Sbriciolata al burro ripiena di ricotta, cioccolata e cacao 

  
Un dolce che piace a tutta la famiglia 👪, semplice e veloce da preparare. La ricetta é di mia figlia che l’ha ricevuta da una signora anni fa perché vinse il primo premio in una gara di torte! Volete provarla? Gli ingredienti sono questi;

  

INGREDIENTI : ( io ho usato una pirofila larga perché la preferisco bassa ma potete anche adoperare una teglia più piccola per avere una sbriciolata più alta)

420 g. di Farina per dolci ( oppure 00)

160 g. di zucchero di canna ( oppure bianco)

130 g. di burro (tagliato a pezzetti e tolto dal frigo 5/6 minuti prima di iniziare)

2 uova intere

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

Per il ripieno

💛 300 g. di ricotta

💛 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro

💛 2/3 cucchiai colmi di gocce di cioccolato

💛 2/3 cucchiai di zucchero( io ne ho messo solo uno e mezzo perché mi piace non troppo dolce)

-setacciate la farina ed unite lo zucchero, il lievito setacciato e il burro

– unite le uova, il sale  ed ora incominciate ad impastare con le mani

– ora non formate una palla ma sbriciolate il composto tra le mani

– ungete una pirofila da forno ( potete anche mettere la carta forno) e unite metà circa del composto sempre sbriciolandolo poi compattatelo con i polpastrelli per formare la base senza buchi vuoti.( formate anche un leggero bordino)

preparate il ripieno mettendo in una ciotola la ricotta, lo zucchero, il cacao e le gocce di cioccolato, amalgamate il tutto e mettetelo sopra la base del dolce stendendolo uniformemente.

– ora con l’ultimo l’impasto rimasto, sbriciolatelo tutto sul dolce cercando di non far rimanere delle parti scoperte. 

– aggiustate il bordo ed infornate a 170 g. a forno ventilato per 35/40 minuti oppure a 180gradi statico.

  

Lasciate raffreddare e poi mettete lo zucchero a velo! 💛💛

Buon Appetito

💛 ️Cinzia


Se vi va…sono anche su facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina


Biscotti simil gran cereali al cioccolato 🍫 dell’amicizia😉

  

 Le mie amiche leggono il mio blog e… stamattina mi portano la ricetta dei biscotti ai cereali, sapendo che in casa ho ( sicuramente) le farine, la cioccolata e…..insomma, tutto quello che serve per farli! 😜😜quindi, senza ” cincischiare “, velocemente trito…sbatto, frullo e compatto la base per fare la frolla tenendola in frigorifero per circa  un’ora, in pratica…giusto giusto il tempo di pranzare e poi mettermi al “lavoro” 😳Ahahah 
   

 Preparazione :

 Per prima cosa dovete rendere “farina” i fiocchi d’avena;
  – tritate finemente i fiocchi di avena

tritate il cioccolato con le nocciole  

  
 – in una terrina mettete l’uovo con lo zucchero, aggiungete l’olio, la farina d’avena, la farina integrale, il sale, il cacao, il lievito e infine le nocciole con il cioccolato precedentemente tritato. Impastate formando una palla che avvolgerete nella pellicola e lascerete in frigorifero per circa un’ora.
  

ora stendete con un mattarello l’impasto.( io metto della carta da forno )

  

formate i biscotti con un coppapasta (io ne ho fatti circa 28 più un piccolo biscottino)

  

– Infornate a forno statico 180 gradi per 10/15 minuti circa. ( io li ho lasciati 11 minuti, mi sono rimasti morbidi al tatto )

  

Mentre scrivo la ricetta… le mie amiche mi stanno preparando il caffè! 😉 ….che dite…inzuppo un biscottino?

