Lasagne al forno della domenica con ricotta, parmigiano, mortadella GRATTUGGIATA e besciamella leggera 🍴

  
Ho preparato questo piatto molto velocemente 😀 perché avevo in casa delle lasagne pronte. Ho preparato la besciamella light ( solo latte, fecola di patate, sale rosa, noce moscata e pepe rosa) ed ho fatto un’impasto di ricotta, spinaci e parmigiano ( impasto dei ravioli) e per rendere più gustoso il tutto 😍….ho GRATTUGGIATO una mortadellina!! 😜😜 Cominciamo subito 😍

  
Per prima cosa preparate la besciamella mettendo 250 ml. di latte in un pentolino con la noce moscata e del sale rosa e fate scaldare il latte. In un bicchiere sciogliete del latte tiepido con un cucchiaio di fecola di patate ( fate una crema densa), aggiungete del pepe rosa e incorporate al latte precedentemente messo sul fuoco. Girate il tutto fino a formare la besciamella. ( potete fare anche la classica besciamella con il burro)

 

– mettete un cucchiaio di besciamella in una pirofila da forno ( sporcate la base) poi mettete le lasagne e ricopritele con altra salsa.

  

– ora iniziate a stendere il composto di ricotta, spinaci e parmigiano grattugiato, la mortadella grattata e del Parmigiano.

  

– continuate fino alla fine😉. Io ho fatto quattro strati.

  

– terminate con del Parmigiano grattato, un giro di olio evo alla CURCUMA ( vedi ricetta nel blog) ed infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti. 

   
N.B.: potete gratinare per 2/3 minuti prima di servire il piatto 😋

  
Buon Appetito e… 

B U 😋 N A domenica!

️Cinzia 😀

Se vi fa piacere, mi trovate anche qui : http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 😍

Nidi di rondine Romagnoli con salsiccia, funghi, piselli, pesto con noci e besciamella senza burro 

  
I nidi di rondine sono un tipo di pasta al forno  preparata in un modo proprio da assumere un aspetto simile a tanti piccoli nidi di rondine oppure a delle piccole rose, ed  in infatti questa ricetta é anche nota come rosette romagnole. Oggi la preparo a modo mio, con salsiccia, piselli e funghi misti. Questo piatto é nel mio 💙 perché l’ho fatto preparare nel menù del mio matrimonio!💏

  

 INGREDIENTI per il Ragù di salsiccia, piselli e funghi

😍. 450/480 g. di SALSICCIA fresca

😍. 300/350 g. di PISELLI

😍. 250/300 g. di FUNGHI MISTI

😍.  Sedano,carota e cipolla x il soffritto, sale,pepe,aglio e olio evo è un bicchiere di vino bianco per sfumare.

🌺 parmigiano o grana q.b. ( serve per metterlo dentro e sopra la pasta)

  

Metto in un tegame di alluminio il sedano, la carota e la cipolla e uno spicchio di aglio, un cucchiaio di olio evo e faccio rosolare leggermente, aggiungo le salsicce private della pelle leggermente sbriciolate, faccio cuocere qualche minuto ( devono essere cotte) e aggiungo il vino bianco. Faccio sfumare il vino e aggiungo i piselli surgelati, il sale e il pepe.Dopo aver fatto cuocere circa dieci minuti, aggiungo i funghi e un mezzo bicchiere di dado di carne casalingo e faccio cuocere dolcemente per 35/40 minuti. Nel frattempo preparo la besciamella.
  

INGREDIENTI per la besciamella leggera per 12 persone (Ricetta CUCINA SANA )

🐄.  320 g. di Latte parzialmente scremato

🌱.     80 g. di FARINA

🍂. Sale iodato 2,5 g.

Mettete il latte in una casseruola e portarlo quasi a ebollizione. In una terrina sciogliere la farina bianca con un po’ di latte tiepido e un pizzico di sale, in modo da ottenere una pastella liscia e omogenea.versare il composto nella bollente, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Portare il tutto a ebollizione, mescolando in continuazione.cuocere per 5/7  minuti circa finché la salsa non prende la giusta consistenza.

