Il baccalá é sempre stato un piatto dei poveri, lo si mangiava controvoglia quando si era bambini perché le mamme, molto spesso, “dimenticavano” di togliere tutte le spine…. Ora invece è diventato un vero principe della tavola, il suo prezzo é lievitato e le ricette sono tante e tutte molto gustose! 😋
💙. 2 filetti di baccalá
💙. 1 LIMONE intero ( succo)
💙. Olio extravergine di oliva q.b. ( aromatizzato all’aglio)
💙. 4/5 cucchiai di pangrattato
💙. 1 spicchio di aglio
💙 300 ml. di latte
💙. 1 uovo intero
💙. Prezzemolo, pepe rosa e aglio liofilizzato
Lasciate marinare il baccalà per un paio d’ore con il latte, il pepe e il succo di un limone dopo averlo tagliato a pezzetti e privato della pelle. Naturalmente togliete tutte le spine ! 😉 PS : ho lasciato il pesce secco 2 gg. in acqua cambiando spesso l’acqua.
Trascorso il tempo, passate i pezzi di baccalá nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato e adagiateli in una pirofila da forno ben unta di olio ( 4/5 cucchiai abbondanti), infornate a 200 gradi per 10 minuti circa senza girarli ancora.
Ora, toglieteli dal forno, abbassatelo a 180 gradi e aggiungete gradualmente tutto il latte della marinatura fino a cottura, circa 30 minuti.
Aggiungete del prezzemolo tritato e….
Buon Appetito 😀
Cinzia
buonooooo! magari mangiarne di piatti “poveri” così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Io lo adoro, cosi non l’ho mai cucinato, mi ispira molto.hai ragione non è più un cibo per poveri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provalo, rimane tenerissimo! 💭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente fra qualche giorno, l’ho cucinato giusto ieri sera.Ma ne ho ancora in congelatore ben dissalato.
"Mi piace""Mi piace"
Oh che bello. E’ uno dei modi di cucinarlo della mia mamma. Ciao Cinzia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
É una ricetta ungherese😃 un bontá, morbido morbido
"Mi piace"Piace a 1 persona