I Bruttiboni  o… i BRUTTI MA BUONI 😃

  
La ricetta, molto semplice, prevede di amalgamare mandorle dolci, (oppure nocciole)alcune mandorle amare, chiare d’uovo montate a neve, zucchero e un po’ di scorza di limone; con l’impasto si formano delle palline irregolari (da cui l’aspetto “brutto”) che si cuociono prima in pentola e poi in forno sopra una sottile ostia, i veri brutti ma buoni quelli originali necessitano di due cotture. In alcune ricette si spolverano anche con zucchero a velo. A Prato sono spesso venduti con i Biscottini di Prato.

Avevo due chiare avanzate da una carbonara e così ho fatto un dolcetto veloce con solo tre ingredienti ( non ho messo le mandorle amare)

  

INGREDIENTI

🐣. 2 albumi   ( a temperatura ambiente)

🍚 150 g. di nocciole tostate ( io ho messo la granella di nocciole)

🍥 150 g. di zucchero 

🍚 un pizzico di sale

 Mettete  gli albumi a temperatura ambiente in una planetaria munita di frusta. Cominciate a montare, e quando gli albumi sono già molto chiari e spumosi, anche lo zucchero .Montate a velocità media ancora qualche minuto.

Aggiungete quindi alla meringa la granella di nocciole poco per volta, amalgamatele mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto con una spatola. Trasferite ora il composto in una pentola di acciaio, ponetela sul fuoco dolce. Con un spatola morbida, continuate a mescolare, facendo cuocere la meringa.

Dovrete mescolare per circa 10 minuti, fino a che il composto non si sarà compattato. Con l’aiuto di due cucchiai, formate adesso dei mucchietti di impasto, ben distanziati gli uni dagli altri, su una teglia foderata di carta da forno. Una volta formati tutti i mucchietti, infornate i brutti ma buoni in forno statico preriscaldato a 130° per 45 minuti. I brutti ma buoni devono asciugare senza bruciare: all’interno dovranno risultare asciutti e non molli, perché raffreddandosi, si induriranno un po’.

Conservateli in una scatola di latta se….vi rimarranno! 😉

  

Potete mettere dello zucchero a velo! 

Buon Appetito

️Cinzia 😍

  


Crema all’arancia senza uova

  
Una crema profumata, delicata e semplice da preparare.

Ideale per farcire torte, bigné,  ma ottima anche da mangiare con il cucchiaio!

Oggi la mia cucina é avvolta in un profumo celestiale e mi sarebbe piaciuto condividerla con voi! 😇

  
INGREDIENTI 

🍊 2  ARANCE GRANDI ( circa 200ml.)

🍼 300 g. di LATTE intero 

🍚 80 g. di fecola di patate ( oppure Maizena)

🍦 100 g. di zucchero 

Per decorare : scorza di arancia bio, gocce di cioccolato

Procedimento :

In un pentolino mettete la fecola setacciata con lo zucchero e aggiungete il latte e il succo di arancia gradualmente stemperando con una frusta per non formare grumi.

Cuocete a fuoco basso mescolando di continuo  per qualche minuto ( 4/5 minuti) con un cucchiaio fino a quando la crema si addenserá.

Ora, potete aggiungere la buccia dell’arancia  (o anche gocce di cioccolato prima di servirla fredda)

Io oggi ho farcito un dolce allo yogurt con cacao

  
Buon Appetito

Se ti va… e se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia pagina facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina,  clicchi “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette, mini video e tante foto😍 pubblicate e chiedermi qualunque consiglio!

️Cinzia


CHEESECAKE alla pesca italiano “senza cottura”🍑

  
Il ️CHEESECAKE alla pesca é un dolce estivo fresco, gustoso 🍑 e… magico!

  

Ingredienti ( tortiera da 18 cm.)

Per la base

🍪 135 g di Biscotti Digestive

🍑  50 g. di burro a temperatura ambiente

Per la crema

🍑 250 g. di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia)

🍑   90 g. di zucchero extra fine

🍑 200 g. di panna fredda da montare

🍑 200 g. di yogurt alla pesca oppure alla vaniglia

🍑 2 fogli e mezzo  di gelatina  ( oppure 2 cucchiaini di Agar-agar)


– Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm e foderatelo con carta forno sulla base. Versate i biscotti  in un mixer  e frullateli fino ad ottenere un composto sabbioso . Mettetelo in una ciotola, quindi sciogliete il burro e versatelo sulla polvere di biscotti 

-versatelo sul fondo della tortiera, livellando bene con il dorso di un cucchiaio per coprire tutta la superficie in maniera uniforme.  Ora lasciatelo in frigo per circa 20 minuti.

– preparate la crema: mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.. Contemporaneamente, montate la panna con frusta o uno sbattitore elettrico.  In una ciotola a parte, versate il formaggio, lo yogurt e lo zucchero.

– e lavorate il composto con un sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea. Scaldate in un pentolino 20 g. di panna  e scioglietevi, a fuoco spento, la gelatina ben strizzata 

-Lasciate intiepidire la panna con la gelatina e inseritela, a poco a poco, nella crema al formaggio  continuando a mescolare. La crema e la gelatina sciolta dovranno essere alla stessa temperatura, versate la crema ottenuta sulla base di biscotti 

-copritela con della pellicola dopo averla livellata bene e mettetela in frigorifero per circa 5 ore.

– ora decoratela con le pesche a vostro piacere

.  

 …. con roselline  di pesche e gocce di cioccolato

…. con marmellata di pesche e rum

oppure con pesche frullate e gelatina….

  

Buon Appetito

️Cinzia


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

(Troverete altre foto del dolce😋)

Torta di…⭐️⭐️stelle con biscotti al cacao, panna, Nutella e latte!

  
Stasera ho preparato questa torta SUPERVELOCE, facile, fresca e…stellare! ⭐️⭐️

Con pochi ingredienti realizzerete un dolce dal gusto unico e inimitabile.

  

Ingredienti per una tortiera con stampo da 20/22

⭐️ 300 g. di biscotti simil Pan di stelle ( io ho usato quelli del Lidl)

☀️ 80/90 g. latte più 40 g. per intingere i biscotti

⭐️ 400 g. di panna vegetale zuccherata

⭐️ Nutella q.b. ( 4/5 cucchiai)

⭐️ cacao amaro
-Sbriciolate i biscotti in una ciotola ed aggiungete il latte

-foderate la base di  uno stampo a cerniera con carta forno

– versate il composto sbriciolato nello stampo a cerniera e aiutandovi con un cucchiaio stendetelo ( io mi aiuto con un pestacarne) 

– mettetelo in frigorifero per 20/30 minuti

– montate la panna e stendetela ( circa la metá) sulla base raffreddata in frigo

– inzuppate i biscotti nel latte e adagiateli sopra il primo strato di panna poi aggiungete a cucchiaiate la Nutella

-versate la rimanente panna e decorate con il cacao a vostro piacimento⭐️⭐️⭐️

  

Buon Appetito

⭐️⭐️ ️Cinzia


Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina



Triangoli d’Oriente in pasta frolla 🐯🌸 🌼🌛

  
  Ecco dei biscottini molto simpatici 😉 e… buoni buoni! Ieri ho preparato della pasta frolla neutra e al cacao e mi sono cimentata nella preparazione di questi biscottini e…di altre forme! 😍 La ricetta della frolla la trovate nel blog ( biscotti al burro)

  

Dopo avere lasciato in frigorifero per circa un’oretta la pasta frolla, iniziato i miei biscotti. 

Per prima cosa con la frolla al cacao formate dei piccoli ” vermetti” 😉 ( vedi foto) poi aiutandovi con la carta forno stendete la pasta bianca a rettangolo e posizionateci sopra i vermetti distanziandoli di qualche centimetro tra loro, rimettete la carta forno e stendeteli con un matterello.

Tagliateli con uno stampino quadrato e poi in diagonale con una rotellina dentellata.

Cuoceteli in forno a 200 gradi per 7/8 minuti

– sciogliete del cioccolato a bagnomaria, mettetene un cucchiaino al centro del biscotto e chiudete con l’altro poi sporcate con il cioccolato i bordi e passateli nella granella di mandorle.

