

La cioccolata è il miglior antidepressivo di sempre! ^_^ Perchè alza i livelli di serotonina!
Citazione: E’ l’ormone dell’umore: il cacao non la contiene, ma ne favorisce la secrezione, procurando così una sensazione di appagamento e benessere
Purtroppo non a tutti piace la cioccolata fondente e spesso le creme spalmabili che troviamo in commercio contengono quantità esagerate di zucchero, olio di palma e poco cioccolato (spesso quello al latte e non quello fondente).
Allora provando e riprovando ho trovato, modificato e testato questa ricetta, che a parer mio, non ha niente da invidiare alle sue sorelle più famose che troviamo in commercio. Ha una cosa in particolare che adoro: il reale sapore di cioccolato! Ricorda le creme al cioccolato di un tempo, che appagavano il gusto e i sensi!
E facilissima da fare e potete scegliere se farla più liscia o più grumosa (tutto dipende da due piccoli accorgimenti)
Cominciamo con gli ingredienti che, ricordo, più sono di alta qualità e migliore verrà la vostra crema spalmabile alle nocciole e cioccolato
Ingredienti per un vasetto di circa 250-300 grammi

- 150 gr di cioccolato fondente (potete scegliere quello che volete, quello che più vi piace – io ho scelto questo con il 74% di cacao – bello amaro come piace a me)
- 50 gr di nocciole sgusciate, TOSTATE e pelate (importantissimo: le nocciole devono essere tostate, altrimenti non rilasceranno il loro olio naturale quando andremo a frullarle)
- 50-70 gr di zucchero di canna (io l’ho tritato, rendendolo a velo)
- 80 gr di latte vegetale (io ho usato quello di soia perchè monta di più – ma potete usare quello che volete – potete usare anche il latte vaccino, ma ricordatevi che la vostra crema spalmabile durerà molto meno – per questo ho usato quello vegetale che si conserva di più)
- 40 gr di olio vegetale (io ho usato quello di girasole)
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
Procedimento
la prima cosa da fare è tostare le nocciole se non sono già tostate. Vi basterà metterle sgusciate per cinque minuti sul fuoco in una padella e girarle di tanto in tanto. Lasciatele raffreddare un paio di minuti e poi munitevi di un buon frullatore e frullate finchè non otterrete una pasta liscia
questo passaggio è fondamentale: più saranno frullate e più la crema finale sarà liscia. Se volete la crema più granulosa, tritate meno le nocciole

Ora mettete sul fuoco il latte e fatelo bollire. Intanto tritate il cioccolato

Quando il latte sarà bello bollente, toglietelo dal fuoco e tuffateci il cioccolato tritato e con una frusta o forchetta mescolate finchè non si sarà sciolto


Adesso basta aggiungere gli altri ingredienti: zucchero, olio e il cucchiaio di cacao amaro e continuiamo a mescolare.
Ora il passaggio fondamentale per rendere la vostra crema bella liscia: dobbiamo usare il mini pimer ( o frullatore ad immersione). Frullare finchè la cioccolata non sarà bella liscia e anche un pò montata.

Quando la crema sarà pronta non resta che metterla nel vostro vasetto (che avrete precedentemente lavato e sterilizzato in acqua bollente) e lasciatela raffreddare.

Durata: se non ve la mangiate tutta subito ^_^ dura anche due settimane in frigorifero (ricordatevi che se la conservate in frigorifero si solidificherà un pò). Io personalmente la tengo in dispensa (al buio e al fresco) e dopo una settimana è ancora buonissima (ma premetto che da me in questo periodo è ancora freddino – in estate va tenuta in frigo!)


Buon Appetito,
Cinzia