Questo é il mio dolce Romagnolo preferito! Purtroppo mia madre non le faceva nel periodo di carnevale ( anticamente lo si preparava nel periodo di carnevale) ma per fortuna la mamma della mia migliore amica Caterina ne sfornava in quantità industriale! Grazie a lei ho questa vecchia ricetta che preparo ogni anno in questo periodo usando i gusci delle noci per le pesche grandi e delle piccole palline per le “pisgheini ” piccole, le farcisco con la crema di cioccolato e poi le rotolo nello zucchero semolato… ma ora non cincischiamo più e …iniziamo l’opera! 😉
INGREDIENTI per 15 pesche piccole e 8 pesche grandi ( 30 pesche piccole e 16 pesche grandi)
🍑 300 g. di Farina OO setacciata
🍑 40 g.di fecola di patate
🍑 120 g. di burro
🍑 15 g. di strutto
🍑 2 uova piccole intere
🍑 130 g. di zucchero
🍑 3/4 di lievito per dolci
🍑 un presa di sale fino
🍷 Alchermes q.b. e zucchero semolato
Per farcire : 300 g. di crema pasticcera
100 g. di cioccolato fondente, 20 g. di cioccolato al latte e 10
grammi di burro ( sciogliere a bagnomaria ed incorporare
alla crema pasticcera)
– impastate la farina, la fecola, il lievito,il burro e lo strutto, le uova, lo zucchero e il sale. Impastate il tutto e lasciate riposare in frigorifero mentre oliate con un pennello da cucina e dell’olio di arachidei gusci delle noci per fare le pesche grandi. Ora formate 16 palline con metà dell’impasto e poi schiacciatele sopra i gusci oliati ed infornate a 160 gradi per 18/20 minuti. Fate raffreddare completamente e poi togliete i gusci. Ora, con il rimanente impasto fate 30 palline che metterete a cuocere per 10 minuti in forno caldo a 180 gradi (ventilato). Fate raffreddare completamente e poi aiutandovi con un coltello con la punta, scavate tutte le palline perché poi dovranno essere farcite con la crema. Ora preparate una ciotola con l’alchermes e una con lo zucchero semolato (vedi video nella mia pagina facebook) poi mettete in una sac a poches la crema al cioccolato e riempite tutte le metá dei “gusci “ chiudetele, passatele nell’alchermes poi lasciatele sgocciolare sopra a della carta da cucina ed infine rotolatele nello zucchero semolato. Mettetele nei pirottini di carta e servitele fredde di frigo.
Buon carnevale! 🎉🎉🎉
️Cinzia
Se volete vedere altre foto e video, vi aspetto qui http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina
Cinzia ma cosa vedo?? Dai le peschine mi piacciono troppo! É una vita che non le mangio e non le preparo. Le tue sono proprio belle, bravissima. Mi sa che ti copierò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto volentieri 😍 Hanno avuto un successo strepitoso! Ho svelato dei segreti…ma sono felice che possono essere copiate, la prossima volta le preparo come fanno in pasticceria….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cinzia grazie davvero, se le farò naturalmente citerò la fonte. devo proprio dirlo secondo me le tue pesche sono stupende
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊😊😘
"Mi piace""Mi piace"