Torta al formaggio marchigiana  Pasquale “crescia” con Pecorino, parmigiano, pepe nero e Emmental

  
Dopo alcuni giorni di assenza, ritorno con una meravigliosa “torta” salata. La romagna confina anche con le Marche che sfornano ricette davvero golose. Chi non ha mai assaggiato la crescia marchigiana, non sa cosa si perde! 

Si prepara per Pasqua e i forni ne sfornano in quantitá 😍 industriale, ed io…tutti gli anni ne devo preparare tante perché i miei amici adorano la mia versione con tre tipi di formaggio…. se la volete preparare, ecco la mia ricetta😋.

  

INGREDIENTI per 3/4 torte al formaggio ( dipende dalle grandezze delle teglie, io ne ho fatte 4 di misure diverse)

Lievitino

 🍼300 ml. di latte parzialmente scremato

💛  45 g. di lievito di birra ( oppure 2 bustine di lievito secco)

💛 1 cucchiaio di zucchero oppure di malto

Prepararlo con il latte tiepido, aggiungere il lievito e lo zucchero, due cucchiai di farina ( presi dalla farina che serve per preparare la torta salata) e lasciarlo riposare circa 10 minuti.

💚 660/680 g. di Farina ( io ho usato tutta farina Magica per salati ma potete usare 300 g. di MANITOBA e il resto FARINA OO )

💚  3 UOVA INTERE ( più un tuorlo per spennellare)

💚 90 ml. di OLIO EXTRAVERGINE di oliva

💚 80/90 g. di Pecorino grattuggiato

💚 180 g. di parmigiano o grana GRATTUGGIATA 

💚 pepe nero ( un cucchiaio )

💚 sale ( un cucchiaino)

💛 100 g. di Emmental 


  

in una ciotola iniziate mettendo il lievitino e aggiungete gradualmente la farina,unite  le uova, l’olio e ancora farina impastando con un cucchiaio di silicone poi unite il Pecorino, il parmigiano, il pepe, il sale e ancora farina poi continuate ad impastare sulla tavola di legno fino ad esaurimento della farina. Il composto risulterá compatto e sodo. ( potete aggiungere ancora farina se vedete che é troppo morbido oppure aggiungere del latte se rimane troppo duro). Coprite e lasciate lievitare in forno spento per circa 2 ore.

– nel frattempo tagliate l’emmental a pezzetti di circa 4/5 centimetri.

– trascorse le due ore il nostro impasto sará raddoppiato di volume, tagliatelo in 3/4 pezzi e mettetelo nelle pirofile che avete scelto.  

inserite l’emmental a vostro piacimento poi coprite con della pellicola e lasciate lievitare per circa un’ora. Trascorso il tempo spennellate la superficie con il tuorlo ed infornate a forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti. ( dipende sempre dal vostro forno) 

  

Buon Appetito 😋

️Cinzia

Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina dove troverete dei mini-video e altre foto 😍

Cavolfiore al forno con besciamella e parmigiano 

  

  
Il cavolfiore al forno con besciamella e parmigiano é un contorno ideale  in queste fredde giornate invernali, si prepara velocemente e piace tanto  anche ai bambini! 🏡 Quando da piccola tornavo a casa da scuola, grande era la gioia di vedere gratinare in forno il cavolfiore!

  

INGREDIENTI

🏡 un cavolfiore medio 

🏡 500 ml. di LATTE intero

🏡 25 g. di burro

🏡 25 g. di farina setacciata 

🏡 sale, noce moscata ( pepe facoltativo)

🏡 parmigiano oppure grana q.b. ( io ne metto molto)

  

Mondate il cavolfiore e dividetelo in cimette di dimensioni regolari.

Immergetele in acqua fredda salata e portate ad ebollizione.

Ora abbassate la fiamma e fate cuocere per 10 minuti: quando arriva ad avere consistenza ferma senza essere cotto scolate il cavolfiore.

in un pentolino mettete il latte e fatelo scaldare, deve essere caldo.

– Fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco dolce e gettate in un solo colpo la farina precedentemente setacciata, in modo da non formare grumi.

– Mescolate continuamente con una frusta e lasciate cuocere per qualche minuto.

– ora versate il latte  molto lentamente mescolando di continuo fino ad esaurimento,aggiungete il sale e la noce moscata poi continuate a cuocere per 6/7 minuti. Lasciate raffreddare un 10/15 minuti.

-Versate uno strato sottile di salsa nella pirofila e distribuite le cimette, quindi irrorate con la besciamella e tanto parmigiano!

Infornate per 15 minuti a 180° finchè la superficie risulterà dorata e …. altri 2/3 minuti con il gril per avere una bella doratura. 😃

  

Buon appetito

️Cinzia 🏡

Se vi va… sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 🏡

Spaghetti alla carbonara 🇮🇹

  
Le  origini della carbonara, sono molto discusse, ma sicuramente è un piatto italiano al 100 × 100! Buono, semplice e veloce da preparare, mette tutti d’accordo, l’unico neo è il pecorino che non piace a tutti, allora lo sostituiamo con del buon parmigiano o grana padano.

  

INGREDIENTI 

🐣. 3 TUORLI e 1 UOVO INTERO

🇮🇹. 380 g. di SPAGHETTI 

💚. 120/150 g. di PANCETTA  ( o GUANCIALE)

💚. 100 g. di GRANA oppure PECORINO ( potete fare anche misto, io ho messo il grana perché non mangio il pecorino )

💛. Olio evo q.b.

💚. Pepe e ….ingrediente segreto 😉

  

Per prima cosa, mettete una pentola sul fuoco con abbondante acqua, che, a bollore, salerete modestamente.

  

 tagliate a bastoncini oppure a cubetti la pancetta o il guanciale, mettetela in un tegamino con l’olio. 

  

 mescolate le uova con il parmigiano ( o pecorino ) grattugiato, l’ingrediente segreto e il pepe, finché non diventano cremose. ( potete aggiungere anche qualche cucchiaio di cottura della pasta se vedete che l’impasto rimane troppo duro) – Buttate gli spaghetti e, mentre cuociono….

   

cuocete la pancetta a fuoco basso finché non diventerá croccante e ricordatevi che deve essere pronta con gli spaghetti, in modo che si possono condire subito. 

   

Scolate la pasta al dente  e “buttatela” nella terrina dove avete messo le uova e il formaggio grattugiato, amalgamatela bene al composto prima di versare la pancetta. Serviteli subito, caldi e profumati!!Potete anche aggiungere altro formaggio e pepe. 😉😉😉

   
 Buon Appetito 🇮🇹

️Cinzia

 

 Finocchi al forno con olive al peperoncino 💥

   
Purtroppo, 🏡in casa mia, i finocchi si sono mangiati sempre crudi o al massimo cotti in padella con un cucchiaio di olio e quindi…. 😜 lessati! Questa ricetta invece, li cuoce al forno e, oltre ad essere veloce e leggera, é molto gustosa!! 👍

  

  
INGREDIENTI

🏡.  2 FINOCCHI

🏡.  4 Cucchiai di pangrattato (possibilmente di casa)

🏡.  2 Cucchiai di GRANA oppure PARMIGIANO grattugiato

🏡.  Olio evo, sale, pepe rosa,prezzemolo ( aglio liofilizzato-facoltativo)

🌄.  10/15 OLIVE sott’olio  al peperoncino per guarnire il piatto 

  

  

Tagliate il finocchio in due e privatelo dele parti dure, affettateli ( un centimetro circa) prima di lavarli molto bene.

  
Ora metteteli dentro una terrina, e conditeli con il pane grattugiato, di grana o il parmigiano, il sale, pepe, aglio e prezzemolo e due/tre giri di olio evo e mescolate bene. A questo punto, disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno e infornate a 180/200 gradi (forno statico) per 30/45 minuti.

  
Saranno cotti quando risulteranno morbidi e gratinati.

 
IDEA : serviteli con “olivone” 😍 al peperoncino e grani di pepe rosa!

  Buon Appetito

🏡 Cinzia 

Uova 🐣 con grano saraceno al pomodoro 🍅 in forno! 

Questa é una ricetta del ” riciclo “😃😃 …mi spiego meglio: quando in casa ho delle rimanenze di legumi, cereali ecc…, invece di fare delle minestre oppure zuppe, faccio questo piatto. Oggi avevo del grano saraceno, ma spesso uso anche il riso. 

  
INGREDIENTI per due porzioni 

🐣🐣 2 UOVA INTERE  ( io ne metto una a porzione ma potete raddoppiare )

🍅.     1 Barattolo di polpa  Mutti ( pomodoro)

❤️.      50/60 g. di grano saraceno

❤️.     Capperi sotto sale, olive, ( io le preparo con l’olio evo e il peperoncino)basilico, 1 spicchio di aglio, sale e pepe.

❤️.      3/4 Cucchiai di grana o parmigiano grattugiato

❤️.     2/3 Cipolle per il sughetto e 1 scalogno (facoltativo)

   
Fate un buon sughetto di pomodoro, aggiungete i capperi (sotto sale), il basilico, sale e pepe.

  
 Mettete un giro d’olio in due pirofile da forno (io ne ho usate due di media/piccola dimensione)

  

 Mentre il sugo cuoce, sciacquate molto bene il grano saraceno e cuocetelo nella pentola a pressione per 15 minuti.

  

Quando il sugo di pomodoro è pronto, mettetelo nelle pirofile.

   

 Ora mettete uno stampino in acciaio della forma che desiderate, sopra il sugo e versate il grano saraceno cotto. Se non volete mettere gli stampini, potete mettere il grano S. sopra il sugo  in cerchio e dentro l’uovo.

  

Adesso, prima di togliere le formine, mettete un cucchiaio di olio evo sul grano saraceno, un’oliva al peperoncino (facoltativo) e togliete lo stampino. Aggiungete del grana o parmigiano grattugiato.

  Prima di infornare a 190 gradi a forno caldo, aggiungete un uovo intero. Anche in questo caso, uso uno stampino in acciaio, ma potete anche metterlo senza usare la formina. 😃

  Dopo 10 minuti di cottura in forno,  metto in ogni pirofila del grana e li copro  con carta di alluminio per altri 10/12 minuti.
  

 Serviteli caldi con una spolverata di grana!! 😃😃

   Buona Befana 🎉

Cinzia

9* Ricetta DELL’AVVENTO 💛 Cestini di polenta con noci, pere e gorgonzola 

  
Un antipasto molto originale e.. buono! Semplice e sicuramente d’effetto. Un antipasto per tutti i vostri amici, possono mangiarlo anche i  celiaci  e chi ha intolleranze alle farine di grano.

    
INGREDIENTI

💛. 250 di POLENTA ISTANTANEA ( 1 litro di acqua, leggete nelle istruzioni)

💛.  Una PERA piccola

💛.  4/5 cucchiai di parmigiano grattugiato

💛.  7/8 NOCI

💛.  100 g. di GORGONZOLA CREMOSO

💛.  Sale, olio evo e pepe (facoltativo) 

  
  Tagliate le pere con la buccia ben lavata a pezzettini piccoli, schiacciate bene il gorgonzola, ( se occorre potete mettere 1 cucchiaio di panna da cucina )

  

  3/4 noci tritate e un pizzico di sale. ( ripieno da mettere nei cestini di polenta)

  

  Dopo aver preparato la polenta, mettetela dentro un pirottin0, riempitelo a metà (io ho usato uno stampo dei muffin in silicone ma potete usare anche quelli mono dose in alluminio). Poi prendete un pirottino in acciaio piú piccolo, ungetelo alla base ( nella parte che affonderete nella polenta)con olio evo (abbondate con l’olio) e..

  

  

schiacciate, formando un “incavo” che servirá a contenere il ripieno di gorgonzola,pere e noci. 

  

  Ho messo un gheriglio di noce sopra e spolverizzato con del parmigiano grattugiato. Prima di servirli, li metto 5/8 minuti in forno caldo  a 180  gradi e  poi qualche minuto con il grill.

  

  

Servite come antipasto oppure come contorno. 💛

 Buon Appetito 🎄

  

️Cinzia ❤️❤️

 

 

Gnocchetti di ricotta e spinaci alla crema di formaggi 💚 CucinaSana 💚

  
Possiamo preparare i gnocchi e congelarli per le Feste Natalizie,🎄é una ricetta della CUCINA SANA con poche calorie e molto delicata. 

  

Io ho preparato oggi gli gnocchi!!

  

Ho cotto gli spinaci freschi (compero le buste pronte del LDL e li lavo bena in acqua fredda) in poca acqua salata, li  scolo e li strizzo bene privandoli dell’acqua. (Con 1 kg. di spinaci, ho ottenuto circa 220 g. di verdura cotta asciutta)

  

Aiutandomi con una mezzaluna, li trito, aggiungo la ricotta setacciata dopo averla ben scolata, aggiungo un uovo, la noce moscata, il sale, il pepe, il parmigiano (q.b.) e la farina. Amalgamo tutti gli ingredienti e…

  

faccio i gnocchetti. Mi infarino le mali è leggermente il piano di legno dove li preparo. Potete fare delle palline oppure i classici gnocchi come me! 🎄🎄🎄

Ora li metto stesi in un vassoio di carta ricoperto con della carta da forno in freezer e quando saranno pronti, li conservo in sacchetti da congelatore.💚

  

  
Buon Appetito 💚

Cinzia💚

Rose 🌹🌹 dolci e…salate

  
Una ricetta semplicissima e superveloce per FERRAGOSTO!💫🌟✨💥

INGREDIENTI :  Salato

💥. Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

🌟. 2/3 PATATE

🌟. Olio extravergine d’oliva q.b.

🌟. Origano, sale e pepe nero

🌟. Parmigiano grattugiato (facoltativo)

  

INGREDIENTI : Dolce

💝. Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

🍎. Una mela rossa

🍏. Una mela verde

🍫. Nutella q.b.

☀️. Zucchero di canna

⭐️. Zucchero a velo q.b.

🌞. Uvetta oppure gocce di cioccolato (Granola )

  PROCEDIMENTO :

Tagliare con una rotella per pizza oppure un coltello, delle strisce di circa  5 cm.e stenderci nel mezzo la Nutella 

 

Adagiarvi nel bordo le fettine di mela con la buccia (dopo averle ben lavate 😜), potete dar sfogo alla vostra fantasia…una rossa è una verde 😘. (Potete anche lessarle con dello zucchero e limone, rimangono piú morbide 

 ). Chiudete il bordo (vedi foto) e……. 

 

Arrotolate 😍😍😍 fatta la rosa!!! 

 
Cospargete con zucchero di canna (potete mettere anche del miele) e…..Granola, gocce di cioccolato, uvetta ecc…. 

 
Se avete dei pirottini oppure lo stampo dei muffin……  (Io purtroppo mi trovo sprovvista momentaneamente )

Infornate per 25/30 minuti (dipende dal forno) e….. Spolverate con zucchero a velo 

 
Ora sbucciate le patate, tagliatele a fettine sottili (aiutatevi con la mandolina), lessatele per 5 minuti, asciugatele bene e procedete nello stesso modo (senza mettere la Nutella e nemmeno lo zucchero  hihihi…..😜😜😜😜 ma olio, origano, pepe nero e parmigiano).


  
Come dicevo sopra…. le mie 🌹 di pasta sfoglia sono “s m a n a t i n e ” perché  non essendo nella mia cucina, non ho con me gli stampini dei muffin e nemmeno i pirottini al silicone…. Che ne dite del risultato?☺️☺️☺️☺️  
BUON FERRAGOSTO  da Una romagnola in cucina Cinzia 🌹🌹🌹🌹🌹

Passatelli “asciutti” con ragù di pesce

Una ricetta della riviera romagnola, i Passatelli conditi con sugo di pesce🎣 sono poco conosciuti ma molto apprezzati da tutti, specialmente dai bambini, vi consiglio di fare questo gustosissimo piatto, mi ….. Ringrazierete 😀😀😀.

 

INGREDIENTI PER I PASSATELLI X 12 persone

🐣. 12 uova intere

🐄  600/700 g. di parmigiano o grana grattugiata ( la quantitá é indicativa, vi  regolate mentre impastate )

🍞. 600/700 g. di pane grattugiato ( noi usiamo pane comune  grattugiato in casa oppure acquistato in panetteria )

🌝. Noce moscata ( due cucchiaini da caffé)

🌝  sale, pepe e limone

  

In una capiente terrina mettete le uova, il sale ed incominciate ad aggiungere gradualmente il pane grattugiato ed il parmigiano, la buccia gialla del limone grattugiato e la noce moscata ( pepe facoltativo) ed incominciate ad impastare manualmente fino ad ottenere un composto sodo. Se vedete che è troppo morbido aggiungete altro parmigiano o pane grattugiato. I principianti si aiutano anche con un cucchiaio di farina ( serve a compattare meglio ed a non fare “sfaldare” i passatelli quando vengono tuffati nel brodo).  

