Lasagne con crema al Taleggio

  
Ecco il piatto della domenica degli Italiani, LE LASAGNE AL RAGÙ 👑, oggi lo preparo con una besciamella al taleggio per renderle ancora più ” speciali “😋

  

 

Besciamella al Taleggio

🐄 1 lt. di latte intero

🐮 50 g. di burro

🐮 90 g. di farina

🐮 noce moscata, sale

🐮 100 g. di Taleggio

– fate bollire il latte con il burro, poco sale e la noce moscata

– setacciate la farina e quando il latte inizia a bollire versatela ( a pioggia) e aiutandovi con una frusta stemperatela nel latte evitando che si formino grumi.

Spegnete il fuoco e unite il formaggio Taleggio  a pezzetti continuando a mescolare per farlo sciogliere completamente la consistenza della crema deve essere tale che se si solleva con un cucchiaio possa rimanere in superficie un po’ prima di andare a fondo. 
   

Ingredienti

– ragù di carne ( vedi ricetta nel blog : Ragú alla bolognese)

– una confezione di lasagne ( fresche o secche)

– grana o parmigiano grattugiato q.b.

– besciamella 

Ora che il ragù e la crema di Taleggio  sono pronti, iniziate a comporre le vostre lasagne che poi cuocerete in forno per circa 15 minuti, prendete una teglia rettangolare 20×30 e versate sul fondo un po’ di ragù da distribuire con il dorso di un cucchiaino.  Adagiate le sfoglie di pasta all’uovo  e  rivestite le lasagne con uno strato di crema al Taleggio  e poi create uno strato di ragù, il grana Proseguite con un altro strato di sfoglie (22), poi besciamella e infine ragù al radicchio. Continuate fino a terminare gli ingredienti e con il ragù come strato finale. Quindi infornate in forno statico a 200°C per 15/20  (se usate un forno ventilato a 180°C per circa 10 minuti). 

Servitele ben calde!

Buona domenica

️Cinzia


Se vi va…sono su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina





Pubblicità

3 pensieri su “Lasagne con crema al Taleggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...