Oggi vi farò conoscere il cardamomo, una spezia davvero profumata che ha molti usi in cucina ma poco conosciuta in Italia. Oggi preparo lo zucchero al cardamomo che non solo invaderà la vostra cucina di un profumo intenso e delizioso ma vi permetterà di gustarlo nel caffè, te,tisane e liquori profumando meravigliosamente il vostro alito.
Fin dal tempo degli antichi Egizi era utilizzato per rinfrescare la bocca, curare il mal di gola e detergere i denti, mentre secondo gli antichi precetti indiani dell’ayurveda, è un antidoto eccezionale in caso di punture di scorpione e morsi di serpente. Nell’antica medicina cinese era considerato un rimedio per regolare il transito intestinale, mentre per Greci e Romani era un ingrediente fondamentale in profumeria e contro l’alitosi. (Fonte web)
Prendere i semi e pestarli con lo zucchero: fare lo zucchero aromatizzato al cardamomo è molto semplice.
Io ne ho fatte due versioni ; una solo con i semi e l’altra con il frullatore ( i semi interi con lo zucchero ).
Considerato che è la terza spezia più costosa al mondo (prima solo zafferano e vaniglia) sarebbe decisamente meglio non sprecarla e imparare a usarla al meglio in cucina. (fonte web)
Una volta ottenuto lo zucchero, potete sbizzarrirvi nella preparazione di dolci, gelati,creme ecc… o semplicemente metterlo nel caffè per dare una svolta alla solita routine quotidiana 💚.
P.S.: potete metterne qualche semino nel caffè della caffettiera.
️Cinzia
Se vi va….sono anche su facebook http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina
Ti voglio vedere a Master Chef quest’anno!! 😜
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahahah buongiorno amico mio, mi fa piacere che lo pensi😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo!! Va a quelle cazzo di selezioni!! Magari riesci ad entrare!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe andarci solo per litigare con i giudici! Ahahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già ti immagino che sgridi Bastianich!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo zucchero aromatizzato mi piace troppo. Io l’avevo fatto con l’anice stellato, la vaniglia e la camomilla. Ora non mi resta che provare la tua versione con il cardamomo, spezia che ammetto di aver usato una sola volta in tutta la mia vita! Non ricordo nemmeno più che sapore ha! Buona domenica Cinzia, un baciotto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao tesorino 😘 buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Nle caffè non mi piace per il resto si la trovo buonissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ne metto qualche seme nella moka😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, dell’idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh a me piace moltissimo il cardamomo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cinzia!
Sai che il cardamomo piace moltissimo anche a me?! 🙂 Lo metto spessissimo nel the verde ma – come hai detto tu – è molto buono anche nel caffè. Bella l’idea di metterlo nello zucchero, proverò sicuramente!
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da provare!
ciao Cinzia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, così avrai sempre un bacio profumatissimo!! 😘😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
smackkkkkkkkkkk
"Mi piace"Piace a 1 persona