Bucatini al pomodoro e pancetta con melanzane, mozzarella e uova sode sbriciolate πŸ†

  
Questo Γ¨ un piatto dei ricordi, piaceva moltissimo a mio padre, sono passati molti anni ma ogni estate lo rifaccio…ora piace anche al mio sposinoπŸ˜‰.La ricetta era di mia zia Piera ( una delle poche ricette che ci regalΓ² perchΓ© era molto gelosa 😜)li cucinava nel suo albergo, l’unica differenza Γ© il tipo di pasta perchΓ© lei cuoceva le farfalle solo per praticitΓ‘ mentre io uso i bucatini!

  

INGREDIENTI per due persone

❀️ 200 g. di BUCATINI 

❀️ 200 g. di sugo al pomodoro e pancetta

❀️ una melanzana

❀️ 2 UOVA sode

❀️ 1 MOZZARELLA

❀️ sale, olio evo, peperoncino e basilico

  

La ricetta originale prevede le melanzane fritte ma io oggi le ho preparate al funghetto ( in umido).

– in una padella mettete il sugo di pomodoro e pancetta, unite la mozzarella tagliata a pezzetti, la pasta cotta al dente…..

  
…. le melanzane e le uova sode tagliate a pezzetti, rigirate il tutto ( la mozzarella farΓ  dei fili ) e se lo gradite, unite anche un peperoncino. πŸ˜‹

  
Buon Appetito

️Cinzia 

Se vi va…mi trovate anche su INSTAGRAM e su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina πŸ˜ƒ

La Piadizza Romagnola πŸ•

    

Io ❀️ amo la Piadizza!! e voi? Chi Γ© stato in Romagna, sicuramente l’ha mangiata e chi non ha avuto questa fortuna.. deve assolutamente provarla. È’ semplicissima e richiede una cottura SUPERVELOCE.

  
  
In queste serate caldissime, facciamo un giro di telefonate ai nostri amici, mettiamo il tavolo in giardino e stiamo in compagnia mangiando Piadizze farcite con ogni ben di Dio! C’Γ© chi porta il prosciutto, chi le mozzarelle di bufala, i salumi, le verdure e….tanto altro πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹ Naturalmente, con queste temperature, le piadine sono comperate 😎😎.

  
    

Oggi le farcisco con la mozzarella di bufala e la ricotta fresca

INGREDIENTI

  

 πŸ˜Žpiadina pronta ( con olio di oliva )
 πŸ… polpa di pomodoro ( io uso la Mutti)
πŸ’› mozzarella ( io ho usato una mozzarella di bufala)
 origano, capperi, sale rosa, olio alla CURCUMA ( anche olio evo)
πŸ’œ ricotta fresca e basilico fresco e olive nere ( io ne faccio sempre una o due con la ricotta fresca)
ingredienti a piacere per la farcitura ( prosciutto,salame ecc…

  
 
Per preparare una piadizza bastano davvero poche mosse, mettete qualche cucchiaio di passata di pomodoro ( io lo metto in una ciotola, aggiungo un cucchiaio di olio alla CURCUMA,dell’origano e dei capperi)

   

 
Tagliare una mozzarella a pezzetti molto piccoli e metterli sopra la passata di pomodoro (io per una piadizza utilizzo Β½ mozzarella oppure, come in questo caso, metto una mozzarella di bufala e la taglio a fette).

  
Spolverizzare con dell’origano e salare leggermente. Naturalmente si puΓ² farcire la piadizza a piacere….in questo caso io ho messo qualche cappero, del pepe rosa Γ¨ un cucchiaino di olio evo aromatizzato.
    
In un’altra piadina ho steso il pomodoro ( qualche cucchiaio con origano e olio), ho GRATTUGGIATO del parmigiano, ho aggiunto 100 g. circa di ricotta fresca e…
   
….olive nere. Infornate a 200g. per circa 5/7 minuti, oppure cuocetele nel testo romagnolo con un coperchio a campana per qualche minuto.  
  