  

Buona domenica 😃

️Cinzia 💛

Se vi va…sono anche su INSTAGRAM

Torta di pere, cioccolato, zenzero e mirtilli con “chiare montate in finale ” 

  
Ho preparato “cinque” torte di diverse misure perché ultimamente ci sono troppe bocche sorelle! Questo detto l’ho sempre sentito da mia madre, quando qualcuno mangiava qualcosa di buono, mia mamma ci insegnava che non si mangia mai davanti a qualcuno senza far assaggiare!! 😜😜 quindi diceva : le bocche sono tutte sorelle!! 😍😍😍

  
Ho imburrato e infarinato i seguenti stampi da forno; uno rotondo da 17 cm, uno rettangolare da 16×8 cm. e uno da 18×12 cm. uno quadrato da 20×20 e uno rotondo da 13. ( potete fare anche uno stampo unico rettangolare oppure due rotondi da 26cm cad.)

  

INGREDIENTI per 5 torte

🍐 500 g. di FARINA OO ( più 2/3 cucchiai)

🍐 6/7 PERE 

🍐 280 g. di ZUCCHERO ( più 30/40 g. per le pere e la copertura)

🍐  6 UOVA INTERE

🍐. 180 g. di BURRO ( più 20/30 g. per imburrare bene le teglie)

🍋 un LIMONE ( il succo per le pere e la scorza GRATTUGGIATA)

🍐. Una BUSTINA e mezza di lievito per dolci ( 23 g. circa)

🍐 zenzero GRATTUGGIATO, gocce di cioccolato e 2/3 cucchiai di MIRTILLI ESSICATI

🍐 4 cucchiai di RICOTTA e 4 cucchiai di latte ( oppure 8 cucchiai di latte)

Un pizzico di sale.

  

 Prima di iniziare il dolce, affettate 2/3 pere a fettine, mettetele in una padella con lo zucchero e i mirtilli e fate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo…..

   

– In una capiente ciotola montate lo zucchero con i tuorli, (gli albumi vanno montati a neve in un’altra ciotola) aggiungete la ricotta e il latte, il burro sciolto, la farina setacciata con il lievito e le pere tagliate a cubetti.

  
– versate il composto negli stampi imburrati e infarinati poi mettete sopra le pere caramellate con lo zucchero e i mirtilli  ( ormai raffreddate)ed infine mettete gli albumi montati a neve e aiutandovi con una forchetta oppure con uno spiedino, girate fino ad incorporare all’impasto gli albumi, aggiungete lo zucchero di canna ed infornate a 180 gradi  per 35/40 minuti. (Fate la prova stecchino)

  
– ricoprite con gocce di cioccolato e zucchero a velo come se…piovesse!!

  
Buon Appetito 💛

  
️Cinzia 💛

 

Se vi va…. potete visitare la mia pagina su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💜 

Torta di mele di nonna Papera 🍎🍏

Nonna Papera propose questa delicata  Torta di mele, senza burro, a zio Paperone alle prese con le imminenti analisi annuali! 

  

INGREDIENTI 

  

🍫. Cioccolato (facoltativo)

Procedimento

Sbattere bene le due  🐣🐣 uova con lo zucchero e aggiungete a poco a poco la farina setacciata insieme al lievito e la scorza di limone, aggiungendo via via il latte per mantenere morbida la pasta.

  

il liquore, ( amaretto ) l’uvetta,( precedentemente ammollata ) la cannella

  

e…..


  
un pizzico di sale e le mele tagliate a tocchetti. ( tenetene un pó per metterne sopra la torta )

  

Ora versate tutto il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, mettete le mele tenute precedentemente sulla torta con del cioccolato fondente ( facoltativo) e cospargete con zucchero di canna. 

Infornate a 180 gradi per 40/45 minuti. ( naturalmente dipende dal forno)

  

Spolverate con zucchero a velo e

  

Buon Appetito 🍎❤️

  

Cinzia 💕💕

 

Banana bread 🍌

Molto spesso preparo delle ricette quando ho in casa dei ” cibi ” che non riuscirei ad usare nel giro di qualche giorno,  ieri avevo troppe banane che non avrei utilizzato subito ed ho preparato questo dolce molto gustoso! ( provare per credere!! 😉😉😉😉 ) 

 Gli INGREDIENTI sono ;

  

Imburrate una tortiera ( io una di alluminio grande cm.38 ) e infarinatela togliendo la farina in eccesso.

Schiacciate le 🍌🍌🍌 banane, aggiungete lo zucchero con le 🐣🐣 uova giá sbattute, l’olio,  lo yogurt greco, la farina, la buccia grattugiata del limone, la cannella, la vaniglia, il sale  e i gherigli delle noci. 

 Versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata e spolverata abbondantemente con il cioccolato grattugiato 🍫.

  Infornate a 180 g. per 40/45 minuti a forno statico.

  
  Capovolgete il dolce cotto e guarnitelo a vostro gusto! 🍫🍌( zucchero a velo, banane, gocce di cioccolato, noci ecc….)
   
Buon Appetito

Cinzia 😄

Bignè alla crema di cioccolato

 

 
Oggi 15 settembre è il mio compleanno è domani…quello del mio sposino!! Allora ho preparato dei bigné al cioccolato che accontentano tutti, semplici e soprattutto buoni 😉😉😉😉

Che dite, volete provare? Ringrazio la mia amica Francesca per la ricetta della pasta choux.

  

INGREDIENTI

😍. 120 ml. di ACQUA

😍. 150 g. di FARINA OO

😍. 100 g. di BURRO 

😍. 5/6 UOVA

😍. Un pizzico di SALE fino

  

Mettete l’acqua e il burro tagliato a pezzetti in un tegame, fare sciogliere bene il burro e quando incomincia a bollire, buttateci tutta la farina e mescolate a fuoco medio fino ad ottenere una “palla” di impasto che si stacca dalla pentola. Togliete dal fuoco e aspettate un minuto prima di incorporare una ad una le 🐣 UOVA.

Questa operazione è molto importante perchè vi permette di incorporare bene le uova e trovare la giusta consistenza che sarà perfetta quando….. 

 
….la “crema” farà rimanere in piedi il cucchiaio. Io ho usato 5 uova medie. 

 
Rivestite una teglia rettangolare con carta da forno ( io ho fatto 15 bignè grandi) e aiutandovi con due cucchiai, formate  le “palline” . Infornate a 180 gradi per 35 minuti poi, spegnete il forno e …. 

 aiutandovi con un cucchiaio di legno, aprite lo sportello del forno e inserite il cucchiaio lasciando aperto lo sportello  così per 20 minuti circa ( FORNO SPENTO). 

 
Ora togliete i bignè dal forno e riempiteli di crema….al cioccolato oppure panna. 

 
Io ho fatto una crema pasticcerà con : 🐣🐣 2 tuorli (rossi), 1/4 un quarto di latte caldo, un cucchiaio di farina e 2 cucchiai di zucchero, poi ho aggiunto 100 g. di cioccolato fondente. Ho riempito i bigné uno ad uno praticando un buchetto nella parte superiore che ho poi ricoperto con del cioccolato da copertura. 

 
Ho lasciato i bignè in frigorifero per …poco ahahah, il tempo di servirli freschi! 😍😍😍

Buon Appetito

Cinzia

Crema di Nocciole e Cioccolato Vegan

nutella promo

IMG_4556

La cioccolata è il miglior antidepressivo di sempre! ^_^ Perchè alza i livelli di serotonina!

Citazione: E’ l’ormone dell’umore: il cacao non la contiene, ma ne favorisce la secrezione, procurando così una sensazione di appagamento e benessere

Purtroppo non a tutti piace la cioccolata fondente e spesso le creme spalmabili che troviamo in commercio contengono quantità esagerate di zucchero, olio di palma e poco cioccolato (spesso quello al latte e non quello fondente).

Allora provando e riprovando ho trovato, modificato e testato questa ricetta, che a parer mio, non ha niente da invidiare alle sue sorelle più famose che troviamo in commercio. Ha una cosa in particolare che adoro: il reale sapore di cioccolato! Ricorda le creme al cioccolato di un tempo, che appagavano il gusto e i sensi!