  

Se come me avete la passione dei biscotti… con la frolla in eccesso 😉 fate altri biscottini dando sfogo alla fantasia! 😃

  

Buon…divertimento😉

️Cinzia


Se vi va…sono su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina


Tacos dolci con ananas al cardamomo, zucchero di canna all’anice stellato e panna! 

  

  

 

Ricetta di BENEDETTA 💛

Adoro la panna con la frutta fresca e guardando su YouTube sono rimasta affascinata da questa ricetta, ho apportato  solo delle piccole varianti. Le ricette i Benedetta sono sempre una garanzia 😍. 
Siccome di era rimasta tanta panna, ho “imbottito anche delle mini brioches! 

  

Ingredienti

💛 2 UOVA INTERE

💛 80 g. di zucchero

💛 2 cucchiai di acqua bollente

💛 1 bustina di vanillina

💛 scorza GRATTUGGIATA di una arancia ( limone)

💛 60 g. di FARINA setacciata

💛 35 g. di AMIDO di mais

💛 45 g. di olio di girasole

💛 1 cucchiaino di lievito per dolci

💚  ananas q.b. 

 💚 zucchero al cardamomo ( vedi ricetta nel blog)

💚 zucchero di canna all’anice stellato

💚 Spumadoro ( un cucchiaio) oppure rum

💞 panna vegetale zuccherata

💗 (facoltativo) colorante alimentare color rosa in gel

💛 zucchero a velo di canna

Procedimento:

– dividete i tuorli dal l’albume che monterete a neve ferma ( le uova devono essere a temperatura ambiente)

– aggiungete lo zucchero ai tuorli e due cucchiai di acqua bollente, frullate fino ad ottenere un composto cremoso

– mettete la scorza GRATTUGGIATA dell’arancia, la vanillina, le farine setacciate e il lievito, l’olio ed infine incorporate le chiare montate ricordandovi di girare la spatola dal basso verso l’alto.

– ora, disegnate dei cerchi di circa 8 cm. sulla carta forno con una matita ed un bicchiere poi girate il foglio ( i cerchi si vedranno ugualmente) 

 aiutandovi con un cucchiaio e un cucchiaino, prendete il composto cremoso e mettetene circa un cucchiaio sopra il cerchio e continuate fino ad esaurire tutto il composto.

  

 infornate a 190 g. a forno ventilato per circa 7 minuti

– ora ritagliate la carta forno in orizzontale e aiutandovi con dei canovacci puliti schiacciateli leggermente a metà ( vedi foto) formando i nostri tacos dolci

– ora li riempio con dei piccoli pezzetti di ananas che ho preparato in precedenza e lasciati macerare nel succo di zucchero di cardamomo, zucchero di canna all’anice stellato, un cucchiaio di Spumadoro e…quello che più vi piace! 

 montate la panna vegetale ( ricordatevi di tenerla in frigorifero perché deve essere fredda per montare bene) e se vi piace, aggiungete del colorante in gel ( io l’ho messo rosa e nelle brioche verde) e aiutandovi con una sac a poches riempite i tacos poi aggiungete ancora dei pezzetti di ananas e zucchero a velo!

Buon Appetito

💛 ️Cinzia 

  Se vi va…trovate altre foto e mini video su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 


Quadrotti di crumble ai mirtilli ( Ricetta.it)

  

  
In casa non mancano mai i mirtilli freschi…marmellate di mirtilli…mirtilli surgelati…ecc…. perché mia figlia li adora! 😍 ultimamente ne rimangono troppi in frigorifero e ieri, facendo il controllo frutta ne ho trovate due vaschette con scadenza immediata così ho “sfogliato” il web 😉 e ho trovato questa ricetta su Ricetta.it. Voglio proporvela perché é davvero buona👍👍👍.
  
Ci servirá una teglia quadrata 20 x 20 rivestita con carta forno.

