Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto autunnale da sempre amato! 🎃 una ricetta facile da consumare appena fatti. Conditi con burro, salvia e parmigiano oppure…io oggi ho messo lo speck, la crema di ricotta, l’Asiago e l’olio al tartufo! 😋
Per preparare dei buoni gnocchi di zucca, morbidi e compatti, è importante cuocere la zucca al forno così da rendere la polpa più asciutta e migliorare le caratteristiche dell’impasto. Una possibile variante è quella di aggiungere all’impasto una patata lessata e schiacciata che grazie al suo amido permette alla zucca di legare meglio rendendo più facile modellare gli gnocchi. ( Io oggi nel mio impasto non ho messo la patata)
🎃 600 g. di polpa cotta in forno di zucca ( circa 1,300 cruda)
🎃 200 g. di farina 00
🎃 100 g. di semola
🐣 1 UOVO
🎃 sale ( io ho messo il sale aromatizzato)
Cuocete in forno le fette di zucca private della buccia per 25/30 minuti
Schiacciate la zucca con i rebbi della forchetta ( oppure con lo schiacciapatate)
Unite il sale e poi lasciate raffreddare prima di aggiungere l’uovo e le farine
( non unite tutta la farina, tenetela anche per formare gli gnocchi )
Formate un panetto morbido
Dividete l’impasto in più parti. Prendendono una parte alla volta formate dei “filoncini” e tagliateli in pezzi di circa un centimetro e mezzo per formare gli gnocchi. Proseguite con tutto l’impasto a disposizione.
Con l’apposito attrezzo, con i rebbi di una forchetta o semplicemente con le mani, date agli gnocchi la tipica forma scavata e, se possibile, a “righe” ( raccoglierà meglio il sugo)
Buon Appetito
️Cinzia
Se vi va…sono anche su facebook con foto e mini-video http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina