La colazione (chiamata anche prima colazione) è il primo pasto della giornata. La prima assunzione di cibo è molto importante perché l’organismo proviene da 11 ore di digiuno ed ha bisogno di energia di rapida utilizzazione per affrontare una nuova giornata, tra ogni pasto passano circa 3 ore. È quindi importante che sia bilanciata e che apporti il giusto quantitativo di calorie.
Viene spesso indicato che la colazione possa rappresentare un efficace metodo per dimagrire. Effettivamente ciò che emerge dalla letteratura scientifica è ben chiaro. Diverse ricerche hanno infatti documentato una correlazione positiva tra la colazione e la perdita di grasso, rispetto a quando questo pasto viene evitato. Ciò che appare interessante, è che in questi casi l’introito calorico sembra assumere, come anche in altri contesti, un’importanza limitata, in quanto a parità di introito calorico giornaliero, i soggetti che consumano la colazione perdono più peso. A confermarlo è la ricerca di Schlundt et al. (1992), nella quale venne dimostrato che tra due gruppi con lo stesso introito calorico, quelli che consumavano la colazione avevano perso il 28% di peso in più rispetto a quelli che la saltavano. I ricercatori conclusero che consumare la colazione contribuisce a ridurre l’introito di grassi alimentari, minimizza gli attacchi di fame impulsivi nelle ore successive, e può rappresentare un’importante parte in un programma per la perdita di peso. ( Fonte Wikipedia )
La crostata senza burro la potete leggere cliccando Qui ( ricetta completa )
Con la stessa ricetta potete fare anche i biscotti, i cestini di frutta ecc…
Una pasta frolla leggera e gustosa per le vostre colazioni!
Cinzia
Buon week end cinzia.. non mi sono dimenticata di te ^.* avevo perso il tuo blog dalle notifiche ora ti ho ritrovato
"Mi piace"Piace a 1 persona
💙💙ciao tesoro 😀😀 che gioia rileggerti! Grazie e buon fine settimana anche a te 😘😘
"Mi piace""Mi piace"