 

Quando la mozzarella si scioglie, la Piadizza Γ¨ pronta.
    
Piegatela, tagliatela oppure arrotolatela! La Piadizza va mangiata come una piadina oppure come una pizza!!πŸ˜‹πŸ˜‹
    
Buon Appetito

  
πŸ˜‹ ️Cinzia

  

Friselle dei…CrociatiΒ 

  
Prima del dopoguerra, la frisella di farina di grano era riservata alle sole tavole benestanti e a poche altre occasioni celebrative. I ceti meno abbienti della popolazione consumavano friselle di farina di orzo o di miscele di orzo e grano.

  
La frisella puΓ² essere conservata per un periodo lungo e questo la rendeva una valida alternativa al pane, nei periodi in cui la farina era piΓΉ scarsa. In Puglia Γ¨ nota anche come il pane dei Crociati giacchΓ© favorΓ¬ li vettovagliamento e il viaggio delle truppe cristiane.

  

In passato in Puglia si usava bagnare le friselle direttamente in acqua di mare, e consumarle condite col solo pomodoro fresco, premuto per far uscire il succo.

  

La forma non Γ¨ il risultato di una ricerca estetica o del caso, ma risponde a precise esigenze di trasporto e conservazione. Le friselle venivano infilate in una cordicella i cui terminali venivano annodati a formare una collana, che era facile appendere per un facile e comodo trasporto e conservazione all’asciutto. La frisella era infatti un pane da viaggio; da qui l’uso di bagnarla in acqua marina da parte dei pescatori, che la usavano anche come fondo per le zuppe di pesce o di cozze, alimenti abituali durante le battute di pesca che duravano parecchi giorni. ( Fonte web )

  

 – pomodori secchi ( io ho messo l’olio alla CURCUMA)

Oggi preparo un piatto della tradizione pugliese 😍 che mi ha fatto conoscere mio cognato che ha queste origini. Si possono preparare anche con altri ingredienti ma il pomodoro non manca mai!

   

– mettete un cucchiaio di aceto di mele e dell’acqua fredda in un recipiente piatto e piΓΉ grande  della Frisella

– inumiditela qualche secondo immergendola nell’acqua (attenzione a non lasciarla troppo immersa perchΓ© si rompe, io ho fatto velocemente la foto πŸ˜‰)

  

– posizionatela sopra un piatto e mettete la mozzarella tagliata a pezzetti, unite i capperi

– lavate i pomodorini, tagliateli e unite l’olio (io ho usato l’olio evo alla CURCUMA, i prossimi giorni pubblicherΓ² la ricetta) e  il sale aromatizzato 

  
ho raccolto il timo, l’origano, il basilico e l’insalatina nel mio…”orto-balcone” 😜😜

  

e ho… insaporito la Frisella!!

  

– aggiungete le olive e….tutto quello che piΓΉ vi piace! 😍 

  
Per finire ho messo un giro di olio evo aromatizzato all’aglio πŸ˜‰

  
Buon Appetito

  
️Cinzia 

  
Se vi va…di commentare πŸ˜‰ oppure mettermi un like πŸ‘ o un πŸ‘ŽπŸ˜³ 

Pollo con CURCUMA al limone πŸ‹ e Polenta al forno con zucchine πŸ‘

   

Dal profumo intenso e dalle molteplici proprietΓ‘, la CURCUMA rende questo piatto molto salutare. Semplice e veloce  da preparare ma soprattutto dal sapore inebriante, potete prepararlo per tutta la famiglia accompagnato dalla polenta con zucchine!πŸ˜ƒπŸ˜ƒ ( io ho usato dei cosciotti di pollo ma potete cucinare anche i petti di pollo)

  
INGREDIENTI

πŸ—. 600 g. di POLLO ( cosciotti o petti di pollo)