  

Cuocio molto al dente i rettangoli di pasta in abbondante acqua salata in un tegame largo e basso. Li scolo e li passo in acqua fredda ( come per le lasagne) poi li stendo sopra uno telo pulito. A questo punti formo i nidi,  metto la besciamella sul fondo della pirofila. Stendo il rettangolo di pasta, e, aiutandomi con un pennello da cucina, stendo il pesto con le noci, distribuisco il ragù di salsicce al centro della sfoglia e spolvero con abbondante parmigiano prima di arrotolarlo con delicatezza, cerco di mantenere il ripieno distribuito uniformemente. Taglio il rotolo così formato in 7/8 fette con un coltello molto affilato e le metto nella pirofila, così per tutti i rettangoli di pasta. (Vedi foto) ora metto la besciamella all’interno dei nidi e il parmigiano rimasto.

  

Inforno a 190 g. per 30/35 minuti….. buon appetito

  

🌞 Cinzia    

  

MILLEFOGLIE DI PASTA E VERDURE

13436013_1490909760935274_372732494_n

Questa ricetta è nata da uno sbaglio… sigh sigh! Partiamo dall’ inizio: tempo fa avevo deciso di fare una bella teglia di lasagne al forno, ho preparato delle sfoglie di pasta, ma un imprevisto non mi ha permesso di terminare il lavoro. Così ho deciso di congelare le mie  sfoglie, promettendomi di farle in un secondo tempo. Le ho messe stese in un vassoio lungo e largo per impedire la loro rottura una volta congelate ma…è proprio successo quello che temevo e quando sono andata a prenderle le ho trovate tutte spezzettate.

A questo punto ho deciso di inventare un pasticcio diverso. Ho quindi preso :

INGREDIENTI

per la pasta :

  • 200 g. di semola rimacinata
  • 100 g. di farina bianca 00
  • 3 uova intere
  • un cucchiaino di curcuma(facoltativo)

NB: POTETE FARLE ANCHE USANDO LE SFOGLIE DI PASTA GIA’ PRONTE!

per il ripieno:

  • sugo di pomodoro  (potete usare anche quello pronto)
  • parmigiano o grana grattugiato q.b.  (io tengo una terrina piena di formaggio perché se ne adopera tanto)
  • 250 g. di ricotta (se volete potete usare anche la besciamella)
  • 200 g. di zucchine trifolate con prezzemolo e aglio (preparatele anticipatamente)
  • 100 g. di verdurine miste trifolate (una carota,una patata,un peperone e mezza cipolla, prezzemolo e olio precedentemente preparato – naturalmente potete mettere anche dei funghi, melanzane, asparagi ecc…quello che più vi piace)

PROCEDIMENTO

Dopo aver preparato le lasagne (ricordatevi che la semola rimane molto più dura) cuocetele (lasciandole al dente) per circa 7/10 minuti in acqua salata; poi passatele in acqua fredda, sgocciolatele e stendetele in un telo. Se decidete di fare come me… cioè metterle a pezzi più piccoli,potete  anche abbreviare aggiungendo subito il pomodoro appena scolate, amalgamate la pasta con il sugo di pomodoro e incominciate a preparare la millefoglie.

13434056_1490909310935319_216358938_n

Disponete uno strato di lasagne sul fondo di una pirofila unta di sugo di pomodoro, copritele con uno strato di ricotta (se invece preferite la ricetta classica potete usare la  besciamella) ,molto parmigiano,zucchine,verdurine miste e un po’ di sugo e continuate così fino all’esaurimento degli ingredienti.

L’ultimo strato (che sarà quello di chiusura) sarà di lasagnette, ricotta e tantissimo parmigiano.

13410795_1490909087602008_118589793_o

Potete metterci sopra anche qualche fiocchetto di burro. Infornate a 170/180 per 30/40 minuti.

13453919_1490909917601925_2017887276_n

Saranno pronte quando avranno formato la classica crostina delle lasagne!

13436013_1490909760935274_372732494_n

13459652_1490909197601997_259539032_n

Buon Appetito,

Cinzia