Polpette al forno con batata rossa e zucchine, con cuore filante 💛

  
Dopo aver letto le 1000 virtù della batata rossa dolce, oggi pomeriggio, ho preparato questo piatto che in famiglia é piaciuto molto. Avevo ancora delle piccole zucchine, del grana e….. forse é meglio che metta le foto e scriva la ricetta, non ho pesato esattamente tutto ma mentre lo preparerete, sentirete la consistenza delle Polpettine e vi regolerete di conseguenza.

  
Per prima cosa, sbucciate e tagliate a pezzi una batata rossa, poi cuocetela a vapore per circa 15 minuti, deve diventare morbida. Passatela poi al passa patate e riducetela in purea.

  
– grattuggiate le zucchine poi mettetele in una ciotola con un cucchiaino di sale per eliminare l’acqua.

  
– strizzate bene le zucchine e mettetele in una ciotola con la Batata rossa, un uovo intero, 6 cucchiai di grana o parmigiano GRATTUGGIATO, il sale, il pepe e il pane GRATTUGGIATO.

   
 – amalgamate il tutto ed incominciate a formare le polpette. Se vedete che il composto rimane troppo morbido, aggiungete altro pane GRATTUGGIATO, regolatevi all’occorrenza.

  
– formate le polpette e al centro mettete del formaggio ( io ho messo dell’Asiago e del provolone dolce)

– chiudete bene per non far fuoriuscire il formaggio e passatele nell’uovo sbattuto, poi nel pane GRATTUGGIATO ( ho messo anche della farina di mais per impanature).

  
-se vi rimangono delle zucchine ( molto piccole come le mie) potete tagliarle a metà, metterci dentro del formaggio, impanarle e cuocerle al forno assieme alle polpette.

– aggiungete due cucchiai di olio evo sopra le polpette ed infornate a 190 gradi per 25/30 minuti, rigirandole due o tre volte.

  
– ho messo il forno ventilato e… 5 minuti prima di toglierle dal forno, mettete qualche cucchiaio di grana GRATTUGGIATO!

  
 Buon Appetito

️Cinzia

  
Se vi va….sono anche su INSTAGRAM mi trovate come unaromagnolaincucina


Manioca in….punta di dita ( finger food)👋

  
Conoscete la Manioca? In Brasile una delle più importanti fonti di sostentamento, in quanto ricca di carboidrati, calcio e vitamine, é la radice carnosa di una pianta nota con il nome di  Manioca  ( o Manioca o Yuca…) o Topioca.

  

Va mangiata solo cotta ed ha molte proprietà benefiche: é antisettica e diuretica, adatta ai celiaci, facile da digerire, il potassio regola i fluidi corporei e la pressione sanguigna, la buona quantità di vitamina C conferisce  alla pianta proprietà antiossidanti, le sue foglie sono ricche di vitamina K, sostanza molto utile nella formazione della massa ossea e nel trattamento dell’Alzheimer. Inoltre la manioca contiene anche la vitamina B 17 (che come i semi dell’ albicocca, vengono utilizzati per la lotta contro i tumori) che è in grado di annientare le cellule tumorali preservando quelle sane.

  

Oggi preparo una ricetta brasiliana!! 🎉🎉

-tagliare la manioca a tronchetti di circa 5 cm

-sbucciarla prima tagliando la corteccia esterna

  

 – tagliatela a pezzetti, eliminate le parti legno e che sono all’interno e lavatela

– cuocetela in acqua salata finché sarà morbida ( anche nella pentola a pressione) 

– ora schiacciatela con una forchetta, nel frattempo prepariamo l’impasto

  – in un padellino, mettete 20/30 g. di burro e qualche cucchiaio di farina

– quando si sarà ben amalgamato, unite la manioca e il sale

– togliete dal fuoco e aggiungete 3/4 cucchiai di parmigiano 
-far riposare l’impasto ottenuto un’ora in frigorifero.

  
-tagliate 10 pezzi di formaggio tipo Brie ( io ho usato del provolone dolce)e formate delle palline di formaggio oppure dei quadrettini

-mettete del burro nel palmo di una mano e prendete un pezzo di impasto ( io ho fatto 10 palline)

-formate la prima pallina, schiacciate con un dito al centro, mettete il formaggio e formate la Polpettina, proseguite con tutto l’impasto.

– rimettete in frigorifero per un’ora o due le palline

  

– passate le Polpettine nel latte e poi le rotolate nel pane GRATTUGGIATO 

– friggetele in olio di mais o girasole fino a doratura

  
Buon Appetito….servite con una salsa bianca oppure il GUACAMOLE!

️Cinzia 💝

Se vi va… sono anche su.   http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Se avete domande….sono qui 

Medaglioni e Polpettine di salmone con peperoni in agrodolce

 

Una originale e sfiziosa alternativa alla carne, i medaglioni  di Salmone!

 

Potete farli al forno, in padella oppure fritti, io oggi li ho preparati e cotti al forno. Le Polpettine sono ideali per un aperitivo, un antipasto oppure come finger food, i Medaglioni come secondo piatto oppure come alternativa alla carne in un Hamburger. 🍔🍔🍔

  

Come COOKING leader, devo anche ricordare le innumerevoli proprietà benefiche del Salmone 💛 – abbassa il colesterolo – previene i tumori – protegge il sistema cardiovascolare e soprattutto, incide positivamente sul processo dell’invecchiamento ( grazie gli omega3 ) e i grassi polinsaturi del Salmone, permettono di ridurre il declino delle capacitá mentali. Quindi, non ci resta che gustare questo delizioso piatto. 😃

  
INGREDIENTI per 12 medaglioni ( 9/10 medaglioni e 10/12 Polpettine)

🎣. 220 g. di SALMONE

💛. 330 g. di PATATE pulite e lessate

💛. 2/3 cucchiai di peperoni in agrodolce sott’olio ( vedi RICETTA nelle conserve) potete anche adoperare del peperone fresco

💛. PANE GRATTUGGIATO q.b. ( vi regolate in base alla consistenza)

💛. 1 SCALOGNO piccolo

💛. Olio evo ( aromatizzato)sale rosa,  pepe e CURCUMA ( mezzo cucchiaino)

💛. FARINA di Mais ( per impanature o fritti)oppure anche farina di Riso

  

Iniziate mettendo in un frullatore i peperoni, aggiungete lo scalogno, il salmone, le patate, la CURCUMA….

  

… il sale e il pepe. Si formerá un impasto cremoso, mettetelo in una ciotola ed incorporate il pane grattugiato, quando il composto incomincerá ad essere più asciutto e meno appiccicoso, “sporcatevi” le mani con la farina di mais o di riso e formate i medaglioni e le Polpettine. ( se non volete mettere la farina, bagnatevi le mani con l’acqua, questo servirá per aiutarvi a formare le Polpettine)

  

  

Disponeteli in una teglia ricoperta di carta forno ed irrorate con un filo di olio evo. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti rigirandoli di tanto in tanto.

  Sfornateli quando li vedrete ben dorati!  

 Serviteli caldi!! 💛

  Serviteli sopra un letto di insalatana 💚 

  
Buon Appetito 💙

️Cinzia