Mia madre capì che aveva i “gemelli” sono dopo avermi partorita perché aveva ancora la pancia! 😳😳 si, avete letto bene, in quegli anni, non esisteva ancora l’ecografia e dai controlli fatti, tutti i medici dicevano: signora, non si preoccupi, é solo uno e pure piccolo! 😃 ha solo tanta acqua! Inoltre i cuori dei gemelli, battono all’unisono, quindi, dovevo esserci solo io quel lontano mese di settembre! Mamma e papà decisero di non andare in ospedale, presero un’ostetrica che aiutasse nel parto mamma ma… le “cose” non quadravano bene..l’ostetrica capì subito che ci voleva un medico che arrivò volando in bicicletta perché abitando al mare, ancora le strade erano piene di turisti e avrebbe avuto difficoltà ad arrivare in macchina. Io venni ” abbandonata ” in un lettino avvolta nel cotone, che fungeva da incubatrice e tutte le attenzioni vennero rivolte al mio gemello che nacque poco dopo e venne messo anche lui vicino a me, nella ☁️ “bambagia”☁️☁️☁️. Anni dopo, il medico che fece nascere il mio gemellino, vedendolo gli disse : quando ti vedo, mi prudono ancora le mani! Sicuramente, ha salvato la vita a mio fratello e… cambiato la mia.
Avere un gemello é come avere una persona al tuo fianco che ti capisce, ti ascolta, ti vuole bene,ti difende,ti aiuta e crede in te ma soprattutto c’é sempre!
Qualche anno fa, mi chiesero di scrivere un articolo in un blog di gemelli per spiegare cosa vuol dire essere gemelli. ( questo é il mio pensiero) lo pubblico qui :
Io voglio bene anche agli altri miei fratelli, ma non é uguale.
Il mio babbo, come si dice da noi in Romagna, non c’é più, ma anche se gli abbiamo “complicato” (in senso buono, per non dire stravolto) la vita, ci ha amato e coccolato sempre. Ci ripeteva che lui era come Cornelia, la madre dei Gracchi che quando gli chiedevano cosa avesse di prezioso, lei rispondeva : i miei tesori sono i miei due figli!
Vivo ormai da tanti anni lontana dalla mia romagna, che porto nel cuore, come i meravigliosi tramonti sul mare. Ho aperto questo blog per rimanere legata alla mia terra e alle mie radici. Quando li preparo, vedo mamma e papà che ridono insieme, vedo il grande tavolo apparecchiato e le tagliatelle sulla tavola di legno nel cucinino che aspettano solo di essere tuffate nel ragù! Rivedo il mio gemellino che mi mette nel piatto, senza farsi accorgere da mamma, parte delle sue tagliatelle….. rivedo le piadine che cuociono sul “testo”….rivedo mamma che prepara i Passatelli e “spela” il pollo con l’acqua calda….rivedo la gioia, l’amore della mia famiglia Romagnola.
Nel blog ho messo anche tante altre ricette non romagnole e altre inventate da me. Ho pubblicato anche ricette della CUCINA SANA essendo una COOKING LEADER e altre ne pubblicherò ancora. In ogni regione, in ogni nazione ci sono ricette buone, e poi… ci sono quelle… le ricette dei ricordi , che sono e saranno sempre le più più più più buone!!!!
Grazie a tutti voi che mi seguite, grazie di esserci!
️Cinzia
Ps: scusatemi per gli errori nello scrivere, so che sono tanti….. ma come spesso dico…. Se fatto con il cuore, giusto o sbagliato, non é mai un errore!💙
La stessa cosa è successa anche a mia mamma quando siamo nate io e mia sorella gemella Ale: anche a lei avevano detto che era un bimbo solo! L’avevano messa a dieta perchè stava ingrassando troppo …! E comunque hai ragione, tra gemelli si crea un rapporto speciale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei grande!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ grazie amico mio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima storia…in che giorno di settembre siete nati?
e comunque c’è una canzone bellissima che dice…..” lontan da te, non si può star….” riferita alla mia magnifica Romagna 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il 15 settembre, a 200 metri dal mare
"Mi piace"Piace a 1 persona
io l’11 è per questo che te l’ho chiesto…..in quale località romagnola?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sei anche tu della vergine 😃 Rimini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì..vergine anch’io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho due cuginette che hanno sei mesi e sono gemelle. Bel articolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’articolo*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😍
"Mi piace""Mi piace"