Che cos’è il barattiere? L’altro giorno al supermercato,mi sono imbattuta con questa verdura che non conoscevo e siccome volevo provarla, mi sono informata.
oggi vi propongo l’insalata con barattieri, un piatto gustoso e fresco condito con la valeriana, il melone giallo, i pomodorini, le olive….
….. ma torniamo ai Barattiere che appartengono alla specie Cucumis melo L. e vengono normalmente consumati come se fossero dei cetrioli, rispetto ai quali risultano più digeribili a causa dell’assenza della cucurbitacina, il loro gusto ricorda vagamente quello del cocomero, ma anche quello del melone, ma anche quello del cetriolo, ma è più delicato una sorta di melone giallo, ma di gran lunga meno dolce di questo frutto, insomma, sono buoni, freschi e gustosi!
– lavate e svuotate il barattiere
– aggiungete le olive, il melone giallo, i pomodorini, la valeriana e altri tipi di insalata che preferite.
-condite con mix di semi per insalata (semi di zucca, semi di girasole, semi di chia, noci…)
-olio evo al peperoncino, sale aromatizzato rosa, aceto balsamico e salsa allo yogurt ( quello che più vi piace)
Buon Appetito 💚
Se vi va… sono anche su INSTAGRAM e mi trovate anche su http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina 💚
mai visto il barattiere…. se non lo trovo la faccio con i cetrioli che dici ???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, perfetto anche con i cetrioli, lo puoi trovare al LIDL
"Mi piace""Mi piace"
OTTIMO
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questo nome, ma lo conosco, l’ho comprato inPuglia qualche estate fa, però lo chiamavano diversamente, sinceramente non ricordo più come.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carosello?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse si
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questo ingrediente ^.^
"Mi piace""Mi piace"
Cioè non lo conoscevo con questo nome… ha ragione giovanna…. in puglia abbiamo questo vegetale. In dialetto lo chiamiamo cummarazzu…. ma non ha niente a che vedere col cetriolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
È’ un melone o cocomero ancora non maturo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ni…. è proprio un cetriolo dalle alte potenzialità digestive e zero calorie. L’ortaggio perfetto ^.^ quasi quasi lo pianto.. visto che siamo ancora a marzo… condizioni meteo si intende eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, hai detto tutto!! Calorie zero assoluto 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro il sapore di questo ortaggio. Cmq ho fayto la vellutata di asparagi ^.* solo mi è venuta aranciane… x via delle carote e dei pomodori wh eh eh… ed era molto buona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovevi mettere una zucchina 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pace…. ormai è andata ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credevo di essere stare sul “pezzo” con ortaggi e frutti. Pubblico poco sul tema ma mangio molto! Al contrario del mio lui. Quasi tutto quello che esce sul blog infatti è per la mia dolce metà che non ama i vegetali e tanto meno la frutta. Comunque leggendoti mi rendo conto che c’è un mare di alimenti che non conosco e che non ho nemmeno mai assaggiato. Mi sa tanto che dovrò prepararmi una lunga lista della spesa navigando tra queste golose pagine!
"Mi piace"Piace a 1 persona