CHEESECAKE alla pesca italiano “senza cottura”🍑

  
Il ️CHEESECAKE alla pesca é un dolce estivo fresco, gustoso 🍑 e… magico!

  

Ingredienti ( tortiera da 18 cm.)

Per la base

🍪 135 g di Biscotti Digestive

🍑  50 g. di burro a temperatura ambiente

Per la crema

🍑 250 g. di formaggio spalmabile ( tipo Philadelphia)

🍑   90 g. di zucchero extra fine

🍑 200 g. di panna fredda da montare

🍑 200 g. di yogurt alla pesca oppure alla vaniglia

🍑 2 fogli e mezzo  di gelatina  ( oppure 2 cucchiaini di Agar-agar)


– Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm e foderatelo con carta forno sulla base. Versate i biscotti  in un mixer  e frullateli fino ad ottenere un composto sabbioso . Mettetelo in una ciotola, quindi sciogliete il burro e versatelo sulla polvere di biscotti 

-versatelo sul fondo della tortiera, livellando bene con il dorso di un cucchiaio per coprire tutta la superficie in maniera uniforme.  Ora lasciatelo in frigo per circa 20 minuti.

– preparate la crema: mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.. Contemporaneamente, montate la panna con frusta o uno sbattitore elettrico.  In una ciotola a parte, versate il formaggio, lo yogurt e lo zucchero.

– e lavorate il composto con un sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema omogenea. Scaldate in un pentolino 20 g. di panna  e scioglietevi, a fuoco spento, la gelatina ben strizzata 

-Lasciate intiepidire la panna con la gelatina e inseritela, a poco a poco, nella crema al formaggio  continuando a mescolare. La crema e la gelatina sciolta dovranno essere alla stessa temperatura, versate la crema ottenuta sulla base di biscotti 

-copritela con della pellicola dopo averla livellata bene e mettetela in frigorifero per circa 5 ore.

– ora decoratela con le pesche a vostro piacere

.  

 …. con roselline  di pesche e gocce di cioccolato

…. con marmellata di pesche e rum

oppure con pesche frullate e gelatina….

  

Buon Appetito

️Cinzia


Se vi va…sono anche su Facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina

(Troverete altre foto del dolce😋)

Cheese Cake al sapore di… mare 🚣 e “creativitá” 🌈

  
con questo Cheese cake che ricorda il mare, auguro a tutti quelli che seguono il mio blog di “Una Romagnola in cucina” delle buone vacanze e un arrivederci al più presto su… questi schermi! 😉😉

   

Potete seguirmi su INSTAGRAM  e su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💙

  Ricordatevi di essere felici! 

  

️Cinzia 

Nella pagina Facebook trovate tutte le foto😋  

Torta fredda al Mango, Melone,Kiwi e lime con Agar Agar 

  
Questa torta con yogurt greco e tanta frutta é una goduria per il caldo di questi giorni e con Agar Agar ( senza colla di pesce) piace proprio a tutti!!

  
In Giappone é usato nelle diete dimagranti perché ha un basso impatto calorico, ed è termo-reversibile: se il composto si scioglie può essere gelificato nuovamente.

  
Devo essere sincera,mi era rimasto lo yogurt greco, un mango e un bel melone…

INGREDIENTI 

Per la base

💛 200 g. di Biscotti Digestive

💛  80 g. di burro

  

Per preparare la Torta Fredda allo Yogurt iniziate a preparare la base della torta, procedendo come normalmente si fa per la cheesecake: frullate i biscotti fino a polverizzarli, aggiungete il burro fuso e mescolate. Versate il composto in uno stampo a cerniera e pressatelo con il dorso di un cucchiaio. Riponete la base della torta in frigorifero per circa 30 minuti  per farla raffreddare bene.

  
 Per la crema

❤️ 300 g. di yogurt Greco

❤️ 40/50 g. di zucchero a velo

❤️ 200 g. di formaggio spalmabile tipo philadelphia

❤️ 5 g. di Agar Agar

❤️ 2 cucchiai di Spumadoro oppure vaniglia

❤️ 1 mango, mezzo melone,un kiwi

  

– mettete lo yogurt, lo zucchero a velo e la crema di formaggio e mescolate con un cucchiaio per amalgamare. Passate poi il tutto con una frusta elettrica, fino ad ottenere una crema liscia e gonfia.

Mettete in un pentolino la polpa di mezzo mango frullata, due cucchiai di acqua e l’agar agar e facciamolo sciogliere con l’aiuto di un cucchiaino. Mettiamo sul fuoco, portiamo a bollore e lasciamo cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti. Versiamo in una ciotolina e lasciamo intiepidire, incorporo  anche dei pezzi di melone (i ritagli)  e la Spumadoro.

Aggiungiamolo poi alla crema e frulliamo per bene in modo da amalgamare il tutto.

Versate infine la crema così ottenuta sulla base della cheesecake e mettere a riposare in frigo per almeno 6 ore. (Io per anticipare i tempi, l’ho tenuta solo due ore e quindi è scesa 😜un pó )

  

Ho decorato la torta con il melone, il mango e il kiwi, date sfogo alla vostra creativitá!

 Buon Appetito

💛 ️Cinzia

   

Se vi va…sono su http://www.facebook.com/langolocoloratodicinzia


7* Ricetta dell’evento ❤️ CHEESECAKE super light al forno ❤️

Ringrazio lo Chef Franco (corso Pratico di Cucina COOKING LEADER )

  

Un dolce reso più “ leggero ” dall’uso di formaggi a basso contenuto calorico e di grassi…un dolce sempre gradito e di grande effetto visivo!

Stampo 22 cm ( io ho usato uno stampo da 25, quindi rimane più basso)

  
INGREDIENTI

🎂.     200 g. Formaggio cremoso spalmabile extra light (tre-5% di grassi)

🎂.     100 g. ricotta light

🎂.      150 g di biscotti secchi   ( digestive )

🎂.       80 g di zucchero + g. 30

🎂.       Due 🐣🐣 uova intere

🎂.        Cinque cucchiai di olio di mais

🎂.        Aromi (vaniglia o limone…)

🎂.         Mirtilli fragole o frutti di bosco grammi 125 ( io ho usato una marmellata di frutti di bosco )

🎂.         Latte o yogurt bianco q.b.

  

  1 – Frullate i biscotti, mescolarli all’olio e, se necessario, a del latte.

2. – Stendere il composto, comprimendolo, sul fondo di uno stampo apribile ricoperto di carta da forno e riporlo in frigo per 30 minuti o in freezer per 10.3

  

3.  – dividere le uova mettendo albumi e tuorli in ciotole diverse. Montare a neve ferma gli albumi. In una ciotola mescolare i tuorli con i due formaggi, 80 g di zucchero e gli aromi.

4.  – quando il composto risulta omogeneo, unire gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto. Con il composto ricoprire il fondo di biscotti e infornare per circa 25-30 minuti a 180 gradi.

  

5. – sfornare, lasciare raffreddare, togliere il tutto dallo stampo e mettere in frigo.

6. – preparare la salsa: mettere i frutti di bosco in una casseruola, unire due-tre cucchiai di acqua, 30 g di zucchero, l’amido di mais  e scaldare a fuoco medio. Quando il composto bolle, abbassare il fuoco e far cuocere,mescolando per almeno cinque minuti. Far raffreddare la salsa e poi versarla sul cheese cake. 

Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

  

Io ho usato della marmellata, l’ho setacciata e poi ho aggiunto qualche cucchiaio di acqua per renderla più liquida. Infine ho aggiunto della a fresca e scaglie di cioccolato.

  

VARIANTI : potete anche fare la crema pasticciera e mettere sopra la frutta che desiderate. In questo caso le calorie….aumenteranno …. 😉😉😉😉

  

Buon Appetito 🎄

️Cinzia 

Cheesecake frutti di bosco  🍇🍒🍈🍋e Crostata di frutta!🍌🍍🍒🍋🍊🍎🍓

Un dolce reso più “leggero” dall’uso di formaggi a basso contenuto calorico e di grassi …un dolce  sempre gradito e di grande effetto visivo! Potete servirlo ai vostri ospiti anche durante le feste natalizie.🎄🎄 La crostata di frutta sarà abbinata alla marmellata di pere che abbiamo fatto in questi giorni,  oppure ad altre marmellate casalinghe, fichi,pesche ecc….,la metteremo al posto della crema.

  

Ingredienti e preparazione  CHEESECAKE 🍋 e frutti di bosco

  

 Io ho usato i biscotti “digestive”

  
 CROSTATA di FRUTTA FRESCA

Usate sempre frutta di stagione.

  
   
Se desiderate fare la crema pasticciera perché siete “golosetti” e la sera salterete la cena 😉 Ahahah, ecco la ricetta :

🎄. LATTE. intero 500 ml.

🎄. ZUCCHERO semolato 150 g.

🎄. Amido di mais 40 g.

🎄. Bacca di vaniglia

Portare ad ebollizione il latte aromatizzato con la mezza bacca di vaniglia. Montare le uova con lo zucchero, e quando l’impasto e vengo un fiore incorporare la fecola di patate e diluire con latte bollente. Mettere sul fuoco moderato, mescolare e far bollire per cinque minuti.

  

  

Buon Appetito 🎄

Cinzia

 

Cheesecake leggera con Yogurt

1

 

In queste afose giornate estive abbiamo voglia di un dolce ma sicuramente non abbiamo voglia di accendere il forno?! Allora ecco la soluzione: la Cheesecake leggera con yogurt è quello che fa per voi!

Ottima torta estiva, sia per una cena tra amici, che per la colazione o la merenda!

Fresca, semplice e buonissima!

Ingredienti

13530331_1502990569727193_196755537_n

Per la base:

  • 180 gr biscotti secchi (io ho usato i Digestive)
  • 70 gr burro

Per la crema:

  • 150 gr zucchero
  • 400 gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 300 gr yogurt bianco (dolce)
  • 10 gr gelatina in fogli o colla di pesce (circa 4-5 fogli)
  • 1 bustina di vanillina (facoltativo)

Per la farcitura:

  • marmellata q.b.
  • 1 foglio di gelatina in fogli o colla di pesce

 

PROCEDIMENTO

Prepariamo lo stampo: dobbiamo usarne uno con la cerniera, perché sarà più facile poi staccarla quando sarà pronta. Ora foderate solo la base con della carta da forno.

Cominciamo preparando la base: dovete tritare finemente i biscotti, finchè non diventeranno una farina. Io li ho messi in un mixer/frullatore, ma potete anche metterli in un sacchetto per alimenti e schiacciarli con un matterello o batticarne (o il retro di un bicchiere).

13480275_1502990019727248_1295905772_n

In un pentolino (o nel microonde) sciogliete il burro e aggiungetelo ai nostri biscotti tritati. Mescolate bene. Ora mettete il composto nel nostro stampo (precedentemente foderato con carta forno) e pressatelo bene (aiutandovi con un cucchiaio).

Ora mettete lo stampo con la base in frigorifero per almeno 1 ora, oppure in congelatore per 15 minuti.

Prepariamo la crema:

Io ho usato l’impastatrice, ma potete usare anche le fruste. Montate il formaggio sfaldabile con lo zucchero. Aggiungete poi lo yogurt e la vanillina (facoltativo) e mescolate bene.

Creata la crema possiamo aggiungerla alla nostra base. Togliamola dal frigorifero o congelatore e versiamoci la crema appena ottenuta.

Rimettiamo la torta in frigo per almeno 3 ore o in congelatore per 1 ora e mezza.

Per la copertura:

io ho usato una semplice marmellata: ho usato quella di mirtilli neri. Ho messo la marmellata in una ciotola e con il minipimer l’ho frullata per renderla più liscia. A parte ho sciolto 1 foglio di gelatina con un goccino d’acqua: ho messo in un pentolino sul fuoco (basso) la gelatina e l’acqua, finchè non si è sciolta. Basterà un minuto. Ho aggiunto il composto sciolto alla marmellata, ho mescolato e ho ricoperto la torta.

Ora rimettere tutto in frigo per almeno 2 ore.

Servire fredda!

Buon Appetito,

Cinzia