abbondante acqua, (  12 ore ) aumenteranno di volume.

La mattina li scolate e li sciacquate bene due o tre volte.

Lessateli ( io uso la pentola a pressione, circa 30 minuti)

  
🌼. 2 PATATE lessate

🌼. 2/3. Pomodori freschi privati della buccia ( oppure pelati) e tagliati a pezzetti

🌼. Sale AROMATIZZATO ( timo,salvia,rosmarino,maggiorana,finocchio selvatico ecc….)

🌼.  OLIO EVO AROMATIZZATO

🌼. Carota, sedano, cipolla, scalogno, pepe e CURCUMA  

  
PREPARAZIONE 

In una pentola di coccio, mettete la carota, il sedano, la cipolla e lo scalogno tagliati a pezzetti, fate rosolare leggermente con un cucchiaio di olio,  (non deve soffriggere )aggiungete il pomodoro il sale aromatizzato lasciando cuocere per cinque 10 minuti a fuoco molto basso..

  

 
aggiungete le patate lessate tagliate a cubetti e

  

con un mini pimer riducete il tutto in purea. A questo punto mettete i fagioli lessati e  


una  tazza di brodo vegetale. Aggiungete acqua calda quanto basta prima di mettere gli strozzapreti  (  250 g. circa)

  Fate cuocere lentamente…..

  

 Insaporite con sale aromatizzato è un filo di olio evo ( aromatizzato al rosmarino)

  

Buon Appetito….. se siete amanti delle cotiche ( come il mio sposino) ……

ma questa… é un’ altra storia…….  

😋  Cinzia