Questa mattina sono andata al porto ad attendere l’arrivo dei pescherecci, in uno di questi ho acquistato questi lumachini di mare, piatto prelibatissimo soprattutto per noi romagnoli, che noi cuciniamo così, sono d e l i Z i o S i!!!!
*li chiamiamo anche baci perché viene dato un piccolo bacio per estrarre il su ghetto dopo aver tolto con lo stuzzicadenti il mollusco!! 😋
Come di prammatica, tutti i pesci vanno cucinati appena pescati. 🐚 Potete anche tardare anche due o tre ore prima di cucinarli ma dovete pulirli subito e lasciarli scolare bene, io uso sempre scolapasta in acciaio inossidabile perché più igienici rispetto agli altri.
Iniziate lavando i lumachini : ripetete questa operazione diverse volte. Quando l’acqua è pulita aggiungete del sale (circa un pugno) e lasciateli in ammollo per circa 40 minuti.
Al termine, risciacquarli abbondantemente per togliere il sale.
Lessarle in acqua e aceto per 15/20 minuti. Questo serve per eliminare la parte dura che hanno sulla coda ( vedi foto). Scolarli e sciacquarli in acqua fredda, ora sono pronti per essere cucinati.
Mettete in una pentola i lumachini, due spicchi di aglio, il finocchio ( selvatico ) ( io oggi ho messo quello fresco), il sale, i pomodori pelati, la scorza del limone e dell’arancia, il pepe, il prezzemolo tritato, il peperoncino, il vino bianco, il timo e l’origano fresco. Aggiungete un bicchiere o due di brodo di pesce oppure dell’acqua. ( se vi piace più brodoso, aggiungete altro brodo 😃).
Cuocete a fuoco medio basso con il coperchio per circa un’ora poi aggiungete l’olio evo. Potete anche cucinarli nella pentola a pressione accorciando il tempo di cottura.
Potete servirli accompagnati a dei crostini di pane oppure…
gustarli al profumo di arancia e limone!
Ricordatevi di servirli accompagnati da stuzzicadenti!
Buon Appetito
Se vi va…sono anche su INSTAGRAM
Io li adoro … complimenti per come hai spiegato la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ma…ho dimenticato il brodo oppure l’acqua per la cottura 😜 deve andare a correggere 😜
"Mi piace""Mi piace"
Quante ne ho mangiate quando ero piccola. Me le faceva spessissimo mamma e le adoravo e adoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto come sempre presentato benissimo, anche se è un tipo di mollusco che non mi invoglia, ma andare a prendere il pesce fresco al porto … wow 😲
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto nella mia pagina Facebook il mini video? http://www.facebook.com/unaromagnolaincucina ho comperato anche le seppie ….
"Mi piace""Mi piace"
Lo guarderò appena possibile. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque se tu potessi mangiarli cambieresti idea!! Sono ️Deliziosi davvero 😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Non pensavo fossero commestibili, non ho mai avuto l’occasione di vederli. Da bambina li raccoglievo come souvenir sul nostro litorale, dove al mattino si trovavano in abbondanza, naturalmente vuote senza mollusco. Ecco perché mi farebbe un po’ impressione mangiarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cinzia buonasera
Sono Cristina
Ci siamo conosciute a pasquetta in spiaggia.
Ricette bellissime !!!!
Io oggi ho provato a fare i cascioni rossi con la farina di grano saraceno.
Non male
Un saluto CRI
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cristina, che piacere leggerti 😍, domani mattina vado a comperare l’ananas per fare la marmellata, mi ha dato la ricetta una ragazza di Cattolica che ha un bar…uno spettacolo nella brioches!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che meravigliose foto accompagnano questo prelibatissimo piatto ^.^ appena ho iniziato a leggere l’articolo…. sono andata al porto…. mi stava scendendo la lacrimuccia….. che bello e quante passeggiate fatte al porto. Brava Cinzia. Adesso che so che è così semplice prepararli…. posso considerarli pure io ^.^ Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno tesoro 😘, si sono semplici fatti così, puoi farli con la pentola a pressione e poi fai “asciugare” il sughetto, pensa che una volta gli tagliavano il “cu letto” uno ad uno con le tenaglie!! 😜😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seeeeee ciaooooooo ti passa la voglia di farle così. Eh eh eh eh eh brava Cinzia ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄😄 siiii, ora vado a pubblicare una ricetta dolce..dolce! 😜😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona