Quadrotti di crumble ai mirtilli ( Ricetta.it)

  

  
In casa non mancano mai i mirtilli freschi…marmellate di mirtilli…mirtilli surgelati…ecc…. perché mia figlia li adora! 😍 ultimamente ne rimangono troppi in frigorifero e ieri, facendo il controllo frutta ne ho trovate due vaschette con scadenza immediata così ho “sfogliato” il web 😉 e ho trovato questa ricetta su Ricetta.it. Voglio proporvela perché é davvero buona👍👍👍.
  
Ci servirá una teglia quadrata 20 x 20 rivestita con carta forno.

– iniziamo a preparare l’impasto che ci servirà come base e come copertura superiore

– in una terrina mescoliamo  con una frusta il burro fuso con lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e la farina setacciata

– continuano ad amalgamare gli ingredienti, prima con una spatola poi con le mani fino ad ottenere un composto a briciole

– versiamo circa 2/3 del composto sulla base della teglia 20×20 rivestita con carta forno e incominciamo a preparare gli altri strati

  

– per la crema ; uniamo un uovo intero con lo yogurt greco ( io ho messo quello alla vaniglia) 

– aggiungiamo l’estratto di vaniglia,la farina setacciata e mescolate finché il composto non è cremoso ed omogeneo 

a parte mettiamo i Mirtilli ben lavati con lo zucchero, il limone e la maizena e mescoliamo bene

– versiamo sulla base prima la crema e poi i mirtilli

– infine ricopriamo con l’impasto a briciole ( quello rimasto) e cuociamo a forno ventilato per circa 40 minuti ( dipende dal forno)

Trascorso il tempo, facciamo intiepidire e tagliamo i nostri Quadrotti.

   

Buon appetito

️Cinzia 💜


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Su INSTAGRAM unaromagnolaincucina


Torta di pere, cioccolato, zenzero e mirtilli con “chiare montate in finale ” 

  
Ho preparato “cinque” torte di diverse misure perché ultimamente ci sono troppe bocche sorelle! Questo detto l’ho sempre sentito da mia madre, quando qualcuno mangiava qualcosa di buono, mia mamma ci insegnava che non si mangia mai davanti a qualcuno senza far assaggiare!! 😜😜 quindi diceva : le bocche sono tutte sorelle!! 😍😍😍

  
Ho imburrato e infarinato i seguenti stampi da forno; uno rotondo da 17 cm, uno rettangolare da 16×8 cm. e uno da 18×12 cm. uno quadrato da 20×20 e uno rotondo da 13. ( potete fare anche uno stampo unico rettangolare oppure due rotondi da 26cm cad.)

  

INGREDIENTI per 5 torte

🍐 500 g. di FARINA OO ( più 2/3 cucchiai)

🍐 6/7 PERE 

🍐 280 g. di ZUCCHERO ( più 30/40 g. per le pere e la copertura)

🍐  6 UOVA INTERE

🍐. 180 g. di BURRO ( più 20/30 g. per imburrare bene le teglie)

🍋 un LIMONE ( il succo per le pere e la scorza GRATTUGGIATA)

🍐. Una BUSTINA e mezza di lievito per dolci ( 23 g. circa)

🍐 zenzero GRATTUGGIATO, gocce di cioccolato e 2/3 cucchiai di MIRTILLI ESSICATI

🍐 4 cucchiai di RICOTTA e 4 cucchiai di latte ( oppure 8 cucchiai di latte)

Un pizzico di sale.

  

 Prima di iniziare il dolce, affettate 2/3 pere a fettine, mettetele in una padella con lo zucchero e i mirtilli e fate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo…..

   

– In una capiente ciotola montate lo zucchero con i tuorli, (gli albumi vanno montati a neve in un’altra ciotola) aggiungete la ricotta e il latte, il burro sciolto, la farina setacciata con il lievito e le pere tagliate a cubetti.

  
– versate il composto negli stampi imburrati e infarinati poi mettete sopra le pere caramellate con lo zucchero e i mirtilli  ( ormai raffreddate)ed infine mettete gli albumi montati a neve e aiutandovi con una forchetta oppure con uno spiedino, girate fino ad incorporare all’impasto gli albumi, aggiungete lo zucchero di canna ed infornate a 180 gradi  per 35/40 minuti. (Fate la prova stecchino)

  
– ricoprite con gocce di cioccolato e zucchero a velo come se…piovesse!!

