Finite le feste si pensa ai cibi poco calorici e soprattutto buoni, quindi si narra che – tra i legumi – le fave siano le meno caloriche in assoluto; come per le lenticchie ed i fagioli, anche le fave hanno acquisito un ruolo da protagonista nei tempi antichi come cibo dei poveri per eccellenza! Oggi vi propongo una ricetta semplice, economica, facile da preparare e… poco calorica 💚.
INGREDIENTI
💚 300 g. di Fave secche
💚 1 patata media ( oppure una carota)
💚 1 scalogno, olio evo q.b., sale, timo,pepe rosa e olio evo alla CURCUMA
💚 2 Radicchi rossi di Treviso
– Per prima cosa mettete le fave secche a bagno per tutta la notte con il bicarbonato.
– trascorsa la notte, alla mattina sciacquatele bene piu volte, mettetele in un tegame con una patata tagliata a pezzetti, del timo e sale poi aggiungete l’acqua fino a coprirle ( se serve aggiungete altra acqua in cottura) e fate cuocere per circa 40/50 minuti girandole con un mestolo fino a che saranno ridotte in poltiglia. Se serve, schiacciate il tutto con una una forchetta.
– nel frattempo cuocete in una padella il Radicchio tagliato a piccoli pezzi con lo scalogno e l’olio evo per 15 minuti circa, se serve aggiungete un pochino di brodo oppure acqua.
Mettete in un piatto la purea di fave, versateci sopra dell’olio ( io ho messo dell’olio alla CURCUMA) e contornatelo con il Radicchio!
Buon Appetito
️Cinzia 💚
Se vi va…sono anche su INSTRAGRAM come Unaromagnolaincucina
e su facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina
Bell’abbinamento!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Giovanna 😍devo dire infatti che è piaciuto molto
"Mi piace"Piace a 1 persona