– iniziamo a preparare l’impasto che ci servirà come base e come copertura superiore

– in una terrina mescoliamo  con una frusta il burro fuso con lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e la farina setacciata

– continuano ad amalgamare gli ingredienti, prima con una spatola poi con le mani fino ad ottenere un composto a briciole

– versiamo circa 2/3 del composto sulla base della teglia 20×20 rivestita con carta forno e incominciamo a preparare gli altri strati

  

– per la crema ; uniamo un uovo intero con lo yogurt greco ( io ho messo quello alla vaniglia) 

– aggiungiamo l’estratto di vaniglia,la farina setacciata e mescolate finché il composto non è cremoso ed omogeneo 

a parte mettiamo i Mirtilli ben lavati con lo zucchero, il limone e la maizena e mescoliamo bene

– versiamo sulla base prima la crema e poi i mirtilli

– infine ricopriamo con l’impasto a briciole ( quello rimasto) e cuociamo a forno ventilato per circa 40 minuti ( dipende dal forno)

Trascorso il tempo, facciamo intiepidire e tagliamo i nostri Quadrotti.

   

Buon appetito

️Cinzia 💜


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Su INSTAGRAM unaromagnolaincucina


Cestini  di cioccolata ripieni di…fantasia!

   
… vivo con il mare in tasca all’insaputa dei poeti…

 
 la quiete dopo la tempesta…

 … giorno di primavera!

  
Oggi é stato un giorno di creativitá, avevo bisogno del profumo di mare…

poi guardando dalla finestra ho visto tanto verde….

  
Ho aperto il mio cassetto pieno di pirottini di silicone, pirottini in carta …ho preso della cioccolata bianca, dei coloranti alimentari, un pennello in silicone e…ho aggiunto cuoricini zuccherati, crema di pistacchio…il risultato mi é davvero piaciuto, che ne pensate? 

Non posso dire esattamente la ricetta perché dopo aver sciolto il cioccolato a bagnomaria sono andata ad occhio senza pesare nulla, con il pennello ho spennellato i Pirottini  sia quelli di carta che quelli in silicone, ho ripetuto questa operazione due volte ( lasciandoli in frigorifero per farli indurire) poi li ho “sbucciati” ed infine riempiti con crema di pistacchio e nocciole.

  

….in attesa dell’estate addolciamoci la vita! 

️Cinzia 💙
Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💙

Pesche dolci romagnole con alchermes 🍑ricetta originale🍑

  

Questo é il mio dolce  Romagnolo preferito! Purtroppo mia madre  non le faceva nel periodo di carnevale ( anticamente lo si preparava nel periodo di carnevale)  ma  per fortuna la mamma della mia migliore amica Caterina ne sfornava in quantità industriale! Grazie a lei ho questa vecchia ricetta che preparo ogni anno in questo periodo usando i gusci delle noci per le pesche grandi e delle piccole palline per le “pisgheini ” piccole, le farcisco con la crema di cioccolato e poi le rotolo nello zucchero semolato… ma ora non cincischiamo più e …iniziamo l’opera! 😉

  

INGREDIENTI per 15  pesche piccole e 8 pesche grandi ( 30 pesche piccole e 16 pesche grandi)

🍑 300 g. di Farina  OO setacciata 

🍑 40 g.di fecola di patate

🍑 120 g. di burro

🍑 15 g. di strutto

🍑 2 uova piccole intere

🍑  130 g. di zucchero

🍑 3/4 di lievito per dolci 

🍑 un presa di sale fino

🍷 Alchermes q.b. e zucchero semolato

Per farcire : 300 g. di crema pasticcera

                     100 g. di cioccolato fondente, 20 g. di cioccolato al latte e 10 

                     grammi di burro ( sciogliere a bagnomaria ed incorporare 

                       alla crema pasticcera)

  

– impastate la farina, la fecola, il lievito,il burro e lo strutto, le uova, lo zucchero e il sale. Impastate il tutto e lasciate riposare in frigorifero mentre oliate con un pennello da cucina e dell’olio di arachidei gusci delle noci per fare le pesche grandi. Ora formate 16 palline con metà dell’impasto e poi schiacciatele sopra i gusci oliati ed infornate a 160 gradi per 18/20 minuti. Fate raffreddare completamente e poi togliete i gusci. Ora, con il rimanente impasto fate 30 palline che metterete a cuocere per 10 minuti in forno caldo a 180 gradi (ventilato). Fate raffreddare completamente e poi aiutandovi con un coltello con la punta,  scavate tutte le palline perché poi dovranno essere farcite con la crema. Ora preparate una ciotola con l’alchermes e una con lo zucchero semolato (vedi video nella mia pagina facebook) poi mettete in una sac a poches  la crema al cioccolato e riempite tutte le metá dei “gusci “ chiudetele, passatele nell’alchermes poi lasciatele sgocciolare sopra a della carta da cucina ed infine rotolatele nello zucchero semolato. Mettetele nei pirottini di carta e servitele fredde di frigo.

  

Buon carnevale! 🎉🎉🎉

️Cinzia 

Se volete vedere altre foto e video, vi aspetto qui http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 


La corona del Re 👑

  
La torta del Re si prepara per il giorno dell’epifania e nasconde al suo interno una..dolce sorpresa! ( per i bambini naturalmente! 😉) É una ciambella soffice, tipica della tradizione natalizia spagnola, detta anche il il Roscón de Reyes ( il giorno dei Re Magi ). 

Per i bambini spagnoli il 6 Gennaio è una data speciale perché è il giorno in cui trovano i regali sotto l’albero, portati loro dai Re Magi.

Il Roscón de Reyes è un dolce semplice ma di grande effetto che piacerà a tutti!

  

INGREDIENTI  ( con questi ingredienti potete fare o una torta grande oppure due medie come ho fatto io)

👑 100 ml. di acqua tiepida 

        30 ml. di latte intero tiepido

        1. cucchiaio di zucchero

       1 bustina di lievito secco ( oppure 1 panetto di lievito fresco) 

Preparate il lievitino mettendo l’acqua  e il latte riscaldato ( tiepido 37 gradi) nel contenitore dell’impastatrice, aggiungete lo zucchero ed il lievito, mescolate bene poi coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per un’ora. Nel frattempo preparate :

👑 380  g. di FARINA Manitoba ( io ho messo mezza arancia spremuta ed ho usato più farina) 

       1 uovo intero

       100 g. di zucchero 

       1 cucchiaio di aroma ai fiori di Arancio 

       scorza GRATTUGGIATA di un’arancio e di limone

       1 cucchiaio di liquore al Rum 

       – facoltativo – se mettete mezza arancia spremuta, dovete usare più farina, quindi vi regolate con la consistenza che deve rimanere elastica.

       70 g. di burro a temperatura ambiente

👑 per la copertura

      1 uovo  ( io metto anche un cucchiaino di aroma ai fiori d’arancio)

       Frutta candita a piacere 

      Lamelle di mandorle

      Zucchero e qualche goccia di acqua

      

  

– prendete la ciotola della planetaria dove c’è il lievitino, mettetela con il gancio per impastare ed aggiungete la farina, l’uovo,la buccia GRATTUGGIATA del limone e dell’arancio, il rum, lo zucchero, l’aroma all’arancio e incominciate ad impastare per circa 5 minuti poi aggiungete il burro e impastate ancora per 10 minuti. Formate una palla e rimettetela dentro il contenitore dell’impastatrice e lasciatela lievitare per circa due ore, fino a quando sarà raddoppiata di volume. Trascorse le due ore prendete il panetto dividetelo in due, fate una torta a  forma di ciambella ( con il buco centrale) e l’altra ridividetela in 6 palline che metterete in cerchio distanziate l’una dall’altra due centimetri. Lasciate lievitare per mezz’ora poi spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e decorate a piacere con la frutta candita. In una ciotola mettete 30 g. di zucchero e qualche goccia di acqua poi mettete il composto ( amalgamato) sparso sulla torta. ( formerá un caramello dolcissimo con le mandorle)

  
Infornate a 190 gradi per circa 20 minuti. 

  

Buona Epifania da ️Cinzia 👑👑👑

Se vi va…sono anche su facebook. http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina