Coppa del nonno senza uova 🍨 con caffè solubile e caffè arabico ☕️

  
E’ una ricetta facile e veloce dal gusto intenso di caffè, preparata senza le uova, senza cottura e davvero facilissima.

  
INGREDIENTI per circa 10 tazzine :   100 ml di caffè zuccherato, 150  ml di latte,  2 cucchiaini di caffè solubile,  60 g di zucchero di canna vanigliato, 20/25 g. di farina  e un cucchiaino di cacao amaro e 250/300 ml. di panna zuccherata.

  

In un pentolino mescolate lo zucchero con la farina, il caffè solubile, il cacao e il latte ( intero). Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 5  minuti fino  a che la crema non si sarà addensata. Mettetela in un piatto ricoperta con la pellicola per evitare che formi la pellicina sopra. Appena fredda mettetela in frigorifero per circa un’ora.

  
Montate la panna ( fredda ) e incorporate la crema di caffè poi versatela nelle tazzine ( ne vengono circa 11) che riporrete ricoperte in congelatore per circa 2 ore. 

  

Servitele con gocce di cioccolata e del cacao amaro. ( io le tolgo 10 minuti prima di servirle)

  
Buon …gelato! 🍦

️Cinzia

Tiramisù ” italiano ” 🇮🇹

Molte regioni italiane, la Toscana, il Veneto, la Lombardia, vogliono appropriarsi di questa ricetta. Molte sono le leggende che ruotano attorno  a questa prelibatezza che rimane sempre e comunque un delizioso dolce italiano molto amato da tutti! 😋😋

Io lo propongo per il menù di Natale 2016 come prima ricetta natalizia. Questa é la mia  ricetta ventennale. Se volete provarlo…. 😍 

 

Oggi ne ho fatti due…. uno é giá sparito!! 😃😄

Bando alle ciance, cominciamo con gli INGREDIENTI

  

🐣🐣🐣.  3 UOVA INTERE

🐄🐄🐄    3 etti di MASCARPONE 

🍴🍴🍴    3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO

🍥.               Savoiardi q.b.

🍥.                Caffè per bagnare i savoiardi q.b.

🍫🍫🍫.   Cioccolato fondente e con nocciole

Preparate il caffè per la bagna ai savoiardi…… 

Dividete i tuorli dagli albumi, mettete lo zucchero nei rossi e sbatteteli bene fino a renderli bianchi e spumosi. Unite il mascarpone e  gli albumi precedentemente montati a neve ferma. ( sempre dal basso verso l’alto, delicatamente)

Otterrete una crema liscia, ora grattugiate il cioccolato fondente ( nei fori piú grossi, quelli delle carote ) e  con il coltello   ( grossolaneamente ) il cioccolato con le nocciole e lo incorporate all’impasto.

 Mettete ora qualche cucchiaino di zucchero nel caffé precedentemente preparato e inzuppate i savoiardi da entrambi i lati. ( passateli delicatamente nel caffé senza inzupparli troppo )

Coprite il fondo a bordi alti  di una pirofila , ( io faccio un letto di savoiardi ma potete anche fare a vostro piacimento….  due  ripiani,  in una ciotolina mono porzione…..  come desiderate ) e aggiungete la crema al mascarpone sopra i savoiardi.

Spolverizzate il Tiramisù con del cacao amaro e ponete in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.

  

 Buon Appetito

  

Cinzia ❤️🎀

Torta al caffè e cioccolato…light!

IMG_3953

Avete voglia di cioccolato, ma non volete buttar via le ore spese in palestra?! Eccovi allora una ricetta a base di cioccolato amaro e caffè, senza olio e senza burro!

Velocissima da preparare e veramente buona! La ricetta me l’ha passata una mia amica, e mi ha detto che l’ha presa da internet (appena ritroverà il sito dove l’ha presa metterò la fonte!)

Ingredienti

13223599_10209559628050457_820536440_o

Prima di iniziare accendete il forno a 180 gradi. Preparate il caffè: io ho fatto una moka da uno.

Prendete un frullatore: mettete il latte, il TUORLO, il caffè, il miele e mischiate. Aggiungete poi la farina, il lievito e il cacao setacciati.

Montate a parte l’albume a neve ferma e aggiungeteli al composto dal basso verso l’alto.

Mettete il composto in una teglia foderata da carta forno. Infornare a 180 gradi per 15-20 minuti (fate la prova stecchino).

Cospargere con lo zucchero a velo!

IMG_3954

Buon Appetito,

Cinzia