E facilissima da fare e potete scegliere se farla più liscia o più grumosa (tutto dipende da due piccoli accorgimenti)

Cominciamo con gli ingredienti che, ricordo, più sono di alta qualità e migliore verrà la vostra crema spalmabile alle nocciole e cioccolato

Ingredienti per un vasetto di circa 250-300 grammi

IMG_4712

  • 150 gr di cioccolato fondente (potete scegliere quello che volete, quello che più vi piace – io ho scelto questo con il 74% di cacao – bello amaro come piace a me)
  • 50 gr di nocciole sgusciate, TOSTATE  e pelate (importantissimo: le nocciole devono essere tostate, altrimenti non rilasceranno il loro olio naturale quando andremo a frullarle)
  • 50-70 gr di zucchero di canna (io l’ho tritato, rendendolo a velo)
  • 80 gr di latte vegetale (io ho usato quello di soia perchè monta di più – ma potete usare quello che volete – potete usare anche il latte vaccino, ma ricordatevi che la vostra crema spalmabile durerà molto meno – per questo ho usato quello vegetale che si conserva di più)
  • 40 gr di olio vegetale (io ho usato quello di girasole)
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

 

Procedimento

la prima cosa da fare è tostare le nocciole se non sono già tostate. Vi basterà metterle sgusciate per cinque minuti sul fuoco in una padella e girarle di tanto in tanto. Lasciatele raffreddare un paio di minuti e poi munitevi di un buon frullatore e frullate finchè non otterrete una pasta liscia

questo passaggio è fondamentale: più saranno frullate e più la crema finale sarà liscia. Se volete la crema più granulosa, tritate meno le nocciole

IMG_4715

Ora mettete sul fuoco il latte e fatelo bollire. Intanto tritate il cioccolato

IMG_4713

Quando il latte sarà bello bollente, toglietelo dal fuoco e tuffateci il cioccolato tritato e con una frusta o forchetta mescolate finchè non si sarà sciolto

IMG_4714

IMG_4716

Adesso basta aggiungere gli altri ingredienti: zucchero, olio e il cucchiaio di cacao amaro e continuiamo a mescolare.

Ora il passaggio fondamentale per rendere la vostra crema bella liscia: dobbiamo usare il mini pimer ( o frullatore ad immersione). Frullare finchè la cioccolata non sarà bella liscia e anche un pò montata.

IMG_4720

Quando la crema sarà pronta non resta che metterla nel vostro vasetto (che avrete precedentemente lavato e sterilizzato in acqua bollente) e lasciatela raffreddare.

IMG_4723

Durata: se non ve la mangiate tutta subito ^_^ dura anche due settimane in frigorifero (ricordatevi che se la conservate in frigorifero si solidificherà un pò). Io personalmente la tengo in dispensa (al buio e al fresco) e dopo una settimana è ancora buonissima (ma premetto che da me in questo periodo è ancora freddino – in estate va tenuta in frigo!)

IMG_4725

IMG_4726

Buon Appetito,

Cinzia

Cornetti ripieni della Domenica

Buona Domenica Amiche e Amichi di Una Romagnola in Cucina!

Eccovi, a grande richiesta, la ricetta di cornetti o brioche fatti in casa.


Avete mai usato lievito madre attivo in polvere con germi di grano della ditta Ruggeri? È stato eletto prodotto dell’anno per la preparazione di parificati, così ho deciso di preparare i cornetti per la colazione e devo dire che il risultato è ottimo! Vi dó quindi subito la ricetta.

Ingredienti per 8 cornetti

  • 250 gr di farina Manitoba
  • 1 uovo
  • 30 gr di burro
  • 125 gr di latte tiepido
  • 60 gr di zucchero
  • 25 gr di lievito madre attivo in polvere oppure 1/2 panetto di lievito di birra fresco o in bustina
  • Marmellata o cioccolata qb

Con questa dose vi verranno otto cornetti. Ho usato l’impastatrice (ma voi potete farli anche a mano): nella terrina ho messo lo zucchero, il latte tiepido, il lievito (ricordo che potete usare anche il lievito di birra sua fresco che in polvere), l’uovo, il burro a temperatura ambiente e la farina Manitoba.


Impastate bene per qualche minuto e formate un panetto che lascerete gli evitare per qualche ora.


Preparato una teglia grande e ricopritela con carta forno. Trascorso il tempo di lievitazione, con un matterello stendere il panetto a cerchio (vedi foto)


e con la rotellina della pizza oppure un coltello tagliate la formando otto spicchi (vedi foto).


A questo punto prendete la marmellata una cioccolata e mettetene un cucchiaino abbondante a 2 cm dal bordo (vedi foto)


e arrotolato su se stesso formando il cornetto. Adagiatele nella teglia precedentemente preparata, spennellatele con latte e, se volete, mettete sopra dello zucchero di canna.


Ora lasciate levitare almeno per due ore, dovranno raddoppiare di volume a questo punto dopo aver riscaldato il forno a 200° per almeno una decina di minuti, infornate per 15 20 minuti (il mio forno era ventilato).


Ricordatevi che potete anche congelarli: vi basterà metterli nel forno per una decina di minuti e saranno come appena fatti ogni volta che vi andrà di gustarveli!!!

Volevo ricordarvi il mio profilo Instagram @unaromagnolaincucina : se vi fa piacere seguirmi e taggarmi se fate qualche mi ricetta

Buon Appetito,

Cinzia

Torta al caffè e cioccolato…light!

IMG_3953

Avete voglia di cioccolato, ma non volete buttar via le ore spese in palestra?! Eccovi allora una ricetta a base di cioccolato amaro e caffè, senza olio e senza burro!

Velocissima da preparare e veramente buona! La ricetta me l’ha passata una mia amica, e mi ha detto che l’ha presa da internet (appena ritroverà il sito dove l’ha presa metterò la fonte!)

Ingredienti

13223599_10209559628050457_820536440_o

Prima di iniziare accendete il forno a 180 gradi. Preparate il caffè: io ho fatto una moka da uno.

Prendete un frullatore: mettete il latte, il TUORLO, il caffè, il miele e mischiate. Aggiungete poi la farina, il lievito e il cacao setacciati.

Montate a parte l’albume a neve ferma e aggiungeteli al composto dal basso verso l’alto.

Mettete il composto in una teglia foderata da carta forno. Infornare a 180 gradi per 15-20 minuti (fate la prova stecchino).

Cospargere con lo zucchero a velo!

IMG_3954

Buon Appetito,

Cinzia

 

 

Muffins con gocce di cioccolato senza burro!

12381004_10209047896737494_1886578575_o

Tra i tanti dolci che hanno gli Americani, i muffins sono i preferiti di mia figlia (prossimamente vi metterò anche la ricetta dei Brownies) . Il bello di questi dolci è che potete farcirli come volete, con quello che volete (mele,uvetta,mirtilli,ecc…) e potete portarli dove volete ^_^

Facili,veloci e buoni…cosa volete di più?!

Ingredienti

12675043_10209006645786246_846461540_o

con questa dose mi sono venuti 8 muffins

Procedimento

In una terrina grande mettete tutti gli ingredienti secchi (farina e lievito setacciati, zucchero e gocce di cioccolato.

In un recipiente mettete gli ingredienti liquidi (uovo, olio, yogurt) e sbattete bene o emulsionate.

Aggiungere il composto liquido a quello secco e mescolate bene. A questo punto, se il composto è troppo denso, aggiungete il latte.

Ora dividere il composto nei vari pirottini (di carta, di silicone, di alluminio ecc…) e infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti in forno statico. Fate la prova stecchino!

Come vi dicevo, con questa dose me ne sono venuti 8!

12842520_10209006536503514_1417849207_o

muff

Sentirete che profumo!

Buon appetito,

Cinzia