Si può certamente considerare il fegato come un alimento ad alto valore nutritivo, ma il suo consumo deve essere comunque moderato, a causa del suo alto contenuto in colesterolo e di proteine favorenti la produzione di acido urico. Inoltre deve essere prodotto e conservato adeguatamente, e dall’acquisto, va consumato entro un giorno. Io lo preparo una o due volte all’anno e sempre di vitello perché è decisamente più appetitoso.
Oggi lo preparo con le cipolle rosse, in agrodolce e marinato 😍.
Ho acquistato 350 g. di fettine di vitello, le ho lavate, asciugate bene ( private anche di piccole parti grasse) e poi
le ho marinate con qualche cucchiaio di aceto di mele, un filo di olio evo,e profumate con erba cipollina,limone, salvia, finocchio selvatico, maggiorana, bacche di ginepro e anice stellato. Ho coperto e lasciato in frigorifero un’oretta mentre preparavo le cipolle in agrodolce.
– con una mandolina affettate 2/3 cipolle rosse ( io tre medie)
– mettetele in una padella antiaderente ( io uso quelle di pietra) e fatele appassire con del brodo vegetale ( oppure dado bio), aggiungete 2 cucchiaini di zucchero di canna, mezzo bicchiere di aceto di mele e sale aromatizzato.
– se si asciugano troppo, aggiungete altro brodo fino a cottura.
– ora riprendete le fettine di vitello, togliete le erbe aromatiche e tamponatele con della carta da cucina prima di passarle nella farina ( potete usare anche la fecola di patate). Potete anche tagliarle in due o tre pezzi come ho fatto io oppure a striscioline larghe circa due dita.
– togliete le cipolle dalla padella ed aggiungete un filo di olio evo prima di adagiarci una ad una le fettine infarinate.
– rigiratele prima di aggiungerci le cipolle.
– unite un mestolo di brodo caldo e fate cuocere 5/10 minuti ancora con il coperchio.
– assaggiate e poi aggiungete altro sale e pepe. ( io quando faccio il brodo in casa, non metto mai il sale quindi devo sempre assaggiare). A cottura ultimata, potete mettere a crudo uno o due cucchiai di olio evo.
️Cinzia 💚💚
Se vi va… potete commentare o lasciare un 👍 alla pagina oppure al blog 👏👏 ma anche mettere un 👎😔.
Sono su INSTAGRAM come UNA ROMAGNOLA IN CUCINA
Nemmeno io lo preparo spesso ,però ogni tanto mi piace cosi con le cipolle è molto appetitoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😋😋 davvero buono! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è uno dei piatti top della mia cucina… ma non così elaborato come il tuo… il fegato lo passo su piastra e post cottura gli verso un filo di olio evo e poi le cipolle in agrodolce con zucchero normale e aceto balsamico…. e dopo che ho mangiato tutto ciò con tanto buon pane pugliese fatto in casa….. potrei anche morire ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmm che bontà il pane pugliese!! da noi in Romagna il pane é sciocco, semplice e infatti si compera quello pugliese!! 😍😍 Non ho mai mangiato il fegato cucinato sulla piastra, da provare 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si provalo…. a dire il vero lo cucino sul testo eh eh eh eh. … sapessi che buone le piadine dopo. Allora il giorno che verrò a mangiare a casa tua io porto il pane e tu ci metti il resto… tutto sempre con tanto amore ^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stiamo facendo il pane con lievito madre e grissini torinesi!!
"Mi piace""Mi piace"
Devo assolutamente provarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te li consiglio, i miei amici li adorano 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona