Insalata di farro “tiepida” al sapore di mare con crema di peperoni e CURCUMA fresca 🐚

  
Una ricetta inventata questa mattina con quello che avevo in… freezer! 😋😜😜😜

  

Semplice e veloce 😍  da preparare. L’ anno scorso, hanno aperto non molto lontano da casa, un negozio di ottimi surgelati di pesce, si chiama Sapore di Mare e mi rifornisco di ogni tipo di pesce quando non ho la possibilità di averlo fresco. Li conservo in sacchettini da freezer e all’occorrenza mi… servo. 😉

  

per questo piatto ho preso ; qualche  canestrino, dei gamberetti, un cannello  3/4 cozze, 3/4 vongole, un pugno di calamari e due MAZZANCOLLE! 

  
Inoltre ho aggiunto anche quello che….avevo in frigorifero! 😃😃 una tazza di crema di peperoni ( della ricetta precedente 😜😜), CURCUMA fresca, datterini e il farro precotto ( solo 10 minuti di cottura).

  

Con questi ingredienti possono mangiare due persone come primo piatto, altrimenti come piatto unico, solo una persona 😍.

  
– pulite e lavate il pesce. Eliminate ai gamberi il filo  nero e il guscio.

  

– in una padella mettete uno spicchio di aglio e lo scalogno tagliato a rondelle con del brodo vegetale oppure di pesce.

  
– fate cuocere in abbondante acqua il farro mentre preparate il sughetto di pesce

  
– aggiungete la crema di peperoni con la CURCUMA e i grani di pepe nero, i calamari, il sale rosa e i canestrini con il cannello. Fate cuocere dolcemente qualche minuto poi, toglieteli ed aggiungete le cozze, le vongole e i gamberi con le MAZZANCOLLE.

  
– scolate il farro ed incominciate a comporre il piatto.

  
– potete stendere il farro in un piatto oppure ( come ho fatto io), aiutandovi con un coppapasta, formate 3/4 porzioni a cerchio, versate prima il sughetto per insaporire il farro e sopra mettete i pesci a vostro gusto, dando sfogo alla vostra creatività! 

  
Buon Appetito

   

   

️Cinzia 💙

Se vi va…sono su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Ravioli rosa alla crema di peperoni, CURCUMA,basilico fresco e grani di pepe nero

  
Una delizia per il palato 👅 e per gli occhi 👀! Alzi la mano chi adora questo gustoso primo piatto tipicamente italiano, i RAVIOLI 👑.

 

Ne ho pronti in freezer un sacchetto ( vedi ricetta nel blog) con le rape rosse, ripieni di ricotta e bacche di Goji.

  
Prepariamo subito il condimento frullando i peperoni cotti in precedenza in acqua e basilico, aggiungiamo un cucchiaio di CURCUMA, olio di oliva, pepe nero in grani e pepe rosa.

  
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e basilico fresco.

  
Scolateli ( ricordatevi di cuocerli 5/6 minuti in più) e conditeli con la salsa di peperoni e abbondante parmigiano!

  

Buon appetito 💚

  
️Cinzia

  
Se vi va…sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💙

Insalata di avocado in … barchetta! 🚣 con pompelmo rosa, tonno, pomodori e palline di mozzarella alla CURCUMA e pepe rosa

  
L’avocado  può contrastare la depressione e si può esercitare un’azione di prevenzione nei confronti del morbo di Alzheimer. La vitamina K è essenziale per la coagulazione del sangue, oltre che per la prevenzione dell’osteoporosi; mentre, il potassio aiuta nel controllo della pressione sanguigna, nonché nella salute del cuore. Essendo ricco di vitamina D, questo prezioso frutto aiuta, inoltre, ad assorbire il calcio e il fosforo, agendo contro l’osteoporosi e l’artrosi. Conosciuti sono anche i suoi poteri antinfiammatori. La vitamina C rafforza il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro, prevenendo l’anemia. I caroteinoidi, invece, sono importanti per combattere lo stress ossidativo e per la salute degli occhi.(fonte web)

    

 Molte altre sono le proprietà curative legate all’avocado: questo è, infatti, ricco di antiossidanti, che riescono a contrastare l’azione dei radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare. Fra gli antiossidanti di cui è ricco questo frutto, troviamo specialmente la vitamina A e la vitamina E, le quali riescono a donare alla pelle una certa elasticità. Per la loro presenza, l’avocado vanta delle eccellenti proprietà antitumorali  (fonte web)e rientra, quindi, fra gli alimenti antitumorali per eccellenza.

    
INGREDIENTI 

🚣  2 Avocado maturi

🚣 1 pompelmo rosa

🚣 1 lime (succo)

🚣 10/15 capperi

🚣 1 CIPOLLA rossa

🚣 2/3 pomodori (io li ho usati maturi)

🚣 80 g. di tonno all’olio di oliva

🚣 1/2  fettine di mozzarella morbida

🚣. Sale rosa, pepe rosa, olio, CURCUMA e aceto balsamico cremoso.

FACOLTATIVO : erba cipollina, menta, maggiorana ecc…

  

– dopo averlo lavato ed asciugato, tagliatelo, togliete il nocciolo centrale e svuotatelo avendo cura di non bucare la “barchetta” 😉. Potete usare un cucchiaino oppure quello che avete in casa.

  
 – in una terrina mettete i pezzetti dell’avocado, il pomodoro tagliato a pezzetti, il succo del lime, il pompelmo tagliato a pezzetti, i capperi, la cipolla affettata  e il tonno. Unite il sale, il pepe e un cucchiaio di olio.

  
– andiamo ora a preparare le nostre barchette. A questo punto potete aggiungere tutto quello che vi piace, io ho fatto delle piccole palline con le sottilette di mozzarella e le ho “rotolate” nella CURCUMA con del pepe rosa.

  
– ho inoltre aggiunto delle bacche di Goji, l’erba cipollina 😍 e tanto altro…. 

Potete… “sbizzarrirvi” !!!

  
Non mi resta che augurar…vi 😉 BUON Appetito

  
Nella foto vedete dei cuori, 💚 li ho fatti con degli stampi mettendo dentro l’avocado  condito schiacciato con i rebbi della forchetta.

  

️Cinzia 💚

Se vi va… sono anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

Riso nero con salmone e lime

  
 Il riso Venere, ( riso nero ) non è un alimento geneticamente modificato e  ha il nome di un pianeta. Ha un colore nero ebano, totalmente naturale, la cui tonalità é dovuta ai pigmenti della pianta. È ricco di minerali come lo zinco, il magnesio il ferro, il selenio e il calcio ma povero di sodio, rendendolo così adatto alle persone ipertese. 
  
INGREDIENTI 🎣 per 2 persone

💛. 200 g. di RISO NERO 

💛. 100/120 g. di polpa di SALMONE fresco

💛. 1 lime

💛. 1 cucchiaino di CURCUMA ( io ho messo una grattugiata di CURCUMA fresca)

💛. 2 spicchi di aglio

💛. Brodo vegetale bio per cuocere il riso e sale rosa

  

Ha i tempi di cottura molto più lunghi del riso bianco, infatti sono necessari 40/50 minuti di cottura.( potete accorciarli con la pentola a pressione) Io l’ho cucinato in una padella per 50 minuti aggiungendo acqua e brodo fino a cottura. (Ho voluto  mantenere tutte le proprietá )

  

In una padellina antiaderente, ho messo due spicchi di aglio ed ho aggiunto il salmone tagliato a pezzetti, spinato completamente. ( non aggiungo olio ) Aggiungo la CURCUMA e il lime spremuto, si cuocerá in pochi minuti.

  
Quando il riso è cotto, potete  mettere  il  salmone sopra il riso oppure…..

  
……potete  saltarlo in padella per 4/5 minuti con il condimento!! A voi la scelta 💛

  
Buon Appetito

  

️Cinzia 🎎

Spezzatino di vitello ai funghi e piselli con Polenta bramata alla CURCUMA fresca ⭐️

   

  
 Il profumo invade la cucina 😃 e oggi i miei familiari vogliono mangiare prima del solito! Ma io…”devo fare qualche foto per il blog” dico a gran voce cercando di spostare velocemente i piatti Ahahah ….rimane intatto solo il mio che finalmente viene fotografato.📷 Questo è un secondo piatto che mette d’accordo tutta la famiglia. 👪

  
Ingredienti  per tre/quattro  persone (dipende 😋)

⭐️.  400 g. di SPEZZATINO di VITELLO

⭐️.  350 g. di POMODORINI SICILIANI FRESCHI ( PACHINO)

⭐️.  250 g. di PISELLI surgelati bio

⭐️.  150 g. di funghi misti surgelati ( con porcini)

⭐️. 1 BICCHIERE DI VINO Bianco

⭐️.  Sedano, carota, scalogno, aglio e 10/15 CAPPERI sotto sale, OLIO EVO, sale e pepe.

⭐️. 1/2 Cucchiai di FARINA 

⭐️ 1 BICCHIERE di brodo 

Questo è un piatto che richiede una lenta cottura  e una scelta di ottimi prodotti per avere un risultato eccellente. Vi consiglio questa ricetta.👍potete usare anche la pentola a pressione come ho fatto io e per accorciare i tempi.

  

Per prima cosa lavate i pomodorini. Dopo averli privati dal picciolo, metteteli a cuocere dolcemente per 10 minuti. Nel frattempo, eliminate le parti grasse dalla carne ( non del  tutto, un pochino di grasso fa rimanere la carne più tenera) e dopo aver tagliato i pezzi piú grossi, infarinatela leggermente. Io metto due cucchiai di farina in un sacchetto per alimenti, metto i pezzi di carne e sbatto ( come per lo zucchero a velo nel pandoro 😃) per avere tutti i pezzi infarinati.

  Ora fate rosolare dolcemente il soffritto, aggiungete del brodo  perché non deve prendere colore e caramellare. 

A questo punto aggiungete la carne che deve cuocere da tutte le parti, quindi alzate la fiamma e rigiratela continuamente. 

   Aggiungete il vino bianco e fate evaporare dolcemente.

  

Nel frattempo frullate i pomodorini che avevate cotto e…

 

versateli nella carne. Aggiungete i piselli….

 

… i capperi, i funghi, il pepe (facoltativo) e il brodo.  Non mettete troppo liquido perché in cottura non evaporerà, quindi potreste trovarvi con uno spezzatino molto brodoso. In ogni caso,calcolate che probabilmente, una volta aperta la pentola, occorrerà farlo ridurre un poco a fiamma alta, senza coperchio. Cuocete circa 30 minuti dal sibilo.

  

 Un ottimo “contorno” per lo spezzatino é la Polenta.😍 

 

Per renderla diversa dal solito, l’ho arricchita con la CURCUMA fresca e pepe nero. 😀

 

Servitelo caldo e se vi rimane del sughetto, utilizzatelo per un risotto! 😃

  

  Buon Appetito

  

️Cinzia ⭐️

  

Pollo con CURCUMA al limone 🍋 e Polenta al forno con zucchine 🏡

   

Dal profumo intenso e dalle molteplici proprietá, la CURCUMA rende questo piatto molto salutare. Semplice e veloce  da preparare ma soprattutto dal sapore inebriante, potete prepararlo per tutta la famiglia accompagnato dalla polenta con zucchine!😃😃 ( io ho usato dei cosciotti di pollo ma potete cucinare anche i petti di pollo)

  
INGREDIENTI

🍗. 600 g. di POLLO ( cosciotti o petti di pollo)

🍷. Mezzo bicchiere di VINO BIANCO

🍋. 2 LIMONI 

🍴. 1/2 scalogno, 2 spicchi di aglio, OLIO Evo, sale aromatizzato, pepe rosa,finocchio selvatico e rosmarino. ( io uso l’olio aromatizzato al rosmarino e aglio)

🌟 2 Cucchiaini di CURCUMA in polvere

⭐️ 2 PATATE  

–  Pelate gli scalogni e tagliateli a rondelle sottili. Versate l’olio evo in una padella antiaderente e aggiungete gli scalogni e l’aglio e lasciate appassire dolcemente per qualche minuto prima di mettere i cosciotti di pollo ( precedentemente puliti e lavati ). Fateli rosolare a fiamma vivace da entrambe le parti e quando saranno ben dorati, aggiungete il vino bianco,abbassate la fiamma e lasciate cucinare dolcemente per far acquisire appieno l’aroma.

  

Aggiungete il pepe rosa, la CURCUMA, le olive, il rosmarino e  il succo dei due limoni , unite inoltre 2 patate tagliate molto sottili a rondelle.

  

Ora, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 30 /40 minuti rigirando delicatamente quando serve.

  Nel frattempo prepariamo la polenta ( istantanea) e le zucchine trifolate.

  

Mettete la polenta istantanea cotta in una pirofila da forno,aggiungete della mozzarella tagliata a dadini, le zucchine trifolate e il pane grattugiato sopra. Infornate a forno caldo per 10/15 minuti.

  

Potete mettere anche del parmigiano.

  

Buon Appetito

️Cinzia

 

Risotto ” Ping gu ” allo zafferano 🍄

Il Ping gu  é  un fungo-medicina per molte popolazioni. Veniva usato a scopo terapeutico in Europa, in sud America, in Africa e in Cina dove appunto è chiamato ping fu, fungo piatto e da noi in Italia comunemente  ” Pleurotus”.

  

Il Pleurotus aiuta  il sistema immunitario,  ha un’azione antiossidante, (protegge il fegato)  ha proprietà antinfiammatorie, ha effetti contro il colesterolo alto, contrasta l’arteriosclerosi anche a livello  coronarico contribuendo alla prevenzione dell’infarto.

Tanti buoni motivi per cucinarci un gustosissimo piatto di riso con i funghi Ping gu 😃😃😃😃

 

Ingredienti

🍄 

🍄. Una confezione di funghi 400/500 grammi)

🌾 300 g. di riso

🌾 brodo vegetale ( io lo faccio in casa  con 2 carote, una cipolla, 2 gambi di sedano, uno spicchio di aglio e dei grani di pepe nero )

🌿. Prezzemolo,aglio e olio evo

🌿 una bustina di zafferano ( io metto anche qualche pistillo) mezzo cucchiaino di CURCUMA fresca o in polvere

🌾mezzo bicchiere di vino bianco

🍃 parmigiano, sale e pepe

  

Per prima cosa preparo il brodo vegetale mettendo in un pentolino dell’acqua con due carote una cipolla del sale, due gambi di sedano e qualche grano di pepe nero.

Ora pulisco i funghi li taglio  e li faccio  cuocere con dell’aglio e del prezzemolo aggiungendo un filo di olio.

  

Aggiungo il riso (precedentemente controllato e lavato) e il vino bianco, faccio sfumare bene e nel frattempo, aggiungo del brodo allo zafferano per scioglierlo. ( e CURCUMA facoltativo)

Mentre cuoce, aggiungo il brodo precedentemente preparato e filtrato. A metà cottura, metto lo zafferano.


  

Ora continuo ad aggiungere il brodo fino a cottura.

  

Una abbondante spolverata di parmigiano e  
 Buon Appetito

Cinzia 🍄

Dentice al lime 💙

  
Il pesce é un alimento completo e sano, dovremmo mangiarlo piú spesso 💙 ma molte persone mi dicono che non sanno pulirlo è che preferiscono quello senza spine. Si puó rimediare facendolo sfilettare dal pescivendolo oppure comperarlo surgelato giá pulito e… naturalmente preferire le ricette semplici nella preparazione 🐟🎣, questa è una ricetta semplice!!😋😋😋

  

Ingredienti 

🎣. 2 DENTICI oppure ORATE o BRANZINI

🍅. 2 POMODORI MATURI

🍋. 1. LIMONE

🍟. 4/5 PATATE LESSATE

🍴. 1 CIPOLLA, 1 SCALOGNO, 1 Spiccio di AGLIO, CAROTA

🍥  2/3 cucchiai di aceto di mele

🍥. 1 LIME oppure un’arancia

🍥qualche fogliolina di menta, pepe nero in grani, 1 cucchiaino di CURCUMA, sale e OLIO EVO ( facoltativo il finocchio selvatico e il timo)

  

Iniziate pulendo il dentice, asciugatelo bene e mettetelo in un piatto con 

  

il succo di un limone e le fettine di lime (oppure arancia).aggiungete un cucchiaio di OLIO EVO, l’aceto, il pepe, il sale e le erbe aromatiche. (Io metto le punte della menta che prendo nel mio orticello, il finocchio selvatico e del timo )🍋

  

Lascio macerare mentre preparo il “letto” di verdure dove metteremo il pesce a cuocere in forno. 🐟

 

Affetto i pomodori, la cipolla rossa ,( é piú dolce ) lo scalogno, le patate lessate, l’aglio, la carota , ( la taglio con lo sbucciapatate ) la CURCUMA, il sale e l’olio evo.

 Inforno a 200 gradi per 30/40 minuti rigirando un paio di volte poi,  metto  

 
anche i DENTICI e continuo a cuocere fino alla cottura. (20/25 minuti )

  N.B. Quando l’occhio del pesce é bianco, il nostro dentice é cotto!😉

 Buon Appetito😍😍

Cinzia

Filetti di nasello al pomodoro 🎣🎣

Un piatto di pesce delicato in padella molto semplice e molto saporito!!😍😍

  

  

INGREDIENTI

  

🎣. 4/5  Filetti di nasello

😍. 5  pomodori freschi.  ( potete usare anche i pelati )

😍. CURCUMA 1 cU chiamino. ( in polvere oppure fresca)

😍. Aglio, scalogno, prezzemolo, sale e dado granulare ( Dialbrod pesce )

😍. Capperi, pepe bianco e nero in grani,origano e qualche cucchiaio di farina

😍. Un bicchiere di vino bianco e olio extravergine di oliva

  

Procedimento :

Per prima cosa, lavate i pomodori e (fate una croce con un coltello sulla pelle) fateli bollire qualche minuto per poterli pelare

  

nel frattempo mettete in una padella larga lo scalogno tagliato con l’aglio,due/tre giri di olio 

 e fate rosolare qualche minuti prima di “tuffarci” i pomodori tagliati a pezzi. 

 Mentre il nostro sughetto inizia a cuocere, asciughiamo bene il pesce prima di  

  
Impararlo nella farina. 

 Ora aggiungiamo la CURCUMA, il pepe, i capperi, qualche foglia di basilico, l’origano,  un gambo di finocchio selvatico  e i filetti di pesce.

  

Aggiungiamo il bicchiere di vino e facciamo finire la cottura molto lentamente.(io aggiungo anche qualche cucchiaio di olio evo)

   
Buon appetito

Cinzia 🎀

Curcuma  🏆 proprietá e benefici 🏆

  
Le proprietà  e benefici che apporta alla nostra salute.

Antinfiammatoria, neuro protettivo, antiossidante, digestiva, antibatterica, antitumorale, cardio protettiva, depurativa …. ecc…

  

L’ideale e usare la curcuma come una spezia, farne uso gastronomico o preparare bevande.

Si può usare naturalmente per cucinare piatti speziati di carni e verdure (es. zuppa di lenticchie), per risotti, frittate ecc…

   
 
COME PULIRE LA CURCUMA FRESCA 😉

Semplicemente grattandola con un cucchiaino! (Anche lo zenzero fresco)

 
Ricetta  dell’olio alla curcuma :

*Cinque cucchiai di polvere di curcuma

* 100 cc. di Olio evo

Lasciare riposare sette giorni in un barattolo scuro, infine filtrare. Usare come condimento oppure per massaggi per combattere la cellulite, dolori articolari, dermatiti  o dolori  muscolari.

  

Centrifugati a base di curcuma

*Una mela

*Una arancia, due carote, 5 g di zenzero fresco, 15 g di curcuma fresca, una punta di cucchiaino di pepe.

DETOX

*Un piccolo ananas

*15 20 g di radice di curcuma fresca

*Un cucchiaino di miele

*Un cucchiaio di olio di cocco o di oliva

*La punta di un cucchiaino di pepe

  

BEVANDA 😍GOLDEN MILK😍

*Curcuma

*Latte (anche vegetale)

*Acqua

*Miele

Digestiva e antinfiammatoria

  

Tantissime altre ricette verranno pubblicate e naturalmente preparate da…UNA ROMAGNOLA IN CUCINA 👍👍👍 

Cinzia 😀