 Nella foto vedete la giusta consistenza, un composto sodo che non si attacca nelle mani e che va messo nello schiacciapatate a fori grandi (se non avete lo schiaccia passatelli romagnolo). Ora schiacciate il composto ( facendo pressione)sulla carta gialla oppure sopra della carta da forno, mentre escono i passatelli che saranno della lunghezza di 10/12 centimetri, li tagliate con un coltello alla base dello schiaccia m 


RAGÚ DI PESCE

le quantitá sono indicative per 12 persone 

🎣.  Mezzo chilo di cozze. (Conservate il liquido di cottura, servirà per insaporire e far cuocere il sugo)

🎣. Mezzo chilo di vongole (conservare il liquido di cottura)

🎣. Mezzo chilo di code di gambero pulite

🎣  5/6 calamari tagliati

🌝. 4/5 zucchine tagliate a rondelle

🌝. Sale, prezzemolo, scalogno, aglio, un peperoncino e olio extravergine di oliva. 

🌞. Mezzo bicchiere di vino bianco
 
In una capiente padella larga fate rosolare lo scalogno tagliato a rondelle con aglio, aggiungete i calamari ( ci mettono 5/10 minuti in piú a cuocere rispetto ai gamberi ), le zucchine tagliate a rondelle e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Ora mettete le cozze    e le vongole,  (cotte e sgusciate in precedenza). Aggiungete il liquido di cottura delle cozze e delle vongole e finite la cottura. Se decidete di usare pesce surgelato, potete mettere del brodo di granulare ).

  

Tuffate i passatelli in abbondante acqua (potete mettere un cucchiaio di dado granulare ), appena vengono a galla, scolateli e incorporatevi al sugo di pesce.

  

Serviteli caldi 🌝🌝🌝🌝🌝

Buon appetito 

Cinzia









       

Pasticcio di maccheroni al forno

Oggi prepariamo un delizioso pasticcio di maccheroni misti con melanzane. Rimettendo in ordine la dispensa, ho trovato della pasta corta mista, fusilli, maccheroni e viti… e siccome oggi non è una giornata di mare ed il tempo lo permette, accendiamo il forno in agosto e cuciniamo un timballo! 😃😃 

 Pronti…via📢📢📢📢📢  
INGREDIENTI

🍝. 300 g.  di maccheroni misti

🍠. 1 melanzana viola/rosa 

🍅  sugo di pomodori e basilico

🐄  parmigiano o grana 150/200 g.

☀️. Una confezione di mozzarella per pizza da 200 grammi

💭  150/200 g. di ricotta

💭  100/150 g. di formaggio ( emmental, caciotta,asiago o fontina)

🌞 sale, olio evo, prezzemolo e pepe. 

Iniziate tagliando a fette la melanzana, dello spessore di 1 cm circa. Ungetele con  olio extravergine di oliva  e cuocetela da entrambe le parti  in una padella antiaderente, fino a doratura, (potete anche friggerla in abbondante olio). Ne vengono 12/14 fette che cospargerete di prezzemolo, sale e aglio tritato.

  

Ora cuocete la pasta mista, scolatela al dente e aggiungete un mestolo di sugo al pomodoro profumato con basilico fresco e la ricotta. Mescolate il tutto molto bene aggiungendo del pepe nero.(potete usare anche un sugo pronto)

  A questo punto prendiamo una pirofila da forno,( io ho usato una forma rotonda ed ho fatto tre strati) ed iniziamo con il sugo di pomodoro , la pasta (circa un terzo)un cucchiaio di parmigiano, le fette di melanzane, (circa 4 a strato)la mozzarella tagliata a fette ,l’emmental, il parmigiano e il sugo ( stendetelo con un cucchiaio) poi ancora la pasta,le melanzane ecc…. 

 Nell’ultimo strato, ( terminata tutta la mozzarella) mettete abbondante sugo di pomodoro e tantissimo parmigiano. 

 Infornate a 180/200 gradi per 35/40 minuti, ( dipende dal forno). 

 VERSIONE FESTIVA : al sugo di pomodoro potete aggiungere dei dadini di melanzana fritta! 🍆🍆