  
Buon Appetito 💛

  
️Cinzia 💛

 

Se vi va…. potete visitare la mia pagina su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💜 

Plum cake con le 11 bacche della salute 

  
Lamponi, mirtilli, more,  ribes, fragili e di bosco… sono preziosi alleati per la salute. Viva i mirtilli, i frutti che combattono le infezioni, i mirtilli rossi bruciano i grassi e limitano il colesterolo. I Frutti di bosco sono una fonte importante di acido folico, una sostanza davvero indispensabile in gravidanza per proteggere il bambino da eventuali problemi di sviluppo. È anche importante per tutti noi, protegge la salute cardiovascolare e il cervello…… e tanti altri benefici…..prevengono l’invecchiamento, aiutano a dimagrire……Tanti buoni motivi per mangiare i Frutti di Bosco! 💚

 
Ho usato una confezione di frutti di bosco surgelata ma se avete la possibilità, raccoglieteli voi nel sottobosco!! Ho piantato nel mio orticello una pianta di lamponi…. ( quelli che vedete nella foto, sono dell’anno scorso 😃)

  

 Mettere in un mixer , le uova con lo zucchero e amalgamare bene fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere sempre mescolando lo yogurt, l’olio e la farina con il lievito. Ora, togliere le fruste ed aggiungere metà pacchetto dei frutti di bosco, amalgamare e…

  

….in uno stampo da plum cake versare il composto (imburrare lo stampo oppure mettere la carta forno) e mettere sopra i rimanenti frutti di bosco.

  

Infornare a 180 gradi per circa 40/45 minuti. (Forno statico)

  

Buona colazione! ️Cinzia 💚

7* Ricetta dell’evento ❤️ CHEESECAKE super light al forno ❤️

Ringrazio lo Chef Franco (corso Pratico di Cucina COOKING LEADER )

  

Un dolce reso più “ leggero ” dall’uso di formaggi a basso contenuto calorico e di grassi…un dolce sempre gradito e di grande effetto visivo!

Stampo 22 cm ( io ho usato uno stampo da 25, quindi rimane più basso)

  
INGREDIENTI

🎂.     200 g. Formaggio cremoso spalmabile extra light (tre-5% di grassi)

🎂.     100 g. ricotta light

🎂.      150 g di biscotti secchi   ( digestive )

🎂.       80 g di zucchero + g. 30

🎂.       Due 🐣🐣 uova intere

🎂.        Cinque cucchiai di olio di mais

🎂.        Aromi (vaniglia o limone…)

🎂.         Mirtilli fragole o frutti di bosco grammi 125 ( io ho usato una marmellata di frutti di bosco )

🎂.         Latte o yogurt bianco q.b.

  

  1 – Frullate i biscotti, mescolarli all’olio e, se necessario, a del latte.

2. – Stendere il composto, comprimendolo, sul fondo di uno stampo apribile ricoperto di carta da forno e riporlo in frigo per 30 minuti o in freezer per 10.3

  

3.  – dividere le uova mettendo albumi e tuorli in ciotole diverse. Montare a neve ferma gli albumi. In una ciotola mescolare i tuorli con i due formaggi, 80 g di zucchero e gli aromi.

4.  – quando il composto risulta omogeneo, unire gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto. Con il composto ricoprire il fondo di biscotti e infornare per circa 25-30 minuti a 180 gradi.

  

5. – sfornare, lasciare raffreddare, togliere il tutto dallo stampo e mettere in frigo.

6. – preparare la salsa: mettere i frutti di bosco in una casseruola, unire due-tre cucchiai di acqua, 30 g di zucchero, l’amido di mais  e scaldare a fuoco medio. Quando il composto bolle, abbassare il fuoco e far cuocere,mescolando per almeno cinque minuti. Far raffreddare la salsa e poi versarla sul cheese cake. 

Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

  

Io ho usato della marmellata, l’ho setacciata e poi ho aggiunto qualche cucchiaio di acqua per renderla più liquida. Infine ho aggiunto della a fresca e scaglie di cioccolato.

  

VARIANTI : potete anche fare la crema pasticciera e mettere sopra la frutta che desiderate. In questo caso le calorie….aumenteranno …. 😉😉😉😉

  

Buon Appetito 🎄

️Cinzia 

Cheesecake frutti di bosco  🍇🍒🍈🍋e Crostata di frutta!🍌🍍🍒🍋🍊🍎🍓

Un dolce reso più “leggero” dall’uso di formaggi a basso contenuto calorico e di grassi …un dolce  sempre gradito e di grande effetto visivo! Potete servirlo ai vostri ospiti anche durante le feste natalizie.🎄🎄 La crostata di frutta sarà abbinata alla marmellata di pere che abbiamo fatto in questi giorni,  oppure ad altre marmellate casalinghe, fichi,pesche ecc….,la metteremo al posto della crema.

  

Ingredienti e preparazione  CHEESECAKE 🍋 e frutti di bosco

  

 Io ho usato i biscotti “digestive”

  
 CROSTATA di FRUTTA FRESCA

Usate sempre frutta di stagione.

  
   
Se desiderate fare la crema pasticciera perché siete “golosetti” e la sera salterete la cena 😉 Ahahah, ecco la ricetta :

🎄. LATTE. intero 500 ml.

🎄. ZUCCHERO semolato 150 g.

🎄. Amido di mais 40 g.

🎄. Bacca di vaniglia

Portare ad ebollizione il latte aromatizzato con la mezza bacca di vaniglia. Montare le uova con lo zucchero, e quando l’impasto e vengo un fiore incorporare la fecola di patate e diluire con latte bollente. Mettere sul fuoco moderato, mescolare e far bollire per cinque minuti.

  

  

Buon Appetito 🎄

Cinzia

 

Cheesecake leggera con Yogurt

1

 

In queste afose giornate estive abbiamo voglia di un dolce ma sicuramente non abbiamo voglia di accendere il forno?! Allora ecco la soluzione: la Cheesecake leggera con yogurt è quello che fa per voi!

Ottima torta estiva, sia per una cena tra amici, che per la colazione o la merenda!

Fresca, semplice e buonissima!

Ingredienti

13530331_1502990569727193_196755537_n

Per la base:

  • 180 gr biscotti secchi (io ho usato i Digestive)
  • 70 gr burro

Per la crema:

  • 150 gr zucchero
  • 400 gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 300 gr yogurt bianco (dolce)
  • 10 gr gelatina in fogli o colla di pesce (circa 4-5 fogli)
  • 1 bustina di vanillina (facoltativo)

Per la farcitura:

  • marmellata q.b.
  • 1 foglio di gelatina in fogli o colla di pesce

 

PROCEDIMENTO

Prepariamo lo stampo: dobbiamo usarne uno con la cerniera, perché sarà più facile poi staccarla quando sarà pronta. Ora foderate solo la base con della carta da forno.

Cominciamo preparando la base: dovete tritare finemente i biscotti, finchè non diventeranno una farina. Io li ho messi in un mixer/frullatore, ma potete anche metterli in un sacchetto per alimenti e schiacciarli con un matterello o batticarne (o il retro di un bicchiere).

13480275_1502990019727248_1295905772_n

In un pentolino (o nel microonde) sciogliete il burro e aggiungetelo ai nostri biscotti tritati. Mescolate bene. Ora mettete il composto nel nostro stampo (precedentemente foderato con carta forno) e pressatelo bene (aiutandovi con un cucchiaio).

Ora mettete lo stampo con la base in frigorifero per almeno 1 ora, oppure in congelatore per 15 minuti.

Prepariamo la crema:

Io ho usato l’impastatrice, ma potete usare anche le fruste. Montate il formaggio sfaldabile con lo zucchero. Aggiungete poi lo yogurt e la vanillina (facoltativo) e mescolate bene.

Creata la crema possiamo aggiungerla alla nostra base. Togliamola dal frigorifero o congelatore e versiamoci la crema appena ottenuta.

Rimettiamo la torta in frigo per almeno 3 ore o in congelatore per 1 ora e mezza.

Per la copertura:

io ho usato una semplice marmellata: ho usato quella di mirtilli neri. Ho messo la marmellata in una ciotola e con il minipimer l’ho frullata per renderla più liscia. A parte ho sciolto 1 foglio di gelatina con un goccino d’acqua: ho messo in un pentolino sul fuoco (basso) la gelatina e l’acqua, finchè non si è sciolta. Basterà un minuto. Ho aggiunto il composto sciolto alla marmellata, ho mescolato e ho ricoperto la torta.

Ora rimettere tutto in frigo per almeno 2 ore.

Servire fredda!

Buon Appetito,

Cinzia

 

 

Granola homemade

13460993_10209874000189564_999595319_o

La Granula (in italiano Granola) è stato il primo cereale preconfezionato per la colazione. Inventata nel 1863 da  James Caleb Jackson. (fonte web)

Forse non tutti la conoscono, ma la Granola è un mix di cereali (come avena e riso o farro soffiati), frutta secca (nocciole, noci, mandorle,…) e essiccata (albicocche, mele, banane,…). Questo mix è ottimo accompagnato allo yogurt (o latte) – e frutta fresca – consumato sia a colazione per la giusta carica mattutina, sia per uno snack buono e sano a merenda.

La particolarità della Granola fatta in casa è che potete comporla come preferite, usando i cereali o frutta secca che più vi piacciono. E’ buonissima, sana, energetica e sfiziosa! Si conserva in un vaso di vetro con chiusura ermetica per qualche settimana, ed è anche ideale da regalare (in una bella mason jar decorata) oppure potete portarvene un po’ in un piccolo tupper per merenda, pranzi fuori, al mare o per i vostri picnic!

Eccovi gli ingredienti : le dosi sono per 1 vaso da 1 kg (ricordo che potete sostituire tutti gli ingredienti, tranne l’avena, perché è l’ingrediente fondamentale). Tutti i prodotti usati da me, li trovate in qualsiasi supermercato o discount!

Ingredienti

parte asciutta:

  • 150 gr di fiocchi d’avena 
  • 2 cucchiai di cocco disidratato (o cocco rapè o farina di cocco)
  • 30 gr di riso o orzo o farro soffiato (potete fare anche un mix di tutti e tre)*
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 100-120 gr di frutta secca (mix di noci, nocciole, anacardi, mandorle,…)*
  • 1-2 cucchiai di uvetta sultanina (secca)
  • 1-2 cucchiai di mirtilli rossi essiccati 
  • 1 cucchiaio di bacche di Goji (facoltativo)
  • 1-2 cucchiai di gocce di cioccolato (o cioccolato tagliato a pezzetti) *

*io ho usato l’orzo soffiato; per la frutta secca ho usato un mix già pronto; il cioccolato è assolutamente facoltativo

per lo sciroppo:

  • 40-50 gr di zucchero di canna 
  • 50 gr di sciroppo d’acero (oppure miele)*
  • 15-20 gr di olio extra vergine di oliva
  • un goccino d’acqua
  • 1 bustina di vanillina (oppure vaniglia in polvere)

*consiglio di usare il miele, perché lo sciroppo d’acero dona alla granola un sapore un po’ aspro

Procedimento

In una terrina mettere tutti gli ingredienti per la parte secca e mischiarli bene con un cucchiaio. Tutto tranne l’uvetta, i mirtilli e il cioccolato che verranno aggiunti alla fine!

13493626_10209873999829555_586961890_o

In un pentolino preparare lo sciroppo: prima far sciogliere il miele e la vanillina nello sciroppo d’acero (o miele), quando sarà diventato quasi un caramello, aggiungere un goccino d’acqua e l’olio evo. Ottenuto lo sciroppo, aggiungetelo al composto secco che abbiamo precedentemente preparato. Amalgamate bene il tutto: il composto risulterà bagnato e appiccicoso.

Foderate una teglia con della carta forno e stendetevi il composto, appiattendolo con un mestolo. Infornate in forno già caldo a 150-170 gradi (dipende dal forno) statico, per circa una ventina di minuti (IMPORTANTE: ricordatevi di mescolare e rigirare il composto ogni 5-10 minuti per evitare che si bruci!!!)

13461187_10209873999029535_726809674_o

Sarà pronta quando si sarà dorata (e tostata). Quando tirate fuori la teglia dal forno, aggiungetevi l’uvetta e i mirtilli e mescolate. A questo punto lasciate raffreddare bene. Quando la vostra Granola sarà bella fredda, aggiungete anche le gocce di cioccolato o il cioccolato tagliato a pezzetti.

13446133_10209873998549523_1642860120_o

Ora mescolate bene il tutto e conservatela in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.

13450040_10209863112197371_8612032902111553954_n

La vostra Granola si conserverà in luogo fresco e asciutto per almeno due settimane (ma credetemi, la finirete prima!!!).

13467331_10209873998149513_594439120_o

13467722_10209873997469496_218216453_o

Amiche e Amici, se vi fa piacere vedere tutto il procedimento, potete seguirmi su YOUTUBE!

Ebbene si, Una Romagnola in cucina è sbarcata su Youtube! Potete trovare il mio primo video, proprio della Granola, a questo indirizzo

VIDEO – Una Romagnola in Cucina – GRANOLA

Vi aspetto,

Buon Appetito,

Cinzia