🍷. Mezzo bicchiere di VINO BIANCO

πŸ‹. 2 LIMONI 

🍴. 1/2 scalogno, 2 spicchi di aglio, OLIO Evo, sale aromatizzato, pepe rosa,finocchio selvatico e rosmarino. ( io uso l’olio aromatizzato al rosmarino e aglio)

🌟 2 Cucchiaini di CURCUMA in polvere

⭐️ 2 PATATE  

–  Pelate gli scalogni e tagliateli a rondelle sottili. Versate l’olio evo in una padella antiaderente e aggiungete gli scalogni e l’aglio e lasciate appassire dolcemente per qualche minuto prima di mettere i cosciotti di pollo ( precedentemente puliti e lavati ). Fateli rosolare a fiamma vivace da entrambe le parti e quando saranno ben dorati, aggiungete il vino bianco,abbassate la fiamma e lasciate cucinare dolcemente per far acquisire appieno l’aroma.

  

Aggiungete il pepe rosa, la CURCUMA, le olive, il rosmarino e  il succo dei due limoni , unite inoltre 2 patate tagliate molto sottili a rondelle.

  

Ora, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 30 /40 minuti rigirando delicatamente quando serve.

  Nel frattempo prepariamo la polenta ( istantanea) e le zucchine trifolate.

  

Mettete la polenta istantanea cotta in una pirofila da forno,aggiungete della mozzarella tagliata a dadini, le zucchine trifolate e il pane grattugiato sopra. Infornate a forno caldo per 10/15 minuti.

  

Potete mettere anche del parmigiano.

  

Buon Appetito

️Cinzia

 

Parmigiana di πŸŽƒ Zucca Β e di πŸ† Melanzana con ragΓΉ di Soia

  
Al corso di COOKING LEADER -Cucina Sana- che sto frequentando, ho mangiato questa bontΓ ’,πŸ˜‹ la  PARMIGIANA di MelanzaneπŸ† con il RagΓΉ di Soia. Ho quindi voluto “sperimentare” anche la Parmigiana di ZuccaπŸŽƒ per chi come mia figlia, non mangia le melanzane.

  

INGREDIENTI

πŸ’š. RAGÚ di SOIA ( la ricetta nel blog) 

πŸ†. 1MELANZANA GROSSA

πŸŽƒ. MetΓ‘ ZUCCA carnosa

πŸ’› 200 g. di PARMIGIANO grattugiato

πŸ’› 300 g. di MOZZARELLA da taglio

πŸ’›. Sale e pepe

  

Dopo aver affettato le melanzane, le grigliate e le spennellate con olio evo e prezzemolo tritato. Tagliate a fette sottili la zucca e cuocetela in forno 20 minuti e spennellatela con olio evo.( aromatizzato al rosmarino)

  

Stendete il RagΓΉ di Soia nelle pirofile da forno, adagiate le πŸ† melanzane e nell’altra le fette di πŸŽƒ zucca, la mozzarella e il parmigiano, poi ancora il ragΓΉ, le πŸ† o  la πŸŽƒ, di nuovo la mozzarella e per finire il parmigiano come se…. piovesse!!!

πŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒπŸŽƒ  

πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†πŸ†  
Infornate a 180 gradi per 15/20 minuti.

  

  
Buon Appetito

πŸŽƒπŸ† ️Cinzia πŸ’›

Melanzane alla parmigiana πŸ†πŸ†

Alzi la mano chi ama le melanzane alla parmigiana?βœ‹βœ‹βœ‹ Non ho mai incontrato nessuno che non ami questo piatto…. invitante, 

profumato, gustoso e soprattutto buono!!

  

Gli INGREDIENTI sono :

  

πŸ†. 2/3 MELANZANE 

πŸ…. SUGO DI POMODORO (con basilico fresco)

🍼. 250/300 g. di MOZZARELLA ( io uso quella da pizza )

🌞. 300 g. di PARMIGIANO grattugiato

🌼. Olio per friggere 

🌻. Sale e pepe

  

Dopo aver fritto le melanzane ( ricordatevi di metterle sotto sale per eliminare l’amarognolo) e preparato il seghetto di pomodoro, potete assemblare il piatto in questo modo : 

Prendete una pirofila da forno, incominciate mettendo il sugo di pomodoro, le melanzane, la mozzarella tagliata, il parmigiano…..

  

il sugo di pomodoro e poi ancora melanzane…..

  

terminando con tanto parmigiano. Infornate a 180 gradi per 35/40 minuti. 

 
Non mi resta che augurarvi buon appetito

Cinzia 🌝🌝

Pizza con…. ” segreto” πŸ•πŸ•

Quando ero ragazzina, tutte le domeniche,all’uscita del cinema pomeridiano, con le mie amichette, ci “fiondavamo” in pizzeria per gustarci una soffice e profumata fetta di pizza!!

Sono riuscita finalmente ad avere la “famosa” ricetta che ha un essenziale e unico ingrediente in piΓΊ… Una noce di BURRO che la rende soffice e…croccante!!πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹ 

 
INGREDIENTI   (Con 1 chilo di farina ho fatto circa 5 teglie)

πŸ•. 1 kg. di FARINA Manitoba ( farina per pizza oppure O) piΓΊ 50/60 g.

πŸ•. 500/550 ml. di acqua tiepida (io metto 300ml. di acqua e 250 di latte)

πŸ•. 2 bustine di lievito secco per pizza 

πŸ•. 5/6  cucchiai di olio evo

πŸ•. 1 cucchiaino di miele (zucchero o malto)

πŸ•. 1 cucchiaio di sale fino

πŸ…. Passata di pomodoro q.b.

🌿. Origano (capperi facoltativo)

πŸ„. 100/150 g. di parmigiano oppure grana

πŸ„. 400 g. di mozzarella per pizza ( un panetto)

🌞 sale, olio

🌹🌹🌹🌹. 30 g. di burro 🌹🌹🌹🌻

 
Dopo aver preparato l’impasto…… 

In una terrina capiente mettete la farina, il lievitino  (preparato scioglimento il lievito secco in una tazza con un pΓ² di acqua e miele ), l’olio, il burro e l’acqua, infine il sale. Impastate a mano oppure con una planetaria fino ad ottenere un panetto morbido, lasciare lΓ¬ evitare per circa un’ora in un luogo caldo.

  

 

Nel frattempo…tagliate la mozzarella ( io adopero lo schiacciapatate a fori larghi), il pomodoro ( metto in un piatto la salsa, l’olio evo, il sale e l’origano). 

   
Ora …. ” sbizzarritevi” πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹! Potete creare tante pizze, bianca con rosmarino e sale grosso, con mozzarella e pomodoro, con pomodorini freschi, rotonda, rettangolare….. Potete mettere la carta forno oppure solo olio evo nel fondo.Potete farcirla con tonno e cipolla…. Funghi e prosciutto cotto….melanzane fritte….ecc…. 

Lasciatele rilievitare ancora un’ora (anche due se avete tempo) nella loro teglia prima di infornare in forno caldo a 200 gradi per 35/40 minuti.

   
Prima di infornare….aggiungete un filo di olio evo su tutta la pizza e…. 

 

Buon appetito πŸ˜‹πŸ˜‹πŸ˜‹

Cinzia πŸ‘


 

Una ” carrozza ” di sapori

  

Oggi si frigge!! Mozzarella in carrozza e melanzane in carrozza!!

  

INGREDIENTI  per 10 mozzarelle in carrozza

πŸ”₯. 20 fette di PANCARRÈ’

πŸ”₯. 10 fette di mozzarella per pizza

πŸ”₯. 3 uova intere

πŸ”₯. Pane grattugiato q.b. (Non meno di 200 g.)

πŸ”₯. Farina q.b. 

πŸ”₯. Sale, pepe,curcuma 

πŸ”₯. Mezzo bicchiere di latte

  

Dopo aver coppato  il pancarrΓ¨  ( con un coppa pasta oppure con un bicchiere o una coppa), infarinate il pane e mettete una fetta di mozzarella (precedentemente infarinata ) e chiudete  a libro con un’altra fetta di pancarrΓ©.

  
Ora “inzuppate”  i dischetti di pane e mozzarella nell’uovo ( uovo,latte,sale,pepe e curcuma ) e poi nel pane grattugiato. Terminate le mozzarelle in carrozza, prepariamo le melanzane in carrozza. 

 
Ingredienti 

πŸ†. Una melanzana

🌞. 5/6 fette di mozzarella

🌝. 4/5 fette di prosciutto crudo ( anche cotto)

🌝. Origano, sale, pepe nero

Farina, uova e pangrattato  sono gli stessi delle mozzarelle in carrozza.Quando faccio le mozzarelle, preparo anche le melanzane e quindi sono gli stessi ingredienti. Le fette piΓΉ piccole, le friggo senza la mozzarella ed il prosciutto.Arrotolate il prosciutto crudo attorno alla mozzarella prima di chiuderle. 🌝🌝

   

Friggete in abbondante olio di girasole da entrambe le  parti. Io, dopo averle tolte dall’olio, le metto in uno scolapasta di acciaio e poi sulla carta assorbente. Devono rimanere asciutte e croccanti. 

 

Buon Appetito

Cinzia


Pasticcio di maccheroni al forno

Oggi prepariamo un delizioso pasticcio di maccheroni misti con melanzane. Rimettendo in ordine la dispensa, ho trovato della pasta corta mista, fusilli, maccheroni e viti… e siccome oggi non Γ¨ una giornata di mare ed il tempo lo permette, accendiamo il forno in agosto e cuciniamo un timballo! πŸ˜ƒπŸ˜ƒ 

 Pronti…viaπŸ“’πŸ“’πŸ“’πŸ“’πŸ“’  
INGREDIENTI

🍝. 300 g.  di maccheroni misti

🍠. 1 melanzana viola/rosa 

πŸ…  sugo di pomodori e basilico

πŸ„  parmigiano o grana 150/200 g.

β˜€οΈ. Una confezione di mozzarella per pizza da 200 grammi

πŸ’­  150/200 g. di ricotta

πŸ’­  100/150 g. di formaggio ( emmental, caciotta,asiago o fontina)

🌞 sale, olio evo, prezzemolo e pepe. 

Iniziate tagliando a fette la melanzana, dello spessore di 1 cm circa. Ungetele con  olio extravergine di oliva  e cuocetela da entrambe le parti  in una padella antiaderente, fino a doratura, (potete anche friggerla in abbondante olio). Ne vengono 12/14 fette che cospargerete di prezzemolo, sale e aglio tritato.

  

Ora cuocete la pasta mista, scolatela al dente e aggiungete un mestolo di sugo al pomodoro profumato con basilico fresco e la ricotta. Mescolate il tutto molto bene aggiungendo del pepe nero.(potete usare anche un sugo pronto)

  A questo punto prendiamo una pirofila da forno,( io ho usato una forma rotonda ed ho fatto tre strati) ed iniziamo con il sugo di pomodoro , la pasta (circa un terzo)un cucchiaio di parmigiano, le fette di melanzane, (circa 4 a strato)la mozzarella tagliata a fette ,l’emmental, il parmigiano e il sugo ( stendetelo con un cucchiaio) poi ancora la pasta,le melanzane ecc…. 

 Nell’ultimo strato, ( terminata tutta la mozzarella) mettete abbondante sugo di pomodoro e tantissimo parmigiano. 

 Infornate a 180/200 gradi per 35/40 minuti, ( dipende dal forno). 

 VERSIONE FESTIVA : al sugo di pomodoro potete aggiungere dei dadini di melanzana fritta! πŸ†πŸ†